CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Europa

Alfano giura: «Prese le impronte a tutti i migranti». Nessuno se n’è accorto

Alfano giura: «Prese le impronte a tutti i migranti». Nessuno se n’è accorto

Sommerso dalle critiche, “processato” dalle opposizioni, “condannato” dall’Europa, Angelino Alfano cerca di difendersi in tutti i modi. Ma le sue parole si rivelano un boomerang perché sembrano l’edizione riveduta e corretta dei bluff ai quali Renzi sta abituando (e stancando) l’Italia. Sì, perché di fronte alle critiche arrivate dalla Ue e dai Paesi notevolmente infastiditi […]

di Franco Bianchini - 15 Dicembre 2015

Eurostat, all’Italia la maglia nera per consumi e shopping online

Eurostat, all’Italia la maglia nera per consumi e shopping online

Anche un’indagine Eurostat, tra le righe, lo conferma: la fiducia dei consumatori italiani è lenta a riaffermarsi. Altro che ripresa insomma: siamo ben lontani dall’aver riacquistato la spinta (ila possibilità su vasta scala?) a spendere e comprare. Un dato che va decisamente in controtendenza agli annunci auto-promozionali del governo, e purtroppo confermato con attendibilità matematica anche […]

di Giulia Melodia - 11 Dicembre 2015

Cameron: l’emergenza clandestini spingerà Londra fuori dalla Ue

Cameron: l’emergenza clandestini spingerà Londra fuori dalla Ue

Il flusso dei migranti in Europa potrebbe spingere come reazione immediata gli elettori britannici verso la Brexit, l’uscita dalla Ue, nel referendum sulla permanenza del Regno Unito nella Ue. L’ennesimo avvertimento arriva da David Cameron, che tuttavia, in un’intervista al settimanale Spectator, si dice fiducioso che questa “emergenza” (il giornale cita dati recenti secondo cui nel […]

di Giovanni Trotta - 10 Dicembre 2015

Se sono cattivi sono tutti Mussolini. Piccolo sunto di conformismo politico

Se sono cattivi sono tutti Mussolini. Piccolo sunto di conformismo politico

L’ultimo in ordine d’apparizione è Donald Trump. L’ultimo del quale dicono che è un nuovo Mussolini. Perchè centomila sono oramai i Mussolini nel mondo. Non si scappa. Cattivi e, ovviamente, fascisti. Che poi, non necessariamente bisogna essere un criminale conclamato. Almeno non sempre. Spesso basta essere fuori dal coro. Basta essere, anche solo a tratti, […]

di Mario Aldo Stilton - 9 Dicembre 2015

Migranti, Alfano processato dall’Ue: “Non ha raccolto neanche le impronte digitali”

Migranti, Alfano processato dall’Ue: “Non ha raccolto neanche le impronte digitali”

Un’altra brutta figura per Renzi e il ministro Alfano. L’Italia deve raccogliere le impronte digitali dei migranti, ma dopo due anni di avvertimenti, la pazienza a Bruxelles è finita e, salvo ripensamenti, la Commissione Ue dovrebbe aprire una procedura d’infrazione per il mancato rispetto delle regole su Eurodac, il sistema europeo di raccolta delle impronte […]

di Gabriele Alberti - 9 Dicembre 2015

A San Pietro vince la paura. Pochi fedeli all’udienza generale del Papa

A San Pietro vince la paura. Pochi fedeli all’udienza generale del Papa

Piazza San Pietro semivuota per l’udienza generale di Papa Francesco, di ritorno dal viaggio in Africa. E’ il sintomo della paura che serpeggia tra la gente per le minacce di attentati dell’Isis.  Imponenti le misure di sicurezza in tutta l’area intorno al Vaticano. Pochi i fedeli, come era già accaduto nella scorsa udienza generale a Roma, quella […]

di Alberto Fraglia - 2 Dicembre 2015

L’Italia resta maglia nera d’Europa per le liberalizzazioni del mercato

L’Italia resta maglia nera d’Europa per le liberalizzazioni del mercato

Qualcosa si muove, ma in sostanza l’Italia resta ancora al palo in Europa nel processo delle liberalizzazioni del mercato con una percentuale del 67%; anche nel 2015 al tredicesimo posto nella classifica Ue, stilata annualmente dall’Istituto Bruno Leoni. Un posto, che diventa l’ultimo se il paragone viene fatto nella Ue a 15. Una situazione di […]

di Monica Pucci - 30 Novembre 2015

Arabia Saudita, 52 esecuzioni capitali. Ma l’Europa pensa a punire Mosca

Arabia Saudita, 52 esecuzioni capitali. Ma l’Europa pensa a punire Mosca

Cinquantadue esecuzioni. L’Arabia Saudita, riporta la stampa locale, si sta preparando a eseguire presto 52 condanne a morte in un solo giorno, per lo più di terroristi. Senza che l’Occidente democratico, padre dei diritti civili, muova un dito, senza che l’Europa dica una sola parola di condanna. Amnesty International ha lanciato l’allarme affermando che nella lista […]

di Gloria Sabatini - 27 Novembre 2015

Marine Le Pen: «Basta con le politiche imbecilli dell’Europa, la gente è con noi»

Marine Le Pen: «Basta con le politiche imbecilli dell’Europa, la gente è con noi»

Marine Le Pen all’attacco. «Dopo gli attentati di Parigi l’umore in Francia è cambiato, nulla sarà come prima. La gente è con noi. Basta con politiche europee imbecilli, scelte migratorie che minacciano la nostra sicurezza. Vogliamo riprendere il controllo delle nostre frontiere, quelle europee sono un colabrodo». Ad affermarlo è la leader del Front National, intervenendo […]

di Giorgio Sigona - 25 Novembre 2015

Scritte in arabo sulle fusoliere degli aerei Vueling, partono gli accertamenti

Scritte in arabo sulle fusoliere degli aerei Vueling, partono gli accertamenti

La Polaria di Fiumicino sta eseguendo alcuni accertamenti su «probabili grafie arabe» e spagnole che sarebbero state trovate su due aerei della compagnia spagnola Vueling, la compagnia lowcost spagnola di International Airlines Group con sede ad El Prat de Llobregat e con hub principale l’Aeroporto di Barcellona e hub secondario Roma-Fiumicino. Dopo la segnalazione arrivata agli uffici […]

di Paolo Lami - 21 Novembre 2015

La Kyenge cambia le carte in tavola: il pericolo non è il jihadismo ma il populismo

La Kyenge cambia le carte in tavola: il pericolo non è il jihadismo ma il populismo

Cécile Kyenge ha voluto dire la sua sull’attacco jihadista all’Europa. Ma, dalle sue dichiarazioni, non si capisce affatto che il pericolo è rappresentato dal terrorismo islamico. Anzi, diciamo che l’europarlamentare Pd ed ex mimistro  ha compiuto il “capolavoro” di spostare l’attenzione, dall’integralismo islamico, al solito  “populismo” europeo. L’occasione della sua esternazione è la manifestazione  Not in my name […]

di Corrado Vitale - 20 Novembre 2015

Gli 007 francesi: attentati incrociati, così i terroristi ci sono sfuggiti

Gli 007 francesi: attentati incrociati, così i terroristi ci sono sfuggiti

Jihadisti francesi che lanciano un attacco in Spagna o in Germania. Combattenti tedeschi o spagnoli che perpetrano una strage in Belgio o in Francia: era questo il nuovo scenario del terrore immaginato dai fondamentalisti dello Stato islamico per colpire l’Europa, secondo quanto scritto in un rapporto degli 007 transalpini rivelato il 26 ottobre scorso da […]

di Paolo Lami - 14 Novembre 2015

Cameron insiste: «La Gran Bretagna può stare bene anche fuori dalla Ue»

Il governo conservatore britannico è «mortalmente serio» sulla richiesta di riforme all’Ue. Suona così il nuovo avvertimento recapitato alla vigilia del vertice con gli alleati europei da David Cameron. «Non c’è dubbio che la Gran Bretagna possa avere successo fuori dall’Unione europea, la questione è se possiamo avere più successo dentro che fuori», ha detto il […]

di Redazione - 9 Novembre 2015

Dal primo gennaio 2018 si applicherà il nuovo regolamento Ue sui “novel food” che permetterà di riconoscere gli insetti interi sia come nuovi alimenti che come prodotti tradizionali da paesi terzi, aprendo di fatto alla loro produzione e vendita anche in Italia. Lo rende noto la Coldiretti al Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione. Entro il primo gennaio 2018 – sottolinea la Coldiretti – la Commissione Europea istituirà infatti un elenco dei “novel food” autorizzati per la commercializzazione nell’Ue, nel quale saranno inizialmente inseriti gli alimenti a norma del vecchio regolamento, che poi verrà aggiornato con le nuove autorizzazioni. Si tratta – osserva Coldiretti in base a un’indagine svolta con Ixé – di una novità che vede contrari il 54% degli italiani, che li considerano estranei alla cultura alimentare nazionale, mentre sono indifferenti il 24%, favorevoli il 16% e non risponde il 6%. Pochissimi, in particolare, i favorevoli alla possibilità di mangiare insetti interi, secondo quanto emerso da una ricerca dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (Cuneo) che ha effettuato dei test di degustazione coinvolgendo dei volontari. Il 21 ottobre 2017. ANSA/ COLDIRETTI   +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++

Pazza Europa: ci vieta il formaggio fatto col latte ma ci impone in tavola gli insetti

Insetti, alghe, nanomateriali, cibi costruiti in laboratorio, nuovi coloranti potranno finire sulle tavole degli europei, se avranno il via libera della agenzia europea sicurezza alimentare. La plenaria del Parlamento europeo ha approvato in prima lettura l’accordo con il Consiglio sul cosiddetto “novel food”. Nell’Europa che vuole imporci il formaggio senza latte e che non protegge […]

di Antonio Marras - 28 Ottobre 2015

Salvini: «Flessibilità di bilancio per i migranti e non per i pensionati. Vergogna Europa!»

Salvini: «Flessibilità di bilancio per i migranti e non per i pensionati. Vergogna Europa!»

La flessibilità per le spese per l’immigrazione per Matteo Salvini “è una vergogna”, è un esempio di “mondo al contrario” e “spiace che Renzi sia complice di questo mondo al contrario”. Il segretario della Lega lo dice a margine della plenaria al Parlamento europeo. “Noi da anni – argomenta Salvimi – chiediamo flessibilità per sostenere il lavoro […]

di Redazione - 27 Ottobre 2015

L’Italia al primo posto in Europa per le guarigioni dai tumori

L’Italia al primo posto in Europa per le guarigioni dai tumori

L’Italia al primo posto in Europa per le guarigioni dai tumori. Sono oltre 2 milioni, infatti, gli italiani che hanno vinto la loro battaglia contro una patologia oncologica, collocando il nostro Paese al primo posto per la sconfitta della terribile malattia in Europa. Ed è con questo incoraggiante dato che si è aperto il XVII Congresso […]

di Redazione - 23 Ottobre 2015

L’Europa vista da destra? L’ultima proposta vera risale a De Gaulle…

L’Europa vista da destra? L’ultima proposta vera risale a De Gaulle…

La globalizzazione impone sempre di più alle nazioni di avere una propria visione internazionale delle proprie prospettive. Ormai si parla di futuro considerando aree geografiche che comprendono centinaia di milioni di persone. Si parla di Medio-Oriente nel suo insieme, di sub continente indiano, di Cina, di Sud-Est asiatico, di America Latina, di Africa equatoriale o […]

di Carlo Ciccioli - 20 Ottobre 2015

Organi genitali non formati: perciò la Francia riconosce il “sesso neutro”

Organi genitali non formati: perciò la Francia riconosce il “sesso neutro”

Il “sesso neutro” esiste. E non è una questione di genere. Nessun riconoscimento di terzo sesso. Tant’è che, per la prima volta, viene riconosciuto dalla legge. Accade in Francia, ma è una novità per l’Europa tutta. La giustizia transalpina ha infatti riconosciuto il diritto di un individuo intersessuale – vale a dire quelle persone i […]

di Redazione - 14 Ottobre 2015

Le condizioni di David Cameron a Bruxelles: o così oppure goodbye

Le condizioni di David Cameron a Bruxelles: o così oppure goodbye

L’Europa di qua, l’Europa di la. L’Europa irreversibile. Poi arriva David Cameron e detta le sue condizioni. E l’Europa ingoia. In silenzio. Perché non è vera la fola che ci hanno raccontato. Perchè non c’è niente di obbligatorio in questa bislacca costruzione europea a guida teutonica. E lo si capisce proprio dall’atteggiamento inglese. Dalle richieste […]

