CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Fausto Bertinotti

11 maggio 1945: la guerra è finita, ma non per i fratelli Govoni, torturati e uccisi

11 maggio 1945: la guerra è finita, ma non per i fratelli Govoni, torturati e uccisi

Ancora non è possibile in Italia la memoria condivisa della guerra civile. L’anno scorso, in occasione del 70° anniversario dell’eccidio di Argelato, in cui i partigiani garibaldini torturano e assassinarono 29 persone in due massacri distinti, tra cui i sette fraelli Govoni, il consigliere regionale dell’Emilia Romagna, il piacentino Tommaso Foti, già parlamentare per quattro […]

di Antonio Pannullo - 11 Maggio 2016

Bertinotti: “La sinistra è morta. Non ci resta che sperare in Bergoglio”

Bertinotti: “La sinistra è morta. Non ci resta che sperare in Bergoglio”

«L’eutanasia del movimento operaio ha disperso la memoria di cosa è stato il dialogo con il mondo cattolico». Lo afferma al Corriere della Sera, Fausto Bertinotti, secondo cui «il movimento operaio è morto», «solo la Chiesa sta cercando di reagire». Bertinotti, che in queste settimane ha partecipato in diverse città alla presentazione del libro del […]

di Guido Liberati - 19 Aprile 2016

Convegno alla Camera su Donato Lamorte: un amico davvero speciale

Convegno alla Camera su Donato Lamorte: un amico davvero speciale

C’era molta gente nella Sala della Regina della Camera per ricordare Donato Lamorte. Il Memorial è stato organizzato dal nipote Valerio e dall’Associazione Amici di Donato Lamorte, e ha visto la presenza di numerosi protagonisti della politica italiana, a cominciare dai relatori: i tre presidenti della Camera, in tempi diversi, Pierferdinando Casini, Fausto Bertinotti e […]

di Redazione - 5 Aprile 2016

Per la Boldrini l’Europa ha sempre ragione. “Aridatece” Bertinotti!

Per la Boldrini l’Europa ha sempre ragione. “Aridatece” Bertinotti!

Se non ci fosse, Laura Boldrini andrebbe inventata. Nessuno più e meglio di lei naviga con così mistico ardore nel banal grande di un politicamente corretto le cui coordinate ormai s’intrecciano in automatico, tanto sono collaudate e abusate. Il luogocomunismo è la nuova frontiera ideologica della presidente della Camera, che  davvero non ha rivali se l’argomento è l’Europa e […]

di Marzio Dalla Casta - 1 Febbraio 2016

È morto Armando Cossutta, il comunista che non rinnegava neanche Stalin

È morto Armando Cossutta, il comunista che non rinnegava neanche Stalin

Era il più filosovietico dei comunisti, l’irriducibile del Pci, bollato a più riprese dai compagni come “stalinista”. È morto all’ospedale San Camillo di Roma, a 89 anni, Armando Cossutta, storico dirigente del Pci. Fondatore di Rifondazione comunista dopo la trasformazione del Pci e poi del partito dei comunisti italiani, del Pci Cossutta è stato una delle colonne […]

di Antonio Marras - 15 Dicembre 2015

A Bertinotti l’eredità D’Urso: ora rinunci al vitalizio, come promesso (video)

A Bertinotti l’eredità D’Urso: ora rinunci al vitalizio, come promesso (video)

«Fausto Bertinotti, dalla lotta al capitalismo all’eredità dai capitalisti, piccoli compagni crescono». Nel tweet al vetriolo di Maurizio Gasparri è racchiusa la vicenda al limite del grottesco che riguarda il mezzo milione di euro che l’ex segretario di Rifondazione comunista ha ricevuto in eredità da Mario D’Urso, il banchiere internazionale ed ex senatore, morto il 5 giugno […]

di Valter - 30 Luglio 2015

Bertinotti non chiama più a raccolta i proletari ma i liberali: «Abbiamo fallito tutti, uniamoci…»

Bertinotti non chiama più a raccolta i proletari ma i liberali: «Abbiamo fallito tutti, uniamoci…»

Il fallimento delle grandi culture politiche, la convinzione che «bisognerebbe riaprire il libro del confronto», l’auspicio che «eredi del vecchio movimento operaio» e «liberali di oggi» possano «portare in dote» ciò che di buono resta delle loro radici «contro la mostruosità della “cosa”». In un lungo articolo su Il Garantista di Piero Sansonetti, ripreso integralmente […]

di Anna Clemente - 24 Settembre 2014

Il fattore B per la sinistra oggi è Berlinguer, il santino che “cura” ferite, divisioni e contraddizioni

Il fattore B per la sinistra oggi è Berlinguer, il santino che “cura” ferite, divisioni e contraddizioni

Il fattore B per la sinistra, in queste ore, in questi giorni, non è più Berlusconi ma Berlinguer. Il leader rimpianto, il leader senza eredi, il leader del comunismo “gentile”. Berlinguer che è “vivo in noi” (Pippo Baudo), Berlinguer “meravigliosamente inattuale” (Fausto Bertinotti), Berlinguer che saluta come colleghi anche i deputati missini (Gianfranco Fini), Berlinguer […]

di Annalisa - 22 Marzo 2014

ARCHIVIO PER ANNO: