CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Fabio Rampelli archivio 2015

Cantone: «Milano capitale morale, non Roma». L’ira dei romani: «Che cantonata…»

Cantone: «Milano capitale morale, non Roma». L’ira dei romani: «Che cantonata…»

Milano si è riappropriata “del ruolo di capitale morale del Paese, mentre Roma sta dimostrando di non avere quegli anticorpi di cui ha bisogno e che tutti auspichiamo possa avere». Questa frase del presidente dell’Autorità Nazionale anti corruzione, Raffaele Cantone, pronunciata mentre riceveva dalle mani del sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, il Sigillo della Città, […]

di Monica Pucci - 28 Ottobre 2015

nozze gay marino

Nozze gay, e ora Marino rischia un esposto alla Corte dei Conti

Una nuova bocciatura per Ignazio Marino, che rischia di finire davanti alla Corte dei conti; una lezione per tutti i sindaci di sinistra che si avventurano su terreni che non sono di loro competenza; una ferita alla legalità sanata. Sono alcuni dei commenti alla sentenza con cui il Consiglio di Stato ha sancito l’illegittimità della trascrizione […]

di Valeria Gelsi - 27 Ottobre 2015

Cittadinanza facile, brinda la Kyenge: «Gli immigrati saranno tutti italiani»

Cittadinanza facile, brinda la Kyenge: «Gli immigrati saranno tutti italiani»

Rieccola Cécile Kyenge, l’ex ministra che urlava “siamo tutti clandestini”. Festeggia l’approvazione della cittadinanza facile voluta dal governo Renzi. Si dice «felice e orgogliosa», lo ius soli la fa esultare. «Con lo ius soli si vede riconosciuto il diritto a essere italiano al 100%». E aggiunge: «Ho rilanciato per questo il mio hashtag su Twitter […]

di Fulvio Carro - 14 Ottobre 2015

La manifestazione del Blocco Studentesco

CasaPound batte tutti: sono i primi in piazza contro la “buona scuola”

CasaPound batte tutti sul tempo nella mobilitazione contro la “buona scuola”. Le sinistre, e soprattutto i sindacati dei docenti, avevano promesso sfracelli contro la riforma di Renzi, ma all’indomani dell’inizio delle lezioni, i primi studenti ad andare in piazza sono stati quelli del Blocco Studentesco, l’organizzazione giovanile vicina a CasaPound, che hanno manifestato in forze davanti […]

di Domenico Bruni - 15 Settembre 2015

Mafia Capitale, non ci sono più alibi: Ignazio Marino deve andarsene

Mafia Capitale, non ci sono più alibi: Ignazio Marino deve andarsene

A Palazzo Chigi non sanno che pesci prendere. A rigor di logica, dopo quel che sta venendo fuori su Mafia Capitale, dovrebbe saltare tutto, Ignazio Marino e la sua giunta a casa, elezioni anticipate. Ma c’è l’interesse di partito per lo mezzo, si fanno le previsioni, «qui perdiamo il Campidoglio», e allora meglio tentennare, prendere […]

di Franco Bianchini - 7 Agosto 2015

italcementi

Italcementi, Meloni e Salvini: «La nostra industria sotto attacco»

Preoccupazione per i posti di lavoro e per la svendita del made in Italy. È un allarme comune quello lanciato da sindacati e centrodestra dopo la cessione del 45% di Italcementi al gruppo tedesco Heidelberg. Un allarme aggravato dall’atteggiamento del governo, che non solo non fa niente per impedire la perdita di settori produttivi, ma […]

di Valeria Gelsi - 29 Luglio 2015

scuole cassazione

Scuole, sull’Ici i vescovi attaccano. Irrituale risposta della Cassazione

Non infiammano solo il dibattito politico. Le polemiche sulla sentenza della Cassazione che ha imposto il pagamento dell’Ici arretrata ad alcune scuole cattoliche di Livorno culminano in un botta e risposta tra vescovi e giudici della Suprema corte. Il botta e risposta tra Sir e Cassazione Per la Sir, l’agenzia di stampa dei vescovi, la decisione dei giudici […]

di Viola Longo - 27 Luglio 2015

rosario crocetta

Invece di dimettersi, si autosospende: l’ultima sceneggiata di Crocetta

Dice di non essere «legato alla poltrona» Rosario Crocetta, ma invece di dimettersi, come gli viene chiesto da ogni parte, ha deciso di autosospendersi. Ha dell’incredibile la prima reazione del governatore siciliano al caso politico che lo ha travolto, dopo la pubblicazione della telefonata in cui il medico Matteo Tutino gli diceva che Lucia Borsellino «va […]

di Valeria Gelsi - 16 Luglio 2015

gazprom

Gazprom, ecco come la Germania ci ha fregato di nuovo

C’è «una trama tessuta ancora una volta dalla Germania» dietro la cancellazione del contratto di Gazprom con Saipem, la controllata dell’Eni che avrebbe dovuto costruire il gasdotto South Stream per portare il gas russo in Europa passando da Grecia e Italia. A esserne convinto è il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, Fabio Rampelli, secondo il quale Berlino «approfitta del ruolo […]

di Valeria Gelsi - 11 Luglio 2015

scuola bandiera fdi

Scuola, bagarre in aula. E Meloni annuncia: «Pronti al referendum»

Ha esultato il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, di fronte al via libero definitivo del ddl Buona scuola. «Questo – ha detto – non è un atto finale, ma l’atto iniziale di un nuovo protagonismo della scuola». Ma le parole dell’esponente del governo si prestano a una doppia lettura, e rischiano di essere profetiche in un […]

di Valeria Gelsi - 9 Luglio 2015

Destra romana più forte: Federico Guidi aderisce a Fratelli d’Italia

Destra romana più forte: Federico Guidi aderisce a Fratelli d’Italia

«Siamo felici di dare il benvenuto in FdI-An a Federico Guidi, già consigliere di Roma Capitale e presidente della commissione bilancio in Campidoglio. L’ingresso di Guidi, che da militante di una generazione generosa e caparbia si è messo subito al lavoro senza pretendere nulla in cambio, rappresenta un nuovo e ulteriore elemento di crescita della […]

di Redazione - 3 Luglio 2015

fdi dimissioni marino

«Marino non si dimette? Lo facciano i consiglieri». FdI raccoglie le firme

Una raccolta firme per chiedere ai consiglieri dell’assemblea capitolina, di maggioranza e opposizione, di presentare formalmente le dimissioni. Obiettivo far cadere l’amministrazione guidata dal sindaco Ignazio Marino. A lanciarla è Fratelli d’Italia, denunciando anche «un anno e mezzo di bugie» del governo a guida del chirurgo dem. FdI: «Dimissioni o scioglimento» «Il sindaco deve dimettersi. […]

di Redazione - 18 Giugno 2015

Sabato in piazza contro l’ideologia gender: Fratelli d’Italia ci sarà

Sabato in piazza contro l’ideologia gender: Fratelli d’Italia ci sarà

I promotori del Comitato «Difendiamo i nostri figli», nato per dire «stop all’ideologia gender nelle scuole» rinnovano la chiamata alla mobilitazione nazionale di sabato 20 giugno a Piazza San Giovanni a Roma. L’appello è rivolto a tutte le famiglie e le persone, cattolici e laici, credenti e non credenti, che vogliono pubblicamente ribadire il diritto […]

di Laura Ferrari - 18 Giugno 2015

Il piano Ue sugli immigrati? Una vera “eurofregatura” per l’Italia

Il piano Ue sugli immigrati? Una vera “eurofregatura” per l’Italia

Centrodestra concorde: la proposta della Ue sui migranti è un’autentica eurofregatura per il nostro Paese. Ecco per quali ragioni. «La proposta dell’Unione europea sulla “relocation” contiene degli elementi di novità importanti, seppur tardivi, ma anche degli elementi di dubbia efficacia, almeno per l’Italia. Il piano sembra cioè riproporre quel ritornello della canzone napoletana “Chi ha […]

di Redazione - 27 Maggio 2015

unioni civili

Unioni civili, Salvini: «L’emergenza italiana non è questa, è il lavoro»

Il voto in Irlanda riaccende il dibattito politico italiano su come affrontare il tema delle unioni omosessuali in Italia. Il governo promette una reazione rapida e il vicesegretario del Pd, Lorenzo Guerini, si spinge a dare una tempistica: l’approvazione entro l’anno del ddl Cirinnà, che equipara le unioni civili al matrimonio. Rampelli: dal governo annunci elettorali «Il […]

di Eleonora Guerra - 25 Maggio 2015

Corruzione, sì della Camera. Cantone: «Prescrizione? Occorre buonsenso»

Corruzione, sì della Camera. Cantone: «Prescrizione? Occorre buonsenso»

Sì definitivo dell’Aula della Camera al ddl anticorruzione. Il testo è stato approvato a Montecitorio con 280 voti a favore, 53 contrari e 11 astenuti. Contro hanno votato M5S e Forza Italia. La Lega si è astenuta. Il tutto dopo una giornata di polemiche e di puntualizzazioni. «Serve una riforma complessiva della prescrizione e una norma […]

di Redazione - 21 Maggio 2015

“Buona scuola” per chi? Rampelli usa la matita blu per gli errori di Renzi

“Buona scuola” per chi? Rampelli usa la matita blu per gli errori di Renzi

«In questi giorni, il presidente del Consiglio, tra lo stupore degli italiani che pensavano ci fosse qualche piccolissima emergenza cui dedicarsi con maggiore efficacia, ha trovato il tempo di scrivere agli insegnanti, fortunatamente ha scelto di non farlo uno per uno», inizia così l’intervento di Fabio Rampelli (guarda video) nell’aula di Montecitorio alle prese con […]

di Redazione - 14 Maggio 2015

Rampelli (FdI), il reato di tortura? «Un assist a delinquenti e teppisti»

Rampelli (FdI), il reato di tortura? «Un assist a delinquenti e teppisti»

«L’introduzione del reato di tortura oggi, per il metodo scelto e per il merito della legge introdotta, è un assist a delinquenti e teppisti di varia specie». Non ha dubbi in merito Fabio Rampelli, capogruppo di Fratelli d’Italia-Alleanza nazionale che affida ad una nota le recriminazioni a riguardo, alimentando il dibattito polemico che ha accompagnato e sostenuto fattivamente […]

di Priscilla Del Ninno - 10 Aprile 2015

Luca Odevaine

Mafia capitale, ora Odevaine ammette: sì, i soldi li prendevo da Buzzi

Ha ammesso di aver preso soldi da Salvatore Buzzi, l’uomo delle cooperative rosse, spiegando che per lui svolgeva «un ruolo di facilitatore». È quanto ha detto nelle ultime ore ai Pm di Roma da Luca Odevaine, arrestato nell’ambito dell’inchiesta “Mafia Capitale”, nel corso di dichiarazioni spontanee. In quattro ore Odevaine, ex capo della polizia provinciale di […]

di Domenico Bruni - 27 Marzo 2015

Rampelli (Fdi): «Solidarietà al mondo della scuola ancora in attesa»

Rampelli (Fdi): «Solidarietà al mondo della scuola ancora in attesa»

«Solidarietà politica alle categorie della scuola che si stanno mobilitando con una iniziativa in tutta Italia contro il disegno di legge la buona scuola. Il provvedimento, varato il 12 marzo, è appena arrivato al Quirinale che lo sta esaminando e quindi non ancora trasmesso al Parlamento. Segno evidente di una pesantissima difficoltà dei vari ministeri […]

di Redazione - 26 Marzo 2015

Rampelli: «A dimettersi dovrebbero essere Renzi e il suo governo»

Rampelli: «A dimettersi dovrebbero essere Renzi e il suo governo»

«Apprezziamo il gesto di Maurizio Lupi, ma a dimettersi dovrebbe essere Matteo Renzi». Con queste parole il capogruppo di Fratelli d’Italia, Fabio Rampelli, ha iniziato il suo intervento in Aula sull’informativa del ministro dimissionario dei Trasporti e delle Infrastrutture. Un lungo elenco di bucce di banana sulle quali sono inciampati il presidente del Consiglio e alcuni […]

di Elsa Corsini - 20 Marzo 2015

bce

Anche la Bce smaschera Renzi: l’Italia è ancora “ultima della classe”

È durata lo spazio di poche ore l’analisi trionfalistica di Matteo Renzi sui risultati italiani in Europa. All’indomani della relazione del presidente del Consiglio, la Bce, nel suo bollettino mensile, ha spiegato che «l’Italia necessita di ulteriori riforme per accrescere il prodotto potenziale». La strigliata della Bce Secondo la Bce, riforme «significative» e portate completamente a termine […]

di Eleonora Guerra - 19 Marzo 2015

scuola renzi

Scuola, Renzi si sbugiarda sui precari. Rampelli: «Governo di dilettanti»

Il “trucchetto” del video postato su Facebook non ha funzionato: nonostante le rassicurazioni, i numeri mostrati con le slide, l’esaltazione della campagna d’ascolto, Matteo Renzi non è riuscito a mascherare il bluff sulla scuola e, in particolare, sul tema dei precari. Sui precari restano solo le promesse All’indomani del buco nell’acqua del Consiglio dei ministri […]

di Valeria Gelsi - 4 Marzo 2015

corsaro

Corsaro lascia Fratelli d’Italia. In una lettera tutte le ragioni della sua scelta

Non condivide la scelta di «affidarsi a Salvini» e di sostenere «la linea no Euro» e lamenta il «fallimento» della missione che il partito s’era dato alla nascita: «Ricostituire un soggetto che potesse ospitare tutti gli orfani della destra». Per questo il deputato Massimo Corsaro ha deciso di lasciare Fratelli d’Italia.  La lettera a Meloni e Rampelli A darne […]

di Viola Longo - 4 Marzo 2015

Fiaccolata di Fratelli d’Italia al Pantheon. Stop immediato agli sbarchi

Fiaccolata di Fratelli d’Italia al Pantheon. Stop immediato agli sbarchi

Poche ore alla fiaccolata di Fratelli d’Italia nel cuore della Capitale, al Pantheon,  per dire no agli sbarchi e al business degli scafisti. «L’intelligence britannica conferma quanto sosteniamo da giorni: l’Isis usa i barconi dei profughi per infiltrare terroristi. Stop sbarchi», scrive su Twitter  Giorgia Meloni lanciando la mobilitazione di piazza che da questo fine […]

di Alessandra Danieli - 20 Febbraio 2015

Rampelli: la vendita del Colosseo Quadrato è un’offesa alla storia del ‘900

Rampelli: la vendita del Colosseo Quadrato è un’offesa alla storia del ‘900

Il via libera alla vendita del patrimonio immobiliare, deciso ieri dall’assemblea degli azionisti dell’Eur Spa, e la salvaguardia dei posti di lavoro, sono al centro del question time del capogruppo di Fratelli d’Italia-An, Fabio Rampelli, al ministro dell’Economia e delle Finanze Pier Carlo Padoan. «Non si possono mettere a repentaglio – ha spiegato Rampelli – il […]

di Redazione - 17 Febbraio 2015

giorno del ricordo rampelli

Giorno del Ricordo, Rampelli: «Alla Camera atteggiamento desolante»

La necessità di chiedere un momento di riflessione. La coincidenza delle votazioni che hanno di fatto impedito ai deputati di partecipare alla cerimonia ufficiale. La generale sensazione che manchi il dovuto rispetto per quella tragedia. Intervenendo in aula, Fabio Rampelli ha svolto un intervento molto critico sul modo in cui alla Camera è stato celebrato il Giorno del Ricordo. Per il Giorno […]

di Valeria Gelsi - 10 Febbraio 2015

Mattarella presidente con 665 voti tra applausi e musi lunghi. Martedì il giuramento

Mattarella presidente con 665 voti tra applausi e musi lunghi. Martedì il giuramento

La quarta votazione, con il quorum sceso a 505 voti, come previsto è stata decisiva: Sergio Mattarella è stato eletto presidente della Repubblica con 665 preferenze, una soglia superiore alle previsioni. Il candidato del Partito democratico (che presterà giuramento martedì alle 10)  partiva da un tesoretto di  560 voti cui si sono aggiunti, dopo il cambio di rotta deciso nella […]

di Romana Fabiani - 31 Gennaio 2015

Rampelli: centrodestra imploso, Alfano supino a Renzi e Napolitano

Rampelli: centrodestra imploso, Alfano supino a Renzi e Napolitano

«Con la scelta di Alfano è definitivamente imploso il percorso di riunificazione del centrodestra. Il ministro dell’Interno si è piegato ai voleri di Renzi e Napolitano. L’interventismo dell’ex presidente della Repubblica è stato di pessimo gusto: avrebbe potuto essere neutrale almeno nel passaggio del testimone, visto che è stato presidente di parte per nove anni. […]

di Redazione - 31 Gennaio 2015

Presidenzialismo, FdI protesta in aula e se la prende con Forza Italia

Presidenzialismo, FdI protesta in aula e se la prende con Forza Italia

L’aula della Camera continua l’esame degli emendamenti alla riforma costituzionale e ha esaminato l’articolo 21 del testo, quello che affronta il tema delle modalità di elezione del presidente della Repubblica, nonostante Fratelli d’Italia avesse chiesto di affrontare la questione dopo il 29 gennaio, cioè dopo le votazioni per il Colle. Una questione che meritava un […]

di Lisa Turri - 23 Gennaio 2015