CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Europa

L’Europa adesso trova i soldi: ecco 6000 euro a profugo. Chi paga?

L’Europa adesso trova i soldi: ecco 6000 euro a profugo. Chi paga?

Non soltanto la previsione di sanzioni per chi rifiuti la redistribuzione dei migranti, il nuovo Piano della Commissione europea prevede anche un sostegno per i paesi che, in base ai criteri stabiliti dalla stessa Ue, saranno obbligati ad accogliere i richiedenti asilo: seimila euro per ciascuna delle 156mila persone che, partendo da Grecia, Ungheria e […]

di Redazione - 6 Settembre 2015

Immigrati, l’allarme del Pentagono: la crisi durerà almeno altri vent’anni

Immigrati, l’allarme del Pentagono: la crisi durerà almeno altri vent’anni

Treni bloccati, assalti, muri anti-immigrati, proteste. La forte onda migratoria verso l’Europa preoccupa anche il Pentagono. «È un’emergenza enorme, una crisi reale», ha affermato uno dei massimi vertici del Pentagono, il generale Martin Dempsey, capo di stato maggiore delle forze armate Usa. In un’intervista esclusiva alla Abc, Dempesy si è quindi detto “preoccupato” e ha sottolineato la […]

di Giovanna Taormina - 4 Settembre 2015

Cina, la parata militare risveglia i fantasmi della sinistra italiana

Cina, la parata militare risveglia i fantasmi della sinistra italiana

L’imponente parata militare in Cina ha destato allarme in tutto il mondo occidentale. Tra le poche eccezioni, vale la pena segnalare il coro di giubilo arrivato dagli irriducibili nostalgici del comunismo nostrano. Le immagini dei soldati cinesi in marcia mandano in visibilio Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea. Ecco il suo entusiastico (e […]

di Mariano Folgori - 3 Settembre 2015

Foto shock: sono morti anche la madre e il fratellino del piccolo siriano

Foto shock: sono morti anche la madre e il fratellino del piccolo siriano

Quelle immagini shock di Aylan Kurdi, il piccolo profugo siriano morto, con il corpicino composto, inerme sulla battigia di una spiaggia turca con il volto rivolto al mare, hanno turbato e commosso il mondo. Ma oggi, all’orrore a cui quelle istantanee rimandano, si aggiunge l’indignazione per quello a cui questa drammatica vicenda rimanda. Implacabilmente… Quelle immagini shock E […]

di Priscilla Del Ninno - 3 Settembre 2015

Immigrati, ondata senza fine. La Ue ne vuole ricollocare 120mila

Immigrati, ondata senza fine. La Ue ne vuole ricollocare 120mila

Immigrati, è allarme rosso in Europa in vista del vertice straordinario tra i capi di Stato e di governo del prossimo 14 settembre. Fonti europee hanno anticipato che la  Commissione Ue ha intenzione di proporre 120mila ricollocamenti di immigrati intra-Ue in aggiunta ai 40mila già pianificati per Italia e Grecia, includendo anche l’Ungheria. Si apprende anche […]

di Corrado Vitale - 3 Settembre 2015

Orban: «Merkel che fa? Il muro dell’Ungheria difende tutta l’Europa»

Orban: «Merkel che fa? Il muro dell’Ungheria difende tutta l’Europa»

«La difesa dei confini esterni non è una scelta ma è previsto dalla legge. Noi stiamo difendendo il trattato di Schengen. Stiamo difendendo l’Europa». Lo afferma il premier ungherese Viktor Orban, dopo il suo incontro con il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk. «Sono qui – aggiunge – per dare voce alla paura dei cittadini […]

di Carlo Marini - 3 Settembre 2015

Meno IRES sulle imprese del Sud: l’idea del Governo al vaglio di Bruxelles

Per ora è un’istruttoria tecnica condotta dagli esperti governativi della materia. Ma l’ipotesi merita grande attenzione; nella legge di stabilità potrebbe spuntare una fiscalità di vantaggio per le imprese meridionali nella forma di un’aliquota 1res agevolata. L’istruttoria, che secondo fonti dell’esecutivo in questa fase iniziale vedrebbe impegnato il Dipartimento Finanze del ministero dell’Economia, mira a […]

di Redazione - 3 Settembre 2015

È furba la Merkel: cambia la Costituzione per contrastare i clandestini

È furba la Merkel: cambia la Costituzione per contrastare i clandestini

Furba la Merkel. Sull’immigrazione fa la buonista quando parla alla platea internazionale, dice che bisogna aiutare l’Italia perché è proprio dall’Italia che arrivano in Germania migliaia di profughi (e non si fida di Renzi), provoca con la sua azione la rivolta di Budapest e – a sorpresa, anticipando tutti – decide di modificare la Costituzione […]

di Giovanna Taormina - 2 Settembre 2015

L’Europa invasa da un esercito di disperati: è una nuova guerra?

