CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

farmacisti

Obbligo vaccinale, il Consiglio di Stato lo conferma solo per il personale sanitario

Obbligo vaccinale, il Consiglio di Stato lo conferma solo per il personale sanitario

Il Consiglio di Stato conferma l’obbligo vaccinale per il personale sanitario. Con una sentenza pubblicata oggi, i giudici di  Palazzo Spada hanno respinto l’istanza di alcuni medici, paramedici, farmacisti e parafarmacisti ed altri operatori sanitari della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, non ancora vaccinati, confermando l’obbligo vaccinale contro il virus Sars- CoV-2, così come previsto per […]

di Redazione - 20 Ottobre 2021

Truffavano i malati di Sla: sei arresti a Terni, tra medici e farmacisti

Truffavano i malati di Sla: sei arresti a Terni, tra medici e farmacisti

Ancora truffe ai danni di malati gravi. Sei professionisti di ambito sanitario, tra medici, farmacisti, ingegneri biomedici e altre figure sono stati arrestati (cinque in carcere e uno ai domiciliari) dalla polizia di Terni per avere dato vita a un’associazione per delinquere finalizzata a truffare persone affette da gravi malattie degenerative. I medici hanno diffuso […]

di Augusta Cesari - 27 Settembre 2016

Fallisce il 730 precompilato di Renzi, le farmacie hanno gettato gli scontrini

Fallisce il 730 precompilato di Renzi, le farmacie hanno gettato gli scontrini

Fallisce il 730 precompilato di Matteo Renzi. Le spese farmaceutiche, infatti, potrebbero non rientrare nel prossimo 730 precompilato perché, come ha spiegato un’imbarazzatissima Rossella Orlandi, direttore dell’Agenzia delle Entrate, convocata in audizione alla Camera, il governo non ha spiegato chiaramente ai farmacisti che dovevano conservare gli scontrini. E la maggior parte delle farmacie li hanno gettati nella […]

di Paolo Lami - 20 Gennaio 2016

Farmacisti, le novità: ora è possibile chiedere i farmaci senza ricetta

Farmacisti, le novità: ora è possibile chiedere i farmaci senza ricetta

Farmacisti, al via il restyling di norme e codici che passa per l’ufficializzazione di consuetudini datate in vigore ma al varo dell’acquisizione formale: tra tutte, la più rilevante è sicuramente la possibilità per il farmacista di rilasciare senza ricetta farmaci per cui è invece necessaria la prescrizione medica, ma solo in alcuni determinati casi di […]

di Redazione - 5 Settembre 2015

ARCHIVIO PER ANNO: