CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

fisco archivio 2013

La sinistra con il “tic” del Ventennio. Ma non funziona più, neppure per giustificare le “strette intese”

Il vizietto della sinistra è prendersela sempre con un ventennio. Lo faceva negli anni Settanta quando, per coprire i “compagni” che sbagliavano o le manifestazioni violente, tiravano fuori la scusa dell’antifascismo militante, il fantasma di un altro ventennio, quello fascista, che si aggirava minaccioso nei sotterranei. E la pregiudiziale antifascista le serviva per mantenere centri […]

di Francesco Signoretta - 11 Dicembre 2013

Il tempo è quasi scaduto, vengano fuori idee per il bene di tutti

Il tempo dei rinvii è quasi alla fine e tra breve capiremo le reali intenzioni del governo su Imu, Iva e cig in deroga. L’Ugl ha sempre difeso con grande convinzione il governo Letta, il quale però si trova indubbiamente nella necessità di dare sempre maggiori risposte, anche per placare l’instabilità politica. Gli interventi appena […]

di Giovanni Centrella - 23 Agosto 2013

La svolta digitale di Hollande: dal 2018 dichiarazioni dei redditi e pagamenti solo sul web

Dal 2018 i contribuenti francesi non avranno scelta. La dichiarazione dei redditi e il pagamento delle imposte sarà possibile solo ed esclusivamente attraverso il web. Addio a fogli, fotocopie, fiumi di inchiostro e decine di moduli cartacei da compilare. Il governo francese intende costringere la maggioranza dei contribuenti a dichiarare e pagare le tasse via internet: […]

di Guido Liberati - 8 Luglio 2013

Equitalia “blocca” il conto a un pensionato di Voghera. E da oggi c’è il Grande fratello sui conti correnti

L’ultima notizia choc su Equitalia arriva da Voghera. Un pensionato di 74 anni che è andato all’ufficio postale per ritirare i suoi 600 euro mensili e si è visto rifiutare la pensione, bloccata dal braccio operativo dell’Agenzia delle entrate. A dare la notizia il quotidiano La Provincia Pavese, che ha ricostruito la vicenda: il pensionato, […]

di Guido Liberati - 24 Giugno 2013

Benvenuto al governo, se saprà dare risposte a famiglie e lavoratori

Il giovane e capace onorevole Enrico Letta ha accettato per ora con riserva il difficile compito assegnato dal presidente della Repubblica di formare il nuovo esecutivo, proprio nello stesso giorno in cui l’Istat ha pubblicato rilevazioni che tracciano già un programma di governo. Sempre allarmanti, sebbene non nuovi, i segnali che vengono dalla nostra economia […]

di Giovanni Centrella - 25 Aprile 2013

Berlusconi agli indecisi: «Votare Bersani, Monti o Grillo darà forza a un’Armata Brancaleone comica e cattiva»

«Se i nostri concittadini vogliono salvarsi c’è da votare per il Pdl per non mandare al potere la sinistra di Bersani, Monti, Casini, Fini, Grillo, Giannino e Ingroia. Questi sono un esercito Brancaleone da mettere i brividi.  È un’armata forse comica, ma cattiva, spietata e pericolosissima per la nostra libertà». Di prima mattina, al telefono […]

di Antonio Marras - 22 Febbraio 2013

Fisco: Berlusconi propone un condono tombale e fa infuriare Pd e centristi

«Sarei assolutamente d’accordo nel fare il condono fiscale. Sono sempre stato avversato in questo dalla sinistra». Così Silvio Berlusconi a La 7 lancia un’altra proposta choc: «Del condono c’è assolutamente bisogno. Se avrò la maggioranza verrà fatto», ha annunciato il leader del Pdl. Una proposta che ha scatenato l’ira furibonda degli avversari. Per la capogruppo in Senato del Pd, […]

di Redazione - 4 Febbraio 2013

Programma del centrodestra: Berlusconi pronto a calare l’asso

La conferma ufficiale arriva in serata con un comunicato del Pdl : tra poche ore a Milano Silvio Berlusconi annuncerà la sua proposta, un provvedimento «di grande importanza» che si impegna a varare nel primo Consiglio dei ministri del centrodestra. Dunque il Cavaliere appare determinato a giocare «il tutto per tutto» per recuperare «i voti del 2008» colmare con un […]

di Valter - 2 Febbraio 2013

Lo Stato non paga e le imprese chiudono: sei mesi e mezzo per saldare una fattura

Da una parte l’aumento delle tasse, dall’altra i ritardati pagamenti della pubblica amministrazione: le imprese italiane sono alla canna del gas e chiudono al ritmo di mille al giorno. La crisi picchia duro: credit crunch e consumi in picchiata impediscono alle nuove iniziative imprenditoriali di decollare e tolgono l’ossigeno a quelle già consolidate sul mercato. […]

di Francesco Signoretta - 30 Gennaio 2013

Monti sale in politica e con lui anche il fisco. Il 2013 sarà l’anno del record

Sul fonte fiscale non finiremo mai di ringraziare Monti e il suo governo tecnico, si fa per dire, ovviamente. L’amaro calice non è ancora finito per le famiglie italiane. Anzi. Come era facile prevedere, il combinato disposto dell’ avvento dell’Imu, della Tares – la nuova imposta locale sullo smaltimento dei rifiuti –  e il previsto aumento dal prossimo mese […]

di Redazione - 26 Gennaio 2013

Consumi e tasse, Italia mai così male dal dopoguerra

Pressione fiscale alle stelle e crollo dei consumi. In piena campagna elettorale, mentre Mario Monti cerca di mitigare la sua immagine di iperigorista inviando agli italiani messaggi ambigui, con promesse e discutibile ottimismo, arrivano i dati dell’Istat e di Confcommercio a certificare ancora una volta come l’Italia, a causa delle scelte iniquie del governo dei […]

di Desiree Ragazzi - 9 Gennaio 2013

Fisco? Consoliamoci, in Russia pignorano perfino le bambole gonfiabili…

Chi si lamenta per le cartelle esattoriali che Equitalia ha cinicamente spedito a cavallo di Natale e Capodanno, quasi fossero cartoline di auguri, può consolarsi guardando ad altri paesi in cui il sistema di riscossione delle pendenze fiscali non guarda in faccia a nessuno, ma proprio a nessuno. Neanche alle bambole gonfiabili.  Il titolare di […]

di Luca Maurelli - 9 Gennaio 2013