CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Fabrizio Cicchitto archivio 2013

Spunta la parolina magica: “amnistia”. E rispuntano i falchi e gli sciacalli del Pd: «Mai per Berlusconi»

Prima la parolina magica l’ha pronunciata il ministro della Giustizia Cancellieri, senza alcun riferimento al Cavaliere: amnistia. Poi il ministro della Difesa Mauro l’ha ripetuta, facendo vagamente riecheggiare il nome di Berlusconi. Tanto è bastato per aprire uno spiraglio nella soluzione “politica” all’esclusione dalla vita politica del leader del centrodestra,

di Luca Maurelli - 23 Agosto 2013

«Roma è come Bucarest. Ingovernabile». La gaffe del commissario tedesco svela il pregiudizio anti-italiano

«A me preoccupano Paesi che complessivamente sono quasi ingovernabili come Bulgaria, Romania e Italia». Il commissario europeo per l’energia Guenther Oettinger in un’intervista rilasciata alla Bild online è riuscito in un colpo solo a mandare su tutte le furie Roma e a mettere in imbarazzo Berlino e l’intera Commissione europea.  Oettinger – di cui Bild riferisce […]

di Guido Liberati - 29 Maggio 2013

Sì all’abolizione del finanziamento pubblico, consenso bipartisan. Ma era una proposta del centrodestra

«Presa per il culo», «Ennesima sparata», «Solito bluff», sono i commenti dei grillini alle parole del premier Letta che annuncia l’accordo sull’abolizione del finanziamento pubblico ai partiti. E non potrebbero essere commenti diversi, giacché i Cinque Stelle si sono visti scavalcato sul loro cavallo di battaglia dall’odiato Pdl dell’odiato Berlusconi.

di Antonio Pannullo - 24 Maggio 2013

Il Pd prigioniero di Zanda e della sua legge. Il Pdl: «Berlusconi e M5S incandidabili? Un’idea liberticida»

«Dio ci scampi dai neogiacobini». Fabrizio Cicchitto ricorre a un’immagine che evoca la Rivoluzione francese nell’accezione peggiore. Quella delle ghiogliottine e del periodo del Terrore.  L’esponente del Pdl pone sullo stesso piano i progetti «liberticidi» sia nel caso della ineleggibilità di Berlusconi sia della proposta di legge del Pd anti-movimenti. «L’altro ieri – afferma a proposito […]

di Redazione - 21 Maggio 2013

Trattativa Stato-mafia: la Procura di Palermo convoca Napolitano come teste. Il Pdl: «È la vendetta di Ingroia»

«Anche da Aosta Ingroia continua a comandare la procura di Palermo e consuma la sua vendetta ordinando ai suoi compagni sodali di umiliare il presidente della Repubblica, il Presidente del Senato colpevoli a loro avviso di avere intralciato il loro disegno di utilizzare la giustizia per fini politici». Nella nota di Daniela Santanché  è sintetizzato […]

di Valter - 17 Maggio 2013

ARCHIVIO PER ANNO: