CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

fiducia

Renzi incassa la fiducia sulla manovra. Va al Quirinale e si dimette

Renzi incassa la fiducia sulla manovra. Va al Quirinale e si dimette

«Legge di bilancio approvata. Alle 19 le dimissioni formali. Un grazie a tutti. Evviva l’Italia». Lo annuncia il premier Matteo Renzi su Twitter dopo il voto di Palazzo Madama. Il governo ha incassato la fiducia del Senato sull’articolo 1 della legge di bilancio che contiene la parte normativa della manovra. I sì sono stati 173 i […]

di Carlo Marini - 7 Dicembre 2016

Istat, giù la fiducia di imprese e consumatori: aspettative ai minimi

Istat, giù la fiducia di imprese e consumatori: aspettative ai minimi

L‘Istat conferma il quadro di estrema fragilità economica del Paese: a novembre scende il clima di fiducia delle imprese che da quota 101,7 scende a 101,4, con cali per tutti i settori tranne il commercio. Cala leggermente anche il clima di fiducia dei consumatori  che passa da 108,0 a 107,9 e si mantiene sui minimi […]

di Redazione - 28 Novembre 2016

Referendum, allarme per Renzi. Il 54% pronto a bocciare la riforma

Referendum, allarme per Renzi. Il 54% pronto a bocciare la riforma

Referendum da brividi per Matteo Renzi. Se si andasse a votare oggi la maggioranza degli italiani boccerebbe la “storica” riforma costituzionale sulla quale il premier si gioca, per sua stessa ammissione, la permanenza a Palazzo Chigi. Referendu: il 54 per cento degli italiani dice no Secondo un sondaggio Ixè per Agorà (Raitre), infatti, oggi il […]

di Redazione - 13 Maggio 2016

Verdini verso la prima fiducia a Renzi. Dal soccorso esterno al governo?

Verdini verso la prima fiducia a Renzi. Dal soccorso esterno al governo?

La fiducia sul ddl Cirinnà è il primo banco di prova della sterzata a sinistra dell’ex berlusconiano Denis Verdini e dei suoi uomini che, una volta abbandonato il fronte del Cavaliere, in Parlamento costituiscono la garanzia più solida alla contabilità della maggioranza renziana. Mentre sono in corso conciliaboli e vertici di maggioranza per aggiustare il maxi-emendamento […]

di Alessandra Danieli - 24 Febbraio 2016

Sondaggio Ixé, un italiano su due non crede al bluff di Renzi sul “Jobs Act”

Sondaggio Ixé, un italiano su due non crede al bluff di Renzi sul “Jobs Act”

Ancora una volta la verità espressa in termini percentuali dal sondaggio Ixé realizzato in esclusiva per Agorà (Raitre) mette la sordina agli squilli di tromba trionfalistici del premier. E così, tanto per limitarci a smentire uno degli ultimi annunci auto celebrativi basterà sottolineare quanto evidenziato da una delle voci prese in esame dall’indagine mediatica: quella relativa […]

di Ginevra Sorrentino - 19 Febbraio 2016

Eurostat, all’Italia la maglia nera per consumi e shopping online

Eurostat, all’Italia la maglia nera per consumi e shopping online

Anche un’indagine Eurostat, tra le righe, lo conferma: la fiducia dei consumatori italiani è lenta a riaffermarsi. Altro che ripresa insomma: siamo ben lontani dall’aver riacquistato la spinta (ila possibilità su vasta scala?) a spendere e comprare. Un dato che va decisamente in controtendenza agli annunci auto-promozionali del governo, e purtroppo confermato con attendibilità matematica anche […]

di Giulia Melodia - 11 Dicembre 2015

scuola

Scuola, le 100mila assunzioni? Un bluff per giustificare la fiducia

Usate come testa d’ariete per giustificare la fiducia, le famose 100mila assunzioni di insegnanti precari previste nel ddl Buona scuola restano a tutt’oggi un miraggio. Qualcosa che si intravede in lontananza, ma che non è affatto detto sia reale e concreta. È quanto emerge dalle analisi del testo del maxiemendamento circolato in queste ore. L’assemblea del Senato è chiamata […]

di Eleonora Guerra - 24 Giugno 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 20 giugno 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 20 giugno 2015

Dal doppio voto di fiducia sulla scuola ai vigilantes sulla spiaggia. Molti i temi trattati sulle prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi, 20 giugno 2015. Ampio spazio alla vicenda del Vaticano e soprattutto alla crisi greca, con l’assalto dei cittadini ai bancomat, spinti dalla paura di quel che potrà accadere. Riflettori puntati […]

di Redazione - 20 Giugno 2015

Scuola: test boicottati, esami a rischio, sfottò. Le carote di Renzi fanno flop

Scuola: test boicottati, esami a rischio, sfottò. Le carote di Renzi fanno flop

La contestata riforma della scuola targata Pd è riuscita a unire insegnanti e studenti di qualsiasi area politica. L’intero mondo della scuola si è coalizzato contro Matteo Renzi: continue le proteste dei professori, le manifestazioni di piazza, gli scrutinii sono a rischio, la bacheca Facebook del premier è stata invasa da messaggi di contestazione. Non solo, il malumore […]

di Giovanna Taormina - 13 Maggio 2015

Italicum, epurazione renziana in commissione. Via i bersaniani

Italicum, epurazione renziana in commissione. Via i bersaniani

Si avvicina l’ora X per l’Italicum e sale la tensione tra Renzi e la minoranza Pd che non è intenzionata a fare passi indietro. A poche ore dalla scadenza degli emendamenti in commissione Affari costituzionali della Camera, il premier accusa i ribelli del Nazareno di non essere democratici mentre Gianni Cuperlo avverte che un eventuale voto di fiducia […]

di Romana Fabiani - 20 Aprile 2015

Jobs act alla prova del Senato. L’imbarazzo dei ministri sul voto

Jobs act alla prova del Senato. L’imbarazzo dei ministri sul voto

L’appuntamento è per martedì alle ore 17 nell’Aula di Palazzo Madama. Il tormentato disegno di legge delega sul lavoro, che da mesi costituisce la più dolorosa spina nel fianco di Matteo Renzi ed è ancora il maggiore scoglio per la navigazione del governo, approda al Senato dopo il via libera della commissione che ha bocciato […]

di Alessandra Danieli - 28 Novembre 2014

Il premier sfodera ottimismo ma la fiducia delle imprese scende ancora

Il premier sfodera ottimismo ma la fiducia delle imprese scende ancora

Torna a scendere la fiducia delle imprese italiane, segno che l’ottimismo ostentato dal presidente del Consiglio non fa ancora breccia sul fronte economico. A novembre l’indice composito del clima di fiducia delle imprese calcolato dall’Istat scende a 87,7 da 89,1 di ottobre (quando era risalito). In particolare, la fiducia migliora nel settore manifatturiero e del […]

di Carlotta De Bellis - 27 Novembre 2014

Cala la fiducia delle famiglie, si inizia a risparmiare anche sul dentista

Cala la fiducia delle famiglie, si inizia a risparmiare anche sul dentista

Cala il consenso per Renzi ma cala, e non è un caso, anche la fiducia degli italiani nella possibile ripresa. L’indice del clima di fiducia dei consumatori diminuisce a novembre a 100,2 da 101,3 del mese di ottobre. Secondo l’Istat, ed è l’unica buona notizia, i giudizi e le attese sulla situazione economica del Paese migliorano, i rispettivi […]

di Robert Perdicchi - 26 Novembre 2014

Sondaggio Ixè: continua a calare la fiducia in Renzi e nel governo

Sondaggio Ixè: continua a calare la fiducia in Renzi e nel governo

Pur registrando un calo (-0,3%), il Pd si conferma primo partito nelle intenzioni di voto con il 38,2 percento di consensi. In calo più sostenuto, due punti, è invece la fiducia in Renzi e nel suo governo. Perde leggermente anche il Movimento 5 Stelle (-0,2%), che scende sotto il 20 percento (19,8%), continua a crescere la […]

di Redazione - 21 Novembre 2014

Sondaggi, cala la fiducia nei ministri: ecco il giudizio degli italiani

Sondaggi, cala la fiducia nei ministri: ecco il giudizio degli italiani

Il decisionismo di Renzi e del suo esecutivo? Decisamente non convince più tanto gli elettori. A confermarlo, con la veridicità implacabile della matematica percentuale applicata alle indagini sondaggistiche, è un report realizzato da Datamedia per Il Tempo che, dalle intenzioni di voto degli italiani, alla fiducia nell’ensemble di Palazzo Chigi, ha rivelato un crollo verticale […]

di Priscilla Del Ninno - 20 Novembre 2014

Sul Jobs Act Renzi canta vittoria ma la prova del fuoco sarà alla Camera. Tocci vota sì e si dimette

Sul Jobs Act Renzi canta vittoria ma la prova del fuoco sarà alla Camera. Tocci vota sì e si dimette

«Ieri i senatori hanno fatto un grandissimo passo avanti». Matteo Renzi sfoggia il sorriso miglioredopo il via libera di questa notte alla fiducia sul Jobs Act. Renzi sottolinea che «il margine» dei voti della maggioranza «è molto forte, 165 a 111: sono molto contento anche del risultato numerico». Una soddisfazione che gli consente di essere magnanimo con gli oppositori interni […]

di Guido Liberati - 9 Ottobre 2014

Fiducia degli italiani: il premier perde 2 punti

Fiducia degli italiani: il premier perde 2 punti

I mille giorni di miracoli annunciati dal premier non incantano gli italiani. Scende di un punto, attestandosi al 49%, infatti  la fiducia dei cittadini nel governo Renzi: lo rileva un sondaggio realizzato dall’Istituto Ixè in esclusiva per Agorà-Rai. Va ancora peggio per l’ex sindaco di Firenze come politico. 

di Redazione - 5 Settembre 2014

Lavoro, via libera della Camera al “pasticciaccio brutto”. Il bluff di Renzi che precarizza i giovani a vita

Lavoro, via libera della Camera al “pasticciaccio brutto”. Il bluff di Renzi che precarizza i giovani a vita

Via libera di Montecitorio allo sgangherato decreto di legge sul lavoro dopo la terza fiducia incassata dal governo mentre Palazzo Madama è impegnato con l’esame del disegno di legge, la seconda “gamba” del famigerato Jobs Act. La nuova normativa sui contratti a termine firmata Poletti è passata con  279 voti a favore, 143  contrari e 3  astenuti.  Passato […]

di Romana Fabiani - 15 Maggio 2014

Droga libera, verso il voto di fiducia. Il pasticciaccio brutto del governo: lo spaccio sarà depenalizzato

Droga libera, verso il voto di fiducia. Il pasticciaccio brutto del governo: lo spaccio sarà depenalizzato

Altro che rottamatore. Matteo Renzi passerà alla storia come il premier del voto di fiducia. Anche sulla droga (come per le missioni, le Province, il SalvaRoma e il Jobs Act) il governo ha deciso di blindare il dibattito parlamentare: prendere o lasciare. Renzi #cambiaverso solo al Parlamento: lo commissaria» riassume su Twitter Giorgia Meloni. Sul terreno minato […]

di Gloria Sabatini - 29 Aprile 2014

Da rottamatore a rammendatore. Renzi chiede la fiducia ai senatori prima di cancellarli. «Non ho l’età ma…»

Da rottamatore a rammendatore passando per il fanciullino di pascoliana memoria: Matteo Renzi non lascia mai i cronisti a secco di aggettivazioni. Dice di voler entrare «in punta di piedi» nell’Aula magnificente di Palazzo Madama per chiedere la fiducia, richiesta «che non va più di moda». Ma subito dopo Matteo Renzi prende la rincorsa, si […]

di Gloria Sabatini - 24 Febbraio 2014