CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Europa archivio 2016

Terrorismo, Germania sotto attacco. Ma la Merkel si preoccupa dei migranti

Terrorismo, Germania sotto attacco. Ma la Merkel si preoccupa dei migranti

Strano a credersi, ma anche la severa Germania sembra ormai preda di quella sindrome da struzzo che imperversa in Europa sulla questione migranti. Dalla sua casa nella regione di Uchermark la cancelliera Angela Merkel si è detta giustamente «sconvolta» per l’ondata di violenze che nel weekend ha investito la nazione ad Ansback, dove un rifugiato siriano di […]

di Niccolo Silvestri - 25 Luglio 2016

La vendetta di Erdogan allarma l’Europa: «Scene rivoltanti di arbitrio»

La vendetta di Erdogan allarma l’Europa: «Scene rivoltanti di arbitrio»

Erdogan senza freni. Le purghe dopo il golpe fallito in Turchia toccano anche dipendenti pubblici non direttamente legati alla sicurezza. Oltre alle quasi 12 mila persone già sospese da polizia e magistratura, circa 1.500 dipendenti sono stati sollevati dai loro incarichi dal ministero delle Finanze. Le epurazioni  su larga scala a militari, polizia, giudici e […]

di Gabriele Alberti - 18 Luglio 2016

Nizza, la cupa profezia di Houellebecq: «I jihadisti vinceranno in Francia»

Nizza, la cupa profezia di Houellebecq: «I jihadisti vinceranno in Francia»

Dopo la strage di Nizza sono state rafforzate le misure di sicurezza in tutta la Francia. Questo l’annuncio del ministro degli Interni francese Bernard Cazeneuve. Ma la rassicurazione del titolare degli apparati transalpini si infrange sulla cupa profezia di Michel Houellebecq, il controverso autore di Sottomissione.  «Il jihadismo in Francia sta prendendo piede, ce la faranno»: Houellebecq l ha affermato , dal […]

di Mariano Folgori - 16 Luglio 2016

Vola la vendita di biciclette elettriche: un mercato in ascesa costante

Vola la vendita di biciclette elettriche: un mercato in ascesa costante

Forse il futuro sarà delle biciclette elettriche. Ancora presto per dirlo, ma è certo che la loro crescita è esponenziale. I numeri parlano chiaro: trentacinque milioni di biciclette elettriche vendute in tutto il mondo nel 2016. E’ la previsione che fa il think tank americano sulle tecnologie pulite “Navigant Research“, che ha pubblicato sul suo […]

di Redazione - 16 Luglio 2016

«Abbandonate l’euro per salvare l’Europa»: l’appello del Nobel Stiglitz

«Abbandonate l’euro per salvare l’Europa»: l’appello del Nobel Stiglitz

“Dovete abbandonare l’euro per salvarvi”: Adesso lo dice anche Joseph Stiglitz, l’economista premio Nobel tanto caro alla sinistra. Un appello, il suo, affinche l’Europa abbandoni la moneta unica e torni così a macinare lavoro e futuro. Non un euroscettico, non un populista becero, non un lepenista ignorante e neppure un fascista nostalgico. No, adesso anche l’intellighenzia -cui […]

di Gioacchino Rossello - 12 Luglio 2016

I Neanderthal cannibali? Trovati in Belgio i resti che lo provano

I Neanderthal cannibali? Trovati in Belgio i resti che lo provano

Pratica rituale o indotta dalla fame, sembra che il cannibalismo tra i Neanderthal – provato da segni di morsi e tagli sulle ossa di 5 individui trovati in una caverna a Goyetm in Belgio – fosse una prassi usuale oggi ipotizzata con fermezza. Al punto che uno studio dell’università California State, pubblicato sulla rivista Scientific Reports, sarebbe pronto a dimostrare l’attendibilità di questa […]

di Martino Della Costa - 11 Luglio 2016

Renzi e Alfano, due abusivi. Restano lì solo perché la democrazia è sospesa

Renzi e Alfano, due abusivi. Restano lì solo perché la democrazia è sospesa

Se in Europa, Italia compresa, s’aggira lo spettro del populismo, la soluzione – a detta di molti illuminati – c’è e pure abbastanza semplice: mettere la democrazia a bagnomaria. Non abolirla formalmente, certo, ma nei fatti, cominciando a considerarla come un lusso non sempre disponibile, specie quando incombono non meglio precisate ragioni di interesse superiore, […]

di Lando Chiarini - 9 Luglio 2016

Brexit, “The Economist” si pente: «La moneta unica fa a pezzi l’Europa»

Brexit, “The Economist” si pente: «La moneta unica fa a pezzi l’Europa»

Ricordate The Economist, quella specia di Bibbia laica del liberismo e della globalizzazione capace con un editoriale di mettere in crisi – se non un governo – sicuramente una leadership (Do you remember “unfit” mr. Berlusconi?»)? Sicuramente sì, e certamente ricorderete come – sempre The Economist – si segnalasse per solerzia nell’esigere dagli esecutivi dell’Europa mediterranea il […]

di Lando Chiarini - 1 Luglio 2016

Post Brexit: perché bisogna ripartire dalle persone e non dai numeri

Post Brexit: perché bisogna ripartire dalle persone e non dai numeri

Il 23 giugno 2016 passerà alla storia europea come una data memorabile: la Gran Bretagna con un referendum consultivo che attende solo una ratifica da parte del Parlamento, decide di uscire dal progetto di un’Europa unita. Aldilà delle pur importanti conseguenze finanziarie ed economiche che hanno accompagnato l’incertezza dell’esito referendario nel periodo antecedente, aldilà delle […]

di Tiziana Onorati - 30 Giugno 2016

Sui social corre la protesta dei 5stelle contro il voltafaccia di Grillo sull’Ue

Sui social corre la protesta dei 5stelle contro il voltafaccia di Grillo sull’Ue

Disorientati e arrabbiati, i grillini non hanno apprezzato la capriola di Beppe Grillo, che sul suo blog ha scaricato Nigel Farage abbandonando il tradizionale euroscetticismo a pochi giorni dallo tsunami britannico con la vittoria referendaria del Leave. Brexit, Grillo cambia idea Insieme alla Lega e a Fratelli d’Italia il movimento 5Stelle è una delle forze politiche più […]

di Alessandra Danieli - 25 Giugno 2016

Salvini punta sulla “Brexit all’italiana” e annuncia: raccoglieremo le firme

Salvini punta sulla “Brexit all’italiana” e annuncia: raccoglieremo le firme

Salvini ritenta: e sull’onda del successo Brexit torna a lanciare l’ultima sfida alla Ue annunciando: la Lega Nord inizierà la raccolta di firme per una proposta di legge di iniziativa popolare che permetta anche agli italiani di esprimersi sui trattati europei sul modello del referendum inglese. Una possibilità di consultazione rispetto alla quale il leader del Carroccio […]

di Ginevra Sorrentino - 24 Giugno 2016

Dopo il referendum britannico, Europa cercasi coerentemente

Brexit o non Brexit, comunque l’Europa deve cambiare: è questo il dato di fondo, il risultato vero del referendum britannico. L’ampio dibattito sviluppato, spesso con toni drammatici, in occasione del referendum voluto da David Cameron, è servito non solo a definire le posizioni contrapposte ma ad accendere una spia intorno ad un processo di integrazione […]

di Mario Bozzi Sentieri - 24 Giugno 2016

Gasparri: «L’Europa così non funziona, lo denunciammo nel 2011 ma…»

Gasparri: «L’Europa così non funziona, lo denunciammo nel 2011 ma…»

La Brexit lo ha ufficializzato a chiare lettere: il verdetto referendario britannico è una inequivocabile bocciatura del format geo-politico europeo. Ma che l’Unione Europea così com’è non funziona è una verità acquisita e segnalata ormai da anni. «Nel 2011 il governo di centrodestra italiano denunciò con forza la crisi del modello europeo – ricorda il senatore azzurro Maurizio Gasparri –; […]

di Giulia Melodia - 24 Giugno 2016

Independence day, lotta all’ultimo voto. Tremano Londra e Bruxelles

Independence day, lotta all’ultimo voto. Tremano Londra e Bruxelles

“Sembra che Remain sia in vantaggio”, dice in modo molto inglese il leader euroscettico dell’Ukip, Nigel Farage, citato da Skynews, che dà credito a una possibile vittoria del sì all’Ue al referendum britannico sulla Brexit. Nella prima reazione al voto, Farage ha sottolineato in un messaggio come si sia trattato di una “campagna straordinaria”, ma […]

di Antonio Pannullo - 24 Giugno 2016

Brexit, anche molti italiani che vivono a Londra tifano per l’uscita dall’Ue

Brexit, anche molti italiani che vivono a Londra tifano per l’uscita dall’Ue

Italiani che tifano Brexit. E vivono a Londra. Se è vero che molti nostri connazionali glissano, c’è anche qualcuno controcorrente che invece invoca la vittoria della Brexit nel referendum di domani. Come l’immobiliarista Alberto Orru, che spiega di non riconoscersi più in questa Europa. ”E’ diventata troppo germanocentrica e francocentrica e l’unico modo di riformarla […]

di Gioacchino Rossello - 22 Giugno 2016

Fitto: “Al di là del referendum sulla Brexit va ridisegnata la politica Ue”

Fitto: “Al di là del referendum sulla Brexit va ridisegnata la politica Ue”

«È evidente che, per mille ragioni, sarebbe più rassicurante continuare ad avere la Gran Bretagna ai tavoli europei. Ma è altrettanto evidente che quei tavoli Ue andrebbero riordinati, ripuliti, e in qualche caso rovesciati». Così in una nota Raffaele Fitto, leader dei Conservatori e RIformisti. «L’establishment italiano ed europeo – invece – continua a difendere […]

di Redazione - 11 Giugno 2016

Il premier David Cameron

Brexit, Cameron “stecca” nel confronto tv. I giornali: «È in declino»

È finito troppe volte “alle corde” il primo ministro britannico David Cameron nel dibattito sulla Brexit trasmesso di recente da Sky News. Sulla stampa del Regno Unito il giudizio è pressoché unanime: il premier è stato «attaccato con ferocia» dagli elettori arrabbiati, secondo il giornale filo conservatore – e quindi non pregiudizialmente ostile, Daily Telegraph […]

di Niccolo Silvestri - 3 Giugno 2016

Immigrazione, almeno 700 morti in tre naufragi, donne e ragazzini stuprati

Immigrazione, almeno 700 morti in tre naufragi, donne e ragazzini stuprati

E’ una nuova, terribile, ecatombe sulle rotte dell’immigrazione selvaggia favorita non solo dagli scafisti ma anche dall’incapacità del’Europa di gestire l’emergenza senza lasciarsi sopraffare dalla demagogia. Le testimonianze dei sopravvissuti ai viaggi della speranza fanno stimare all’Unhcr, l’agenza dei rifugiati dell’Onu, che le vittime dei tre naufragi nel Mediterraneo in questi ultimi giorni sarebbero oltre […]

di Paolo Lami - 29 Maggio 2016

Gratteri: «Ora la mafia più forte è la ‘ndrangheta, referente dei clan newyorkesi»

Gratteri: «Ora la mafia più forte è la ‘ndrangheta, referente dei clan newyorkesi»

«La ‘ndrangheta è diventata referente della famiglia Gambino di New York. E’ come se Cosa nostra avesse rotto il cordone ombelicale con quella siciliana. A Brooklyn, ormai, si parla americano, italiano e calabrese». Nicola Gratteri, procuratore della Repubblica di Catanzaro, ridisegna gli scenari e gli equilibri della criminalità organizzata. E svela come la criminalità organizzata calabrese ha, oramai, […]

di Paolo Lami - 28 Maggio 2016

«Ho pochi soldi»: prete picchiato, rapinato e legato da malviventi dell’Est

«Ho pochi soldi»: prete picchiato, rapinato e legato da malviventi dell’Est

Una violenza cieca esercitata contro un sacerdote indifeso. Una brutalità inaudita agita da delinquenti comuni provenienti dall’est europeo che, una volta braccato e bloccato il religioso finito nelle loro grinfie, hanno agito senza un briciolo di pietà per estorcere l’informazione su dove fosse custodito il denaro che avevano deciso di rubare a tutti i costi. Prete […]

di Martino Della Costa - 27 Maggio 2016

L’Europa ci costringe a pagare 115.000 euro di danni morali ad Abu Omar

L’Europa ci costringe a pagare 115.000 euro di danni morali ad Abu Omar

L’Europa costringe l’Italia a versare all’ex-imam di Milano Abu Omar e alla moglie il risarcimento per i danni morali e le spese legali che la Corte di Strasburgo ha quantificato in 115 mila euro. E’ infatti divenuta definitiva la sentenza di condanna emessa il 23 febbraio scorso dalla Corte europea dei diritti umani nei confronti dell’Italia per l’operazione […]

di Paolo Lami - 26 Maggio 2016

Bambini, dato choc: in Europa ne sparisce uno ogni due minuti

Bambini, dato choc: in Europa ne sparisce uno ogni due minuti

Otto milioni ogni anno nel mondo, 250 mila in Europa, uno ogni due minuti: sono le segnalazioni dei bambini scomparsi. Alcuni scappano da casa, vengono rapiti o sottratti da un genitore. Altri fuggono da guerre, povertà e catastrofi naturali. Se non accompagnati, rischiano di scomparire vittime dello sfruttamento e della tratta. Un dramma che ha […]

di Redazione - 25 Maggio 2016

Marine Le Pen: l’Ue è una stella morta. Le oligarchie dovranno rassegnarsi

Marine Le Pen: l’Ue è una stella morta. Le oligarchie dovranno rassegnarsi

«Non ci sono mai stati tanti muri come da quando sono state soppresse le frontiere interne. L’Unione europea brilla ormai della luce di una stella morta, bisogna costruire un’altra Europa e ammettere che l’Ue è un esperimento fallito». La riflessione è di Marine Le Pen, ospite di Radio Anch’io su Rai Radio1, che dedica la trasmissione  alle […]

di Redazione - 24 Maggio 2016

Migranti, ora è Berlino a non fidarsi dei controlli ai confini. E nessuno protesta

Migranti, ora è Berlino a non fidarsi dei controlli ai confini. E nessuno protesta

A parole sono tutti per l’accoglienza e la solidarietà in favore di chi fugge dalla guerra e dalla fame. Nei fatti, però, ognuno si arrangia come può sperando che sia la nazione confinante a sobbarcarsi di profughi e migranti. “È l’Europa, bellezza”, avrebbe chiosato Humphrey Bogart facendo sobbalzare l’immancabile sigaretta all’angolo della bocca.  Già, l’Europa. La […]

di Lando Chiarini - 10 Maggio 2016

Sfilata dell’esercito libico

La Gran Bretagna pronta a inviare truppe da combattimento in Libia

La Gran Bretagna «non esclude» per il futuro l’intervento di truppe di terra in Libia. Lo ha dichiarato al Sunday Telegraph il ministro degli Esteri inglese, Philipp Hammond, secondo il quale al momento non è possibile alcuna previsione circa l’evoluzione dell’ex-colonia italiana. In ogni caso – ha tenuto a precisare il titolare del Foreign Office – qualsiasi ipotesi […]

di Redazione - 24 Aprile 2016

Il commento – Sono gli Usa di Hussein Obama i veri nemici dell’Europa unita

Il commento – Sono gli Usa di Hussein Obama i veri nemici dell’Europa unita

Dagli Ottanta del secolo scorso, partendo dalle analisi della Cia e dalle proiezioni economico-strategiche, la politica estera statunitense ha avuto come bussola ossessiva il ridimensionamento dell’Europa. Gli Usa, attraverso la Nato, ha impedito alla Ue di svilupparsi come potenza economica, politica e militare, mentre da Wall Street è partito l’attacco finanziario mirato a creare le […]

di Giancarlo Lehner - 23 Aprile 2016

Nuovo allarme dal Belgio: l’Isis ha inviato altri terroristi in Europa

Nuovo allarme dal Belgio: l’Isis ha inviato altri terroristi in Europa

L’allarme arriva, ancora una volta, dal Belgio: altri terroristi inviati dall’Isis in Europa. Ancora miliziani del teorrore pronti a portare la johad nel cuore della vecchia Europa; ancora kamikaze pronti a farsi esplodere e a seminare morte e distruzione tra cittadini inermi colpiti nella loro quotidianità. La minaccia di nuovi attentati viene confermata come «altamente possibile», e […]

di Giulia Melodia - 19 Aprile 2016

Papa Francesco arriva a Lesbo mentre l’Europa paga il pizzo a Erdogan

Papa Francesco è arrivato a Lesbo. Ed è subito festa sull’isola greca della disperazione. Speranza e frenesia. Con tanti disgraziati che magari credono che la loro situazione da adesso, grazie a Sua Santità, possa cambiare. Arriva il Papa mentre l’Europa è assente. Inesistente. Buona solo a pagare il pizzo ai turchi di Erdogan per bloccare […]

di Domenico Labra - 16 Aprile 2016