CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

fondi archivio 2016

Firenze, due condanne. Dirottati soldi della Regione a società amiche

Firenze, due condanne. Dirottati soldi della Regione a società amiche

Fondi dello Stato dirottati “distrattamente” a società di amici. È finito con due condanne il processo celebrato a Firenze contro sei persone accusate, a vario titolo, dei reati di peculato, abuso d’ufficio, truffa e falso per un giro di consulenze pagate con fondi pubblici a società di cui risultano amministratori, soci o consulenti diretti gli stessi imputati. […]

di Redazione - 2 Novembre 2016

Nasce in Italia la spugna fatta con i fondi del caffè per disinquinare il mare

Nasce in Italia la spugna fatta con i fondi del caffè per disinquinare il mare

E’ un’idea tutta italiana. Ed è fatta con i fondi del caffè, dunque economica, sostenibile e amica dell’ambiente. E’ una “spugna” naturale ma anche tecnologica nell’uso che se ne fa: è in grado di disinquinare l’acqua in cui viene immersa intercettando e assorbendo i metalli pesanti, come piombo e mercurio. Una possibilità offerta da quelle che si […]

di Paolo Lami - 24 Settembre 2016

Ricostruzione, domani conferenza stampa di Azione Nazionale

Ricostruzione, domani conferenza stampa di Azione Nazionale

Domani, venerdì 2 settembre, alle ore 12.00, presso la sede nazionale di Azione Nazionale in viale Bruno Buozzi 60, si terrà una conferenza stampa in cui si renderanno noti un documento e una petizione per reperire fondi destinati non solo alla ricostruzione delle zone di Umbria, Marche e Lazio, colpite dal sisma dello scorso 24 agosto, […]

di Redazione - 1 Settembre 2016

L’accusa della Corte dei Conti della Ue contro Nichi Vendola: fondi sperperati

L’accusa della Corte dei Conti della Ue contro Nichi Vendola: fondi sperperati

La Regione Puglia finisce nel mirino della Corte dei Conti della Ue che l’accusa apertamente di aver mal speso le risorse per lo sviluppo rurale nel periodo 2007-2013 – quando cioè il Governatore era Nichi Vendola – destinate a progetti agro-ambientali, i cosiddetti Nip, cioè gli “investimenti non produttivi“. Al termine di una lunga e puntigliosa analisi che ha fatto […]

di Paolo Lami - 22 Gennaio 2016

ARCHIVIO PER ANNO: