CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Falso in bilancio

Silvio Berlusconi

Berlusconi, ecco tutte le tappe della persecuzione orchestrata dalle “toghe rosse”

Non c’è persona, in Italia e, forse, neanche nel mondo  che sia stata così tanto perseguita e, in molti, troppi casi, vergognosamente perseguitata, come Silvio Berlusconi, da una certa magistratura ideologizzata con il supporto di una parte della stampa che si è prestata a spalleggiare iniziative giudiziarie inverosimili. Dietro le quali non è difficile intravedere […]

di Roberto Frulli - 12 Giugno 2023

Bancarotta fraudolenta, arrestato di nuovo Gavino Docche, patron del resort Geovillage in Costa Smeralda

Bancarotta fraudolenta, arrestato di nuovo Gavino Docche, patron del resort Geovillage in Costa Smeralda

È finito di nuovo in arresto, con l’accusa di bancarotta fraudolenta pluriaggravata, falsi in bilancio aggravati e omessi versamenti di ritenute d’acconto, Gavino Docche, il patron, amministratore di fatto e di diritto, del vasto complesso denominato ‘Geovillage‘, tra i più importanti e conosciuti della Costa Smeralda. L’indagine della guardia di Finanza di Olbia, su delega […]

di Roberto Frulli - 28 Giugno 2022

Blitz alla Parmacotto: truffa sui fondi pubblici, sequestrati 11 milioni di euro

Blitz alla Parmacotto: truffa sui fondi pubblici, sequestrati 11 milioni di euro

Nel settembre 2011 attraverso «artifici contabili, false attestazioni e falsi nel bilancio di esercizio», i vertici della Parmacotto avrebbero ottenuto finanziamenti ed erogazioni pubbliche truffando così lo Stato. Oggi la Finanza ha bussato alla sede centrale dell’azienda di Parma e ha notificato un’ordinanza urgente di sequestro del patrimonio per un equivalente di circa 11 milioni di […]

di Paolo Lami - 4 Luglio 2016

Banca Marche, sequestrati 15 milioni di euro, accuse di associazione a delinquere

Banca Marche, sequestrati 15 milioni di euro, accuse di associazione a delinquere

Crediti “facili” concessi a gruppi imprenditoriali, senza adeguate garanzie, per centinaia di milioni di euro mentre le casse di Banca Marche si svuotavano; bilanci redatti in assenza delle necessarie rettifiche di crediti per posizioni “deteriorate”; “ingiusti profitti” ottenuti da ex-vertici di Banca Marche che avrebbero agito anche per farsi liquidare lauti bonus per i «falsi risultati positivi […]

di Paolo Lami - 15 Dicembre 2015