CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Europa

Dublino ricorre contro la “supermulta” da 13 miliardi della Ue ad Apple

Dublino ricorre contro la “supermulta” da 13 miliardi della Ue ad Apple

La decisione era nell’aria. E ora è arrivata, comunicata ufficialmente dal ministero del Tesoro irlandese. Il governo di Dublino annuncia il suo ricorso contro la decisione della Commissione europea che ha chiesto alla Apple la restituzione di 13 miliardi di euro in imposte non versate al fisco irlandese. Il ministero del Tesoro giustifica la mossa di schierarsi al fianco […]

di Paolo Lami - 19 Dicembre 2016

L’addio di Renzi non preoccupa l’Europa: “Nessuna crisi bancaria”

L’addio di Renzi non preoccupa l’Europa: “Nessuna crisi bancaria”

Calma e gesso, gli apocalittici del giorno prima sono stati clamorosamente smentiti. L’Europa non teme le conseguenze sui mercati delle dimissioni di Matteo Renzi da presidente del Consiglio. A tranquilizzare  gli ansiosi provvede direttamente  il commissario agli affari economici Pierre Moscovici.  Intervistato dalla tv francese Public Senat, il commissario europeo afferma chiaramente che la crisi politica in […]

di Redazione - 8 Dicembre 2016

Gli italiani over 65: autonomi e primi in Europa per volontariato

Gli italiani over 65: autonomi e primi in Europa per volontariato

Evviva gli over 65 nostrani. Sembra infatti che gli over 65 italiani si tengono in forma facendo assistenza, a figli e nipoti ma sempre più spesso anche a genitori, e volontariato. Ma, rispetto agli omologhi europei, gli over 65 italiani hanno purtroppo un tasso di impiego più basso e una carenza di politiche che favoriscano […]

di Redazione - 1 Dicembre 2016

Bollette della luce più care d’Europa: peggio di noi solo i danesi

Bollette della luce più care d’Europa: peggio di noi solo i danesi

Le bollette dell’elettricità italiane, sia per le imprese che per le famiglie, sono tra le più care d’Europa, rispettivamente la prima e la terza più salate. A pesare, per quasi i due terzi non è il costo dell’energia in sé ma, soprattutto, imposte, oneri di sistema e accesso alla rete. Le fasce più deboli italiane, […]

di Redazione - 30 Novembre 2016

Turchia ed Europa, l’eterno nodo di Gordio e l’ira funesta di Erdogan

Turchia ed Europa, l’eterno nodo di Gordio e l’ira funesta di Erdogan

La decisione del Parlamento europeo di sospendere il negoziato per l’adesione della Turchia all’Europa ha scatenato l’ira di Erdogan, che minaccia di riversare sul continente milioni di profughi. A riflettere sul perché si sia giunti a tanto e su cosa rappresentino, agli occhi del mondo, i suoi metodi, non pensa proprio. A dirla tutta, invece, […]

di Lino Lavorgna - 29 Novembre 2016

Marion Le Pen il 25 novembre a Firenze con Fratelli d’Italia e Lega

Marion Le Pen il 25 novembre a Firenze con Fratelli d’Italia e Lega

Marion Le Pen, vicepresidente del Front National francese, parteciperà il 25 novembre a un evento organizzato da Fratelli d’Italia e Lega Nord a Firenze dal titolo “Una nuova Europa è possibile”. L’iniziativa, in collaborazione con i siti internet “Il Talebano.com” e “Barbadillo.it”, si terrà alle ore 18 presso l’Auditorium al Duomo. A presentare oggi in […]

di Redazione - 22 Novembre 2016

J’accuse Europa: i responsabili del disastro del Vecchio Continente

J’accuse Europa: i responsabili del disastro del Vecchio Continente

Vi sono momenti, nella vita di ogni uomo, che impongono uno stop. Non si tratta di arrendersi all’evidenza dei fatti, tra l’altro nefasti e terribili, ma di fermarsi quel tanto che basta per prendere atto della realtà e gestirla in modo più congruo di quanto non sia possibile perpetuando, caparbiamente, la marcia lungo i sentieri […]

di Lino Lavorgna - 22 Novembre 2016

A Laura Boldrini piace “questa” Europa: «Qualcuno vuole che fallisca»

A Laura Boldrini piace “questa” Europa: «Qualcuno vuole che fallisca»

In difesa dell’indifendibile, con un solo piccolo accenno critico. Laura Boldrini parla al forum sulla governance in Europa. Parole di circostanza ma anche un arroccamento su posizione filo-Ue : «Oggi più di ieri c’è un diffuso interesse affinché l’Europa fallisca. La congiuntura politica fa capire chiaramente che alcuni partner non hanno interesse ad un ‘Europa […]

di Roberto Mariotti - 17 Novembre 2016

Italia “matrigna”, un bambino su 3 a rischio povertà: rapporto choc

Italia “matrigna”, un bambino su 3 a rischio povertà: rapporto choc

Povertà ed esclusione sociale, case fredde e poco luminose, nessun gioco, niente sport, abbandono precoce della scuola: è la condizione di migliaia e migliaia di bambini e ragazzi, non in un Paese in via di sviluppo ma in Italia. A fotografare impietosamente, anche quest’anno, la condizione dei minori nel Bel paese è il settimo “Atlante […]

di Gabriele Alberti - 16 Novembre 2016

bandiere ue

Interessi nazionali e Bruxelles. Il “fastidio” di essere in Europa

Allorquando si parla di Europa la percezione comune è che si stia toccando un argomento che per molti anni è stato tabù e che solo adesso, dopo anni di retorica, obbliga le classi dirigenti a risposte concrete che rassicurino i cittadini. La domanda fondamentale è se, ed eventualmente per quale ragione, vale la pena di stare […]

di Enea Franza - 7 Novembre 2016

Fratelli d’Italia e Lega: prima gli italiani. E l’Europa faccia la sua parte

Fratelli d’Italia e Lega: prima gli italiani. E l’Europa faccia la sua parte

Nessuna polemica post-terremoto ma qualche paletto perché l’Europa non si giri dall’altra parte di fronte a un’Italia sotto attacco sismico. Da Fratelli d’Italia e Lega, a poche ore dal dramma che ha colpito nuovamente l’Italia centrale distruggendo la Basilica di San Benedetto a Norcia, si leva la richiesta comune di concentrare tutti gli sforzi, anche […]

di Elsa Corsini - 31 Ottobre 2016

Intelligenza artificiale, un business da 8 mld di dollari

Intelligenza artificiale, un business da 8 mld di dollari

Non solo gli assistenti  virtuali nei telefonini, ma anche programmi “invisibili” per i consumatori che aiutano le banche a combattere le frodi o le imprese a ottimizzare i sistemi produttivi: l’intelligenza artificiale è già un mercato d’oro, pronto a spiccare il volo. Secondo recenti stime della società d’analisi Idc, il reddito globale generato da queste […]

di Redazione - 29 Ottobre 2016

Scontro Roma-Bruxelles, ma mezza Europa è piena di debiti

Scontro Roma-Bruxelles, ma mezza Europa è piena di debiti

Matteo Renzi lo ha ripetuto anche ieri davanti alle telecamere di Porta a Porta: «Di violazioni alle regole Ue ce ne sono tante: la Francia è da 9 anni sopra il 3 per cento, la Spagna ha un deficit doppio del nostro. Certo il nostro debito è cresciuto dello 0,1 mentre in altri Paesi molto […]

di Redazione - 26 Ottobre 2016

putin lettonia

L’Europa è divisa mentre la Russia va avanti: Putin ha la strategia vincente

Da ieri, proprio mentre a Bruxelles si arzigogolava con le parole dei documenti ufficiali, sono ripresi – secondo alcune fonti – i bombardamenti su Aleppo contro i ribelli che si oppongono ad Assad, segnando così la fine della tregua umanitaria concessa da Putin dopo le pressioni franco-tedesche nei suoi confronti. Nel frattempo, la Russia ha […]

di Redazione - 21 Ottobre 2016

Il grande attivismo di Mosca è possibile grazie al fallimento di questa Europa

Il grande attivismo di Mosca è possibile grazie al fallimento di questa Europa

Al netto di strumentali polemiche interne, in cui si confondono referendum e alleanze intemazionali, la riflessione sull’impiego di nostri soldati in Lituania non può essere liquidata con un semplice richiamo a decisioni obbligate in ambito Nato. I diversi conflitti (dalla Siria all’Ucraina), la polveriera Medio Oriente, la lotta al terrorismo, la guerra (per ora verbale […]

di Redazione - 16 Ottobre 2016

Dalle fila dello Stato Islamico al rientro in Europa: è allarme foreign fighters

Dalle fila dello Stato Islamico al rientro in Europa: è allarme foreign fighters

Dallo Stato Islamico almeno mille foreign fighters rientrati in Europa. Tutti piuttosto pericolosi. Almeno mille dei circa 5.000 cittadini europei andati in Siria e in Iraq per combattere nelle fila dello Stato Islamico “Almeno un migliaio sono rientrati in Europa” dice ora il sottosegretario con delega ai Servizi Marco Minniti sottolineando che, nonostante le sconfitte […]

di Domenico Labra - 12 Ottobre 2016

Finalmente l’Europa si sveglia: bocciata la maternità surrogata

Finalmente l’Europa si sveglia: bocciata la maternità surrogata

Eppur si muove, l’Europa, che finalmente dà un segno della sua volontà di invertire la rotta su temi lasciati finora alla discrezionalità dei singoli Paesi. Il primo, controverso rapporto dell’assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa sulla maternità surrogata è stato bocciato con 83 no, 77 si e 7 astenuti. Per essere approvato il rapporto, che conteneva alcune […]

di Antonio Marras - 11 Ottobre 2016

La rivolta dell’Est Europa: “Così batteremo i burocrati di Bruxelles”

La rivolta dell’Est Europa: “Così batteremo i burocrati di Bruxelles”

«O l’Europa si riforma ascoltando ogni Stato nazionale membro, o sarà la disintegrazione». «Non cederemo alle pressioni». «Non prendete sul serio Walesa…». Così parla Jaroslaw Kaczynski, leader storico del PiS (Diritto e giustizia, i nazionalconservatori polacchi tornati al potere con le elezioni del 25 ottobre) il più influente politico neoconservatore nella Ue. Presidente, insieme al […]

di Redazione - 9 Ottobre 2016

Il “Financial Times” e l’inguaribile vizietto della sinistra italiana

Il “Financial Times” e l’inguaribile vizietto della sinistra italiana

Sarà senz’altro indizio del nostro inguaribile provincialismo, ma confessiamo che c’interessa davvero molto poco il nuovo endorsement del britannico Financial Times sul referendum costituzionale che sarà votato dagli italiani il prossimo 4 dicembre. Dapprima schierato per il “Sì”, l’autorevole giornale ha invertito la rotta per sposare le ragioni del “No” fino a sostenere che un’eventuale sconfitta […]

di Giacomo Fabi - 6 Ottobre 2016

Anche Donald Trump finisce nel mirino della Boldrini. Buon per lui

Anche Donald Trump finisce nel mirino della Boldrini. Buon per lui

Il ciclone Trump non impazza solo in America. L’irresistibile ascesa del tycoon newyorchese tiene desta l’attenzione anche in Europa, soprattutto in Italia, dove essa viene decifrata – ovviamente – con le logore armi della demonizzazione aprioristica tipica della sinistra in salsa politically correct. Non fa eccezione neppure Romano Prodi, solitamente non banale nelle sue analisi di […]

di Niccolo Silvestri - 21 Settembre 2016

Viva i populisti. E se toccasse a loro a salvare l’Europa e la nostra libertà?

Viva i populisti. E se toccasse a loro a salvare l’Europa e la nostra libertà?

La vogliamo dire tutta? Quest’Europa non regge più. E poco serve alla sua causa che l’ambasciatore di Obama a Roma, John Philips, metta il suo abusivo zampino nel nostro referendum. Così come non serve la mobilitazione della grande stampa nazionale accorsa a mettere una pezza sulla terribile gaffe diplomatica travestendola da preoccupazione di un «mondo globalizzato e interdipendente» per la stabilità di […]

di Lando Chiarini - 14 Settembre 2016

Tre profughi siriani richiedenti asilo arrestati in  Germania: inviati dell’Isis

Tre profughi siriani richiedenti asilo arrestati in Germania: inviati dell’Isis

Sono stati inviati dall’Isis in Germania dove hanno richiesto asilo. Il loro viaggio, dalla Siria in Europa, ha seguito la solita rotta balcanica dei profughi. E ad organizzarlo ci ha pensato lo stesso gruppo che ha pianificato e coordinato il viaggio di alcuni attentatori di Parigi. Ma a far sospettare che quei tre, arrestati dalla polizia tedesca questa mattina […]

di Paolo Lami - 13 Settembre 2016

cameron

Cameron lascia anche il seggio da deputato:«Con la politica ora basta»

David Cameron dice basta. Perciò questa volta è proprio finita: cala il sipario sulla sua carriera politica. L’ex premier conservatore ha presentato le sue dimissioni anche da deputato, ”con effetto immediato”. ”Ci ho pensato molto a lungo e questa è la cosa giusta da fare, sarebbe troppo difficile restare da ex primo ministro in Parlamento […]

di Redazione - 12 Settembre 2016

Migranti, la Russia bacchetta l’Europa: «La politica Ue causa il terrorismo»

Migranti, la Russia bacchetta l’Europa: «La politica Ue causa il terrorismo»

