CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Europa

Forza Italia rimandata a settembre? E’ probabile, anzi possibile

Ma Forza Italia rinasce o no? L’incertezza regna sovrana. Un giorno sembra imminente, un altro lontana nel tempo, un altro ancora morta, sepolta e non riesumabile. Intanto si fa strada, in maniera sempre più evidente, la tendenza a spostare verso un ipotetico “centro” tutto ciò che si muove in maniera scomposta nel Pdl e mostra […]

di Gennaro Malgieri - 8 Luglio 2013

L’Europa “spiata” rinuncia alla sovranità, processa le idee e incatena il libero pensiero

Che cosa è diventata questa Europa? Impotente, masochista, suicida? Forse tutto questo e ancora di più. Mentre assomiglia ad un soggetto impaurito nella politica internazionale, come dimostra la sua assenza intorno alle questioni più scottanti del momento (crisi africane, insorgenze islamiste, “inverni arabi”, genocidi siriani, convulsioni sudamericane, Cile e Brasile, tralasciando quelle latenti da sempre) che pure inficiano […]

di Gennaro Malgieri - 3 Luglio 2013

”Eurolandia” è solo un feticcio, è ora di riscoprire la nazione per fare l’Europa

Si può parlar male dell’Europa? Non dell’Europa intesa come l’insieme di stati, nazioni, popoli, culture, tradizioni che ha praticamente “fatto” il mondo, bensì di Eurolandia, cioè di quell’intricato ed astruso complesso di poteri tecnoburocratici che ha preteso con successo di riunire sotto un’unica moneta economie, sistemi fiscali, finanziari, produttivi molto diversi tra loro? L’interrogativo è […]

di Mario Landolfi - 10 Giugno 2013

Il fallimento del multiculturalismo britannico

Era un cristiano convertito, con un perfetto accento londinese, l’islamico di colore che ha sgozzato il militare inglese a Londra. Il suo video con le mani insanguinate e il machete non ce lo dimenticheremo per tanto tempo. A Woolwich è andato in onda uno spettacolo macabro.

di Oreste Martino - 24 Maggio 2013

Al via la campagna di Save the Children “Allarme infanzia”: sagome e cartelli a Roma e Milano per denunciare il furto di futuro ai giovani

Su un’ideale diagramma socio-umanitario, l’ascissa delle prospettive e l’ordinata delle opportunità giovanili virano pericolosamente verso il basso. Lo spread delle privazioni impenna e il deficit di futuro aumenta. È in questo quadro di dissesto che parte oggi la campagna di Save the Children Allarme infanzia, accompagnata da guerrilla e stunt in 16 città italiane: un marketing non […]

di Priscilla Del Ninno - 20 Maggio 2013

Un’Europa “mediterranea” per non finire vassalli del Quarto Reich

I recenti, drammatici, dati della crisi – come ha scritto su queste stesse colonne Gennaro Malgieri – evidenziano in maniera impietosa l’assoluta inconsistenza della cura sin qui propinata al sistema-Italia, cioè la cura Monti. Una cura basata prevalentemente sul rigore dei conti pubblici ed esclusivamente finalizzata al raggiungimento del pareggio di bilancio, obiettivo ormai di […]

di Mario Landolfi - 15 Maggio 2013

Le ambizioni sconfinate di Monti, leader senza partito

La parabola discendente di Mario Monti sembra inarrestabile. Dopo aver certificato davanti al Paese e all’Europa i magri risultati del suo governo, eterodiretto da Bruxelles, ha avuto la sventura di inciampare nella politica rendendosi conto che fa assai male cascare da un piedistallo su cui nessuno gli aveva suggerito di salire. L’ambizione gioca brutti scherzi. […]

di Gennaro Malgieri - 19 Marzo 2013

Il direttore di “Europa” attacca il “Fatto quotidiano”: «Copiano i nostri articoli»

Un brutale copia incolla di un articolo del quotidiano Europa. È il direttore del giornale del Pd Stefano Menichini a denunciare il plagio di un articolo sull’edizione on line del quotidiano Europa apparso oggi sul Fatto quotidiano.  «Quest’articolo somiglia troppo a questo», accusa Menichini su twitter. In effetti, basta andare a confrontare i due pezzi. L’originale a firma di Rudy Francesco […]

di Redazione - 2 Marzo 2013

Berlusconi: «Monti ha toccato il fondo della politica»

Ne ha per tutti. Da Sky Tg 24 il Cavaliere continua a menar fendenti ai sui avversari, rispondendo prima di tutto agli insulti poco cattedratici del premier. A Monti, che ha definito il governo precedente un governo di “cialtroni”, «ho risposto con eleganza che ha toccato il fondo nella politica. Non si è mai verificata una cosa […]

di Redazione - 15 Febbraio 2013

I greci, una parte della famiglia europea che non sa più ridere. Markaris riflette sui “tempi bui”

La crisi vista da un grande scrittore, perché l’Europa ha bisogna anche di “narrazioni” che vadano al di là di una moneta unica come fattore identitario. Questo lo scopo dell’ultimo libro di Petros Markaris, Tempi bui (Bompiani), che raccoglie interviste e interventi dell’autore teatrale e sceneggiatore che ha inventato il celebre personaggio del commissario Charitos. […]

di Annalisa - 8 Febbraio 2013

Sondaggi alla mano, il Pd è tentato dallo scontro frontale con Berlusconi

Adesso che il distacco tra centrodestra e centrosinistra è di soli cinque punti, come sostiene l’ultimo sondaggio Swg, si levano numerose autorevoli voci nel Pd per chiedere a Bersani di privilegiare lo scontro diretto con Berlusconi. Lo ha fatto Massimo D’Alema intervistato da Il Mattino: al di là delle polemiche e del dibattito sulle alleanze future, […]

di Redazione - 2 Febbraio 2013

Mano pesante dei giudici contro Berlusconi. Il Pdl disegna la nuova Europa senza austerity

I giudici della corte d’appello di Milano hanno respinto l’istanza di rinvio per legittimo impedimento del processo Mediaset avanzata dai difensori di Silvio Berlusconi. Il processo va quindi avanti con la requisitoria. Tutti i difensori degli imputati per il processo Mediaset hanno abbandonato l’aula per protesta e nominato un unico sostituto processuale. “Questo processo – ha detto in aula Niccolò Ghedini – […]

di Redazione - 1 Febbraio 2013

Il Cav alla Merkel: «Con me sarà un’altra musica» (e torna il sogno dell’Europa dei popoli)

Sull’Italia, che non deve essere sottomessa né alla Germania né a chicchessia. Sull’Europa, che dev’essere dei popoli e non delle banche. Su Monti, che ha dimostrato pochezza. Silvio Berlusconi a tutto campo, prima in un’intervista a Pocket, poi in altri appuntamenti televisivi. Affronta subito una questione “calda”, il rapporto con la Cancelliera tedesca. E lo […]

di Giorgio Sigona - 29 Gennaio 2013

Berlusconi tuona contro gli “speculatori” europei

Berlusconi tuona contro gli “speculatori” europei

Si entra nel vivo. Campagna elettorale, election day, ipotesi di accordo con la Lega. Una triangolazione che al momento tiene impegnato il Pdl, a due giorni dall’annuncio di Mario Monti di voler rassegnare le dimissioni dopo l’approvazione della legge di stabilità. Silvio Berlusconi è tornato a dettare i tempi e domenica durante il vertice nella […]

di Antonella Ambrosioni - 11 Dicembre 2012

Nella Sanità siamo tra i più virtuosi della Ue

Nella Sanità siamo tra i più virtuosi della Ue

Da un lato i servizi di Striscia la notizia, tra reparti fatiscenti, sporcizia imperante, folla di ricoverati abbandonati sulle lettighe, nei corridoi. Dall’altra i dati ufficiali che evidenziano, in Italia, una situazione della sanità tra le migliori d’Europa, se non del mondo. Con un servizio più che accettabile ed un costo per nulla eccessivo. In […]

di Teresa Alquati - 9 Dicembre 2012

«Tutto cambia affinché nulla cambi»: ecco l’elisir per Monti

«Tutto cambia affinché nulla cambi»: ecco l’elisir per Monti

L’elemento costante di questa fase finale del governo tecnico è quello dei “consigli per gli acquisti”, la frase con cui Maurizio Costanzo interrompeva il suo talk show per introdurre gli spazi pubblicitari a Mediaset. Ora assistiamo alla versione corretta, le “istruzioni per l’uso”. Da settimane tutti si esercitano nel dire cosa dovrà fare il prossimo […]

di Francesco Signoretta - 27 Novembre 2012

L’origine dei nostri guai? Il cartellino giallo-socialista

L’origine dei nostri guai? Il cartellino giallo-socialista

Tutti i guai cominciarono proprio nel novembre di dieci anni fa a opera di un socialista doc, Pedro Solbes. Fu lui, da commissario europeo agli Affari monetari, a inventarsi il famoso “cartellino giallo” da tirar fuori, come fanno gli arbitri di calcio, e sbatterlo in faccia ai Paesi in difficoltà economiche. Una sorta di prima […]

di Girolamo Fragalà - 23 Novembre 2012