CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Eur archivio 2015

Le mani di Buzzi sull’EUR: dirigente comprata con mazzette da 2500 euro

Le mani di Buzzi sull’EUR: dirigente comprata con mazzette da 2500 euro

«Mi servono due e cinque per la cicciona», «si è fatta compra subito». Cosi Salvatore Buzzi, capo della cooperativa sociale “29 giugno” e braccio destro di Massimo Carminati, parlava di della Logorelli, dirigente preposto al Settore verde di Eur Spa, accusata di corruzione e finita ieri agli arresa domiciliari. Secondo l’accusa Logorelli, 50 anni, «per […]

di Redazione - 31 Ottobre 2015

La maison Fendi “debutta” con una mostra al Palazzo della Civiltà Italiana

La maison Fendi “debutta” con una mostra al Palazzo della Civiltà Italiana

Dopo aver sponsorizzato i lavori di restauro di Fontana di Trevi, che sarà riaperta al pubblico il 3 novembre prossimo, la maison Fendi si trasferisce a Palazzo della Civiltà Italiana all’Eur. L’inaugurazione nel palazzo edificato nel Ventennio Fascista per ospitare l’Esposizione Universale del 1942, soprannominato dai romani Colosseo dell’Eur, si terrà il 22 ottobre. Per questa […]

di Redazione - 15 Ottobre 2015

Ultimo appello per salvare l’Eur. Rampelli al governo: basta imbrogli

Ultimo appello per salvare l’Eur. Rampelli al governo: basta imbrogli

È un ultimo appello per salvare lo straordinario patrimonio immobiliare di Eur spa dopo una massiccia campagna di informazione e mobilitazione a suon di migliaia di firme. «La vendita dei quattro palazzi di Eur Spa sarebbe ancora evitabile», incalza Fabio Rampelli, capogruppo di Fratelli d’Italia che, insieme al consigliere comunale Fabrizio Ghera, ha convocato i […]

di Elsa Corsini - 19 Giugno 2015

L’ingresso dell’università La Sapienza di Roma

Piacentini, l’archistar del fascismo che cambiò il volto delle nostre città

Il 18 maggio del 1960 moriva a Roma, dove era nato e vissuto, Marcello Piacentini, probabilmente uno dei più grandi architetti italiani del’900, se non il più grande. Dire architetto è riduttivo: Piacentini fu urbanista, artista, direttore di riviste, docente universitario, coordinatore di grandi interventi pubblici, scrittore, critico, accademico d’Italia. Tutto questo e molto altro […]

di Antonio Pannullo - 18 Maggio 2015

Anche a Roma si inaugura l’Expo, ma è quello fascista previsto nel 1942…

Anche a Roma si inaugura l’Expo, ma è quello fascista previsto nel 1942…

Si apre oggi all’Ara Pacis (fino al 14 giugno) una mostra dedicata al quartiere capitolino dell’Eur, nato come simbolo della monumentalità fascista e diventato espressione del miracolo economico degli anni ’60. La mostra, scrive il Messaggero, vuole indagare su tutte le fasi della progettazione, prevista per consacarare i successi del fascismo nel 1942, poi bloccata dalla […]

di Monica Pucci - 12 Marzo 2015

La proposta di Eur Spa: il quartiere del Duce sia patrimonio dell’Unesco

La proposta di Eur Spa: il quartiere del Duce sia patrimonio dell’Unesco

I palazzi storici dell’Eur in ogni caso resteranno nel perimetro pubblico e manterranno la loro vocazione: poi alcuni potrebbero passare dalla proprietà dell’Eur Spa all’Inail, più probabilmente, oppure al fondo Invimit. In ballo ci sono l’Archivio centrale dello Stato, il museo Pigorini, il Museo delle arti e tradizioni popolari e il Museo dell’alto medioevo. Dalle […]

di Laura Ferrari - 11 Marzo 2015

In vendita il Colosseo quadrato all’Eur. Persino il Pd insorge

In vendita il Colosseo quadrato all’Eur. Persino il Pd insorge

Eur Spa ha i conti in rosso e allora ecco che il Palazzo della civiltà italiana (poi ribattezzato «della civiltà del lavoro»), il cosiddetto Colosseo quadrato, uno dei simboli della nostra architettura, potrebbe essere venduto, o meglio svenduto. Da giorni si rincorrono le voci che per una questione di casse vuote, per un questione di […]

di Guglielmo Federici - 16 Febbraio 2015

Eur da quartiere chic a “vetrina” a luci rosse. Centrodestra sul piede di guerra

Eur da quartiere chic a “vetrina” a luci rosse. Centrodestra sul piede di guerra

Polemiche a tappeto nella Capitale per la sperimentazione firmata Ignazio Marino dello zoning a luci rosse, aree dove la prostituzione è lecita e controllata dalla polizia e dai servizi sociali del Comune. La scelta del ” sindaco straniero” è caduta sull’Eur, il quartiere mussoliniano costruito per l’Esposizione Universale del 1942, perla dell’architettura razionalista:  tre le […]

di Redazione - 7 Febbraio 2015

Striscione in ricordo di Alberto Giaquinto a Ostia

Alberto Giaquinto, ucciso a 17 anni per aver ricordato Acca Larenzia

10 gennaio 1979. Gli anni di piombo non sono ancora finiti. Quel giorno Acca Larenzia fa la sua quinta vittima, Alberto Giaquinto, un giovane 17enne. Sì, quinta, perché qualche mese dopo quel 7 gennaio 1978, il papà di Francesco Ciavatta, uno dei tre ragazzi assassinati, si era tolto la vita non potendo sopportare il dolore per […]

di Antonio Pannullo - 10 Gennaio 2015