CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

fisco archivio 2015

tredicesima fisco tasse

Se l’avete, non fate conto sulla tredicesima: l’85% se ne va in tasse

La tredicesima? Tra Imu, Tasi, bolli e rate del mutuo sarà come non prenderla. A dirlo sono le associazioni di consumatori Adusbef e Federconsumatori, che hanno fatto due calcoli e hanno scoperto che ben l’85,2% della mensilità “natalizia” sarà mangiato da tasse e spese. Solo 5,2 miliardi, su 34,4, resteranno nelle tasche degli italiani In […]

di Eleonora Guerra - 28 Novembre 2015

Per adesso Renzi ha aumentato le tasse, lo dicono i numeri. Poi si vedrà

Il premier show promette il sole, la luna, l’universo interno. Garantisce che con lui pagherermo meno, pagheremo tutti. Ma intanto le tasse le ha aumentate, quasi in silenzio. Però promette che le diminuirà. Una sceneggiata sulla pelle della gente. «Esilarante: il governo Renzi smentisce il governo Renzi. E ci dice che la pressione fiscale nel […]

di Franco Bianchini - 29 Settembre 2015

Fisco, un’altra icona della sinistra nei guai: Ilaria D’Amico indagata

Fisco, un’altra icona della sinistra nei guai: Ilaria D’Amico indagata

«In verità vivo la politica da cittadina smarrita e delusa. Mi ritengo una donna di sinistra perché penso, prima di tutto, che vada combattuto l’ eccesso di ingiustizia sociale…», diceva Ilaria D’Amico qualche anno fa, esprimendo un concetto bello e terribilmente impegnativo. Sul fisco, per esempio, la giustizia sociale è importante, così come il rispetto […]

di Antonio Marras - 13 Luglio 2015

Flop dei contributi “2 per mille” ai partiti: solo 325mila euro raccolti

Il finanziamento ai partiti tramite il 2 per mille incassa pochissimo: 325mila euro nel 2014 da 16.518 contribuenti, su un totale di 41 mln di dichiaranti, come risulta dai dati del Dipartimento delle Finanze del Tesoro. In testa per “donazioni fiscali” il Pd che riceve dai contribuenti 199mila euro; seconda la Lega ma molto distaccata […]

di Redazione - 10 Luglio 2015

Evasione fiscale alle stelle ma in galera finiscono sempre meno persone

Evasione fiscale alle stelle ma in galera finiscono sempre meno persone

In un anno sono state 146 le persone a finire in manette per evasione fiscale. È quanto rivela la fotografia scattata dall’Ufficio studi della Cgia, secondo cui le violazione accertate nel 2014 sono state 17.802, mentre le persone denunciate per reati fiscali 13.062. Sequestrati beni per oltre un miliardo di euro.  A colpire maggiormente sono […]

di Redazione - 27 Giugno 2015

Gasparri: in arrivo un’altra mazzata del fisco sui proprietari di casa

Gasparri: in arrivo un’altra mazzata del fisco sui proprietari di casa

«Sul catasto è in agguato una trappola per i proprietari di casa». Lo afferma il senatore Maurizio Gasparri (FI), secondo cui “il governo si appresta a presentare il principale schema di decreto legislativo previsto dalla riforma, quello che prevederà come stabilire rendite e valori patrimoniali per applicare le tasse sulla casa nei prossimi decenni”. «Ma […]

di Redazione - 19 Giugno 2015

Cantone choc: elogio della delazione fiscale. Gli spioni come i pentiti

Cantone choc: elogio della delazione fiscale. Gli spioni come i pentiti

Sembra di ritornare indietro nel tempo o magari in un fotogramma del film La vita degli altri, spietata pellicola sui metodi invasivi della Stasi per spiare le “deviazioni” dei tedeschi dall’ortodossia del comuismo. Scacciamo per un attimo vecchi incubi e caliamoci nella politica di oggi. Soprpresa, certe parole ricorrono in modo inquietante  nella bocca di […]

di Redazione - 6 Maggio 2015

Fisco vorace sulle Pmi: Reggio Calabria è la città più tartassata

Fisco vorace sulle Pmi: Reggio Calabria è la città più tartassata

È Reggio Calabria la città più tartassata d’Italia e dove la vita è più difficile per i piccoli e medi imprenditori, secondo la classifica 2015 per  “total pax rate” stilata dall’Osservatorio della Cna, Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa, presentato a Roma, dal titolo Comune che vai, fisco che trovi.  Reggio Calabria toglie il […]

di Gabriele Alberti - 28 Aprile 2015

fisco

In Italia non ci si potrà più ammalare: verso lo stop alle detrazioni sanitarie

Recuperare soldi tagliando le detrazioni e le deduzioni fiscali, comprese quelle per le spese sanitarie, per le badanti e per gli interessi sui mutui. È una delle proposte presentate a Palazzo Chigi dal commissario per la spending review Yoram Gutgeld e dal consigliere economico della presidenza del Consiglio Roberto Perrotti. Palazzo Chigi tenta di minimizzare Si tratta […]

di Eleonora Guerra - 27 Aprile 2015

Fisco, sindacati contro McDonald’s: «Ha evaso tasse per un miliardo»

Fisco, sindacati contro McDonald’s: «Ha evaso tasse per un miliardo»

Nuovi guai in vista per McDonald’s? Il colosso americano degli hamburger viene accusato di aver «deliberatamente evaso» oltre un miliardo di euro di tasse in Europa tra il 2009 e il 2013, anni in cui ha tra l’altro registrato perdite importanti di fatturato. I Paesi penalizzati sarebbero stati soprattutto Francia, Italia, Spagna e Regno Unito. La denuncia è contenuta nel […]

di Eleonora Guerra - 26 Febbraio 2015

Il M5S chiede le dimissioni di Gino Paoli, Grillo si scusa e lo difende

Il M5S chiede le dimissioni di Gino Paoli, Grillo si scusa e lo difende

«Premetto che Gino Paoli è mio amico e quindi potrei essere considerato poco obiettivo. Ma a questo gioco al massacro di una persona di 80 anni non pregiudicato, mai inquisito, per alcunché, che mi risulti, io non ci sto! I cittadini sono diventati vittime sacrificali, mostri da sbattere in prima pagina senza che possano difendersi». […]

di Antonio Marras - 20 Febbraio 2015

Fisco, retromarcia del governo: saltano le soglie di non punibilità

Fisco, retromarcia del governo: saltano le soglie di non punibilità

Sul falso in bilancio cadono le soglie di non punibilità e si profila un doppio binario di sanzioni legato al volume d’affari della società. Queste le novità essenziali dell’emendamento del governo, ormai alle limature finali, che sarà arriverà – forse già domani – in commissione Giustizia del Senato, nel ddl anticorruzione. Quest’ ultimo provvedimento, presentato […]

di Redazione - 16 Febbraio 2015

Maradona ancora ko col fisco. Ora deve pagare anche le spese

Maradona ancora ko col fisco. Ora deve pagare anche le spese

Diego Armando Maradona perde una nuova ”partita” con il Fisco. La commissione tributaria provinciale di Napoli ha respinto l’ultimo ricorso presentato dagli avvocati del Pibe De Oro, che chiedeva di usufruire del condono del Calcio Napoli al quale – secondo i giudici tributari – il calciatore in passato non ha aderito pur potendo farlo. Maradona, […]

di Monica Pucci - 16 Febbraio 2015