CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Fornero archivio 2013

Occhio alle cifre, i veri bamboccioni sono Monti, la Fornero, la Cgil, Letta e compagni…

Un’Italia zeppa di bamboccioni, secondo le statistiche e secondo le definizioni dei vari professoroni che si sono alternati sulle poltrone di Palazzo Chigi, con aria spocchiosa, alla “ti guardo dall’alto in basso”. Un’Italia, invece, zeppa di giovani “costretti” ad essere bamboccioni, secondo quanto sostiene la stragrande maggioranza di persone, quelle che

di Girolamo Fragalà - 14 Dicembre 2013

Ormai non ci sono più dubbi: per creare lavoro bisogna ribaltare la filosofia della riforma Fornero

Sarebbe bene che il governo non lasciasse cadere nel vuoto la lettera-appello degli industriali per rilanciare il lavoro. Al fine di favorire l’occupazione, specialmente giovanile, e anche tenendo conto dell’evento Expo 2015 – si legge nel documento redatto dalle organizzazioni datoriali – per i prossimi  tre anni e mezzo, le aziende dovrebbero avere la possibilità […]

di Silvano Moffa - 12 Luglio 2013

Monti ci ha portato al tracollo, liberiamoci da quell’incubo con una “scossa” (per il bene di tutti)

I sopravvissuti del governo tecnico (compresa la Fornero) cercano di difendersi, avvolti ancora nell’illusione che ci sia qualcuno che gli dà credito. Ma il Rigor Montis ha causato il tracollo: l’economia è in recessione, i posti di lavoro diminuiscono, i redditi delle persone si sono ridotti all’osso, i consumi sono in flessione. In questa situazione […]

di Francesco Signoretta - 1 Luglio 2013

Torna la terribile accoppiata Monti-Fornero e tenta lo scatto d’orgoglio. In difesa dell’indifendibile

Il duo si ritrova, nello stesso giorno, alla stessa ora, per parlare quasi in coro nel tentativo di difendere l’indifendibile. La terribile accoppiata Monti-Fornero tenta lo scatto d’orgoglio. L’ex ministra dalla lacrima facile, dopo il decreto sul lavoro, urla: «Non sparate sulla mia riforma». E il professore bocconiano si mette in trincea persino sull’aumento dell’Iva: […]

di Francesco Signoretta - 27 Giugno 2013

Lavoro: contro l’emergenza non basta l’enfasi dei vertici Ue

Si avverte uno stridente contrasto tra il “fare in fretta” invocato da Letta nel vertice europeo sulla disoccupazione e le posizioni ancora contrastanti che si registrano, in particolare, con l’asse dei paesi del Nord. Nulla da dire sull’iniziativa assunta dal presidente del Consiglio italiano. L’idea di riunire ministri economici e del lavoro della Ue, in […]

di Silvano Moffa - 15 Giugno 2013

Lavoro: con le logiche regolatorie della Fornero abbiamo fatto autogol

Da qualche giorno stanno aumentando le voci in seno al governo che danno per imminente una riforma della Legge Fornero sul mercato del lavoro. All’annuncio del presidente del Consiglio si sono aggiunte le prime dichiarazioni del neo ministro Giovannini e del sottosegretario Dell’Aringa. Quest’ultimo è arrivato persino a mettere in dubbio il passaggio dalla mobilità […]

di Silvano Moffa - 9 Maggio 2013

La vera sfida è il Welfare locale (che la Fornero ha dimenticato)

Uno degli elementi che ha reso monca e, per certi versi, dannosa la riforma Fornero del mercato del lavoro e quella pensionistica del governo tecnico è la mancanza di una parallela riforma del Welfare. Razionalizzare il sistema che sovraintende alla contrattualistica sul lavoro, fuori da una minima idea di come debbano essere ridefinite le politiche […]

di Silvano Moffa - 16 Aprile 2013

Dai centristi una resa senza l’onore delle armi. Resta solo la Fornero, ultima nostalgica di Monti

Non è né l’ultima dei mohicani né l’ultima dei samurai e non ha lasciato neppure un grande ricordo di sé, tranne le lacrimucce versate nei momenti difficili. Ma la Fornero vanta un record: è l’ultima eroina nostalgica del governo tecnico. Perché solo un’eroina può rimpiangere la peggiore stagione politica vissuta dall’Italia e ammetterlo pubblicamente, magari […]

di Girolamo Fragalà - 16 Marzo 2013

Contrordine, esodati: la Fornero va, ma poi torna. E ce lo dice in inglese, come la Minetti

Contrordine, esodati: la Fornero non emigra in Germania, va solo a fare un periodo di “visiting”, che per noi monotono linguistici, sarebbe una roba del tipo “aggiornamento professionale”; ma per lei, che è molto “choosy”, vuole dire un’ospitata d’onore all’università per tenere delle “lessons”, che per noi diversamente poliglotti sarebbero delle lezioni universitarie, ma in […]

di Luca Maurelli - 19 Febbraio 2013

Il chiodo fisso: nell’Agenda Monti c’è 18 volte la parola “flessibile”

Lacrime e sangue non sono finite. Gli italiani vanno in pensione troppo presto, le tasse non diminuiranno (non in tempi brevi). Parola di Mario Monti che oggi ha presentato il programma di Scelta civica sul Welfare.  «Mi vorrebbero “mummificato” come quello che ama mettere le tasse» ha detto il premier, riconoscendo il salasso imposto ai cittadini: […]

di Valter - 2 Febbraio 2013

“Monti humour”: il video sul prof simpaticone è un mezzo fallimento

Dall’austerità compassata all’ironia involontaria… ma travolgente.  È sbarcato sulla rete Monti humour, la compilation di battute, freddure e gaffe collezionate dal premier in questo anno. La trovata  non è il prodotto della fantasia di internauti buontemponi ma dello staff del professore per accreditare l’immagine leggera e simpatica del grigio Monti. Il video di un minuto, […]

di Gloria Sabatini - 1 Febbraio 2013

La Fornero boccia Monti: «Rischia il flop»

Elsa Fornero se ne va in punta di piedi ma non rinuncia a un colpetto di tacco negli stinchi del professore. «Monti ha tutto il mio sostegno, però rischia tanto…». Dalle colonne del quotidiano amico, “La Stampa”, dove il marito Mario Deaglio da anni commenta le vicende economiche come editorialista, il ministro si toglie lo […]

di Redazione - 9 Gennaio 2013

Elsa Fornero, un’uscita di scena da vera “choosy”

Non sentiremo più parlare di lei, Elsa Fornero, il ministro “tecnico” che Monti ha mandato in prima fila a reggere l’urto dell’impopolarità delle misure del rigore. E lei non recrimina ad alta voce, non si lamenta, ma si sfila dai riflettori non senza togliersi qualche sassolino dalla scarpa. Non le va giù che sia toccato […]

di Annalisa - 8 Gennaio 2013