CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

euro archivio 2015

20 euro

Più sicura e “poliglotta”: arriva la nuova banconota da 20 euro

È molto simile alla vecchia, ma garantisce maggiori standard di sicurezza. È la nuova banconota da 20 euro, in circolazione dal 25 novembre. Dal punto di vista grafico, colori e disegni restano invariati rispetto alla prima serie, ma con qualche elemento in più: la cartina dell’Ue è stata aggiornata con l’aggiunta di Malta e Cipro, la scritta […]

di Viola Longo - 24 Novembre 2015

Torino, scoperte in un campo nomadi banconote false per 27 milioni di euro

Torino, scoperte in un campo nomadi banconote false per 27 milioni di euro

Banconote false per un valore complessivo di 27 milioni di euro sono state trovate da carabinieri e polizia municipale di Torino in un nuovo blitz al campo nomadi di strada Aeroporto, alla periferia nord della città. Tre persone sono state denunciate per la detenzione del denaro, suddiviso in 10 milioni di dollari, 15 milioni di […]

di Paolo Lami - 15 Settembre 2015

Luigi Di Maio, ovvero il “contrordine compagni“ dei 5 Stelle sull’Euro

Luigi Di Maio, ovvero il “contrordine compagni“ dei 5 Stelle sull’Euro

Luigi Di Maio, ovvero l’indeciso a tutto. Il grillino sbarbato di fresco che studia da leader ha infatti cominciato dimostrare di che pasta è fatto. Lui e il suo movimento di apprendisti stregoni. Dopo avere infatti cavalcato e alimentato la protesta antieuro, ecco che improvvisa arriva un’inversione di marcia che neppure le convergenze parallele di […]

di Tano Canino - 22 Luglio 2015

La sede della Bce

Dalla Grecia impegno per le riforme. Le banche rimangono ancora chiuse

Le banche in Grecia resteranno chiuse almeno fino a venerdì, così come fino a venerdì prossimo resteranno in vigore i controlli sui capitali. Lo rende noto il ministero delle finanze ellenico, secondo quanto riferisce Bloomberg. La Grecia ha chiesto con una lettera ufficiale un terzo programma di assistenza finanziario al fondo salva Stati Esm, della durata […]

di Redazione - 8 Luglio 2015

Salvini non ha dubbi: «Meglio Putin dell’Ue. E l’euro è stato un errore»

Salvini non ha dubbi: «Meglio Putin dell’Ue. E l’euro è stato un errore»

Matteo Salvini più determinato che mai:”Preferisco Putin all’Europa, non ci sono dubbi”. Il leader della Lega ribadisce il suo convincimento che la moneta unica sia un danno gravissimo per l’Italia e cita, come esempio positivo, quanto il capo del Cremlino sta facendo per il suo paese:”Basta pensare che in Russia hanno una tassazione bassa, al […]

di Redazione - 7 Luglio 2015

pil lira euro

Salvini sicuro: “Anche Silvio ha capito che bisogna uscire da UE ed euro”

Silvio Berlusconi ha capito l’importanza di ripensare l’Unione europea e l’euro, ma è «circondato da chi è spaventato : se ci vuole dare una mano perfar passare il messaggio sulle sue tv, bene». A dirlo è Matteo Salvini, segretario federale della Lega nord, durante il suo intervento al convegno «Euro o libertà» organizzato da alcuni […]

di Redazione - 5 Luglio 2015

L’euro-flop in due immagini: dal sorriso di Prodi al pianto del pensionato greco

L’euro-flop in due immagini: dal sorriso di Prodi al pianto del pensionato greco

Un pensionato disperato, in lacrime, seduto a terra davanti all’ingresso di una banca di Salonicco, e accanto un poliziotto e un impiegato che tentano di sollevarlo e confortarlo. Scattata da un fotografo della France Presse, l’istantanea è  diventata l’immagine simbolo di una Grecia al collasso, strangolata dalla crisi, sopraffatta dai creditori, strattonata dall’Europa dell’austerità e dei conti […]

di Romana Fabiani - 4 Luglio 2015

Salvini: «Se vincerà il sì è solo perché i greci sono sotto ricatto della Ue»

Salvini: «Se vincerà il sì è solo perché i greci sono sotto ricatto della Ue»

«Così com’è stato realizzato questo referendum non può prevedere un voto completamente libero e sovrano. Di fatto i greci sono sotto ricatto e gli enormi disagi creati dalla chiusura delle banche riducono la loro possibilità di ragionare con lucidità». Lo afferma il segretario della Lega, Matteo Salvini, in un’intervista al Messaggero. A suo avviso quello […]

di Redazione - 4 Luglio 2015

Da Berlusconi a Grillo, tutti uniti contro il “mostro” Merkel

Da Berlusconi a Grillo, tutti uniti contro il “mostro” Merkel

No alla Merkel. All‘austerità imposta dall’Europa germanocentrica. Alla rigidità ostentata nelle estenuanti trattive tra Bruxelles e Atene. Il coro è unanime e, all’interno dei nostri variegati confini politici, forma un asse bipartisan che, da destra a sinistra, passando per grillini e leghisti, unisce le posizioni più disparate e distanti. Dunque, tutti uniti contro l’austerità e […]

di Bianca Conte - 2 Luglio 2015

E la piazza di Atene anti-Tsipras e pro-euro sembra essere più grande

E la piazza di Atene anti-Tsipras e pro-euro sembra essere più grande

Scrive Federico Fubini su “Il Corriere della Sera” che ieri in piazza c’era “il terrore di restare fuori dall’Europa, isolati e in balia del caos sociale e finanziario, ogni giorno che passa brucia sul corpo della società più della rabbia per i sacrifici affrontati, il debito che non smette di crescere, l’intransigenza e l’equivoco senso […]

di Redazione - 1 Luglio 2015

Perchè la Grecia fuori dall’euro è un rischio per noi e un regalo agli altri

Perchè la Grecia fuori dall’euro è un rischio per noi e un regalo agli altri

“Nel 2009 il leader greco Papandreou disse che i predecessori avevano truccato i conti per entrare nell’euro. Proprio il club da cui oggi rischiano di essere cacciati. Le istituzioni finanziarie internazionali poco dopo gli prestarono 240 miliardi. Nel frattempo la maggioranza si è spostata a sinistra, e il nuovo governo ha chiesto di non ripagare […]

di Redazione - 30 Giugno 2015

Crollano le Borse, bruciati 287 miliardi, Milano a picco. Ma l’Euro resiste

Crollano le Borse, bruciati 287 miliardi, Milano a picco. Ma l’Euro resiste

Giornata nera per tutte le Borse europee: l’indice Stoxx 600, che contiene i principali titoli quotati nel Vecchio continente, ha ceduto il 2,69%, che equivale a 287 miliardi di euro bruciati in una seduta. Seduta da brividi anche per Milano, la peggiore d’Europa, sull’onda del fallimento della trattativa sulla Grecia e in vista del referendum […]

di Redazione - 29 Giugno 2015

quattordicesima

Borghi (Lega): “Tsipras è solo un furbo. Referendum inutile. Basta euro”

Claudio Borghi, economista della Lega Nord e consigliere regionale in Toscana, non si unisce al coro di chi in queste ore inneggia al «coraggio» del premier greco. «Tsipras – spiega l’esponente No euro – sta chiedendo di fatto ai greci se preferiscono stare sulla padella o sulla brace. Sulla base, oltretutto, della pressione di avere […]

di Redazione - 29 Giugno 2015

Se l’euro si difende con il terrore, questa Europa è già finita

Se l’euro si difende con il terrore, questa Europa è già finita

“Purtroppo era da temerlo. Dopo quasi sei mesi di folle braccio di ferro tra Grecia ed Eurogruppo, la trattativa è del tutto sfuggita di mano. E oggi si rischia – tutti, non solo la Grecia – di finire contro un muro”, ammonisce Oscar Giannino su “il Messaggero”. Tre settimane fa, era la Germania a ventilare […]

di Redazione - 28 Giugno 2015

Tsipras dice no a tutte le offerte e lancia un referendum per il 5 luglio

Tsipras dice no a tutte le offerte e lancia un referendum per il 5 luglio

La data c’è, il 5 luglio, ben oltre il tempo massimo previsto dalla troika. Ma il primo ministro greco Alexis Tsipras vuole una settimana di tempo per organizzare una consultazione popolare che arriverà sei giorni dopo il termine del 30 giugno fissato per il rimborso di una rata da 1,6 miliardi di euro all’Fmi. L’ennesimo no di Tsipras Ieri […]

di Redazione - 27 Giugno 2015

Confindustria attacca Renzi: “Conta poco in questa Europa tedesca”

Giorgio Squinzi ha accolto il Presidente del Senato Pietro Grasso a Expo 2015 ed è stata un’occasione anche per qualche battuta del numero 1 di Confindustria sulle questioni urgenti dell’economia, come la vicenda greca. L’uscita dall’Eurozona «sarebbe una catastrofe, una bruttissima botta che potrebbe portare traballamenti nell’euro. Quando si inizia a traballare si sa dove […]

di Redazione - 14 Giugno 2015

Renzi sull’immigrazione ha pronto il “piano B” se l’Europa non fa nulla

Renzi sull’immigrazione ha pronto il “piano B” se l’Europa non fa nulla

Intervistato da Maria Teresa Meli per “Il Corriere della Sera”, Matteo Renzi interviene sull’emergenza immigrazione. «Guai a sottovalutarla. È un tema grave e — diciamolo chiaro — le risposte che l’Europa sta dando sono insufficienti. Redistribuire solo 24 mila persone è quasi una provocazione». Ma se la Ue non vi ascolterà è vero che adotterete […]

di Redazione - 14 Giugno 2015

Grecia sempre più fuori dall’euro e i mercati crollano: fallimento UE

Grecia sempre più fuori dall’euro e i mercati crollano: fallimento UE

Mercati turbolenti, “dopo che la trattativa tra la Grecia e suoi creditori ha subito una nuova battuta d’arresto con l’improvviso abbandono del tavolo del Fmi. La doccia fredda, arrivata quasi allo scadere dei tempi regolamentari (Atene a fine mese dovrà rimborsare 1,7 miliardi al fondo), ha riportato ai massimi i timori di un’insolvenza”, si legge […]

di Redazione - 13 Giugno 2015

euro lira

Berlusconi: «Se l’euro non cambia, il ritorno alla lira sarà inevitabile»

Non una possibilità e nemmeno un programma politico, ma una certezza: se non ci sarà un cambiamento, «il ritorno alla lira sarà inevitabile». A dirlo è stato Silvio Berlusconi, in un’intervista al Giornale dell’Umbria. L’Euro affossato dalle politiche europee «Il ritorno alla lira sarà inevitabile, che lo si voglia o no, se l’Europa continuerà ad agire […]

di Redazione - 25 Maggio 2015

Podemos e Tsipras spaventano i mercati. Euro sempre più a rischio

Podemos e Tsipras spaventano i mercati. Euro sempre più a rischio

La crisi della Grecia, ancora priva di una soluzione, e la vittoria della sinistra spagnola con Podemos (nella foto il suo leader, Pablo Iglesias) pesa sulle Borse europee a eccezione di Londra (+0,26%), dopo l’involontaria rivelazione della BoE sull’abbandono dell’Ue da parte del Regno Unito. Negativi i futures su Atene, mentre Milano (Ftse Mib -1,52%) […]

di Redazione - 25 Maggio 2015

Tsipras insieme con Shultz

I greci non si fidano di Tsipras: ritirano euro per paura della dracma

“Il default è inevitabile, perché neanche i cittadini si fidano più del governo Tsipras. La prova? Da gennaio, da quando cioè il premier ha vinto le elezioni, è iniziata una «silente» corsa agli sportelli che ha causato un deflusso di circa 10 miliardi al mese. I greci tesaurizzano euro per coprirsi dal rischio dell’arrivo della […]

di Redazione - 25 Maggio 2015

«Euro, un grande errore»: parola di premio Nobel per l’economia

«Euro, un grande errore»: parola di premio Nobel per l’economia

Euro, un grande errore. Parola di premio Nobel per l’Economia. Joseph Stiglitz non ha dubbi ed esprime chiaramente tutto il suo pessimismo in una intervista su La Stampa: «In passato -ha spiegato il professore della Columbia University – l’Europa è già arrivata sull’orlo del precipizio e poi è tornata indietro. Può succedere ancora, ma stavolta […]

di Redazione - 25 Aprile 2015

Grecia, l’Europa perde la pazienza: Varoufakis perditempo e dilettante

Grecia, l’Europa perde la pazienza: Varoufakis perditempo e dilettante

La pazienza dell’Eurogruppo nei confronti della Grecia sembra giunta al limite. Lo dicono le sempre più insistenti voci di corridoio raccolte fra i partecipanti alla riunione di oggi a Riga. Che distillano giudizi feroci, sprezzanti, al limite della diffamazione. Ma lo dicono anche le dichiarazioni spazientite e fuor dai denti dei rappresentanti dei vari Paesi […]

di Paolo Lami - 24 Aprile 2015

Fassina l’eretico: la Grecia esca dall’euro e magari anche gli altri…

Fassina l’eretico: la Grecia esca dall’euro e magari anche gli altri…

Euro sì, euro no. Il caso Grecia è ancora sotto i riflettori e travalica i confini dello Stato. «Se vuole sopravvivere, e se la sinistra greca vuole sopravvivere, dati i vincoli politici che vi sono oggi nell’Eurozona, temo che per la Grecia non vi sia altra possibilità che uscire». Lo afferma alla Stampa il democratico Stefano Fassina […]

di Elsa Corsini - 25 Febbraio 2015

I quotidiani del 5 febbraio visti da destra: dieci articoli da non perdere

I quotidiani del 5 febbraio visti da destra: dieci articoli da non perdere

Le fibrillazioni nell’area di centrodestra continuano a occupare le prime pagine della stampa nazionale insieme al “giallo” sulla tenuta del patto del Nazareno e alla partita a scacchi a distanza tra Renzi e Berlusconi. Riflettori puntanti anche sulla Grecia targata Tsipras. 1) Le invisibili  trame contro l’euro (Corriere della Sera pag.1) Per l’economista Francesco Giavazzi […]

di Romana Fabiani - 5 Febbraio 2015

Grecia: Syriza sale nei sondaggi, ma il 75,7% dei greci vuole l’euro

Grecia: Syriza sale nei sondaggi, ma il 75,7% dei greci vuole l’euro

In Grecia fioccano i sondaggi mentre si avvicinano le elezioni. Il più recente è stato condotto dalla emittente televisiva privata Mega e conferma al primo posto nelle preferenze di voto dei greci Syriza, sinistra radicale e maggiore formazione politica all’opposizione. Il partito guidato da Alexis Tsipras incrementa lievemente il suo vantaggio (3,2%) su Nea Demokratia, […]

di Alberto Fraglia - 8 Gennaio 2015