CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

fiction

Il parroco di Scampia: basta con i film “Gomorra style”, creano emulazione

Il parroco di Scampia: basta con i film “Gomorra style”, creano emulazione

No alla filmografia con la mafia protagonista, sul genere di Gomorra. È più pericolosa che formativa. Parola di don Aniello Manganielo, parroco di Scampia, il quartiere all’estrema periferia di Napoli tristemente noto per criminalità e malaffare. Il parroco di Scampia: no a “Gomorra” «Film e fiction come Gomorra creano emulazione. Si tratta di messaggi negativi che […]

di Redazione - 28 Ottobre 2016

Ecco la fiction di Raiuno su Boris Giuliano, il poliziotto celebrato dall’Fbi

Ecco la fiction di Raiuno su Boris Giuliano, il poliziotto celebrato dall’Fbi

«Abbiamo reagito molto positivamente alla proposta di una fiction su mio padre, è un’operazione estremamente importante per la conservazione della memoria. Il nostro ringraziamento va ai realizzatori, perché siamo stati molto esigenti nelle nostre osservazioni». Così il neoquestore di Lucca, Alessandro Giuliano, parlando a nome anche della madre e delle sorelle, ha spiegato, alla fine della […]

di Paolo Lami - 18 Maggio 2016

Una infezione polmonare ha impedito all’attore di lavorare. (Foto Instagram)

Il ritorno di Lorenzo Crespi: “Io guarito grazie al Capitano Ultimo” (Foto)

Tornerà in tv, questa volta a Mediaset, dopo due anni lontano dalle scene a causa di una “malattia”. L’attore Lorenzo Crespi, notissimo specie per via della partecipazione a moltissime fiction di successo, ha annunciato a Domenica Live di avere superato un brutto momento. Crespi, che lavora come volontario nella comunità del Capitano Ultimo e, per […]

di Redazione - 18 Aprile 2016

Baby-prostitute dei Parioli, dalla cronaca alla tv: in arrivo una fiction

Baby-prostitute dei Parioli, dalla cronaca alla tv: in arrivo una fiction

Le baby prostitute romane protagoniste di una nuova fiction: e la cronaca torna a giustificare e a nutrire copioni e palinsesti tv. E così, dopo Tangentopoli e la Banda della magliana, arriverà sul piccolo schermo tradotta in versione seriale la recente inchiesta su «uno dei casi di cronaca più sconcertanti degli ultimi anni»: quello delle squillo minorenni […]

di Ginevra Sorrentino - 19 Maggio 2015

La Rai omaggia Mennea: una leggenda chiamata “freccia del sud”.

La Rai omaggia Mennea: una leggenda chiamata “freccia del sud”.

Omaggio della Rai a Pietro Mennea. La fiction Pietro Mennea. La freccia del sud andrà in onda in prima serata su Raiuno, domenica 29 e lunedì 30 marzo. La miniserie è stata girata fra Barletta, Bisceglie e Bari. Si tratta di una coproduzione Rai Fiction e Casanova Multimedia; prodotto da Luca Barbareschi per Casanova Multimedia. Scritta da Ricky […]

di Fortunata Cerri - 20 Marzo 2015

Arriva la fiction su Mani pulite che (a sorpresa) “promuove” Berlusconi

Arriva la fiction su Mani pulite che (a sorpresa) “promuove” Berlusconi

Si torna a parlare di Mani pulite e del pool di Milano composto da Di Pietro, Colombo, D’Ambrosio. Si parte dall’arresto di Mario Chiesa e dalla scena dei soldi delle tangenti buttati nel water dal dirigente socialista. Tutti si aspettano quindi un bis riveduto e corretto per la versione televisiva del Caimano di Nanni Moretti: e invece […]

di Bianca Conte - 2 Febbraio 2015

Il Cavaliere: le fiction della Rai fanno pubblicità alla mafia. Liberiamo la cultura dall’egemonia di sinistra

Il Cavaliere: le fiction della Rai fanno pubblicità alla mafia. Liberiamo la cultura dall’egemonia di sinistra

È un attacco diretto al cuore di viale Mazzini e all’egemonia culturale della sinistra. «Non si tratta di fare pubblicità alla mafia come fa la tv pubblica, noi questo non lo facciamo, noi facciamo fiction per promuovere l’Italia», ha detto Silvio Berlusconi aprendo la conferenza stampa nella sede di Forza Italia per presentare, insieme a Giancarlo […]

di Redazione - 7 Maggio 2014

«Il festival di Sanremo costa troppo». Lo dice anche la Corte dei Conti

La Rai adotti «un rigoroso piano di razionalizzazione e contenimento dei costi», compresi quelli di produzione, che impongono una «sostanziale riduzione», «in particolare per quelli riconducibili al festival di Sanremo, alle fiction e alla programmazione finanziata con fondi diversi da quelli derivanti dal canone» e attivi «ogni misura organizzativa, di processo e gestionale, idonea ad […]

di Redazione - 12 Febbraio 2014

Su Rai Uno arriva la fiction sugli “anni di piombo”. Raccontati (finalmente) anche da storici di destra…

Dopo anni di letture egemoniche della sinistra e di steccati politici invalicabili per chi stava su fronti opposti, per la prima volta nel salotto buono della Rai entrano gli storici di destra, chiamati a confezionare una fiction puntata sul lacerante e divisivo periodo degli “anni di piombo”. L’arrivo sul piccolo schermo degli Anni spezzati, che […]

di Antonella Ambrosioni - 4 Gennaio 2014

Una trilogia in tv per raccontare e capire che cosa furono gli anni di piombo

Tre furono le città più direttamente investite dal ciclone degli «anni di piombo»: Milano, Genova e Torino.  E in queste tre città sono ambientate tre importanti fiction televisive che vedremo all’inizio dell’anno prossimo sugli schermi della Rai. Una di questa trilogia sarà intitolata: Gli anni spezzati. Il giudice e ricostruirà la vicenda del giudice Mario […]

di Redazione - 7 Ottobre 2013

Rai, il Pdl critica Gubitosi sui compensi

Rai, il Pdl critica Gubitosi sui compensi

«Prendo atto e rispetto le decisioni prese a maggioranza dal consiglio di amministrazione ed ho ritenuto opportuna una pausa di riflessione». Il presidente Rai, Anna Maria Tarantola, torna in commissione di Vigilanza Rai e dopo le polemiche sollevate dal Pdl, frena sul regolamento per i lavori consiliari, bocciato per sette voti a due la settimana […]

di Redazione - 7 Dicembre 2012