Migranti, dalla Russia con rigore. Gli attacchi terroristici in Europa sono stati causati da “una politica sbagliata sui migranti”: lo ha dichiarato il primo ministro della Russia Dmitri Medvedev. “Credo – ha detto il capo del governo russo- che prima di tutto questa sia una lezione per l’Europa stessa. Dovrebbero prendere decisioni straordinarie per mantenere la loro […]

di Redazione - 10 Settembre 2016

Napolitano prende per mano Renzi: «Se resta l’Italicum vai a sbattere»

Napolitano prende per mano Renzi: «Se resta l’Italicum vai a sbattere»

Colpisce che tra le tante critiche mosse alla copiosa intervista rilasciata dal presidente emerito Giorgio Napolitano al direttore di Repubblica, Mario Calabresi, manchi la più fondata: l’aver egli caldeggiato la modifica dell’Italicum, la legge elettorale voluta da Renzi e ora attesa dal vaglio della Corte Costituzionale previsto per il prossimo 4 ottobre, con motivazioni che non dovrebbero […]

di Niccolo Silvestri - 10 Settembre 2016

Se in Italia anche il sisma è «mafia» non prendiamocela con Charlie Hebdo

Se in Italia anche il sisma è «mafia» non prendiamocela con Charlie Hebdo

La satira sui morti non è solo una schifezza morale, ma rappresenta intrinsecamente un cortocircuito logico. La morte è immobilismo estremo, serietà eterna, compostezza artificiale. Nulla che le appartenga può perciò ispirare scherno, oltraggio, parodie. Persino un comico come Totò, il principe della risata, avvertì la necessità di separare la vita dalla morte lungo il crinale […]

di Lando Chiarini - 3 Settembre 2016

L’Irlanda si prepara a fare appello contro la decisione della Ue su Apple

L’Irlanda si prepara a fare appello contro la decisione della Ue su Apple

Farà appello, contro la pronuncia della Ue sulle tasse pagate dalla Apple in Europa, l’Irlanda dopo la decisione della Comunità Europea di richiedere all’azienda di Cupertino 13 miliardi di tasse non versate a Dublino. Secondo il Financial Times online la mossa del governo irlandese è stata sostenuta soprattutto dai ministri con più peso all’interno dell’esecutivo del premier Enda Kenny e già […]

di Paolo Lami - 2 Settembre 2016

Indignati sì, non per le «cos(c)e» della Boschi ma per le “bufale” di Renzi

Indignati sì, non per le «cos(c)e» della Boschi ma per le “bufale” di Renzi

Se proprio dobbiamo indignarci, lasciamo che siano gli arcigni custodi del politicamente corretto a censurare la vignetta del Fatto Quotidiano sulle «cos(c)e» della Boschi  (sarà satira alquanto pecoreccia, ma pur sempre satira) e facciamolo per la plateale bufala scappata a Matteo Renzi, che si è detto pronto a destinare ai «poveri» fantomatici 500 milioni di euro di risparmio […]

di Lando Chiarini - 11 Agosto 2016

Putin sigla la pace con Erdogan. Mentre Usa ed Ue stanno a guardare

Putin sigla la pace con Erdogan. Mentre Usa ed Ue stanno a guardare

L’incontro tra Vladimir Putin e Recep Erdogan è stato più di un segnale. Non solo all’Europa e agli Usa. Ma al mondo intero. La foto dei due leader che si stringono la mano nella sala ovale del Palazzo di Costantino a San Pietroburgo sugella infatti un nuovo patto a oriente e sconbussola i piani  americani […]

di Tano Canino - 9 Agosto 2016

Il terrorismo non spaventa gli italiani: solo il 4% rinuncia alle vacanze

Il terrorismo non spaventa gli italiani: solo il 4% rinuncia alle vacanze

La serie di tragici attacchi che ha colpito l’Europa a partire dalla seconda metà di luglio non cancella la voglia di vivere la normalità degli italiani, nemmeno per quanto riguarda le vacanze. Ad agosto – secondo il sondaggio estivo Confesercenti-Swg – saranno ben 21 milioni coloro che si concederanno un periodo di ferie, di cui […]

di Monica Pucci - 30 Luglio 2016

Allarme tratta di persone: una su 5 è un bambino o un adolescente

Allarme tratta di persone: una su 5 è un bambino o un adolescente

Il fenomeno della tratta di persone è drammatico e fortemente sommerso. Stime indicano in un milione e 200 mila le vittime nel mondo della tratta di persone, e in un caso su 5 si tratta di bambini o adolescenti. Ma i numeri reali sono molto più elevati. Gli ultimi dati ufficiali disponibili parlano di 15.846 […]

di Redazione - 29 Luglio 2016