di Tano Canino - 12 Ottobre 2015

La soluzione europea per fermare i migranti: riempire di soldi la Turchia

La soluzione europea per fermare i migranti: riempire di soldi la Turchia

L’Unione Europea rischia di rimanere incastrata tra Recep Tayyip Erdogan e Bashar el Assad, nel momento in cui inizia un diffìcile esercizio di equilibrismo diplomatico nel tentativo di frenare la crisi dei rifugiati. “Siamo molto lontani” da una soluzione per arginare l’ondata di migranti che attraversano le frontiere europee, ha detto ieri la cancelliera tedesca, […]

di Redazione - 25 Settembre 2015

Ultima trovata per diventare rifugiato: acquistare passaporti falsi

Ultima trovata per diventare rifugiato: acquistare passaporti falsi

L’ultimo stratagemma per arrivare in Europa e ottenere lo status di rifugiato è quello di acquistare passaporti falsi. Folte schiere di immigrati provenienti dal Nord Africa e dal Medio Oriente userebbero, infatti, falsi passaporti siriani per essere accolti come rifugiati. È quanto si legge sulle pagine del britannico Daily Telegraph, secondo cui c’è un vero e proprio […]

di Redazione - 22 Settembre 2015

Varoufakis: Renzi ha perso l’anima nel golpe di luglio contro Tsipras

Varoufakis: Renzi ha perso l’anima nel golpe di luglio contro Tsipras

«Signor primo ministro, lei non si è liberato di me, partecipando al vile golpe contro Alexis Tsipras e la democrazia greca lo scorso luglio, si è sbarazzato della sua integrità di democratico europeo, e forse della sua anima». Tipo tosto, spalle larghe, Yanis Varoufakis non è uno che incassa senza reagire. L’ex ministro delle Finanze greco […]

di Alessandra Danieli - 22 Settembre 2015

Ma quanto è redditizia l’industria dell’immigrazione: un business senza fine…

Ma quanto è redditizia l’industria dell’immigrazione: un business senza fine…

“L’industria dell’immigrazione continua a sfornare morti annegati e buone intenzioni, che fioriscono a ogni naufragio senza che se ne venga a capo. La prospettiva di risolvere il problema affondando i barconi, prima che diventino il mezzo di trasporto di migliaia di invasori dell’Europa, ha sollevato le reazioni indignate delle anime belle; reazioni che sono, poi, […]

di Redazione - 18 Settembre 2015

Addio Schengen: la vecchia Europa è già finita. E adesso cosa accadrà?

Addio Schengen: la vecchia Europa è già finita. E adesso cosa accadrà?

Da “morte di Schengen”, il “ritomo dei confini in Europa” e chi più ne ha più ne metta, una vera e propria cortina di fumo di retorica che rendeva difficile percepire la reale dimensione della situazione che l’Europa e le sue istituzioni, così come i governi e i popoli europei, stanno cercando, bene o male, […]

di Redazione - 16 Settembre 2015

Migranti, Ue divisa: frontiere blindate e Schengen a rischio

Migranti, Ue divisa: frontiere blindate e Schengen a rischio

«Non è stato possibile raggiungere alcun accordo». Va avanti fino a tarda sera e si conclude così il vertice dei ministri degli Affari Interni e Giustizia che avrebbe dovuto dare la svolta sperata alle politiche europee in materia di immigrazione. Viene ribadito l’accordo già sancito a luglio, la redistribuzione di 40mila profughi da Italia (24mila) […]

di Redazione - 15 Settembre 2015

Immigrazione, l’Ungheria invia militari e blindati al confine con la Serbia

Immigrazione, l’Ungheria invia militari e blindati al confine con la Serbia

Mentre l’Europa si balocca e si riunisce per cercare una soluzione, la nuova legge sul controllo dell’immigrazione voluta da Orban entra in vigore in Ungheria. E così militari e mezzi blindati stanno già affluendo nella zona di Roeszke nel sud del Paese, a ridosso della frontiera con la Serbia, nell’imminenza appunto dell’entrata in vigore a […]

di Redazione - 14 Settembre 2015

Il premier inglese David Cameron

Cameron pronto a mettere i piedi in Siria: la guerra si avvicina?

La Gran Bretagna fa un passo avanti verso i migranti, ma due indietro verso l’Europa. David Cameron si prepara ad annunciare che il suo Paese accoglierà 1 Smila rifugiati dalla Siria, un incremento notevole rispetto ai 216 accolti finora. Ma al tempo stesso, secondo indiscrezioni del Sunday Times, intende confermare a Bruxelles che non parteciperà […]

di Redazione - 7 Settembre 2015