L’Europa invasa da un esercito di disperati: è una nuova guerra?

“Lampedusa era il luogo dove l’Italia ha scoperto resistenza di Laura Boldrini, funzionaria dell’Onu per i rifugiati. Una donna giovane, bella, con i modi della dama altera, che incitava ad accogliere tutti gli sbarchi. A me sembrava aggressiva e parolaia. Mi ricordava una maestra elementare severa, che ammoniva di non essere egoisti e inospitali. Credo […]

di Redazione - 30 Agosto 2015

Mai tanti sbarchi, mai tante tragedie. Ecco i numeri che condannano Renzi

Mai tanti sbarchi, mai tante tragedie. Ecco i numeri che condannano Renzi

Sbarchi in massa, tragedie quotidiane. Nessuno che agisce. E i morti, quei morti, pesano sulle coscienze di chi permette tutto questo perché fare i buonisti è facile, fare demagogia è altrettanto facile, ma poi ci sono i fatti. Disperazione e rabbia. Soprusi e speranze. Ma soprattutto la follia politica di una sinistra che sta alla […]

di Fulvio Carro - 28 Agosto 2015

immigrati naufragio

L’emergenza immigrazione in Europa è soprattutto demografica

Se è vero che i venti di guerra che spingono le 7omila richieste d’asilo dei siriani registrate nel complesso della Uè nei primi sei mesi del 2015 -cosi come le 38mila degli afghani o le 21mila degli iracheni-, prima o poi smetteranno di soffiare (ci si augura), non sarà stessa cosa per il profondo Sud […]

di Redazione - 24 Agosto 2015

Il cardinale Vegliò: «Sui migranti ci vuole realismo, non possono venire tutti»

Il cardinale Vegliò: «Sui migranti ci vuole realismo, non possono venire tutti»

Le sue parole, probabilmente, non piaceranno a monsignor Galantino. Ma suonano come una scomunica del vescovo che dal 25 marzo 2014 è segretario generale della Conferenza Episcopale Italiana. Perché a pronunciarle non è uno qualsiasi ma il cardinale Antonio Maria Vegliò, presidente del Pontificio Consiglio della Pastorale dei Migranti, cioè la voce ufficiale della Chiesa in […]

di Roberto Frulli - 20 Agosto 2015

Migrante cerca di passare la frontiera nascosto nella valigia. Muore soffocato

Migrante cerca di passare la frontiera nascosto nella valigia. Muore soffocato

Un’altra storia di disperazione finita male. L’ennesimo episodio, crudo e tragico, di quella autentica apocalisse che ormai sta scandendo la storia della immigrazione degli ultimi anni. Gente disperata che si accalca sulle coste africane alla disperata, e costosa conquista di un angusto spazio di sopravvivenza sui barconi della morte che solcano i mari e seminano cadaveri […]

di Mauro Achille - 3 Agosto 2015

Addio Europa: adesso dobbiamo riscoprire l’interesse nazionale

Addio Europa: adesso dobbiamo riscoprire l’interesse nazionale

“Senza voler formulare giudizi di merito – scrive Angelo Panebianco su “Il Corriere della Sera” – appare chiaro che Renzi, Berlusconi e Salvini (ma probabilmente anche Vendola, la Boldrini, eccetera) la pensano più o meno allo stesso modo su Putin. Ma non lo ammetterebbero nemmeno sotto tortura. Cosa pensano? Pensano che con la Russia bisogna […]

di Redazione - 3 Agosto 2015

Fondi Ue per il Mediterraneo. C’è anche la Val d’Aosta, ma che c’entra?

Fondi Ue per il Mediterraneo. C’è anche la Val d’Aosta, ma che c’entra?

Ecco un’altra “perla” delle spese che si fanno in Europa. Ci riferiamo alla notizia del finanziamento della Ue per contribuire al consolidamento della “identità mediterranea”, un’azione contenuta nel Programma comunitario Med-Mediterraneo che, ad una prima lettura, non è niente male. In fondo, programmi culturali, e non solo culturali, che aiutino a preservare storia e specificità dei […]

di Alberto Fraglia - 1 Agosto 2015

Commercio, si chiama Isds il “mostro” nascosto che spaventa l’Europa

Commercio, si chiama Isds il “mostro” nascosto che spaventa l’Europa

L’accordo per il libero commercio. Un rabbocco da 120 miliardi di euro per l’economia europea e di 95 per quella americana, mezzo punto di Pil in più ed effetti benefici sull’occupazione per i fautori più ottimisti; un “cavallo di troia” che potrebbe consegnare le chiavi della sovranità del Vecchio continente alle multinazionali americane per i […]

di Redazione - 23 Luglio 2015

Migranti, Europa scandalosa: solo 35.000 profughi da Italia e Grecia

Migranti, Europa scandalosa: solo 35.000 profughi da Italia e Grecia

Migranti, i Paesi dell’Europa fanno i furbi e disattendono gli impegni. Già la quota di  40.000 ricollocamenti di profughi dall’Italia e dalla Grecia era un monumento all’egoismo. Ora siamo allo scandalo. L’accordo  raggiunto tra i 28 è ben al di sotto dell’obiettivo: saranno infatti intorno ai 35.000 i ricollocamenti dei migranti bisognosi di protezione internazionale e non i 40mila previsti dal […]

di Corrado Vitale - 20 Luglio 2015

L’Europa vuole toglierci anche gli spaghetti alle vongole

L’Europa vuole toglierci anche gli spaghetti alle vongole

Questa potrebbe essere l’ultima estate in cui potremo gustarci un piatto di spaghetti alle vongole come si deve. l’Europa è decisa a toglierci anche questo piacere. Comincia infatti a produrre effetti la direttiva Ue che fissa in 25 millimetri il diametro minimo per la raccolta e commercializzazione del mollusco. I trasgressori rischiano multe fino a […]

di Ezio Miles - 20 Luglio 2015

Tsipras traditore? Per la metà degli italiani l’Europa è troppo esosa

Tsipras traditore? Per la metà degli italiani l’Europa è troppo esosa

Più di un italiano su due (il 56% degli intervistati) considera eccessive le richieste fatte dall’Europa al premier greco, Alexis Tsipras. È quanto emerge da un sondaggio Ixè realizzato in esclusiva per Agorà Estate (Rai Tre) e mandato in onda nel corso del programma. Il 35% del campione esaminato ritiene invece che le richieste avanzate […]

di Redazione - 17 Luglio 2015

Osborne: «Ad Atene mai i nostri soldi». Dopo Grexit, ecco Brexit

La Gran Bretagna non ci sta «Ad Atene mai i nostri soldi». Il piano era quello di allargare a tutti e 28 i Paesi europei il piano di aiuti alla Grecia. Ma Londra è chiara: «Non facciamo parte dell’euro, arrangiatevi». Si sono sentiti offesi, come se qualcuno gli avesse presentato il conto per un invito […]

di Redazione - 15 Luglio 2015

Bruxelles ordina alla Grecia di fare tutte le riforme annunciate in tre giorni

Bruxelles ordina alla Grecia di fare tutte le riforme annunciate in tre giorni

L’uscita di Atene dalla zona euro era sul tavolo dell’Eurosummit, mentre i capi di Stato e di governo proseguivano nella notte la maratona per tentare di trovare un compromesso sull’avvio dei negoziati su un prestito da 82-86 miliardi nei prossimi tré anni. «Nel caso in cui un accordo non possa essere raggiunto, alla Grecia dovrebbero […]

di Redazione - 13 Luglio 2015

Il dibattito all’Europarlamento: requiem per un’Europa mai nata

Il dibattito all’Europarlamento: requiem per un’Europa mai nata

Altro che inno alla Gioia. Mercoledì scorso a Strasburgo, nella sede doppione di Bruxelles dell’Europarlamento, è stata suonata una messa di requiem per l’Europa politica. Fine già nota, ma resa evidente dalle istantanee d’aula. Istantanee che spiegano meglio di qualsiasi discorso. Tipo: a favore o contro le politiche di austerity. Perchè è questa ormai la […]

di Mario Aldo Stilton - 9 Luglio 2015

Grecia vuole 50 miliardi dall’UE, ma promette: basta con le baby pensioni

Grecia vuole 50 miliardi dall’UE, ma promette: basta con le baby pensioni

Ieri il neoministro delle Finanze, Euclid Tsakalotos, ha inviato la richiesta al fondo salva-Stati Esm per un nuovo programma di aiuti e oggi si è impegnato a presentare le riforme e gli aggiustamenti per incassarli, in primo luogo nell’ambito del fisco e delle pensioni. Secondo un rapporto del 26 giugno del Fmi, in questo lasso […]

di Redazione - 9 Luglio 2015

“Tsipras alla fine dovrà accettare un accordo”, minaccia Mario Monti

“Tsipras alla fine dovrà accettare un accordo”, minaccia Mario Monti

“Purtroppo non possiamo più girarci intorno e dobbiamo osservare con onestà quello che sta accadendo attorno a noi. Può piacere o no, e a me non piace, ma mettendo in fila tutto, non solo il referendum greco, dobbiamo riconoscere che l’euro e la stessa integrazione europea non sono mai stati così a rischio. E comunque […]

di Redazione - 9 Luglio 2015

Salvini non ha dubbi: «Meglio Putin dell’Ue. E l’euro è stato un errore»

Salvini non ha dubbi: «Meglio Putin dell’Ue. E l’euro è stato un errore»

Matteo Salvini più determinato che mai:”Preferisco Putin all’Europa, non ci sono dubbi”. Il leader della Lega ribadisce il suo convincimento che la moneta unica sia un danno gravissimo per l’Italia e cita, come esempio positivo, quanto il capo del Cremlino sta facendo per il suo paese:”Basta pensare che in Russia hanno una tassazione bassa, al […]

di Redazione - 7 Luglio 2015

Fassina elogia Tsipras e scalcia Renzi: «Prono alla Merkel. È peggio di Monti»

Fassina elogia Tsipras e scalcia Renzi: «Prono alla Merkel. È peggio di Monti»

Un calcio a Renzi e un elogio a Tsipras. Ecco che, puntuale,  arriva l’attacco di Fassina: “Il governo italiano è stato particolarmente subalterno alla Germania. Non pensavamo che Monti potesse essere scavalcato in questa classifica”. Fresco di fuoriuscita dal Pd e galvanizzato dal successo di Tsipras, l’ex viceministro si toglie un sassolino dalle scarpe e […]

di Redazione - 7 Luglio 2015

Grecia-Ue, prove di ripresa del negoziato. Juncker: no a Grexit

Grecia-Ue, prove di ripresa del negoziato. Juncker: no a Grexit

Grecia, prove di nuovo negoziato con la Ue: prove di disgelo e di ripresa di un dialogo fin qui improduttivo. Un bis del dopo referendum? È presto dirlo: forse sarebbe per il momento più opportuno parlare di ulteriorie tentativo per evitare Grexit e default, la fuoriuscita del paese ellenico dall’Europa, ma fatto sta che quella che si è aperta a Bruxelles in questo […]

di Bianca Conte - 7 Luglio 2015

No o sì, Oxi o Nai? Segui la drammatica notte della Grecia LIVE

No o sì, Oxi o Nai? Segui la drammatica notte della Grecia LIVE

Ore 21:29 – Il vice Cancelliere tedesco dice che adesso immaginare nuovi tavoli di dialogo con la Grecià “è difficile”. *GABRIEL: GREEK DEAL TALKS NOW HARD TO IMAGINE: TAGESSPIEGEL — lemasabachthani (@lemasabachthani) July 5, 2015 Ore 20:55 – Netta affermazione del NO, sopra il 60% con oltre la metà delle schede scrutinate #UltimOra #Referendum #Grecia, […]

di Redazione - 5 Luglio 2015

Da Berlusconi a Grillo, tutti uniti contro il “mostro” Merkel

Da Berlusconi a Grillo, tutti uniti contro il “mostro” Merkel

No alla Merkel. All‘austerità imposta dall’Europa germanocentrica. Alla rigidità ostentata nelle estenuanti trattive tra Bruxelles e Atene. Il coro è unanime e, all’interno dei nostri variegati confini politici, forma un asse bipartisan che, da destra a sinistra, passando per grillini e leghisti, unisce le posizioni più disparate e distanti. Dunque, tutti uniti contro l’austerità e […]

di Bianca Conte - 2 Luglio 2015

Berlusconi: “Tsipras la peggiore sinistra, un mix di ideologia e di demagogia”

Berlusconi: “Tsipras la peggiore sinistra, un mix di ideologia e di demagogia”

“Non c’è dubbio, il governo greco ha enormi responsabilità in questa situazione. Tsipras rappresenta la sinistra peggiore, un mix di ideologia e di demagogia anticapitalista dagli effetti disastrosi. Ma come siamo giunti a questo? Perché i greci hanno eletto Tsipras? E perché tanti spagnoli votano Podemos, tanti italiani Grillo, tanti francesi Marine Le Pen? Perché […]

di Redazione - 2 Luglio 2015

Prodi

Prodi insiste: “Ci vuole più Europa. Oppure Atene sarà la nostra Sarajevo”

“Qualunque sia l’esito del referendum, la Grecia alla fine non uscirà dall’euro. Tuttavia l’Europa, se vuole salvarsi, deve dotarsi immediatamente di una forte autorità di tipo federale, altrimenti sarà votata al fallimento. Di fronte al precipitare della crisi è questo il pensiero di Romano Prodi, uno dei “grandi vecchi” europei che guarda con preoccupazione, e […]

di Redazione - 2 Luglio 2015