CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

eurozona

La Bundesbank gela il governo Renzi: «Padoan è troppo ottimista»

La Bundesbank gela il governo Renzi: «Padoan è troppo ottimista»

La Bundesbank gela il governo italiano, Un’ampia condivisione dei rischi fra gli Stati dell’Eurozona senza un meccanismo rafforzato di controllo comune “rappresenterebbe un percorso sbagliato” e non creerebbe i “forti incentivi a rispettare le regole” che vi vede il ministro dell’Economia italiano Pier Carlo Padoan. Lo ha detto il presidente della Bundesbank, Jens Weidmann, all’ambasciata […]

di Redazione - 26 Aprile 2016

Draghi: «Tassi fermi, ma a marzo la Bce rivedrà la sua politica monetaria»

Draghi: «Tassi fermi, ma a marzo la Bce rivedrà la sua politica monetaria»

I tassi sono rimasti fermi e resteranno così per un lungo periodo di tempo. Lo ha detto il presidente della Bce Mario Draghi. Con l’inizio dell’anno i rischi al ribasso sono aumentati di nuovo, c’e’ volatilità ed in questo ambiente l’inflazione resta debole. Chiaro il riferimento ai paesi emergenti e ai rischi geopolitici. Alla luce degli […]

di Karim Bruno - 21 Gennaio 2016

Istat, l’Italia felice di Renzi: 25.000 italiani per strada, 6.000 senza cibo

Istat, l’Italia felice di Renzi: 25.000 italiani per strada, 6.000 senza cibo

L’Italia di Renzi? Gli immigrati in albergo o case popolari. E gli italiani? Per strada. Eccola la fotografia impietosa scattata dall’Istat, un fermo immagine che smentisce l’idea, spacciata da Matteo Renzi, di un’Italia felice. «Dalla seconda indagine dell’Istat sulla condizione delle persone che vivono in estrema povertà, è emerso che sono in aumento, specie al Sud, […]

di Paolo Lami - 10 Dicembre 2015

L’idea francese: sforare i vincoli Ue per investire sulla sicurezza. E l’Italia?

L’idea francese: sforare i vincoli Ue per investire sulla sicurezza. E l’Italia?

“Dobbiamo dare tutti gli strumenti a polizia e gendarmeria, in uomini e in investimenti. Questo non lo faremo a detrimento del bilancio di altri settori. L’Europa deve capire. E aiutarci”. “Parigi sarà costretta a non rispettare gli impegni di bilancio europeo”. Parole chiare queste pronunciate dal primo ministro francese, Manuel Valls, ai microfoni di France […]

di Alberto Fraglia - 17 Novembre 2015

Il Financial Times accusa: «L’Eurozona è un sistema monetario malato»

Il Financial Times accusa: «L’Eurozona è un sistema monetario malato»

Pubblichiamo, di seguito, il commento alla situazione greca apparso sul Financial Times a firma del giornalista economico Wolfgang Münchau. Le argomentazioni proposte dal giornalista tedesco appaiono chiare e oggettive. Con un dato inconfutabile: con l’Eurozona ci ha guadagnato solo uno e ci hanno perso in tanti. Italia compresa. di Wolfgang Münchau per http://www.ft.com/ «Questo fine […]

di Redazione - 14 Luglio 2015

Tartaruga Italia: il Pil torna a crescere ma meno di Spagna e Grecia

Tartaruga Italia: il Pil torna a crescere ma meno di Spagna e Grecia

Italia fuori dalla recessione, è la buona notizia. Quella cattiva è che anche nel primo trimestre 2015 il Pil è tornato a crescere pochissimo, con un aumento dello 0,3% rispetto all’ultimo trimestre del 2014 e un dato nettamente inferiore a quello degli altri paesi dell’area Euro. Non a caso  l’Istat, nelle stime preliminari, su base tendenziale valuta […]

di Redazione - 13 Maggio 2015

Grecia, l’Europa perde la pazienza: Varoufakis perditempo e dilettante

Grecia, l’Europa perde la pazienza: Varoufakis perditempo e dilettante

La pazienza dell’Eurogruppo nei confronti della Grecia sembra giunta al limite. Lo dicono le sempre più insistenti voci di corridoio raccolte fra i partecipanti alla riunione di oggi a Riga. Che distillano giudizi feroci, sprezzanti, al limite della diffamazione. Ma lo dicono anche le dichiarazioni spazientite e fuor dai denti dei rappresentanti dei vari Paesi […]

di Paolo Lami - 24 Aprile 2015

Draghi aggredito da una manifestante di Blockupy a Francoforte

Draghi aggredito da una manifestante di Blockupy a Francoforte

Ha eluso tutti i controlli, dribblato le guardie del corpo ed è saltata con tutti e due i piedi sul tavolo della presidenza della Bce mentre Mario Draghi stava parlando. Gli è arrivata addosso all’improvviso, sorprendendo il presidente della Banca Centrale Europea e le stesse guardie del corpo. Così una manifestante del movimento Blockupy ha aggredito Draghi durante la conferenza della Bce a […]

di Roberto Frulli - 15 Aprile 2015

+++Francoforte, Draghi aggredito alla conferenza Bce+++

+++Francoforte, Draghi aggredito alla conferenza Bce+++

Il presidente della Banca Centrale Europea è stato aggredito durante la conferenza della Bce a Francoforte da una partecipante all’incontro che ha interrotto i lavori in corso. «Stop alla dittatura delle Bce, ha urlato la manifestante del movimento Blockupy che si è lanciata sul palco dove il presidente Bce Mario Draghi aveva appena iniziato a parlare, […]

di Redazione - 15 Aprile 2015

Fassina l’eretico: la Grecia esca dall’euro e magari anche gli altri…

Fassina l’eretico: la Grecia esca dall’euro e magari anche gli altri…

Euro sì, euro no. Il caso Grecia è ancora sotto i riflettori e travalica i confini dello Stato. «Se vuole sopravvivere, e se la sinistra greca vuole sopravvivere, dati i vincoli politici che vi sono oggi nell’Eurozona, temo che per la Grecia non vi sia altra possibilità che uscire». Lo afferma alla Stampa il democratico Stefano Fassina […]

di Elsa Corsini - 25 Febbraio 2015

Chiude in negativo la produzione industriale nel 2014

Chiude in negativo la produzione industriale nel 2014

Sia pure di poco, torna positiva la produzione industriale a novembre. Uno 0,3% in più rispetto ad ottobre, quando il dato congiunturale aveva segnato zero. Un lieve incremento, quindi, che non incide più di tanto sull’andamento annuo, fisso ad un ribasso che registra un meno 1,8%. Il quinto consecutivo, anche se più contenuto rispetto al […]

di Alberto Fraglia - 13 Gennaio 2015

L’allarme di Bankitalia: Pil sempre in caduta e Italia a rischio deflazione

L’allarme di Bankitalia: Pil sempre in caduta e Italia a rischio deflazione

Recessione, rischio deflazione, incertezza sul fronte nella lotta alla disoccupazione: non è confortante il bollettino economico di Bankitalia. «Secondo nostre valutazioni, nel terzo trimestre il Pil avrebbe segnato una nuova, Lieve flessione». Continua la caduta degli investimenti e  dell’export. Va un po’ meglio  sul fronte dei consumi delle famiglie, ma permane un senso di sfiducia nel […]

di Redazione - 23 Ottobre 2014

Sos disoccupazione e inflazione. Draghi: la Bce pronta a misure non convenzionali

Sos disoccupazione e inflazione. Draghi: la Bce pronta a misure non convenzionali

La Banca centrale europea è determinata ad adottare «ulteriori misure non convenzionali» contro i rischi posti da un periodo troppo lungo di bassa inflazione». Lo ha detto il presidente Mario Draghi al quotidiano lituano Verslo Zinios annunciando che la Bce continua a essere fermamente decisa a contrastare il pericolo di stime a medio termine di una inflazione bassa per […]

di Redazione - 25 Settembre 2014

Allarme della Bce: peggiora la situazione economica, Italia lontana dal Patto di Stabilità

Allarme della Bce: peggiora la situazione economica, Italia lontana dal Patto di Stabilità

L’Italia rischia di non centrare l’obiettivo del deficit rispetto al Pil nel 2014. Stretto nella morsa di una congiuntura sfavorevole, alle prese con  il fenomeno deflattivo e una disoccupazione galoppante, il nostro Paese è lontano da quel 2,6% fissato come soglia minima del rapporto deficit/Pil. E’ quanto si legge nel bollettino mensile di settembre diramato […]

di Redazione - 11 Settembre 2014

Il Pil torna a cresce, ma l’Italia è fanalino di coda in Europa: per il Fmi anche Atene farà meglio di noi

Il Pil torna a cresce, ma l’Italia è fanalino di coda in Europa: per il Fmi anche Atene farà meglio di noi

L’economia italiana quest’anno tornerà a crescere: dopo il -1,9% del 2013, il pil salirà dello 0,6% nel 2014, per accelerare nel 2015 all’1,1%. Lo prevede il Fondo monetario internazionale, secondo il quale però non solo resteremo più indietro della media dell’eurozona, ma anche più indietro della Grecia. Se quest’anno Atene cresce come noi dello 0,6%, l’anno […]

di Redazione - 8 Aprile 2014

Stabilità, Fassina fa le pulci alla politica dell’Eurozona. Niente terapia shock. E apre alla riduzione dell’Irpef

I vincoli di finanza pubblica e soprattutto quelli delle politiche economiche dell’Eurozona rendono «irricevibile la richiesta di una terapia shock attraverso la legge di stabilità». Lo ha detto Stefano Fassina in commissione Bilancio del Senato durante l’avvio dell’esame digli oltre 3000 emendamenti alla tormentata manovra targata Letta. Malgrado tutto l’impegno possibile, insomma, il viceministro lascia intendere che […]

di Redazione - 12 Novembre 2013

I tecnici ci lasciano in eredità un Paese proiettato verso un 2014 nerissimo

Ecco l’Europa che ci consegnano i tecnocrati, Merkel, Monti e compangia. Ecco le politiche tagli e austerity quale fotografia del Vecchio Continette rilasciano: la crisi non molla la presa e costringe l’Unione europea a rivedere le stime sulla crescita all’interno dell’Eurozona, costretta a fronteggiare un altro anno di  recessione. Prendere il cannocchiale per vedere cenni […]

di Antonella Ambrosioni - 22 Febbraio 2013

ARCHIVIO PER ANNO: