CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Europa

Ciclisti contro il governo: «Incompetenti, da voi solo proclami, andate a lezione all’estero…»

Ciclisti contro il governo: «Incompetenti, da voi solo proclami, andate a lezione all’estero…»

Si sarà pure arruffianato i boyscout, di sicuro Renzi si è messo contro i ciclisti. La bocciatura in commissione trasporti dell’emendamento che consentiva ai ciclisti di andare contromano è stata la pietra tombale. Nella nota diffusa dalla Fiab, la Federazione italiana amici della bicicletta, è sintetizzata la delusione dei ciclisti. «Come riconoscere un governo del […]

di Redazione - 12 Agosto 2014

L’Europa (che piace alla sinistra) ci dà l’elemosina per gli immigrati e ci deride

L’Europa (che piace alla sinistra) ci dà l’elemosina per gli immigrati e ci deride

Meglio ignorati che presi in giro, al limite della derisione. L’Europa, la “magica Europa” che piace tanto alla sinistra, continua a trattare l’Italia in modo offensivo, costretta ad abbassare la testa e mostrarsi soddisfatta di ogni elemosina che le venga data. Sulla fortissima immigrazione che il nostro Paese sta subendo passivamente (soprattutto a causa del […]

di Francesco Signoretta - 22 Luglio 2014

Sos immigrazione, nuova tragedia nel canale di Sicilia: recuperati 5 cadaveri da un gommone semiaffondato

Sos immigrazione, nuova tragedia nel canale di Sicilia: recuperati 5 cadaveri da un gommone semiaffondato

Ancora un’altra tragedia nel canale di Sicilia. L’ennesima. I cadaveri di 5 migranti sono stati recuperati nella notte nell’ambito delle operazioni di soccorso a un gommone semiaffondato che hanno portato in salvo 61 migranti. La fregata Zeffiro, la corvetta Urania e un elicottero EH101 decollato da Lampedusa  – informa un comunicato della Marina –  «hanno prestato assistenza […]

di Redazione - 21 Luglio 2014

L’ultima follia della Boldrini: l’emergenza immigrazione non esiste. «I rifugiati da noi sono solo 78mila, in Africa 12 milioni…»

L’ultima follia della Boldrini: l’emergenza immigrazione non esiste. «I rifugiati da noi sono solo 78mila, in Africa 12 milioni…»

Trasformare l’Italia in Africa sembra essere l’ultima follia di Laura Boldrini. Aprendo il seminario parlamentare con gli ambasciatori in Italia degli Stati africani, “Italia chiama Africa”, la presidente della Camera non si contiene, esonda. Che esagerati!, ci ammonisce, ma quale emergenzaimmigrazione… «In Italia si parla di emergenza quando arrivano alcune migliaia di rifugiati e di […]

di Guglielmo Federici - 18 Luglio 2014

A Gaza tre piccole disabili muoiono sotto le macerie di un orfanotrofio. GB, Usa, Francia e Germania lavorano ad una soluzione. Europa non pervenuta

A Gaza tre piccole disabili muoiono sotto le macerie di un orfanotrofio. GB, Usa, Francia e Germania lavorano ad una soluzione. Europa non pervenuta

Mentre la conta delle vittime è già a quota 127, la sonnecchiosa e indolente diplomazia internazionale sembra lentamente mettersi in moto. Il ministro degli Esteri britannico, William Hague, ha infatti reso noto che Gran Bretagna, Stati Uniti, Francia e Germania discuteranno una proposta di cessate il fuoco per Gaza.

di Redazione - 12 Luglio 2014

Saltamartini: «Ben venga la Consulta ma che sia solo uno strumento per rigenerare il centrodestra»

Saltamartini: «Ben venga la Consulta ma che sia solo uno strumento per rigenerare il centrodestra»

L’idea di una Consulta lanciata da Giovanni Toti per creare una tavolo di confronto  tra le varie anime del centrodestra continua a tenere banco. Su questo orizzonte comune si ragiona all’indomani dell’appello per le primarie di coalizione promosso da Fratelli d’Italia-An e raccolto da esponenti autorevoli di tutto lo schieramento del centrodestra, dalla Lega di […]

di Antonella Ambrosioni - 12 Luglio 2014

Da Goldrake a Telemaco: non convince neanche i renziani la citazione omerica del premier

Da Goldrake a Telemaco: non convince neanche i renziani la citazione omerica del premier

La “generazione Telemaco” citata da Matteo Renzi nel suo discorso a Strasburgo è risultata citazione poco convincente. Un classicismo accademico. Un mito troppo lontano, impreciso e poco evocativo per sfondare nell’opinione pubblica. A parte le scontate ironie su Twitter, Telemaco – come ha fatto notare lo psicanalista Massimo Recalcati – è il figlio giusto in […]

di Francesco Severini - 3 Luglio 2014

Sbarchi a ripetizione: denunciati casi di malattie infettive. Toti: l’Europa invii le navi nel Mediterraneo

Sbarchi a ripetizione: denunciati casi di malattie infettive. Toti: l’Europa invii le navi nel Mediterraneo

Prosegue senza tregua l’ondata di flussi migratori che ha travolto le nostre coste. Gli sbarchi registrano ormai un’affluenza pari a migliaia di clandestini in arrivo incessante giorno dopo giorno. I centri d’accoglienza sono al collasso ormai da tempo. La solidarietà e la pazienza degli abitanti dei luoghi presi d’assalto, allo stremo delle forze. La cronaca […]

di Priscilla Del Ninno - 1 Luglio 2014

Irpef, sì all’estensione del bonus di 80 euro alle famiglie numerose monoreddito

Irpef, sì all’estensione del bonus di 80 euro alle famiglie numerose monoreddito

L’estensione del bonus Irpef alle famiglie monoreddito più numerose «ci sarà», afferma il relatore del Nuovo Centrodestra,  Antonio D’Alì. Sarebbero così superate le resistenze del governo. Non si toccherebbe viceversa il taglio all’Irap che resterebbe del 10%. D’Alì spiega che la cifra per estendere il bonus sarebbe un po’ inferiore rispetto ai circa 90 milioni ipotizzati: […]

di Gabriele Alberti - 3 Giugno 2014

Meloni: «Noi sulla via giusta. Altri si prenderanno la responsabilità della scomparsa della destra italiana in Europa

Meloni: «Noi sulla via giusta. Altri si prenderanno la responsabilità della scomparsa della destra italiana in Europa

Rammarico, rabbia, ma tanta convinzione che quella seguita era e rimane la via giusta: dare un futuro alla destra italiana. Fratelli d’Italia- Alleanza Nazionale ci ha provato con una campagna elettorale appassionata in tutta Italia, ma non supera la soglia dello sbarramento del 4% . Durante la conferenza stampa Giorgia Meloni analizza amaramente la «scomparsa […]

di Antonella Ambrosioni - 26 Maggio 2014

È un’Europa matrigna quella che privilegia i sacrifici a scapito della solidarietà

È un’Europa matrigna quella che privilegia i sacrifici a scapito della solidarietà

C’è molta attesa intorno all’esito delle elezioni europee 2014. Ma questa grande aspettativa probabilmente è più sentita nelle stanze delle istituzioni e dei partiti, piuttosto che tra i popoli. I punti di vista possono essere infiniti e tutti validi, essendo opinabili, ma credo sia stata intercettata da chiunque, persino dagli europeisti più rigidi, almeno una “corrente […]

di Giovanni Centrella - 22 Maggio 2014

“Area” in edicola: dalla storia segreta dell’euro a Bukowski passando per il narciso del “selfie”

“Area” in edicola: dalla storia segreta dell’euro a Bukowski passando per il narciso del “selfie”

Vento gelido su Bruxelles. È la copertina dell’ultimo numero di Area in edicola che dedica il focus mensile alle europee del 25 maggio con un appronfondimento sull’idea di Europa di Osvaldo Baldacci e la storia segreta dell’Euro di Giovanbattista Fazzolari: una presa di distanza dalla storiografia ufficiale che esalta le magnifiche sorti e progressive della moneta unica […]

di Romana Fabiani - 17 Maggio 2014

Sul “golpe” per eliminarlo esplode l’ira di Berlusconi: «L’avevo sempre detto, la regia era tedesca…»

Sul “golpe” per eliminarlo esplode l’ira di Berlusconi: «L’avevo sempre detto, la regia era tedesca…»

«È la conferma di ciò che ho sempre sostenuto che c’è stata una precisa volontà di togliere di mezzo un premier democraticamente eletto che difendeva gli interessi del suo Paese e contrastava gli interessi sbagliati della Germania. Nel 2011 c’è stato un attacco a Silvio Berlusconi e alla sovranità e autonomia dell’Italia». Così l’ex premier […]

di Redazione - 13 Maggio 2014

Bufera sul direttore di “Europa”: «Giusto il golpe contro Berlusconi, non meritavamo la democrazia»

Bufera sul direttore di “Europa”: «Giusto il golpe contro Berlusconi, non meritavamo la democrazia»

«Dunque c’è stata un’operazione internazionale per far fuori Berlusconi dal governo? Lo davo per scontato e hanno fatto benissimo». La bocca della verità del Pd si chiama Stefano Menichini, che su Twitter ha espresso candidamente quello che la sinistra pensava da tempo e non osava dire pubblicamente. Il cinguettio del direttore di Europa ha avuto […]

di Guido Liberati - 13 Maggio 2014

Ma Berlusconi sa cos’è la cultura oppure no? La polemica Giornale-Europa insegna molto anche al mondo disorientato della destra

Ma Berlusconi sa cos’è la cultura oppure no? La polemica Giornale-Europa insegna molto anche al mondo disorientato della destra

La cultura e il centrodestra. La cultura e Silvio Berlusconi. Al di là delle differenti opinioni sull’argomento, il dibattito che si è sviluppato in merito (un botta e risposta tra Fabrizio Rondolino e Giampaolo Rossi sui rispettivi quotidiani d’area, Europa e Il Giornale) apre per il disorientato mondo della destra spazi di riflessione interessanti. Intanto […]

di Annalisa - 13 Maggio 2014