CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

femminismo archivio 2014

La sociologa Kuby, ex progressista, contro l’ideologia gender: mira a distruggere l’uomo

La sociologa Kuby, ex progressista, contro l’ideologia gender: mira a distruggere l’uomo

Un’ideologia che «distrugge l’uomo» e che ha nel linguaggio la sua «arma più potente». La sociologa tedesca ed ex militante femminista Gabriele Kuby interviene nel dibattito sull’ideologia gender, spiegando perché è l’espressione della «più profonda sovversione che si possa immaginare contro la condizione della nostra esistenza umana». «Fa leva sul concetto di libertà come libertà […]

di Annamaria - 16 Settembre 2014

I gesti del femminismo furono meno rivoluzionari del tubino di Coco Chanel

I gesti del femminismo furono meno rivoluzionari del tubino di Coco Chanel

Un gesto rivoluzionario da celebrare o un messaggio fallimentare? Parliamo del rombo formato dall’unione dei pollici e dell’indice, fatto con le mani levate in alto dalle femministe che iconizzavano la vagina, e lanciavano al sesso maschile e oppressore una sfida che era non solo trasgressione delle regole ma anche rinuncia ai pudori borghesi. Un libro […]

di Annalisa - 3 Luglio 2014

I dolori di una giovane single: la ministra Boschi vuole un compagno e almeno tre bambini

I dolori di una giovane single: la ministra Boschi vuole un compagno e almeno tre bambini

Troppo bella per essere comunista. Troppo sola per essere femminista. Troppo giovane per la politica vera. Troppo accerchiata. Troppo fotografata. Maria Elena Boschi si conferma donna-immagine del governo Renzi ultra-attenzionata. E lei, come era capitato anche ad altre esponenti politiche che l’avevano preceduta, magari sul fronte opposto, fa più notizia per l’accessorio che per la […]

di Annalisa - 23 Aprile 2014

Alla Guzzanti fanno ribrezzo anche le ministre (carine) del Pd. Ma è sempre colpa di Berlusconi…

Alla Guzzanti fanno ribrezzo anche le ministre (carine) del Pd. Ma è sempre colpa di Berlusconi…

Il fondamentalismo femminista di Sabina Guzzanti non conosce limiti: né quelli imposti dal buon gusto; né quelli dell’appartenenza politica. Così, intervistata a Campiglio Tre per tre sul tema “donne e media”, non usa mezzi termini per esprimere il suo giudizio, più estetico che tecnico, sulle rappresentanti delle quota rosa dell’esecutivo Renzi:

di Priscilla Del Ninno - 24 Marzo 2014

ARCHIVIO PER ANNO: