CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Europa

Immigrazione, i neogollisti di Sarkozy fanno la voce grossa: la Ue cambi strada o è rottura

Immigrazione, i neogollisti di Sarkozy fanno la voce grossa: la Ue cambi strada o è rottura

Il problema immigrazione diventa ogni giorno più esplosivo. L’Italia, in prima linea per posizione geografica, si trova ad affrontare sbarchi di massa difficili da gestire e l’Europa latita. C’è bisogno di maggiore coordinamento e di una maggiore efficacia nella gestione dei flussi migratori e del diritto all’asilo e bisogna affrontare subito il problema. A chiederlo, […]

di Antonio La Caria - 24 Aprile 2014

In Francia si afferma “una certa idea dell’Europa”. Al Fn un voto “di adesione”, non di protesta

In Francia si afferma “una certa idea dell’Europa”. Al Fn un voto “di adesione”, non di protesta

“Non è che l’inizio”, ha dichiarato Marine Le Pen a commento dello strepitoso esito delle elezioni municipali. 472 eletti al primo turno e la prospettiva di eleggerne altri 315 al secondo con il sistema delle “triangolazioni”, vale a dire degli apparentamenti, oltre ad una quindicina di sindaci. Nelle grandi città, a parte Parigi dove la candidata dell’Ump […]

di Gennaro Malgieri - 24 Marzo 2014

Il fattore B per la sinistra oggi è Berlinguer, il santino che “cura” ferite, divisioni e contraddizioni

Il fattore B per la sinistra oggi è Berlinguer, il santino che “cura” ferite, divisioni e contraddizioni

Il fattore B per la sinistra, in queste ore, in questi giorni, non è più Berlusconi ma Berlinguer. Il leader rimpianto, il leader senza eredi, il leader del comunismo “gentile”. Berlinguer che è “vivo in noi” (Pippo Baudo), Berlinguer “meravigliosamente inattuale” (Fausto Bertinotti), Berlinguer che saluta come colleghi anche i deputati missini (Gianfranco Fini), Berlinguer […]

di Annalisa - 22 Marzo 2014

Fratelli d’Italia consegna a Renzi la maglia azzurra della Nazionale: «Lei deve rappresentare tutti…»

Fratelli d’Italia consegna a Renzi la maglia azzurra della Nazionale: «Lei deve rappresentare tutti…»

Visto che la buttiamo sull’appartenenza calcistica, la maglia che il premier deve indossare per cercare di far fare gol all’Italia è solo una. «Presidente Renzi, la maglia è questa: la guardi e se la ricordi, è quella che deve rappresentare per tutti noi». È la maglia azzurra, quella della Nazionale italiana. Con queste parole nell’Aula […]

di Antonella Ambrosioni - 19 Marzo 2014

Berlusconi a Strasburgo: dopo la doccia fredda dell’Europa strada in salita. Ma Forza Italia non molla

Tutt’altro che in discesa la strada della candidatura europea di Berlusconi. La bocciatura della commissaria europea alla Giustizia, Viviane Reding, è una doccia gelata per il Cavaliere e il suo consigliere politico Giovanni Toti, il più attivo nella crociata per consentire all’ex premier di misurarsi con il voto popolare guidando  le liste di Forza Italia.

di Redazione - 18 Marzo 2014

L’Europa ci riprova, vuole sottometterci. Ma Renzi non può farlo, per rispetto di Berlusconi

Rieccola l’Europa che vuole imporci la sua volontà. Rieccola l’Europa dei poteri forti, quella che vuole ridurci all’obbedienza dopo averci sottomesso. Ha lasciato giocare il nuovo premier per qualche ora, un po’ come il gatto col topo, prima di cominciare a bussare alla porta, “toc toc”, e lanciare il primo avvertimento. Strano, perché si sa […]

di Francesco Signoretta - 27 Febbraio 2014

Da rottamatore a rammendatore. Renzi chiede la fiducia ai senatori prima di cancellarli. «Non ho l’età ma…»

Da rottamatore a rammendatore passando per il fanciullino di pascoliana memoria: Matteo Renzi non lascia mai i cronisti a secco di aggettivazioni. Dice di voler entrare «in punta di piedi» nell’Aula magnificente di Palazzo Madama per chiedere la fiducia, richiesta «che non va più di moda». Ma subito dopo Matteo Renzi prende la rincorsa, si […]

di Gloria Sabatini - 24 Febbraio 2014

Napolitano allarmato dai “terremoti” politici e dai populismi. «Ma l’Europa resta l’unica via»

Preoccupato dai continui terremoti politici, ma vigile. Così è apparso Giorgio Napolitano alla presentazione del suo libro La via maestra – l’Europa e il ruolo dell’Italia nel mondo“, presenti Pier Ferdinando Casini e Massimo D’Alema. «Ho preoccupazione per lo stato del dibattito in Italia e se questo libro può sollecitare qualcuno perché si occupi più di Europa […]

di Redazione - 13 Dicembre 2013

Il dramma “lontano” che non fa notizia: 35 migranti (anche donne e bambini) morti di sete nel deserto del Niger

L’altra faccia dell’immigrazione. Quella che fa meno notizia di un naufragio al largo del canale di Sicilia, perché più lontana da noi e dal nostro coinvolgimento, geografico e morale. L’altra faccia dell’immigrazione, quella che attraversa i confini della disperazione a bordo di cargo stipati di uomini ammassati come animali in gabbia, di donne e bambini […]

di Priscilla Del Ninno - 28 Ottobre 2013

Atreju apre i battenti. Tremonti e Veneziani mettono l’Europa sotto processo

Un contenitore che rompe gli schemi, senza faziosità e pregiudizi. Una manifestazione pensata e costruita da ragazzi. Ecco lo spirito di Atreju 2013 che inaugura oggi al Parco del Celio la sua XV edizione, inaugurando la stagione politica con una  serie di dibattiti e iniziative. Sotto il titolo tematico “La terza guerra” i giovani di Fratelli […]

di Redazione - 11 Settembre 2013

Allarme ozono in Europa, Roma è considerata tra le città più a rischio

Allerta ozono in Europa e in Italia. Temperature al di sopra della media registrate in questa estate 2013 potrebbero aver contribuito ad una scarsa qualità dell’aria, a partire dalle grandi capitali come Roma e Parigi. A lanciare l’avvertimento è l’Agenzia europea dell’ambiente (Aea), che sta raccogliendo i dati preliminari dei superamenti dei limiti previsti per […]

di Redazione - 24 Agosto 2013

Gran Bretagna-Ue: il difficile dialogo tra dinamismo e debito

L’Europa sta sottovalutando il rischio che la Gran Bretagna esca dall’Unione. La preoccupazione, resa esplicita dal presidente del Consiglio italiano nel corso della sua visita a Downing street,  trova conforto nelle pieghe dell’intervista rilasciata a Repubblica dal premier David Cameron. Il neo-conservatore anglosassone  sta sperimentando  le linee di una destra moderna, innovatrice, che affronta le  emergenze  […]

di Silvano Moffa - 17 Luglio 2013