CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

fecondazione eterologa archivio 2014

Eterologa, in Cdm il decreto che salva l’Italia dal rischio eugenetica

Eterologa, in Cdm il decreto che salva l’Italia dal rischio eugenetica

Arriva in Consiglio dei ministri il decreto legge sulla eterologa. Il testo è stato fortemente criticato sia come metodo sia nel merito. In particolare, le società scientifiche che si occupano della fecondazione con donatore sostengono che non ve ne sia bisogno, appoggiate da un buon numero di senatori del Pd secondo i quali «non è […]

di Annamaria - 6 Agosto 2014

Eterologa, un Tavolo tecnico detta le linee guida: più fratelli a famiglia dallo stesso donatore. Via libera della Toscana

Eterologa, un Tavolo tecnico detta le linee guida: più fratelli a famiglia dallo stesso donatore. Via libera della Toscana

Arriva il sì dalla Regione Toscana alla fecondazione eterologa. I cittadini potranno rivolgersi ai centri pubblici e privati dopo che la delibera sarà esecutiva all’indomani della pubblicazione nel Bollettino ufficiale della Regione Toscana. Il sì arriva mentre un tavolo tecnico di esperti, convocato dal ministro della Salute, ha firmato un documento che cerca di stabilire delle […]

di Gabriele Alberti - 28 Luglio 2014

I dolori di una giovane single: la ministra Boschi vuole un compagno e almeno tre bambini

I dolori di una giovane single: la ministra Boschi vuole un compagno e almeno tre bambini

Troppo bella per essere comunista. Troppo sola per essere femminista. Troppo giovane per la politica vera. Troppo accerchiata. Troppo fotografata. Maria Elena Boschi si conferma donna-immagine del governo Renzi ultra-attenzionata. E lei, come era capitato anche ad altre esponenti politiche che l’avevano preceduta, magari sul fronte opposto, fa più notizia per l’accessorio che per la […]

di Annalisa - 23 Aprile 2014

Panebianco si “inventa” un Papa Francesco laicista. E dopo poche ore Bergoglio lo smentisce

Panebianco si “inventa” un Papa Francesco laicista. E dopo poche ore Bergoglio lo smentisce

Quando si tenta di spiegare una rivoluzione nel costume di una società con la “rivoluzione” portata da Papa Bergoglio, tirandolo per la tonaca, si rischia di essere smentiti il giorno dopo. Prova ne è il contenuto di un editoriale sul Corriere della Sera di Angelo Panebianco in merito alla sentenza della Corte Costituzionale, che ha dichiarato illegittimo […]

di Antonella Ambrosioni - 12 Aprile 2014

Fecondazione eterologa, il day after: la sinistra gode, la destra chiede regole, la Cei s’indigna

Fecondazione eterologa, il day after: la sinistra gode, la destra chiede regole, la Cei s’indigna

Fecondazione assistita il giorno dopo. Le reazioni alla decisione della Corte Costituzionale che ieri, in Camera di Consiglio, ha definito anti-costituzionale il divieto al ricorso alla fecondazione eterologa contenuto nella legge 40, sono state, ovviamente, direttamente proporzionali al presupposto ideologico a favore o contro il ribaltone giuridico di ventiquattro ore fa.

di Priscilla Del Ninno - 10 Aprile 2014

Un’altra entrata a gamba tesa dei giudici: via libera alla fecondazione eterologa. Ma il Parlamento conta ancora?

Un’altra entrata a gamba tesa dei giudici: via libera alla fecondazione eterologa. Ma il Parlamento conta ancora?

Il divieto di fecondazione eterologa è incostituzionale. La Corte costituzionale, dopo aver affrontato la questione della conservazione degli embrioni, della diagnosi preimpianto e del numero di embrioni da impiantare nell’utero materno, è tornata a pronunciarsi sulla legge 40 che regola la procreazione medicalmente assistita con una sentenza che è destinata ad aprire nuovi scenari in […]

di Giovanna Taormina - 9 Aprile 2014

ARCHIVIO PER ANNO: