CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Financial Times

Ucraina, Borrell contrario al blocco dei visti per i cittadini russi. E Mosca prepara il referendum

Ucraina, Borrell contrario al blocco dei visti per i cittadini russi. E Mosca prepara il referendum

Nel corso di un’intervista alla televisione austriaca Orf, l’Alto responsabile della politica estera della Ue Josep Borrell ha detto di ritenere “improbabile” che i ministri degli Esteri dell’Unione europea sostengano “all’unanimità” il divieto dell’emissione dei visti per i cittadini russi come chiesto dai Paesi baltici che già hanno adottato unilateralmente questo set di divieti su cui l’Europa rischia […]

di Roberto Frulli - 29 Agosto 2022

economist draghi

Il globalista Financial Times incensa Draghi: ha messo fine alla lunga amicizia Italia-Russia

Il Financial Times, considerata la Bibbia dei banchieri della City e l’ufficio stampa dei potentati economici mondiali, annota, con malcelata soddisfazione, che la “condanna italiana della guerra lanciata dalla Russia all’Ucraina mette fine all’amicizia di lungo corso tra Mosca e Roma”. ”Il nuovo e duro approccio dell’Italia” imposto da Draghi rispetto alla Russia “segna – […]

di Paolo Lami - 2 Maggio 2022

Il Financial Times sceglie lo speculatore George Soros come persona dell’anno (video)

Il Financial Times sceglie lo speculatore George Soros come persona dell’anno (video)

Lui è George Soros,  il miliardario speculatore ebreo che quel lontano 16 settembre 1992 lanciò l’attacco finanziario contro l’Italia affossando la lira (e la sterlina) nel famoso e drammatico mercoledì nero e che, più recentemente, si è distinto nel finanziare a botte di dollari le Ong che scaricavano sul nostro Paese migliaia di immigrati a carrettate. […]

di Paolo Lami - 19 Dicembre 2018

Rampelli: l’euro è un problema, non ci serve lo “scoop” del Financial Times

Rampelli: l’euro è un problema, non ci serve lo “scoop” del Financial Times

Il quadro apocalittico descritto dal Financial Times in caso di sconfitta del sì al referendumo fa sorridere i promotori del no. L’intervento a gamba tesa del maggiore quotidiano finanziario del Regno Unito che doveva essere un assist per Matteo Renzi rischia di trasformarsi in un boomerang per l’esecutivo. Rampelli: il finto scoop del Financial Times […]

di Redazione - 21 Novembre 2016

Il “Financial Times” e l’inguaribile vizietto della sinistra italiana

Il “Financial Times” e l’inguaribile vizietto della sinistra italiana

Sarà senz’altro indizio del nostro inguaribile provincialismo, ma confessiamo che c’interessa davvero molto poco il nuovo endorsement del britannico Financial Times sul referendum costituzionale che sarà votato dagli italiani il prossimo 4 dicembre. Dapprima schierato per il “Sì”, l’autorevole giornale ha invertito la rotta per sposare le ragioni del “No” fino a sostenere che un’eventuale sconfitta […]

di Giacomo Fabi - 6 Ottobre 2016

Mc Donald’s come Apple? Evasi 500 milioni in Lussemburgo, la Ue li rivuole

Mc Donald’s come Apple? Evasi 500 milioni in Lussemburgo, la Ue li rivuole

Mc Donald’s potrebbe trovarsi nei guai proprio come la Apple? A riportare l’indiscrezione è il Corriere della Sera: «E dopo il match Apple-Irlanda potrebbe aprirsi quello Mc Donald’s-Lussemburgo. La multinazionale del panino potrebbe presto – leggiamo- trovarsi di fronte ad una richiesta di 500 milioni di euro di tasse arretrate da versare al Gran Ducato. […]

di Redazione - 19 Settembre 2016

L’Irlanda si prepara a fare appello contro la decisione della Ue su Apple

L’Irlanda si prepara a fare appello contro la decisione della Ue su Apple

Farà appello, contro la pronuncia della Ue sulle tasse pagate dalla Apple in Europa, l’Irlanda dopo la decisione della Comunità Europea di richiedere all’azienda di Cupertino 13 miliardi di tasse non versate a Dublino. Secondo il Financial Times online la mossa del governo irlandese è stata sostenuta soprattutto dai ministri con più peso all’interno dell’esecutivo del premier Enda Kenny e già […]

di Paolo Lami - 2 Settembre 2016

renzi financial times

Il Financial Times massacra Renzi: «Sa solo vantarsi, la sua fortuna sta finendo»

«La fortuna di Renzi si sta esaurendo». A esserne convinto è il Financial Times, che dedica al premier italiano un articolo secondo cui lo «slideshow» con cui Renzi ha ricordato i due anni da primo ministro è del tutto «auto-celebrativo» e «nasconde con attenzione la dura realtà». L’analisi del Financial Times Nel pezzo, firmato da James Politi, […]

di Redazione - 16 Febbraio 2016

Il “Financial Times” scettico su Renzi: «Ma quand’è che farà sul serio?»

Il “Financial Times” scettico su Renzi: «Ma quand’è che farà sul serio?»

Ma Matteo Renzi fa sul serio o è il solito bluff? A chiederselo è il Financial Times, giornale-istituzione della Gran Bretagna sinonimo di autorevolezza in tutto il mondo. In un servizio dedicato all’Italia, il Financial stila una sorta di bilancio provvisorio dell’attuale governo non senza averne prima constatato il respiro un po’ affannoso. Colpa – scrive in sostanza […]

di Redazione - 31 Luglio 2015

eurodisney disney-gate

Tariffe gonfiate per i non francesi: esplode a Parigi il Disney-gate

Attenzione a Topolino e alle principesse: a quanto pare ci gabbano. O, per lo meno, lo fanno i gestori del loro regno europeo: Eurodisney. Il popolarissimo parco di divertimenti alle porte di Parigi, infatti, applicherebbe tariffe gonfiate per i visitatori non francesi e per questo è finito all’attenzione della Commissione europea. Stesse offerte, tariffe più […]

di Eleonora Guerra - 29 Luglio 2015

Il Financial Times accusa: «L’Eurozona è un sistema monetario malato»

Il Financial Times accusa: «L’Eurozona è un sistema monetario malato»

Pubblichiamo, di seguito, il commento alla situazione greca apparso sul Financial Times a firma del giornalista economico Wolfgang Münchau. Le argomentazioni proposte dal giornalista tedesco appaiono chiare e oggettive. Con un dato inconfutabile: con l’Eurozona ci ha guadagnato solo uno e ci hanno perso in tanti. Italia compresa. di Wolfgang Münchau per http://www.ft.com/ «Questo fine […]

di Redazione - 14 Luglio 2015

Impresentabili, la stampa estera massacra Renzi: «Non conta nulla»

Impresentabili, la stampa estera massacra Renzi: «Non conta nulla»

La black list degli impresentabili finisce nel mirino della stampa internazionale che accende i riflettori sulle difficoltà di Renzi fuori da Palazzo Chigi e si concentra sul caso Campania ironizzando sul clientelismo made in Italy e sull’anomalia legislativa italiana in merito alla decadenza dei condannati. Il Financial Times con un articolo esplosivo ( pubblicato a […]

di Romana Fabiani - 28 Maggio 2015

Il britannico FT elogia l’Italicum ma boccia Renzi: «È un premier mai votato»

Il britannico FT elogia l’Italicum ma boccia Renzi: «È un premier mai votato»

Se in Italia più un leader politico già pensa a come disfarsene, in Gran Bretagna potrebbero addirittura adottarlo. Almeno questo si è autorizzati a giudicare dalle lodi riversate dal solitamente compassato Financial Times all’approvazione della nuova legge elettorale, il cosiddetto Italicum. «Renzi – si legge infatti sul prestigioso giornale britannico – scuote la scricchiolante governance italiana». Il FT sposa incondizionatamente […]

di Niccolo Silvestri - 6 Maggio 2015

Il Financial Times scopre il fascista Sironi: è stato un grande maestro

Il Financial Times scopre il fascista Sironi: è stato un grande maestro

La perfida Albione scopre il fascista Mario Sironi, il grande pittore amico di Mussolini che nel 1915 si arruolò nel Battaglione Volontari Ciclisti insieme a Boccioni, Marinetti e Sant’Elia. Il  30 dicembre, con raro spregio del “pericolo”,  il Financial Times ha dedicato un lungo articolo di Rachel Spence al grande Maestro del Novecento che, dopo vent’anni di […]

di Gloria Sabatini - 2 Gennaio 2015

Dalle Termopili al David di Michelangelo. L’autocelebrazione dell’eroe Renzi sfiora la patologia

Dalle Termopili al David di Michelangelo. L’autocelebrazione dell’eroe Renzi sfiora la patologia

Va bene l’entusiasmo del neofita chiamato a un’impresa ardita, va bene l’iniezione di ottimismo per riscaldare la platea degli elettori, ma quando si imbocca il tunnel dell’autocelebrazione pomposa accompagnata da paragoni illustri si rischia di non vedere più la luce e di restare vittima del ridicolo. Nelle ultime ore l’ipertrofia dell’ego per Matteo Renzi

di Romana Fabiani - 18 Marzo 2014

Su Twitter si ride amaro sulla fine della democrazia: «Almeno con Berlusconi si poteva votare…»

«Un’Italia indebolita attende il “demolition man” Matteo Renzi». Grazie alla traduzione di “rottamatore” da parte del Financial times, il futuro premier diventa il protagonista di un B-movie con Silvester Stallone. Il quotidiano anglosassone legge nel duello Letta-Renzi «una lotta di potere che ricorda la rivalità medievale tra le città toscane di Pisa e di Firenze». […]

di Guido Liberati - 13 Febbraio 2014

Il “Financial Times” disintegra Letta e Marino in un colpo solo. E la sinistra si nasconde

Stavolta gli esponenti di spicco del centrosinistra non aprono bocca, non dicono una parola, quasi si nascondono per non essere costretti a commentare. Usano la strategia di sempre: quando c’è qualcosa che non conviene, meglio ignorarla e farla ignorare ai giornali “amici”. Ma è una strategia difficile da attuare quando c’è di mezzo il prestigioso […]

di Francesco Signoretta - 9 Gennaio 2014

Per la stampa inglese con il nuovo premier può finire l’austerità ma «all’Italia ora servirebbe un Churchill»

Agli italiani serve una figura come quella di Winston Churchill, capace di contrastare i danni di guerra causati dall’austerità dell’Unione europea. È quanto si legge oggi sul britannico Daily Telegraph, in un articolo del giornalista economico Ambrose Evans-Pritchard sulla situazione politica ed economica dell’Italia, all’indomani dell’incarico a Enrico Letta di formare

di Redazione - 25 Aprile 2013

Il fallimento di Bersani nel mirino della stampa estera che spara a zero sull’Italia in stallo

Bocciati. Il fallimento delle consultazioni del leader Pd Pierluigi Bersani, culminate nell’esito non risolutivo del rebus governativo, viene severamente stroncato da quotidiani e periodici stranieri: e l’Italia si becca una grave insufficienza, stilata nelle pagelle della stampa internazionale a suon di titoli inequivocabili e di commenti al vetriolo. Dopo giorni di trattativa febbrile, tra possibili […]

di Redazione - 29 Marzo 2013

Un’altra sorpresa: per la stampa estera Berlusconi è il più credibile, gli altri sono… da circo equestre

Berlusconi? Un diavolo che gli elettori italiani «già conoscono», quindi è probabile che alla fine decidano di sceglierlo ancora perché gli altri candidati sono «disastrosi». La stampa estera prende in considerazione la possibilità che, nonostante le difficoltà della vigilia, alla fine sia il centrodestra a prevalere in questa consultazione elettorale. L’autorevole Wall Street Journal lo […]

di Francesco Signoretta - 20 Febbraio 2013

Se vince il centrosinistra sarà come ai tempi di Prodi, parola di “Financial Times”

Nelle imprevedibili elezioni italiane «aspettatevi l’inaspettato». È questo il titolo del commento di Wolfgang Munchau sul Financial Times a una settimana dal voto. «Un risultato a sorpresa è possibile, in qualsiasi direzione», scrive l’editorialista del più importante giornale economico-finanziario del Regno Unito, anche se «il risultato più probabile sarà quello di una litigiosa maggioranza di […]

di Gabriele Farro - 18 Febbraio 2013

La bocciatura del Financial Times: «Monti non è l’uomo giusto»

La bocciatura del Financial Times: «Monti non è l’uomo giusto»

«Monti non è l’uomo giusto per guidare l’Italia». L’autorevole bocciatura giunge  dal Financial Times on line in un articolo che non fa sconti all’azione di governo del premier. E pensare che un anno fa appena insediato l’aveva glorificato definendolo «l’uomo giusto per salvare l’Italia». Oggi il giudizio è radicalmente cambiato: le misure fiscali inique e la sudditanza alla […]

di Desiree Ragazzi - 21 Gennaio 2013

«Troppo a sinistra». Neanche gli inglesi si fidano di “Mister Bersani”

Neanche la stampa anglosassone si fida più del Pd. Lo conferma il Financial Times in una corrispondenza da Roma.  Il quotidiano britannico rileva in particolare che il partito di Bersani è stato colpito da un’ondata di critiche interne per lo «spostamento a sinistra» evidente nelle liste dei candidati. Il segretario Pd, definito «un ex comunista […]

di Valter - 10 Gennaio 2013