CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

euro archivio 2017

25 anni fa a Maastricht rinunciammo alla nostra sovranità

25 anni fa a Maastricht rinunciammo alla nostra sovranità

Allora eravamo solo 12 Paesi membri di quella che si chiamava ancora Cee, Comunità economica europea. Quando firmammo a Maastricht, città dell’Olanda, l’omonimo Trattato che istituiva l’Unione Europea. Era un quarto di secolo fa, ma sembrano 200 anni. Oggi siamo 28 Paesi membri, le maglie si sono allargate, e i famosi cinque parametri che stabiliva […]

di Antonio Pannullo - 7 Febbraio 2017

Salvini attacca Draghi: «È complice di chi massacra la nostra economia»

Salvini attacca Draghi: «È complice di chi massacra la nostra economia»

Non sono piaciute a tutti le parole di Draghi in difesa dell’euro. Uno a cui non sono piaciute affatto è Matteo Salvini, che è partito  all’attacco del presidente Bce subito dopo il suo intervento al Parlamento europeo «L’euro ci tiene uniti, è irrevocabile,  sentenzia Mario Draghi. Spiace che un italiano sia complice di chi sta massacrando la nostra economia, […]

di Tito Flavi - 6 Febbraio 2017

Dall’introduzione dell’euro a oggi, prezzi aumentati del 60 per cento

Dall’introduzione dell’euro a oggi, prezzi aumentati del 60 per cento

Se c’era bisogno di conferma, è arrivata: l’euro è stato un disastro. Dall’introduzione dell’euro nel 2002 a oggi, i prezzi e le tariffe in Italia per beni e servizi di largo consumo sono infatti aumentati mediamente del +59,1%, determinando una maggiore spesa pari a 14.183 euro a famiglia e contribuendo alla perdita di potere d’acquisto e […]

di Guglielmo Gatti - 8 Gennaio 2017