CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Farmaci

Farmaci per dimagrire, indagine dell’Ema su Saxenda, Wegovy e Ozempic: rischio suicidi

Farmaci per dimagrire, indagine dell’Ema su Saxenda, Wegovy e Ozempic: rischio suicidi

Potrebbe esserci una correlazione – e, per questo, l’Agenzia europea del Farmaco, l’Ema, sta indagando – fra i farmaci utilizzati per dimagrire e il rischio di suicidio. L’Agenzia europea del farmaco Ema sta conducendo una revisione sui nuovi farmaci per perdere peso e su un possibile collegamento con un aumento del rischio di suicidio, dopo […]

di Redazione - 11 Luglio 2023

covid cure farmaci

Covid, no antibiotici, si tachipirina: ecco le cure a casa e i farmaci per i pazienti a basso rischio

Sì a paracetamolo, cioè tachipirina, e Fans in terapia sintomatica, corticosteroidi ed eparina in casi specifici, no ad antibiotici, clorochina o idrossiclorochina, ed a combinazioni antivirali lopinavir/ritonavir, darunavir/ritonavir o cobicistat: sono queste le cure e i farmaci che il ministero della Sanità raccomanda, con un’apposita circolare, ai medici di famiglia per trattare a casa i […]

di Roberto Frulli - 1 Dicembre 2020

CORONAVIRUS

Coronavirus, l’Aifa approva cinque nuove sperimentazione di farmaci. Spallanzani in prima fila

L’Aifa, l’Agenzia italiana del farmaco, ha autorizzato cinque nuove sperimentazioni cliniche per il trattamento della malattia del Coronavirus. C’è, innanzitutto, il via libera, in particolare, a un grande studio italiano multicentrico. Con un disegno adattativo, denominato Ammuravid. E promosso dalla Simit, la Società italiana di malattie infettive e tropicali. Il progetto valuta, rispetto al trattamento […]

di Redazione - 4 Maggio 2020

Guerra di spie fra Usa e Russia sui farmaci per l’ex-premier Primakov

Guerra di spie fra Usa e Russia sui farmaci per l’ex-premier Primakov

I servizi americani hanno cercato di reclutare un diplomatico russo come spia. Lo ha rivelato ieri la portavoce e direttore del Dipartimento informazioni e stampa del ministero degli esteri russo Maria Zakharova in un’intervista televisiva. La Zakharova ha sottolineato che la trappola è scattata nel momento in cui il diplomatico russo ha cercato di acquistare i farmaci necessari all’ex-premier Evgheny Primakov […]

di Paolo Lami - 16 Gennaio 2017

Gli amanti diabolici, i sospetti e i silenzi dell’ospedale di Saronno

Gli amanti diabolici, i sospetti e i silenzi dell’ospedale di Saronno

In molti al Pronto Soccorso dell’ospedale di Saronno sospettavano che qualcosa di strano avvenisse in quelle corsie. Diversi medici e infermieri temevano il peggio, ma (quasi) tutti hanno taciuto: degli orrori perpetrati nel silenzio, lontano da sguardi indiscreti ma, in qualche modo, sotto gli occhi di ch, con quei degenti in cura, la cui situazione precipitava da un […]

di Bianca Conte - 1 Dicembre 2016

La ketamina contro la depressione, gli Usa “attingono” dal droga-party

La ketamina contro la depressione, gli Usa “attingono” dal droga-party

Un’altra scelta destinata a creare polemiche. Non c’è solo la cannabis tra le droghe che potrebbero avere una “nuova vita” come farmaci. Negli Usa l’Fda ha designato la ketamina, un anestetico che è anche una delle droghe più sequestrate nelle discoteche, come “terapia innovativa” per la depressione maggiore, uno status che la porterà in breve […]

di Paolo Sturaro - 19 Agosto 2016

Maxi-furti negli ospedali: spariti medicinali costosi, danni milionari

Maxi-furti negli ospedali: spariti medicinali costosi, danni milionari

Dopo una breve tregua, forse dovuta a indagini e arresti, sembrano essere ripresi i maxi-furti di medicinali negli ospedali. Furti di farmaci molto costosi, che producono danni milionari. L’allerta arriva da Federfarma, dopo i colpi messi a segno nelle ultime due settimane, il primo a Isernia a fine luglio, e l’altro a Camerino, in provincia […]

di Roberto Mariotti - 9 Agosto 2016

Solo due anziani su 10 assumono i farmaci necessari in modo corretto

Solo due anziani su 10 assumono i farmaci necessari in modo corretto

I farmaci e gli anziani. Un binomio quasi inscindibile. Ma bisogna fare attenzione. Meno di due anziani su 10 infatti assumono farmaci in modo corretto, moltissimi ne abusano e ancora di più ne prendono meno di quanto prescritto, aumentando rischi per la salute. A ritornare sul problema non nuovo ma sempre attuale, anche in termini […]

di Redazione - 18 Luglio 2016

Lotta agli errori in corsia: circa 2000 segnalazioni per farmaci troppo simili

Lotta agli errori in corsia: circa 2000 segnalazioni per farmaci troppo simili

Lotta agli errori in corsia e al possibile scambio di farmaci perché troppo simili: tra il 2011 e 2015 sono state quasi duemila le segnalazioni fatte al Ministero della Salute di farmaci che sono stati o possono essere stati scambiati. Sono i cosiddetti farmaci LASA. (Look-Alike/Sound-Alike) acronimo anglosassone utilizzato per indicare i farmaci che possono essere […]

di Redazione - 1 Giugno 2016

Tumori, attesa infinita per avere i nuovi farmaci: la rabbia dei pazienti

Tumori, attesa infinita per avere i nuovi farmaci: la rabbia dei pazienti

Tumori, tanta paura e dolore a cui si è sempre di più costretti ad associare la pena aggiuntiva di estenuanti, lunghe attese e il limite di un’assistenza incompleta, quando non addirittura totalmente deficitaria: questo il disarmante quadro fornito dall’VIII Rapporto sulla condizione assistenziale dei malati oncologici, presentato dalla Federazione Italiana Associazioni di Volontariato in Oncologia (Favo) per la XI Giornata del […]

di Martino Della Costa - 14 Maggio 2016

Nuovo allarme: farmaci anti-diarrea in dosi massicce per “sballarsi”

Nuovo allarme: farmaci anti-diarrea in dosi massicce per “sballarsi”

Farmaci anti-diarrea usati in dosi massicce per “sballarsi” o per gestire i sintomi di un’astinenza da droghe. Un trend preoccupante e con conseguenze talvolta fatali contro il quale lanciano l’allarme gli studiosi dell’Upstate New York Poison Centre, che su Annals of Emergency Medicine descrivono due casi di overdose che hanno portato al decesso dei pazienti. […]

di Redazione - 7 Maggio 2016

Arrivano i batteri resistenti agli antibiotici: saranno la prima causa di morte

Arrivano i batteri resistenti agli antibiotici: saranno la prima causa di morte

Aumenta la resistenza agli antibiotici. L’impiego sempre più diffuso, errato o incongruo di antibiotici ha determinato il sorgere di batteri invulnerabili all’azione di farmaci specifici. Secondo dati recenti dell’OMS (Organizzazione mondiale della sanità) e dell’Istisan (Istituto superiore di sanità) i batteri antiobiotico-resistenti potrebbero divenire la prima causa di morte nel mondo entro il 2050, con una […]

di Redazione - 19 Marzo 2016

Arriva l’influenza e l’esperto avverte: «Troppi farmaci non servono»

Arriva l’influenza e l’esperto avverte: «Troppi farmaci non servono»

Sono in crescita i casi di influenza e siamo arrivati dall’inizio dell’arrivo del virus stagionale a circa 378.000 italiani colpiti, soprattutto bambini. In attesa del picco epidemico, è bene ricordare che nel caso l’influenza ci metta a letto, ci sono alcuni farmaci a disposizione per alleviarne un poco i sintomi ma la malattia e’ destinata […]

di Redazione - 14 Dicembre 2015

Salta il presidente dell’Aifa, ha mentito sugli incarichi: è conflitto di interessi

Salta il presidente dell’Aifa, ha mentito sugli incarichi: è conflitto di interessi

Ha giurato che non aveva conflitti di interessi. E l’ha anche messo nero su bianco firmando il 23 luglio 2014 una dichiarazione di insussistenza di inconferibilità o incompatibilità che ora sta creando enorme imbarazzo al ministero della Sanità. E che rischia di determinare perfino pesanti conseguenze penali. Sulla testa di Sergio Pecorelli, potentissimo presidente dell’Aifa, l’Agenzia italiana […]

di Paolo Lami - 27 Novembre 2015

Farmacisti, le novità: ora è possibile chiedere i farmaci senza ricetta

Farmacisti, le novità: ora è possibile chiedere i farmaci senza ricetta

Farmacisti, al via il restyling di norme e codici che passa per l’ufficializzazione di consuetudini datate in vigore ma al varo dell’acquisizione formale: tra tutte, la più rilevante è sicuramente la possibilità per il farmacista di rilasciare senza ricetta farmaci per cui è invece necessaria la prescrizione medica, ma solo in alcuni determinati casi di […]

di Redazione - 5 Settembre 2015

Sanità toscana, Chiassai (FI) denuncia: «L’era Rossi ha lasciato solo guasti»

Sanità toscana, Chiassai (FI) denuncia: «L’era Rossi ha lasciato solo guasti»

Sanità toscana sott’accusa: sprechi, accorpamenti inutili, clientelismo, ticket alti e tempi d’attesa lunghissimi e una riforma che fa acqua da tutte le parti. «Le scelte del governatore ed ex assessore alla sanità Enrico Rossi hanno prodotto nella sanità toscana solo guasti. La sua politica clientelare ha “costretto “i pazienti  a preferire il privato al pubblico», è il […]

di Desiree Ragazzi - 26 Maggio 2015

Virus Ebola, pensi di averlo sconfitto, poi scorpi che si era solo nascosto…

Virus Ebola, pensi di averlo sconfitto, poi scorpi che si era solo nascosto…

Ebola, quando pensi di averlo definitivamente sconfitto, il virus si riaffaccia. Quando sei convinto di esserne ormai fuori, puoi scoprire invece di averne custodito a lungo il segreto di una nuova, imprevista, conseguenza. E chi pensava che il codice della sua sopravvivenza potesse annidarsi temporaneamente solo nel liquido seminale, purtroppo è stato costretto a ricredersi: il […]

di Bianca Conte - 8 Maggio 2015