CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Federica Mogherini

Qatargate, caccia agli investimenti in case e terreni. Per Giorgi si parla di una villa a Cortina

Qatargate, caccia agli investimenti in case e terreni. Per Giorgi si parla di una villa a Cortina

Le autorità investigative belghe che stanno ricostruendo l’immenso flusso di denaro, frutto di corruzione da parte di Qatar e Marocco, riciclato in investimenti immobiliari lussuosi dagli indagati, pretende la consegna di Maria Dolores Colleoni, moglie 68enne dell’ex-eurodeputato del gruppo S&D, Pier Antonio Panzeri, ora ai domiciliari a Calusco d’Adda così come la figlia dell’europarlamentare, Silvia Panzeri, […]

di Paolo Lami - 19 Dicembre 2022

Erdogan: «L’indagine in Italia su mio figlio oscura i rapporti con Roma»

Erdogan: «L’indagine in Italia su mio figlio oscura i rapporti con Roma»

Un’ombra pesante si addensa sui rapporti tra Roma e Ankara. A proiettarla, l’iscrizione nel libro degli indagati da parte della procura di Bologna di Bilal Erdogan, figlio del presidente turco. Un atto dovuto, secondo i magistrati, dal momento che contro Bilal è stato presentato un esposto nel quale l’imprenditore Murat Hakan Huzan, oppositore politico del padre e […]

di Niccolo Silvestri - 2 Agosto 2016

Le vittime di Bruxelles fanno piangere la Mogherini. Ma così ride l’Isis

Le vittime di Bruxelles fanno piangere la Mogherini. Ma così ride l’Isis

https://www.youtube.com/watch?v=bc_l9MWJD0o Non è uno spettacolo incoraggiante quello offerto dalla Mogherini in lacrime, costretta dal groppo in gola a lasciare la conferenza stampa sotto lo sguardo premuroso di Nasser Jodeh, il ministro degli Esteri giordano che l’ha cavallerescamente abbracciata per poi accompagnarla in un’altra stanza. È accaduto ad Amman dove Federica Mogherini si trovava per illustrare […]

di Lando Chiarini - 22 Marzo 2016

Iran, gli Usa ora frenano: «Via le sanzioni solo dopo i controlli»

Iran, gli Usa ora frenano: «Via le sanzioni solo dopo i controlli»

Gli Usa non sono ancora pronti a revocare le sanzioni all’Iran finché l’Aiea (l’Agenzia Onu per l’energia nucleare) non avrà verificato in modo indipendente che siano stati completati tutti i passi previsti dall’accordo sul nucleare. Lo ha detto nel briefing quotidiano Josh Earnest, portavoce della Casa Bianca. La Casa Bianca non esclude nemmono sanzioni all’Iran per […]

di Redazione - 15 Gennaio 2016

Quella del Pd sarebbe l’Italia migliore? Ma ci facciano il piacere. Meglio Cetto

Quella del Pd sarebbe l’Italia migliore? Ma ci facciano il piacere. Meglio Cetto

C’era una volta, e purtroppo c’è ancora, la sedicente “Italia migliore” cui la retorica ufficiale e “de sinistra” oppone da sempre quella “alle vongole”, berlusconiana e per ciò stesso ricettacolo di evasori fiscali, strimpellatori di clacson in ore notturne e parcheggiatori di auto in seconda fila. L’Italia sedicente migliore crede nelle istituzioni pubbliche, soprattutto se inzeppate di […]

di Lando Chiarini - 6 Agosto 2015

Berlusconi va da Putin. E i giudici di Bari lo mandano a prendere

Berlusconi va da Putin. E i giudici di Bari lo mandano a prendere

Non basta che si trovi in Russia, ospite di Vladimir Putin, impegnato a tutelare le imprese italiane danneggiate dalle sanzioni alla Russia, né che i suoi avvocati abbiano più volte annunciato che il loro assistito si sarebbe avvalso della facoltà di non rispondere in quanto imputato in un procedimento connesso né, infine, che gli stessi […]

di Redazione - 26 Giugno 2015

Alla Boldrini piace il “piano migranti“. Gasparri: macché, è una presa in giro

Alla Boldrini piace il “piano migranti“. Gasparri: macché, è una presa in giro

La buona notizia è che l’immigrazione sta finalmente per diventare un’emergenza europea e non più solo italiana. Stop. Il resto – quote, risorse e tempi – continua ad essere avvolto nella nebbia. A conferma, probabilmente, che lo strombazzamento mediatico di queste ore sul cosiddetto “piano Migranti” serve in realtà solo a sgombrare la campagna elettorale […]

di Niccolo Silvestri - 14 Maggio 2015

Immigrazione, ora Renzi copia Salvini: «Bombardare i barconi? Si può fare»

Immigrazione, ora Renzi copia Salvini: «Bombardare i barconi? Si può fare»

L’ipotesi di bombardare i barconi nel porto? «È un’ipotesi che è stata praticabile in Albania, sono tecniche militari, lo studio è pronto, noi siamo pronti a intervenire». Sull’immigrazione però «mi aspetto una risoluzione Onu complessiva, poi valuteremo». Lo afferma il premier Matteo Renzi al videoforum di Repubblica tv. «Affondare nei porti libici i barconi che […]

di Guido Liberati - 12 Maggio 2015

Immigrazione, ecco il piano in 10 punti della Ue: distruggere i barconi

Immigrazione, ecco il piano in 10 punti della Ue: distruggere i barconi

Un piano in 10 punti. Per fermare gli sbarchi di clandestini e immigrati. E bloccare il business degli scafisti. Si muove l’Europa. E lo fa con grandissimo ritardo, anticipando a parole il piano che vorrebbe mettere in atto per evitare che accadano ancora tragedie come quelle accadute in questi anni – l’ultima oggi – con migliaia di […]

di Redazione - 20 Aprile 2015

Renzi smentisce la Mogherini: intervenire in Libia prima che sia tardi

Renzi smentisce la Mogherini: intervenire in Libia prima che sia tardi

La priorità della comunità internazionale è «intervenire in Libia prima che le milizie dell’Isis occupino in modo sistematico non solo piccoli e sporadici luoghi ma una parte del Paese». Lo ha detto Matteo Renzi sconfessando Federica Mogherini. Il premier ha parlato di «intervento significativo a partire dagli sforzi diplomatici dell’Onu». A una domanda sulle posizioni più […]

di Laura Ferrari - 13 Marzo 2015

Riappare la Mogherini. Ma solo per dire che in Libia la via militare non serve

Riappare la Mogherini. Ma solo per dire che in Libia la via militare non serve

La vera notizia è che Federica Mogherini si occupa ancora della politica estera per conto della Commissione europea. Una sottolineatura d’obbligo vista la totale inazione della nostra lady Pesc, acronimo che sta ad indicare il capo della diplomazia comunitaria. Una volta nominata, nell’estate scorsa, la Mogherini è rimasta fuori da tutti i tavoli che contano […]

di Redazione - 13 Marzo 2015

mogherini

Mogherini commissariata da Juncker. Finora ha collezionato solo flop

Ha detto che la nomina è stata «concordata» con lei e che «assolutamente non è un commissariamento». Ma certo per Federica Mogherini il fatto che il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker abbia nominato l’ex commissario Ue Michel Barnier come super consulente per la Difesa e la Sicurezza non è una vicenda gratificante, né tanto meno che […]

di Annamaria - 20 Febbraio 2015

bonino

Mogherini e Italia non pervenute in Europa. Lo dice anche Emma Bonino

Anche Emma Bonino sancisce l’irrilevanza politica di Federica Mogherini e dell’Italia sulla scena europea. Lo fa nella prima uscita dopo l’annuncio della malattia, partecipando a un convegno organizzato dal Pd: “Come cambia il mondo”. Gli Stati protagonisti Turbante celeste in testa e un sorriso rivolto a tutti, l’ex ministro degli Esteri ha analizzato la situazione […]

di Valeria Gelsi - 14 Febbraio 2015

Manifestazione di filorussi

Crisi Ucraina, i civili russofoni continuano a pagare il prezzo più alto

Kiev non rinuncia a schiacciare i filorussi proprio alla vigilia della tregua: combattimenti e bombardamenti continuano a martoriare il sud-est ucraino alla vigilia della tregua prevista dai nuovi accordi di Minsk. E con essi continua ad allungarsi la scia di sangue. Stando a quanto riportano le autorità ucraine e quelle dei separatisti, sono almeno una […]

di Redazione - 13 Febbraio 2015

Putin gela gli Usa: vogliono un mondo unipolare, ma a noi non va bene

Putin gela gli Usa: vogliono un mondo unipolare, ma a noi non va bene

Si sta tentando di «far passare per normale l’assetto mondiale esistente venutosi a creare nei decenni dopo il crollo dell’Urss, con a capo un solo leader incondizionato che vorrebbe rimanere tale». Vladimir Putin attacca frontalmente gli Stati Uniti con ennesimo affondo nel contesto della crisi ucraina. «Questo assetto mondiale – avverte il presidente russo – non andra’ mai a genio […]

di Roberto Frulli - 7 Febbraio 2015

Tripoli, assalto con autobomba all’hotel Corinthia. Scampati gli italiani

Tripoli, assalto con autobomba all’hotel Corinthia. Scampati gli italiani

Cercavano Omar al Hassi, il premier del governo parallelo libico auto proclamatosi. Per questo un commando di terroristi ha fatto esplodere un’autobomba nel parcheggio del lussuoso Corinthia hotel di Tripoli uccidendo tre guardie di sicurezza, poi è penetrato nella struttura alberghiera sparando nella lobby. Quindi i terroristi sono saliti fino al 26esimo piano dell’albergo asserragliandosi con alcuni […]

di Redazione - 27 Gennaio 2015

Marò risoluzione parlamento europeo

Marò, Strasburgo dice: rientrino in Italia. FdI: meglio tardi che mai

Il rimpatrio e un cambio di giurisdizione. È quanto chiede la risoluzione del Parlamento europeo sui due marò, approvata oggi a Strasburgo larghissima maggioranza da un’aula pressoché al completo. Il sì è arrivato per acclamazione, ad alzata di mano, ed è poi stato salutato da un applauso. Le richieste del Parlamento Ue In particolare, con il […]

di Viola Longo - 15 Gennaio 2015

Marò, il ministro Di Paola fermò la liberazione. Il racconto di Biloslavo

Marò, il ministro Di Paola fermò la liberazione. Il racconto di Biloslavo

Soluzione consensuale? Arbitrato internazionale? Ritiro dell’ambasciatore? Il governo Renzi e la Farnesina continuano il teatrino dello stop and go che da quasi tre anni impedisce la soluzione del caso marò. Dopo l’ultima doccia fredda di Nuova Delhi è Fausto Biloslavo per il Giornale a ricostruire i retroscena che tengono in ostaggio Salvatore Girone e Massimiliano Latorre […]

di Elsa Corsini - 20 Dicembre 2014

Il Cocer della Marina ricorda i due marò a mille giorni dal loro sequestro

Il Cocer della Marina ricorda i due marò a mille giorni dal loro sequestro

«Il 4 Novembre, giornata delle Forze Armate, non possiamo che ricordare il lavoro quotidiano dei tanti militari che hanno reso migliore l’Italia con il loro sacrificio. In questa giornata il nostro pensiero va ai colleghi Fucilieri di Marina Massimiliano Latorre e Salvatore Girone che con la loro serietà nell’affrontare questa vicenda hanno trasmesso un alto […]

di Redazione - 4 Novembre 2014

Faccia a faccia Renzi-Napolitano: l’agenda politica al vaglio del Colle

Faccia a faccia Renzi-Napolitano: l’agenda politica al vaglio del Colle

All’ora di pranzo il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha lasciato la riunione incandescente con i rappresentanti sindacali sulla vertenza Ast per recarsi al Quirinale per un incontro con Giorgio Napolitano. È stato uno scambio di pareri sui principali temi dell’agenda di governo e l’occasione per fare il punto sulle prossime scadenze parlamentari irte di […]

di Romana Fabiani - 30 Ottobre 2014

Gossip, jella e scongiuri: è questo il cambio di passo dei Renzi-boys

Gossip, jella e scongiuri: è questo il cambio di passo dei Renzi-boys

Ora sappiamo come cambia verso il Pd di Matteo Renzi. La Leopolda ha chiarito tutto, chissenefrega della politica con la “p” maiuscola,  smarrita chissà dove. C’è invece un bel miscuglio di gossip e scaramanzia. Innanzitutto le magliette con la scritta “Gufi? No grazie” e l’immagine di un gufo con il simbolo del divieto di accesso, vendute al […]

di Francesco Signoretta - 25 Ottobre 2014

Via libera del Senato alle missioni internazionali e alle armi italiane ai curdi: 17 astensioni, no di Sel e M5S

Via libera del Senato alle missioni internazionali e alle armi italiane ai curdi: 17 astensioni, no di Sel e M5S

Il Senato ha approvato la proroga delle missioni internazionali. Il Provvedimento di conversione del decreto legge, già esaminato dalla Camera, ha ottenuto 190 voti favorevoli, 42 contrari (Sel e Movimento 5Stelle) e 17 astensioni. Le spese ammontano a circa 453 milioni di euro per il 2014. La voce principale riguarda i circa 185 milioni stanziati […]

di Redazione - 1 Ottobre 2014

Il nuovo governo europeo? Una “Kommission” per la Meloni. Critica anche la Bernini

Il nuovo governo europeo? Una “Kommission” per la Meloni. Critica anche la Bernini

«La nuova Commissione Europea, il governo dell’Unione, viene definita la “Kommission” perché di fatto è interamente sotto il controllo tedesco. Mi chiedo che cosa abbiano da dire quei partiti che in campagna elettorale per le europee promettevano che le cose sarebbero cambiate, che avrebbero messo fine allo strapotere della Germania in Europa. Invece hanno preso […]

di Federico Morbegno - 11 Settembre 2014

La crisi ucraina. Zarelli: la destra guarda a Putin perché ha capito che la logica atlantista va superata

La crisi ucraina. Zarelli: la destra guarda a Putin perché ha capito che la logica atlantista va superata

Il referendum separatista nelle regioni dell’Ucraina dell’Est di Donetsk e Lugansk – che com’era prevedibile ha visto la vittoria schiacciante dei filorussi – ha avuto immediate ripercussioni nelle relazioni internazionali. Bruxelles considera illegale il voto e a questa posizione si allinea anche il nostro ministro degli Esteri Federica Mogherini ma il Cremlino non abbandona i […]

di Annalisa - 12 Maggio 2014