CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

expo archivio 2014

Expo, la ridicola protesta dei gay: «Il macho Maroni ci ha esclusi»

Expo, la ridicola protesta dei gay: «Il macho Maroni ci ha esclusi»

Siamo al ridicolo. Anche sull’Expo esplode la rabbia dei gay: «L’Expo, a firma dell’iper-macho Maroni, si preannuncia come una fiera del virilismo e del pensiero unico leghista». È quanto ha detto il presidente nazionale di Arcigay Flavio Romani intervenuto al programma KlausCondicio, aggiungendo che l’esposizione universale è «omofoba e ignora la cultura gay attuale e […]

di Redazione - 21 Agosto 2014

Il Bronzo di Riace in perizoma è l’emblema di un patrimonio artistico abbandonato a se stesso

Il Bronzo di Riace in perizoma è l’emblema di un patrimonio artistico abbandonato a se stesso

Parla dei rischi di uno spostamento, della necessità di tutelarli, della differenza di tra «una fabbrica di bulloni» e un museo, «che non nasce per fare cassa». All’indomani dell’inchiesta del Corriere della Sera, che ha preso i Bronzi di Riace ad esempio della scarsa valorizzazione del patrimonio artistico italiano, la soprintendente ai beni archeologici della […]

di Annamaria - 2 Agosto 2014

La Corte dei Conti punta il dito contro il sistema Italia: nessuna istituzione è indenne dalla corruzione

La Corte dei Conti punta il dito contro il sistema Italia: nessuna istituzione è indenne dalla corruzione

Corruzione, evasione fiscale, economia sommersa e criminalità organizzata. Eccoli i quattro cancri del sistema Italia. Parola di Salvatore Nottola, Procuratore generale presso la Corte dei Conti. Che lancia l’allarme. Con un avvertimento: nessuno può dirsi indenne dalla corruzione. Perché «la corruzione può attecchire dovunque: nessun organismo e nessuna istituzione possono ritenersene indenni» e «nessuna istituzione che abbia competenze […]

di Redazione - 26 Giugno 2014

Il Csm vuole andare fino in fondo: convocato Nobili al quale fu scippato il fascicolo Ruby

Il Csm vuole andare fino in fondo: convocato Nobili al quale fu scippato il fascicolo Ruby

A sorpresa e inaspettatamente il Csm decide di proseguire l’istruttoria sullo scontro alla Procura di Milano che vede contrapposti, su posizioni antitetiche e inconciliabili, l’aggiunto Alfredo Robledo e il capo Bruti Liberati. Sembrava che il Csm avesse fretta di archiviare la vicenda e di calare il sipario su un conflitto che sta dilaniando l’ufficio giudiziario […]

di Redazione - 21 Maggio 2014

Greganti intercettato: «Ho finito ora una riunione in Senato…». La “cupola” aveva preteso 2 milioni di tangenti

Greganti intercettato: «Ho finito ora una riunione in Senato…». La “cupola” aveva preteso 2 milioni di tangenti

Si aprono le prime crepe nell’inchiesta sull’Expo dove, fino ad ora, gli indagati si erano rigorosamente divisi in due gruppi separati: quelli, come Maltauro, Catozzo e Paris che avevano deciso di “sbracare” e di raccontare come andavano le cose confermando ai magistrati il giro di tangenti nel quale erano coinvolti e quelli, “politici”, come Greganti, […]

di Redazione - 20 Maggio 2014

Expò, Greganti e Frigerio negano ma Maltauro promette ai pm: racconterò tutto

Expò, Greganti e Frigerio negano ma Maltauro promette ai pm: racconterò tutto

La strategia è identica a quella di 21 anni fa. Negare tutto, negare, comunque. Primo Greganti, interrogato dal gip di Milano nell’ambito dell’inchiesta con al centro l’Expo, ha negato ieri di aver «preso soldi e di aver interferito in maniera illecita negli appalti» ed ha sostenuto, invece, che «da anni» si «occupa della promozione della […]

di Redazione - 12 Maggio 2014

Renzi si affida a Cantone per salvare l’Expo. Il presidente dell’anticorruzione: «È un errore cancellarlo»

Renzi si affida a Cantone per salvare l’Expo. Il presidente dell’anticorruzione: «È un errore cancellarlo»

È una corsa contro il tempo per salvare l’Expo: mancano 353 giorni per finire le opere. L’ondata di indignazione per i nuovi episodi di corruzione all’Expo di Milano suscita la reazione della politica che corre ai ripari per arginare le conseguenze che potrebbero derivare da una nuova Tangentopoli. Per dare un segnale Matteo Renzi domani torna a […]

di Giovanna Taormina - 12 Maggio 2014

Scandalo Expo, il governo getta acqua sul fuoco: «Non è una nuova tangentopoli, non servono nuove norme»

Scandalo Expo, il governo getta acqua sul fuoco: «Non è una nuova tangentopoli, non servono nuove norme»

«Nuove norme sugli appalti? Non servono. Nel passato, sbagliando, abbiamo immaginato di combattere le corruzione, complicando le norme. E invece la corruzione si combatte seguendo una strada opposta, quella della Francia e della Germania. Puntando, come faremo, su tre leve: massima trasparenza di tutti gli atti amministrativi; semplificazione; professionalità degli amministratori, da premiare in base […]

di Redazione - 10 Maggio 2014

Dopo l’Expo, un “terremoto” giudiziario anche nella finanza milanese: raffica di arresti, decapitata la dinastia Magnoni

Dopo l’Expo, un “terremoto” giudiziario anche nella finanza milanese: raffica di arresti, decapitata la dinastia Magnoni

Ha l’effetto di una vera e propria bomba nel mondo della finanza internazionale la raffica di arresti che arriva oggi nell’ambito dell’inchiesta Sopaf, società in regime concordato preventivo, decapitando la potentissima dinastia Magnoni: i tre fratelli Ruggero, Aldo e Giorgio Magnoni, e il figlio di quest’ultimo, Luca, sono stati arrestati dalla guardia di Finanza con la […]

di Redazione - 9 Maggio 2014

“Tangentopoli” per Expo 2015: 22 anni dopo tornano in carcere il “compagno G” e l’ex Dc Frigerio

“Tangentopoli” per Expo 2015: 22 anni dopo tornano in carcere il “compagno G” e l’ex Dc Frigerio

Il diavolo e l’acquasanta. L’ex-funzionario del Pci che si fece 6 mesi di carcerazione preventiva per non svelare a chi era andato dentro Botteghe Oscure quel pezzo da 621 milioni di lire della gigantesca maxi-tangente Enimont. E l’ex-boss democristiano, l’allora potente segretario regionale lombardo della Democrazia Cristiana Gianstefano Frigerio finito anch’egli in carcere, per tre […]

di Redazione - 8 Maggio 2014

«I marò vanno rispettati: fuori l’India dall’Expo di Milano»: è la proposta di FdI e Forza Italia

India inaffidabile. Aspira a un seggio nel Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, ma poi viola le più elementari norme del diritto internazionale. Adesso, dicono ad una voce le forze politiche italiane non se ne può più, servono risposte fermissime: il ritiro dell’ambasciatore da parte del ministro Bonino, in passato fin troppo comprensiva nei confronti […]

di Gabriele Farro - 19 Febbraio 2014