CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

finanziamento partiti

Approvato il bilancio 2013: è profondo rosso nelle casse di Forza Italia

Approvato il bilancio 2013: è profondo rosso nelle casse di Forza Italia

La direzione del Pdl e il comitato di presidenza di Forza Italia hanno approvato il bilancio 2013 ma è profondo rosso nelle casse del partito. Lo ha detto chiaro e tondo Silvio Berlusconi giorni fa, lo ha confermato Maria Rosaria Rossi (nuovo tesoriere azzurro) che con Denis Verdini ha rivolto un pubblico appello per individuare

di Redazione - 10 Giugno 2014

Il compromesso sul finanziamento ai partiti è uno schiaffo all’intelligenza

Sul finanziamento pubblico dei partiti, Pd e Pdl hanno raggiunto un compromesso che mortifica l’intelligenza. E, certo, non genera fiducia tra i cittadini, né fa recuperare il gap profondo che ormai separa questi ultimi dalla politica. Diciamolo con franchezza : quel tetto di 200mila euro, fissato per il contributo volontario delle imprese, cozza terribilmente

di Silvano Moffa - 11 Ottobre 2013

Palazzo Chigi elimina il finanziamento ai partiti, ma nella maggioranza c’è chi teme “l’effetto Carosello”

«Promessa mantenuta! L’attuale finanziamento pubblico è stato abrogato senza uccidere i partiti. Più potere ai cittadini!». Lo scrive su Twitter il ministro delle Riforme costituzionali Gaetano Quagliariello che formalizza la decisione del Consiglio dei ministri di varare un disegno di legge in proposito. Solo i partiti che adotteranno un regolare statuto potranno beneficiare delle detrazioni

di Redazione - 31 Maggio 2013

ARCHIVIO PER ANNO: