CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

euroscettici

Chi è Frauke Petry, la 40enne d’assalto dell’Afd stanca di sharia e clandestini

Chi è Frauke Petry, la 40enne d’assalto dell’Afd stanca di sharia e clandestini

Nonostante i media internazionali e soprattutto italiani continuino a chiamare l’Afd (Alternative fuer Deutschland) un partito anti-immigrati, populista, estremista di destra (quando non addirittura razzista) , il partito guidato da Frauke Petry non è nulla di tutto questo. Ovviamente la guerra mediatica contro chi minaccia l’equilibrio dei poteri forti in Europa e nel mondo viene […]

di Antonio Pannullo - 5 Settembre 2016

Bruxelles, lascia Lord Hill, lobbista uomo di Cameron troppo vicino alla City

Bruxelles, lascia Lord Hill, lobbista uomo di Cameron troppo vicino alla City

Il primo a lasciare in seguito al terremoto politico-burocratico di Brexit, e subito dopo David Cameron, è un nobile ex-lobbista, uomo forte nella Ue dell’ex-primo ministro inglese, grande esperto di Comunicazione e accusato, più volte, di essere troppo vicino agli interessi finanziari della City. Lord Jonathan Hill, Commissario europeo per i servizi finanziari e uomo di […]

di Paolo Lami - 25 Giugno 2016

Brexit, Marine Le Pen volerà a Londra per tifare contro Bruxelles

Brexit, Marine Le Pen volerà a Londra per tifare contro Bruxelles

Londra meglio dentro o fuori dall’Europa? Il referendum di giugno che divide il Regno Unito è entrato nel dibattito internazionale. Nel giorno in cui Barack Obama, in visita a Londra, lancia il suo assist al premier David Cameron con l’appello a restare nell’Unione europea, Marine Le Pen fa sentire la sua  voce fuori dal coro […]

di Redazione - 22 Aprile 2016

afd

Germania, la destra euroscettica: «L’Islam è incostituzionale». È bufera

Nuova tensione nel dibattito sui clandestini, in Germania, dopo l’ultima dichiarazione della destra euroscettica di Alternative fuer Deutschland (Afd), che nel weekend ha definito l’Islam anticostituzionale. Sulle esternazioni fatte da Beatrix von Storch si sono scatenate infatti forti polemiche, e il consiglio centrale dei musulmani tedesco ha paragonato il suo partito al nazionalsocialismo di Adolf Hitler. […]

di Domenico Bruni - 18 Aprile 2016

Estremo tentativo Ue di convincere Londra a restare. E Cameron ci casca

Estremo tentativo Ue di convincere Londra a restare. E Cameron ci casca

È bufera sul premier britannico David Cameron dopo il suo “cedimento” alla Ue, dal quale pare che il leader conservatore abbia fatto marcia indietro rispetto alle sue dichiarazioni degli anni scorsi. «Stare o non stare insieme, questo il dilemma…»: con una parafrasi dall’Amleto di Shakespeare il presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk, ha annunciato su […]

di Giovanni Trotta - 2 Febbraio 2016

sondaggio ue

Sondaggio, «Usciamo dall’Ue»: ora lo chiede la maggioranza degli inglesi

L’effetto Parigi si fa sentire fra i cittadini britannici: secondo il primo sondaggio condotto dopo la notte nera della capitale francese, i sudditi di sua maestà favorevoli all’uscita dall’Ue sono diventati la maggioranza. Una sponda in più per il fronte euroscettico che chiede di reintrodurre i confini nazionali. Il sondaggio, «un monito per la classe […]

di Redazione - 24 Novembre 2015

L’euroscettico Andrzej Duda

Dopo l’Inghilterra anche in Polonia vince la destra “euroscettica”

Successo della destra euroscettica in Polonia: nel primo turno delle presidenziali è in testa, seppure di misura, Andrzej Duda, 43 anni, il candidato per la prima carica nello Stato sostenuto dal maggiore partito di opposizione di destra euroscettica Diritto e giustizia (Pis) presieduto da Jaroslaw Kaczynski, il gemello del presidente Lech Kaczynski morto nel 2010 […]

di Giovanni Trotta - 11 Maggio 2015

Europee, in Olanda secondo gli exit-poll il partito degli euroscettici al terzo posto

Europee, in Olanda secondo gli exit-poll il partito degli euroscettici al terzo posto

L’onda d’urto dell’euroscetticismo in Olanda non ha sfondato come si credeva. L’altro convitato di pietra di questa consultazione elettorale si temeva potesse essere l’astensionismo, battuto invece da un leggero aumento della partecipazione al voto, che ha indotto il 37% della popolazione (nel 2009 ci si era fermati al 36,75%) a esprimere la propria preferenza alle […]

di Bianca Conte - 23 Maggio 2014