CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Filippo Tommaso Marinetti

106 anni fa il Manifesto di Marinetti che diede vita al Futurismo

106 anni fa il Manifesto di Marinetti che diede vita al Futurismo

Il 2o febbraio 1909 Filippo Tommaso Marinetti pubblicava sulle pagine del giornale francese Le Figaro il Manifesto del Futurimo. “Noi vogliamo cantare l’amor del  pericolo, l’abitudine all’energia e alla temerità…”: sono le prime parole di esordio del più importante movimento iconoclasta del secolo scorso. Un movimento rivoluzionario, di rottura con il passato, capace di imprimere […]

di Silvano Moffa - 20 Febbraio 2015

Alleanza Nazionale

Storia di Alleanza Nazionale in 14 punti: una comunità in cammino

Morire per poi rinascere. Fu questo concetto alla base della metamorfosi dal Movimento Sociale Italiano ad Alleanza Nazionale. Idea criticata, vituperata, osteggiata, respinta, ma che alla fine risultò vincente al di là di ogni ragionevole dubbio e soprattutto al di là di ogni ottimistica previsione. Il popolo del Msi passò dalla stagione dell’alternativa al sistema […]

di Antonio Pannullo - 27 Gennaio 2015

Parole e musica: a Roma il concerto dedicato ad Alberto Giaquinto

Parole e musica: a Roma il concerto dedicato ad Alberto Giaquinto

D’altro canto:  serata di musica, immagini e parole dedicata ad Alberto Giaquinto, l’ultima vittima della scia di sangue di Acca Larenzia, ucciso il 10 gennaio 1979 a soli diciassette anni, a Centocelle, nel corso di un manifestazione in ricordo del primo anniversario della strage. Per non dimenticare “Per non dimenticare chi ha dato la vita per […]

di Gloria Sabatini - 21 Gennaio 2015

Il Financial Times scopre il fascista Sironi: è stato un grande maestro

Il Financial Times scopre il fascista Sironi: è stato un grande maestro

La perfida Albione scopre il fascista Mario Sironi, il grande pittore amico di Mussolini che nel 1915 si arruolò nel Battaglione Volontari Ciclisti insieme a Boccioni, Marinetti e Sant’Elia. Il  30 dicembre, con raro spregio del “pericolo”,  il Financial Times ha dedicato un lungo articolo di Rachel Spence al grande Maestro del Novecento che, dopo vent’anni di […]

di Gloria Sabatini - 2 Gennaio 2015

ARCHIVIO PER ANNO: