CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

fecondazione

Usa, fecondava le donne con il suo sperma. Ora il ginecologo ha 50 figli

Usa, fecondava le donne con il suo sperma. Ora il ginecologo ha 50 figli

Rischia cinque anni di carcere un ginecologo americano che ha fecondato con il suo sperma moltissime pazienti ignare e ora ha cinquanta figli sparsi negli Usa. L’eminente dottore, Donald Cline, che lavorava nello stato dell’Indiana, ha truffato le donne sostenendo che sarebbero state fecondate con il seme di giovani uomini attraverso la banca dello sperma. Il ginecologo […]

di Redazione - 17 Settembre 2016

Francia, donna spagnola autorizzata all’uso del seme del marito morto

Una donna spagnola ha ottenuto in Francia dalla giustizia il trasferimento, in Spagna, dello sperma del marito italiano morto a Parigi, in vista di una fecondazione post mortem, procedimento vietato nella stessa Francia ma autorizzato nel suo paese. Il rifiuto di esportazione del liquido seminale di Nicola Turri, morto nel luglio 2015 di cancro a Parigi, […]

di Redazione - 1 Giugno 2016

Fecondazione: attesa una nuova decisione della Consulta sugli embrioni

Fecondazione: attesa una nuova decisione della Consulta sugli embrioni

È iniziata in Corte Costituzionale l’udienza sul divieto di destinare gli embrioni alla ricerca previsto dalla legge 40 sulla procreazione assistita. Il nodo centrale da sciogliere riguarda la possibilità di donare, con il consenso della coppia, alla ricerca scientifica gli embrioni che originano dal processo di fecondazione ma non possono essere impiantati perché presentano gravi […]

di Carlo Marini - 22 Marzo 2016

Fecondazione assistita: le linee guida della legge 40 vietano l’eugenetica

Fecondazione assistita: le linee guida della legge 40 vietano l’eugenetica

Fecondazione, l’ultima messa a punto della legge 40 stabilisce un chiaro no all’eugenetica. Dunque, le coppie che accedono alle tecniche di fecondazione eterologa non potranno scegliere le caratteristiche somatiche del proprio figlio. È questo, secondo quanto si apprende, uno dei punti previsti nelle nuove linee guida sulla legge che disciplina la procreazione medicalmente assistita (Pma), stilate dal ministero […]

di Redazione - 16 Maggio 2015

Fecondazione eterologa. Nas alla clinica Matris di Antinori per fare luce sui pasticci dopo la sentenza della Consulta

Fecondazione eterologa. Nas alla clinica Matris di Antinori per fare luce sui pasticci dopo la sentenza della Consulta

Per quasi tre ore i Nas sono rimasti nella clinica Matris di Milano dove è stata effettuata una delle prime gravidanze con fecondazione eterologa a tre mesi dalla sentenza della Consulta che ha dichiarato incostituzionale la legge 40.  Hanno acquisito le cartelle cliniche e hanno costantemente tenuto informato il ministro Beatrice Lorenzin dello svolgimento dell’ispezione.

di Redazione - 21 Luglio 2014

Legge 40: la Consulta, le ragioni della politica e il desiderio della genitorialità

Legge 40: la Consulta, le ragioni della politica e il desiderio della genitorialità

La decisione della Corte costituzionale di dichiarare illegittimo il divieto della fecondazione eterologa contenuto nella legge 40 ha scatenato molte reazioni, sia politiche sia scientifiche. Certamente hanno entrambe ragion d’essere perché su temi così delicati rispetto al rapporto tra uomo e scienza e tra legislazione ed etica i confini sono talmente labili da dividere opinione […]

di Oreste Martino - 11 Aprile 2014

Fecondazione assistita, arriva una storica sentenza: coppia risarcita per la morte degli embrioni

«La lesione del diritto verificatasi non è identificabile con la perdita di un figlio, ma è una lesione del diritto al concepimento». Il Tribunale di Milano motiva così la condanna per l’Ospedale Fatebenefratelli a risarcire una coppia per la “morte” di tre embrioni, a causa di un black out. Una decisione destinata a segnare un precedente per certi aspetti […]

di Antonio Marras - 24 Maggio 2013

ARCHIVIO PER ANNO: