CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Fornero

Nel 2016 crollano le pensioni liquidate e si dimezzano gli assegni sociali

Aumenta l’aspettativa di vita, scattano i nuovi requisiti pensionistici per le donne e crollano le nuove pensioni liquidate dall’Inps. Nel primo semestre, secondo quanto emerge dal monitoraggio sui flussi di pensionamento, le nuove pensioni liquidate sono state 189.851, con un calo del 34% rispetto alle 287.826 dello stesso periodo del 2015. Si dimezzano praticamente gli […]

di Robert Perdicchi - 21 Luglio 2016

La Cassazione assesta un colpo a Renzi: per gli statali vale l’art.18

La Cassazione assesta un colpo a Renzi: per gli statali vale l’art.18

La Cassazione assesta un colpo a Renzi e al suo Jobs act. Perché  l’art. 18 c’è ancora. E vale. Il licenziamento del personale del pubblico impiego infatti non può essere disciplinato dalla ‘legge Fornero’, bensì dall’art. 18 dello Statuto dei lavoratori. La sentenza della Corte di Cassazione arriva “all’esito di una approfondita e condivisa riflessione”. […]

di Redazione - 9 Giugno 2016

Fornero insiste: “Salvini è solo un imbroglia-popolo, ho ragione io”

Il lungo sfogo dell’ex ministro Elsa Fornero assediata sotto casa quattro anni dopo la sua riforma delle pensioni. “Insulti e minacce” ‘Tanto fango su di me ma gli imbroglia-popolo come Salvini non vinceranno mai e fa uno a difendersi da questo fango? Devo mandare una lettera di smentita al Corriere delle Sera? Proprio a San […]

di Redazione - 2 Aprile 2016

Esodati, la Lega occupa i banchi del governo. Ecco le foto

Esodati, la Lega occupa i banchi del governo. Ecco le foto

Prima il sit in davanti al ministero dell’Economia poi la protesta nell’Aula di Montecitorio sulla vicenda degli esodati. Al grido di “no alla legge Fornero” i deputati della Lega hanno occupato i banchi del governo. Subito dopo gli interventi dei Cinquestelle e di Sel, tutti i parlamentari del Carroccio sono corsi ai banchi del governo esponendo […]

di Gloria Sabatini - 15 Settembre 2015

Fornero: “Un errore toccare le pensioni”. Parla di quelle dei greci, però

«In Grecia, visto anche l’altissimo tasso di disoccupazione, per molte famiglie le pensioni sono probabilmente l’unica fonte di reddito. E alcune riforme sono già state fatte. Dunque non penso che serva riformare ancora tagliando le pensioni, ma per l’appunto si devono ridurre quelle scappatoie che aumentano la spesa, come le pensioni anticipate concesse con generosità […]

di Redazione - 2 Luglio 2015

Inps in rosso e Fornero bocciata: a Renzi non basterà un annuncio

Inps in rosso e Fornero bocciata: a Renzi non basterà un annuncio

La decisione di Renzi di restituire 500 euro a 4 milioni di pensionati “non chiude il capitolo” della rivalutazione delle pensioni: è quanto scrive Oscar Giannino sul Mattino di Napoli. La sentenza della Corte Costituzionale non imponeva il rimborso di tutto a tutti, ma comunque – a prescindere dall’annuncio di Renzi – bisognerà rimettere mano alle pensioni. […]

di Redazione - 18 Maggio 2015

Pensioni, il pasticciaccio buffo dell’avvocatessa di Stato anti-renziana

Pensioni, il pasticciaccio buffo dell’avvocatessa di Stato anti-renziana

Pensioni: un pasticciaccio brutto per Matteo Renzi. Il no della Corte costituzionale al blocco delle indicizzazioni della riforma Fornero è nulla rispetto alla tempesta che si è abbattuta su Giustina Noviello, rappresentante dell’Avvocatura dello Stato, che mentre pubblicamente difendeva (senza successo) la riforma delle pensioni davanti alla Consulta, in privato attaccava il governo Renzi. I tweet […]

di Romana Fabiani - 15 Maggio 2015

Urla e sputi “antifascisti” contro Salvini. Che risponde tirando baci

Urla e sputi “antifascisti” contro Salvini. Che risponde tirando baci

Brutta accoglienza per Matteo Salvini in Umbria. All’arrivo del leader leghista a Marsciano, in provincia di Perugia, una delle tappe del turo elettorale, ci sono stati momenti di tensione e contestazioni a suon di urla e insulti all’indirizzo dell’europarlamentare. Appena messo piede in città Salvini ha trovato ad attenderlo una ventina di contestatori, antifascisti doc, […]

di Alessandra Danieli - 15 Maggio 2015

Pensioni, la Consulta boccia la norma Fornero sul blocco delle perequazioni

Pensioni, la Consulta boccia la norma Fornero sul blocco delle perequazioni

Bocciata dalla Corte Costituzionale la norma Fornero, in materia di perequazione delle pensioni, contenuta nel ”Salva Italia”. L’impatto sui conti pubblici, stimato dall’Avvocatura dello Stato quando si tenne l’udienza pubblica, sarebbe di circa 1,8 miliardi per il 2012 e circa 3 miliardi per il 2013. La Fornero si difende: il blocco della perequazione per le […]

di Fortunata Cerri - 30 Aprile 2015

Pensioni, sottratti ai pensionati 9.7 miliardi dalla riforma Fornero

Pensioni, sottratti ai pensionati 9.7 miliardi dalla riforma Fornero

Le conseguenze della riforma Fornero sulle pensioni sono devastanti. Una vera e propria tagliola si è abbattuta negli ultimi quattro anni su 5,5 milioni di pensionati. Lo denuncia lo Spi-Cgil secondo cui, con il blocco della rivalutazione degli assegni, sono stati sottratti ai pensionati 9,7 miliardi di euro, pari ad una perdita media pro-capite di […]

di Alberto Fraglia - 27 Marzo 2015

Basta esodati e recupero flessibilità: anche i sindacati contro la Fornero

Basta esodati e recupero flessibilità: anche i sindacati contro la Fornero

Esodati basta. Non é solo Matteo Salvini ad attaccare la legge Fornero e difendere i pensionati. Anche i sindacati infatti sono in pressing sul governo per “porre rimedio alle gravissime ripercussioni sociali” che la riforma del governo Monti ha determinato. I leader di Cgil, Cisl e Uil, Susanna Camusso, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo, lo scrivono […]

di Redazione - 28 Febbraio 2015

Salvini: «Renzi servo sciocco di Bruxelles». E la piazza s’infiamma

Salvini: «Renzi servo sciocco di Bruxelles». E la piazza s’infiamma

Salvini parla dal palco con passione, rabbia, intransigenza. E piazza del Popolo s’infiamma. Il primo grande bersaglio è, naturalmente, il premier. “Il problema – grida Salvini –  non è Renzi, lui è una pedina, è il servo sciocco a disposizione di Bruxelles“. “È uno strumento di sinistra – incalza il leader della Lega – a disposizione di […]

di Mariano Folgori - 28 Febbraio 2015

Italia col fiato sospeso aspettando i dati sul Pil. E Renzi rallenta il passo: non più sprinter, sarò maratoneta

Italia col fiato sospeso aspettando i dati sul Pil. E Renzi rallenta il passo: non più sprinter, sarò maratoneta

Nell’estate del 2011 fu lo spread  a tenere il governo con il fiato sospeso. Tra analisi più o meno esatte e forzature inverosimili orchestrate dai grandi circuiti mediatici, il governo Berlusconi fu messo alle strette. La storia è nota. L’Italia fu descritta come un Paese al collasso, praticamente sull’orlo del default. Poi arrivò la famosa […]

di Silvano Moffa - 5 Agosto 2014

Lavoro, via libera della Camera al “pasticciaccio brutto”. Il bluff di Renzi che precarizza i giovani a vita

Lavoro, via libera della Camera al “pasticciaccio brutto”. Il bluff di Renzi che precarizza i giovani a vita

Via libera di Montecitorio allo sgangherato decreto di legge sul lavoro dopo la terza fiducia incassata dal governo mentre Palazzo Madama è impegnato con l’esame del disegno di legge, la seconda “gamba” del famigerato Jobs Act. La nuova normativa sui contratti a termine firmata Poletti è passata con  279 voti a favore, 143  contrari e 3  astenuti.  Passato […]

di Romana Fabiani - 15 Maggio 2014

Tutti d’accordo: no al bullismo. Ma sui corsi di “diversità sessuale” è scontro cattolici-laici

Tutti d’accordo: no al bullismo. Ma sui corsi di “diversità sessuale” è scontro cattolici-laici

È scontro laici-cattolici sull’indottrinamento “sessuale” nelle scuole italiane, dopo la decisione del ministero di sospendere la pubblicazione dei volumi, autorizzati prima da Monti e poi da Letta, dedicati alla cultura dell’ anti-omofobia, che però, a ben vedere, ponevano i ragazzini di fronte a riflessioni sull’identità sessuale che a tanti hanno fatto apparire quelle pubblicazioni del tutto […]

di Desiree Ragazzi - 26 Marzo 2014

Occhio alle cifre, i veri bamboccioni sono Monti, la Fornero, la Cgil, Letta e compagni…

Un’Italia zeppa di bamboccioni, secondo le statistiche e secondo le definizioni dei vari professoroni che si sono alternati sulle poltrone di Palazzo Chigi, con aria spocchiosa, alla “ti guardo dall’alto in basso”. Un’Italia, invece, zeppa di giovani “costretti” ad essere bamboccioni, secondo quanto sostiene la stragrande maggioranza di persone, quelle che

di Girolamo Fragalà - 14 Dicembre 2013

Ormai non ci sono più dubbi: per creare lavoro bisogna ribaltare la filosofia della riforma Fornero

Sarebbe bene che il governo non lasciasse cadere nel vuoto la lettera-appello degli industriali per rilanciare il lavoro. Al fine di favorire l’occupazione, specialmente giovanile, e anche tenendo conto dell’evento Expo 2015 – si legge nel documento redatto dalle organizzazioni datoriali – per i prossimi  tre anni e mezzo, le aziende dovrebbero avere la possibilità […]

di Silvano Moffa - 12 Luglio 2013

Monti ci ha portato al tracollo, liberiamoci da quell’incubo con una “scossa” (per il bene di tutti)

I sopravvissuti del governo tecnico (compresa la Fornero) cercano di difendersi, avvolti ancora nell’illusione che ci sia qualcuno che gli dà credito. Ma il Rigor Montis ha causato il tracollo: l’economia è in recessione, i posti di lavoro diminuiscono, i redditi delle persone si sono ridotti all’osso, i consumi sono in flessione. In questa situazione […]

di Francesco Signoretta - 1 Luglio 2013

Torna la terribile accoppiata Monti-Fornero e tenta lo scatto d’orgoglio. In difesa dell’indifendibile

Il duo si ritrova, nello stesso giorno, alla stessa ora, per parlare quasi in coro nel tentativo di difendere l’indifendibile. La terribile accoppiata Monti-Fornero tenta lo scatto d’orgoglio. L’ex ministra dalla lacrima facile, dopo il decreto sul lavoro, urla: «Non sparate sulla mia riforma». E il professore bocconiano si mette in trincea persino sull’aumento dell’Iva: […]

di Francesco Signoretta - 27 Giugno 2013

Lavoro: contro l’emergenza non basta l’enfasi dei vertici Ue

Si avverte uno stridente contrasto tra il “fare in fretta” invocato da Letta nel vertice europeo sulla disoccupazione e le posizioni ancora contrastanti che si registrano, in particolare, con l’asse dei paesi del Nord. Nulla da dire sull’iniziativa assunta dal presidente del Consiglio italiano. L’idea di riunire ministri economici e del lavoro della Ue, in […]

di Silvano Moffa - 15 Giugno 2013

Lavoro: con le logiche regolatorie della Fornero abbiamo fatto autogol

Da qualche giorno stanno aumentando le voci in seno al governo che danno per imminente una riforma della Legge Fornero sul mercato del lavoro. All’annuncio del presidente del Consiglio si sono aggiunte le prime dichiarazioni del neo ministro Giovannini e del sottosegretario Dell’Aringa. Quest’ultimo è arrivato persino a mettere in dubbio il passaggio dalla mobilità […]

di Silvano Moffa - 9 Maggio 2013

La vera sfida è il Welfare locale (che la Fornero ha dimenticato)

Uno degli elementi che ha reso monca e, per certi versi, dannosa la riforma Fornero del mercato del lavoro e quella pensionistica del governo tecnico è la mancanza di una parallela riforma del Welfare. Razionalizzare il sistema che sovraintende alla contrattualistica sul lavoro, fuori da una minima idea di come debbano essere ridefinite le politiche […]

di Silvano Moffa - 16 Aprile 2013