CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

eugenio scalfari

Sapete l’ultima? “Repubblica” ha scoperto «il protagonismo dei pm»

Sapete l’ultima? “Repubblica” ha scoperto «il protagonismo dei pm»

Sapete l’ultima? Repubblica, il quotidiano fondato da Eugenio Scalfari, ha scoperto “il protagonismo dei pm”. E tanto se n’è convinta da averci ricavato un titolo per un commento – seppur breve e relegato nelle pagine dell’economia – di Walter Galbiati. Meglio tardi che mai, verrebbe da dire, dopo decenni passati a fiancheggiare l’azione dei pubblici ministeri. […]

di Francesca De Ambra - 21 Gennaio 2017

Addio ad Alberto Statera: raccontò i misteri del potere economico

Addio ad Alberto Statera: raccontò i misteri del potere economico

Il mondo del giornalismo italiano perde Alberto Statera. È scomparso all’età di 69 anni. Era editorialista de la  Repubblica.  I suoi editoriali erano di grande pregio, anche se non sempre condivisibili dal punto di vista politico. Statera conosceva a fondo i misteri del potere economico e finanziario italiano. E le sue ricostruzioni erano sempre puntuali e […]

di Redazione - 22 Dicembre 2016

Scalfari vs Di Battista, va in scena lo scontro tra vecchi e nuovi giacobini

Il vecchio giacobino non riconosce i nuovi giacobini e si rivolge  loro con beffarda alterigia. Chi è questo vetusto seguace di Robespierre?  Non non potrebbe essere altri che lui, Eugenio Scalfari, il grande laico, l’implacabile fustigatore dell'”Italia alle vongole”, l’apologeta  del neocapitalismo liberal, ora anche interprete autentico del Magistero di Papa Francesco. E chi sono invece i […]

di Corrado Vitale - 3 Novembre 2016

Controllore/controllato: lo strano caso Gutgeld, commissario alla “spending”

Controllore/controllato: lo strano caso Gutgeld, commissario alla “spending”

Facciamo un giochino semplice semplice: supponiamo che a Palazzo Chigi sieda ancora Silvio Berlusconi il quale, forte dei poteri conferiti dalla legge al capo del governo, nomina l’on. Renato Brunetta Commissario straordinario per la revisione della spesa, la spending review degli anglofoni di casa nostra. Supponiamo che in tale veste l’on. Brunetta – che continua però a […]

di Francesca De Ambra - 25 Febbraio 2016

«De Luca va sospeso ad horas». Forza Italia pronta a denunciare il premier

«De Luca va sospeso ad horas». Forza Italia pronta a denunciare il premier

Si appoggia all’ultimo editoriale di Eugenio Scalfari su Repubblica, il capogruppo forzista a Montecitorio Renato Brunetta per ricordare a Matteo Renzi che sulla vicenda della sospensione ex-lege Severino del neogovernatore campano Vincenzo D Luca rischia di buscarsi una denuncia per abuso d’ufficio. Un richiamo quanto mai fondato visto che cade a poche ore dalla proclamazione da […]

di Redazione - 18 Giugno 2015

Lutto nel mondo del giornalismo: é morto Mario Pirani

Lutto nel mondo del giornalismo: é morto Mario Pirani

Lutto per il mondo della cultura e del giornalismo: Mario Pirani è morto a Roma, dove era nato 89 anni fa. Aveva partecipato alla fondazione de la Repubblica, di cui era divenuto vicedirettore, insieme a Gianni Rocca e Giampaolo Pansa e, ovviamente, a Eugenio Scalfari. Nel corso della sua lunga carriera, fu anche direttore dell”Europeo‘, […]

di Redazione - 18 Aprile 2015

Anche Pannella cede al fascino di Papa Francesco: vuole convertirsi

Anche Pannella cede al fascino di Papa Francesco: vuole convertirsi

Pare che “galeotta” sia stata soprattutto una telefonata ricevuta nel pieno di uno dei tanti scioperi della fame e della sete, mentre era alle prese con medici e seguaci che facevano a gara nello scongiurarlo a non proseguire oltre in quella forma di estrema protesta contro la condizione carceraria contestazione. Inutilmente, però. Alla fine, solo […]

di Giacomo Fabi - 14 Novembre 2014

Da “Roma fascista” a padre della “Repubblica”: Scalfari compie 90 anni e la sinistra lo celebra

Da “Roma fascista” a padre della “Repubblica”: Scalfari compie 90 anni e la sinistra lo celebra

In queste ore, dall’intellighentia di sinistra, si sprecano i peana e i cori in lode di Eugenio Scalfari, in concomitanza con le celebrazioni per i suoi 90 anni. Neanche fosse il genetliaco di un sovrano. Altrove leggerete il curriculum da consegnare ai posteri, emendato delle pagine più imbarazzanti. Qui offriamo un piccolo promemoria controcorrente sul […]

di Guido Liberati - 5 Aprile 2014

L’eredità di Craxi finisce all’asta: nessun tesoro, solo cimeli garibaldini e un falso Modigliani

L’eredità di Craxi finisce all’asta: nessun tesoro, solo cimeli garibaldini e un falso Modigliani

«Eredità rilasciata Craxi Benedetto detto Bettino. Il curatore invita eventuali soggetti interessati a voler manifestare l’interesse all’acquisto in blocco dei beni al prezzo minimo di 350mila euro entro le ore 12 del 30 novembre 2013 allegando la prova del versamento sul conto della procedura dell’importo di 35mila euro a titolo di cauzione». È tutto quel […]

di Valter - 15 Ottobre 2013

Fabrizio Saccomanni, il banchiere che scrive poesie

Il bocconiano Fabrizio Saccomanni, oltre a essere un nome esterno alla politica, è quello di un personaggio certamente sui generis. Oddio, esterno alla politica fino a un certo punto, perché all’università faceva parte – attivamente – dell’Unione Goliardica Italiana,

di Antonio Pannullo - 27 Aprile 2013