CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

finocchiaro archivio 2013

Tensione nella maggioranza, il Pd si spacca anche sull’invito di Letta a cambiare la legge elettorale

Il barometro della tensione tra Pdl e Pd torna a segnare “tempesta”, sia per le vicende di Silvio Berlusconi che sul fronte della legge elettorale. Mentre il Pdl alza la guardia sulla votazione riguardante l’incandidabilità di Berlusconi prevista in settembre nella Giunta del Senato, si riaccende la polemica sulla legge elettorale, unica “uscita di sicurezza” […]

di Redazione - 19 Agosto 2013

Il “metodo democratico” dei partiti secondo Zanda (e secondo Togliatti)

C’è un piccolo paradosso storico nella proposta del Pd di sancire per legge la struttura democratica dei partiti.  Proprio  la formazione erede del vecchio Pci ripropone  oggi un tema che fu accantonato all’alba della Repubblica  a causa dal fuoco di sbarramento dei  deputati comunisti alla Costituente. Così recita l’articolo 49 della Carta:  “Tutti i cittadini […]

di Aldo Di Lello - 22 Maggio 2013

Tutti gli errori di un partito che è “democratico” di nome ma non di fatto

Strana concezione di democrazia ha il Partito democratico. Davvero poco democratica. Dato che non riescono a vincere le elezioni, stanno ben pensando di eliminare dal gioco gli avversari. L’ineleggibilità di Berlusconi da un parte e l’incandidabilità del Movimento Cinque stelle dall’altra, sono due carte che il Pd pensa di avere nella manica. Da giocare nel […]

di Oreste Martino - 22 Maggio 2013

Il Pd non perde il vizio di voler vincere per decreto

S’accende di livida luce lo scontro tra Pd e M5S. Era fatale. Troppo agguerrita e scoperta è diventata la concorrenza elettorale dei grillini in danno dei democrat per pensare che questi potessero uscirsene con una semplice scrollatina di spalle. Prima gli insulti a Bersani, poi l’arruolamento di Rodotà nella corsa al Quirinale, quindi l’accusa di […]

di Mario Landolfi - 21 Maggio 2013

Dal Pd una legge anti-Grillo. E il M5S ora scopre che è assurdo eliminare un politico con cavilli normativi…

Se Grillo sperava di far fuori Berlusconi sull’ineleggibilità con la sponda del Pd, oggi ha avuto l’amara sorpresa di intuire che i democratici potrebbero fare “fuori lui”, magari con l’appoggio del Pdl. Il tutto grazie a un disegno di legge depositato dal Pd al Senato, a prima firma di Anna Finocchiaro che introduce la “personalità […]

di Desiree Ragazzi - 20 Maggio 2013

Quirinale, è già partito il totonomi

Pierferdinando Casini e Marco Pannella aprono, con ampio anticipo, il confronto sul futuro capo dello Stato, che dovrà essere eletto a maggio dal nuovo Parlamento. Hanno lanciato rispettivamente Romano Prodi e Franco Marini rendendo pubblici “boatos” che girano nei Palazzi romani. Ma l’esito reale di quel voto è ovviamente legato a quello delle politiche di fine mese. “Tra i tanti candidati […]

di Redazione - 5 Febbraio 2013

Altra gaffe “classista” della Finocchiaro, stavolta sulle bidelle

Una gaffe vera e propria, soprattutto perché quelle parole sono arrivate da lei, la senatrice del Pd Anna Finocchiaro. Ieri sera a “Porta a Porta” la parlamentare ha detto: «Stiamo parlando di deputate, non di bidelle», rispondendo a Maria Stella Gelmini (Pdl) durante un dibattito sul ruolo delle donne. Poi ci ha messo una pezza […]

di Sandro Forte - 29 Gennaio 2013

Il giornale dei vescovi prova a stanare Casini & C. «Siate chiari sulle unioni omosessuali»

Sulle coppie gay «non battute ma scelte chiare». È l’invito che il quotidiano cattolico Avvenire rivolge ai leader politici e ai partiti impegnati nella campagna elettorale. «La girandola dei detti e dei contraddetti dei vari leader (e di qualcuno più di altri) non dà requie – scrive oggi il direttore Marco Tarquinio rispondendo a un lettore -. Ne abbiamo avuto […]

di Redazione - 19 Gennaio 2013

ARCHIVIO PER ANNO: