CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Fico

Il nodo della presidenza del Copasir, chiesto un incontro alla Casellati e a Fico

Il nodo della presidenza del Copasir, chiesto un incontro alla Casellati e a Fico

Un incontro con i presidenti delle Camere, la forzista Elisabetta Casellati e il grillino Roberto Fico, per parlare della presidenza del Copasir. Lo ha sollecitato ufficialmente l’azzurro Elio Vito, già membro del Comitato parlamentare sulla Sicurezza della Repubblica , per chiedere, direttamente a loro che, finora, si sono trincerati dietro un’imbarazzante posizione pilatesca, di accogliere […]

di Roberto Frulli - 3 Maggio 2021

COPASIR URSO

Copasir, ecco i precedenti tenuti nascosti sul ruolo di presidente. Così Volpi imbarazza la Lega

A parole sono tutti d’accordo nel lasciare il ruolo di presidente del Copasir all’opposizione, come, d’altra parte, prevede espressamente la legge che, nel 2007, ha riformato, profondamente, il comparto dell’intelligence. Ma, nei fatti, il Comitato Parlamentare sui Servizi segreti, un organismo di garanzia, continua ad essere presieduto – illegalmente, va sottolineato con forza e a […]

di Paolo Lami - 27 Aprile 2021

Adolfo Urso vice presidente del Copasir, al Senato durante il quinto convegno organizzato da AWOS dal titolo ”Geopolitica e commercio estero”, Roma 15 ottobre 2020. ANSA

Copasir, lo sdegno dei 40 costituzionalisti: moral suasion di Casellati e Fico o revoca del Comitato

E’ un coro unanime quello dei 40 costituzionalisti che chiedono apertamente alla presidente del Senato, Elisabetta Casellati, e a quello della Camera, Roberto Fico, di ripristinare la legalità al Copasir, il Comitato di controllo sui Servizi segreti la cui presidenza, per legge, deve andare all’opposizione, quindi a Fratelli d’Italia, e che, invece, la Lega, pur […]

di Paolo Lami - 21 Aprile 2021

Chi scende e chi sale in casa Grillo. Crolla Di Maio, vola Di Battista

Chi scende e chi sale in casa Grillo. Crolla Di Maio, vola Di Battista

C’è chi sale e chi scende ai piani alti di casa Grillo, travolta dallo tsunami di queste ore con risvolti tragicomici. Se Luigi Di Maio, ribattezzato il Fanfani digitale, rischia di precipitare dopo la gaffe della mail “non capita”, scalda i muscoli Alessandro Di Battista, il belloccio pentastellato reduce dal tour estivo per il no […]

di Romana Fabiani - 9 Settembre 2016

Gasparri: “Grillini inadeguati, hanno consegnato la Rai a Renzi”

Gasparri: “Grillini inadeguati, hanno consegnato la Rai a Renzi”

L’ex ministro delle Comunicazioni, Maurizio Gasparri risponde a stretto giro di posta al grillino Roberto Fico che, in una lettera a Repubblica, sostiene di non aver bloccato le nomine del Cda Rai con una motivazione procedurale e con la surreale scusa che opponendosi alle nomine avrebbe creato «un’ingerenza politica nelle scelte aziendali».  «I grillini sono inadeguati – […]

di Redazione - 6 Agosto 2016

M5S, fischi a Napoli per Alessandro Di Battista e Roberto Fico

M5S, fischi a Napoli per Alessandro Di Battista e Roberto Fico

Fischi a Napoli durante il comizio elettorale di Alessandro Di Battista e Roberto Fico da parte di un gruppo di ex M5S. La risposta di Di Battista e degli attivisti è stata urlare “onestà, onestà”. “Noi abbiamo contribuito a fondare il movimento ma loro hanno tradito tutte le promesse”, ha spiegato Francesco Onorati che era […]

di Redazione - 21 Maggio 2016

«Casaleggio valeva 100»: i grillini smentiscono la guerra di successione

«Casaleggio valeva 100»: i grillini smentiscono la guerra di successione

«Casaleggio valeva 100». Non è all’ordine del giorno nessuna consultazione online per eleggere il successore di Gianroberto Casaleggio, nessun terremoto organizzativo degli incarichi. In casa grillina è tutta una corsa a smentire le difficoltà e gli sgambetti incrociati dopo il vuoto lasciato dalla scomparsa del co-fondatore del movimento. Casaleggio valeva 100 «Non vi appassionante al […]

di Redazione - 15 Aprile 2016

Fassina: appoggeremo i candidati di Grillo. Ma il M5S non gradisce

Fassina: appoggeremo i candidati di Grillo. Ma il M5S non gradisce

Eccezionalità e normalità. Ecco il dilemma che scuote la sinistra dopo la nascita della “Cosa Rossa” di Fassina, D’Attorre e compagnia. Per il neonato gruppo parlamentare, frutto della ennesima scissione in casa del Pd renziano, l’alleanza con quest’ultimo partito nelle prossime elezioni amministrative è tutt’altro che scontata. “Col Pd di Renzi siamo alternativi – spiega in […]

di Alberto Fraglia - 10 Novembre 2015

L’opposizione si scatena contro De Luca: «Non metta piede in Regione»

L’opposizione si scatena contro De Luca: «Non metta piede in Regione»

L‘opposizione si scatena contro Vincenzo De Luca. «È sospeso automaticamente, non c’ è bisogno di aspettare la proclamazione. La Severino è chiara». A dirlo Roberto Fico, deputato M5S e presidente della commissione di vigilanza Rai, che intervistato da Repubblica sottolinea: «Renzi deve intervenire in un lasso di tempo molto breve, senza indugio. Il giorno della […]

di Redazione - 6 Giugno 2015

Rai, la riforma sul Tg unico può attendere. Slitta il parere sul piano

Rai, la riforma sul Tg unico può attendere. Slitta il parere sul piano

Slitta a dopo le votazioni per il presidente della Repubblica il parere della Vigilanza sulla riforma dell’informazione Rai. Il dg Luigi Gubitosi vede quindi allontanarsi ancora il giorno del via libera al suo piano per i tg. Il presidente della Commissione, Roberto Fico, esclude ogni intenzione di affossare la riforma e assicura che si procederà […]

di Giorgia Castelli - 24 Gennaio 2015

Vendola prova a giocare duro: quasi quasi mi alleo con i grillini per il Colle

Vendola prova a giocare duro: quasi quasi mi alleo con i grillini per il Colle

Metti insieme Nichi Vendola, Pippo Civati, Grillo e la cordata all’assalto del Colle in chiave antirenzina è fatta, o quasi: grandi manovre in corso per compattare il fronte anti-Nazareno prende corpo: vendoliani, grillini dissidenti, civatiani per dare vita al fronte alternativo al patto tra Silvio Berlusconi e Matteo Renzi è ormai un’ipotesi di cui si attende solo l’annuncio […]

di Guglielmo Federici - 23 Gennaio 2015

M5S contro Benigni: «Lo show viola il nuovo contratto di servizio»

M5S contro Benigni: «Lo show viola il nuovo contratto di servizio»

Nuove polemiche sullo show di Benigni in Rai, sollevate stavolta dal M5S perché lo spettacolo dell’attore toscano sarebbe in violazione del contratto di servizio. «Lunedì e martedì Raiuno trasmetterà lo show di Roberto Benigni dedicato ai 10 Comandamenti. Come si può leggere sul sito internet della Rai, le serate sono prodotte dalla Melampo Cinematografica, la […]

di Giorgia Castelli - 13 Dicembre 2014

«Violata la par condicio»: il M5S contro l’ondata di “renzismo” nei Tg della Rai

«Violata la par condicio»: il M5S contro l’ondata di “renzismo” nei Tg della Rai

I tiggì e la tv pubblica fanno campagna elettorale. Di nuovo i grillini contro la Rai. Il Movimento 5 Stelle lamenta la sovraesposizione televisiva del presidente del Consiglio che è anche segretario del Pd, partito di maggioranza. L’accusa è di utilizzare gli spazi concessi per fare campagna elettorale senza contraddittorio. Il presidente della Commissione di Vigilanza Rai,

di Gabriele Alberti - 11 Aprile 2014

Brunetta porta in aula lo scandalo dei maxi-compensi Rai, il governo si “dimentica” di rispondere

Brunetta porta in aula lo scandalo dei maxi-compensi Rai, il governo si “dimentica” di rispondere

«Siamo all’ennesima presa in giro da parte del governo Renzi. Intendo stigmatizzare il suo gravissimo atteggiamento di disprezzo nei confronti del Parlamento». Duro j’accuse di Renato Brunetta contro la scarsa trasparenza del governo in tema di compensi Rai. Questa mattina in Aula a Montecitorio era calendarizzata una sua interpellanza, la quarta in tema di trasparenza dei […]

di Desiree Ragazzi - 4 Aprile 2014

La farsa della seduta “estiva” si ritorce contro la Boldrini. «Centocinquantamila euro per fare passerella…»

In tutto sono un centinaio i deputati presenti nell’aula di Montecitorio per la seduta estiva che il presidente Laura Boldrini ha voluto convocare per dimostrare che lei, i parlamentari, li fa lavorare, anche a costo di sprecare soldi per una seduta inutile che serve solo a incardinare nell’agenda parlamentare un provvedimento già approvato dal governo.

di Redazione - 20 Agosto 2013