CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Fondazione Alleanza nazionale archivio 2016

Quel telegramma di Filippo Anfuso: «Duce, con Voi sino alla morte…»

Quel telegramma di Filippo Anfuso: «Duce, con Voi sino alla morte…»

Oggi ricorre l’anniversario della morte di Filippo Anfuso, classe 1901, protagonista durante il fascismo e deputato missino per tre legislature. Il ricordo della figura di Anfuso, scrittore, diplomatico, saggista, è tanto più importante in concomitanza con la mostra sulla storia del Movimento Sociale Italiano in corso presso la sede della Fondazione Alleanza Nazionale in via […]

di Antonio Pannullo - 13 Dicembre 2016

Addio a Gaetano Rasi, maestro del pensiero sociale della destra

Addio a Gaetano Rasi, maestro del pensiero sociale della destra

Gaetano Rasi se n’è andato oggi, in silenzio, all’età di 89 anni. Se n’è andato con il suo stile di studioso e di combattente delle idee. La Fondazione Alleanza nazionale si unisce al cordoglio della famiglia. Rasi è stato un maestro del pensiero sociale della destra. Il riferimento alla Carta del lavoro del 1927 si univa, […]

di Aldo Di Lello - 20 Novembre 2016

“La sovranità è popolare”: a Roma il convegno del Comitato per il No

“La sovranità è popolare”: a Roma il convegno del Comitato per il No

L’obiettivo è sostenere il “No alla riforma Renzi-Boschi. Contro la democrazie delle lobby, per una Repubblica presidenziale”, come recita il titolo dell’iniziativa. Ma l’incontro, che si terrà oggi, giovedì 22 settembre, alle 17, presso il Teatro Manzoni, in via Monte Zebio 14/c, sarà inevitabilmente anche un’occasione di confronto per il centrodestra romano e non solo. Il Comitato […]

di Redazione - 22 Settembre 2016

La Fondazione An ricorda Albertazzi: «Meritava di essere senatore a vita»

La Fondazione An ricorda Albertazzi: «Meritava di essere senatore a vita»

La Fondazione Alleanza Nazionale ha ricordato in un comunicato del presidente, senatore Franco Mugnai, la figura di Giorgio Albertazzi: «La Fondazione Alleanza Nazionale – è detto in una nota – vuole ricordare con commozione e rispetto uno dei più grandi interpreti della cultura italiana, Giorgio Albertazzi, scomparso all’età di 92 anni. Giovanissimo, nella tragedia della […]

di Redazione - 28 Maggio 2016

Convegno alla Camera su Donato Lamorte: un amico davvero speciale

Convegno alla Camera su Donato Lamorte: un amico davvero speciale

C’era molta gente nella Sala della Regina della Camera per ricordare Donato Lamorte. Il Memorial è stato organizzato dal nipote Valerio e dall’Associazione Amici di Donato Lamorte, e ha visto la presenza di numerosi protagonisti della politica italiana, a cominciare dai relatori: i tre presidenti della Camera, in tempi diversi, Pierferdinando Casini, Fausto Bertinotti e […]

di Redazione - 5 Aprile 2016

La Russa: «L’inno nazionale sia inserito nella Costituzione»

La Russa: «L’inno nazionale sia inserito nella Costituzione»

Ogni popolo si riconosce nel proprio inno nazionale. E ogni Stato nazionale sa valorizzarlo. Ciò purtroppo non è accaduto all’inno di Mameli. Da qui una delle cause (e nello stesso tempo uno dei sintomi) dell’insufficiente senso della coesione nazionale che affligge cronicamente l’Italia repubblicana. Presenta un forte senso identitario e civile la proposta lanciata da Ignazio La […]

di Ezio Miles - 5 Febbraio 2016

Addio ad Alberto Simeone, avvocato e deputato di Alleanza nazionale

Addio ad Alberto Simeone, avvocato e deputato di Alleanza nazionale

Si è spento lunedì 1° febbraio all’età di 73 anni a Latina, dove era stato ricoverato, l’avvocato Alberto Simeone, deputato per due legislature di Alleanza nazionale nonché “padre” della legge che da lui prese il nome, relativa alle pene alternative. Alberto Simeone, oltre che principe del foro e persona coltissima, era conosciutissimo a Benevento, della […]

di Giovanni Trotta - 2 Febbraio 2016

Family Day, aderisce anche la Fondazione Alleanza Nazionale

Family Day, aderisce anche la Fondazione Alleanza Nazionale

La Fondazione Alleanza Nazionale aderisce alla giornata in difesa della famiglia e invita caldamente tutti i suoi iscritti e simpatizzanti a partecipare domani alla manifestazione popolare del Circo Massimo in Roma. «La famiglia composta da padre, madre e figli, è il fondamento naturale, affettivo e culturale di ogni civiltà – spiegano in una nota il Consiglio […]

di Redazione - 29 Gennaio 2016