CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Franceschini

PROCESSO ANDREOTTI:EX BR SU CARCERI SPECIALI E CASO MORO  ALBERTO FRANCESCHINI DURANTE LA SUA DEPOSIZIONE DI SPALLE IL PM GUIDO LO FORTE.

Brigate Rosse, morto Silvano Girotto detto “Frate Mitra”, fece arrestare Franceschini e Curcio

Avrebbe compiuto 83 anni fra qualche giorno Silvano Girotto, ex-frate francescano missionario in Bolivia ed ex-legionario, più noto come “Frate Mitra”, scomparso la scorsa notte dopo una lunga malattia. Originario di Caselle Torinese, era noto come Padre Leone ma salì alle cronache, soprattutto con il soprannome di Frate Mitra. La sua notorietà è legata alle […]

di Paolo Lami - 31 Marzo 2022

Musei aperti al 100 per cento, discoteche no: lo schiaffo in faccia della sinistra ai giovani

Musei aperti al 100 per cento, discoteche no: lo schiaffo in faccia della sinistra ai giovani

I musei aperti al 100 per cento, le discoteche no. È punitivo verso i giovani e verso i titolari dei locali da ballo l’ultimo parere senza senso del cosiddetto Comitato tecnico-scientifico prereso dai partiti illiberali di sinistra. Che cercano sempre di strizzare l’occhio ai giovani ma, poi, quando arriva il momento, voltano loro le spalle, come […]

di Roberto Frulli - 28 Settembre 2021

frane

Grandi navi a Venezia, l’ex-sindaco: l’Unesco pensa alle pietre, non alle persone

Il decreto Grandi Navi che, dal primo agosto, terrà lontane le navi da crociera di oltre 25mila tonnellate dal cuore di Venezia – non potranno più passare davanti a San Marco e al Canale della Giudecca – divide chi la città lagunare la vive e ci vive. E chi ci lavora. “Una scelta coraggiosa – esulta Franceschini. – E […]

di Roberto Frulli - 14 Luglio 2021

Strage di Bologna, archiviazione per il giornalista del Secolo indagato per un’intervista a un magistrato

Strage di Bologna, archiviazione per il giornalista del Secolo indagato per un’intervista a un magistrato

La Procura di Ancona ha chiesto e ottenuto dal gip del Tribunale dorico l’archiviazione del procedimento nel quale la pm Irene Bilotta aveva indagato il cronista del Secolo, Silvio Leoni ipotizzando gravissimi reati in relazione ad un’intervista telefonica che il giornalista aveva tentato di fare, il 18 ottobre del 2019, al presidente della Corte d’Assise […]

di Paolo Lami - 3 Aprile 2021

L’indiscrezione: a Mattarella non piace l’Italicum. E dopo il 5 giugno…

L’indiscrezione: a Mattarella non piace l’Italicum. E dopo il 5 giugno…

Al presidente Mattarella non piacerebbe l’Italicum così com’è. Dopo il 5 giugno qualcosa potrebbe mettersi in movimento per disattivare uno dei maggiori fattori di instabilità politica per la maggioranza e per lo stesso Pd. In ogni caso sull’Italicum penderebbe  in prospettiva futura, anche un eventuale parere negativo da parte della Corte Costituzionale. E’ questa l’indiscrezione raccolta dal […]

di Mariano Folgori - 29 Maggio 2016

Migliori musei al mondo: vergogna Italia, non ne ha neanche uno tra i primi 10

Migliori Musei? non sono italiani. Povero ministro Franceschini. D’evessere stata peggio di una stilettata leggere la classifica dei Musei più visitati al mondo. Perchè nei primi dieci Musei l’Italia proprio non c’è. Aperta dal Louvre con 8 milioni 600 mila visitatori e chiusa dall’Art Museum di Seattle con 700.823, la classifica dei 100 musei più […]

di Redazione - 6 Aprile 2016

Cultura in piazza a Roma. “Renzi non sa tutelare arte e paesaggio”

Cultura in piazza a Roma. “Renzi non sa tutelare arte e paesaggio”

Il mondo della cultura insorge contro il governo Renzi. Proteste e voci di dissenso circolavano da mesi, ma ora il fronte scende in piazza e chiama a raccolta gli italiani contro la riforma voluta dal ministro Dario Franceschini, lo sblocca Italia di Renzi e le Trivelle. Il fronte della cultura contro Renzi «Paesaggio e patrimonio storico […]

di Redazione - 21 Marzo 2016

Statue coperte, Sgarbi attacca Franceschini: capra, non conosci la storia

Statue coperte, Sgarbi attacca Franceschini: capra, non conosci la storia

Dario Francheschini dovrebbe fare le valigie. «È una capra». Non tiene la giustificazione naif (non ne sapevo nulla) del ministro delle Politiche culturali sullo scivolone della copertura dei nudi marmorei dei Musei Vaticani per non “offendere” la sensibilità del premier iraniano in visita a Roma. A poche ore dalla richiesta di dimissioni di Franceschini da […]

di Elsa Corsini - 27 Gennaio 2016

Renzi smentito dalla Sovrintendenza: «È stato lui a far coprire le statue»

Renzi smentito dalla Sovrintendenza: «È stato lui a far coprire le statue»

No, non è possibile. Dopo la figuraccia stratosferica e planetaria che abbiamo fatto inscatolando quattro statue del museo Capitolino in segno di riguardo (sic!) del presidente iraniano Rouhani, ci pensa Franceschini a mettere la ciliegina sulla torta della imbecillità italiota. Proprio Lui, il ministro della Cultura, ossia colui cui spetta il compito di difendere e […]

di Karim Bruno - 27 Gennaio 2016

Passerella a Caserta. Renzi contestato dal Comitato Terra dei Fuochi

Passerella a Caserta. Renzi contestato dal Comitato Terra dei Fuochi

Contestazioni e proteste hanno accolto Matteo Renzi davanti alla Reggia di Caserta dove il premier è andato per la riconsegna degli ambienti della scuola specialisti dell’Aeronautica militare alla direzione del Palazzo vanvitelliano. Renzi contestato Accompagnato dai ministri della Cultura e della Difesa, Dario Franceschini e Roberta Pinotti, Renzi ha finto di non accorgersi del sit […]

di Alessandra Danieli - 16 Gennaio 2016

CariFE: anche Franceschini ha il suo conflitto d’interessi nelle banche

CariFE: anche Franceschini ha il suo conflitto d’interessi nelle banche

Non c’era solo Maria Elena Boschi all’interno del consiglio dei ministri di Matteo Renzi ad essere legata a doppio filo a una delle banche coinvolte nel bail in. Lei era azionista della Banca popolare dell’Etruria e del Lazio di cui suo papa Pier Luigi era stato fino al gennaio scorso consigliere di amministrazione e per […]

di Redazione - 23 Dicembre 2015

Renzi sotto schiaffo. La minoranza dem: il governo aiuta l’evasione

Renzi sotto schiaffo. La minoranza dem: il governo aiuta l’evasione

La minoranza del Pd contro Matteo Renzi: il governo favorisce l’evasione fiscale. Ad accendere la polemica è stato l’affondo del sottosegretario Zanetti contro l’Agenzia delle Entrate, un attacco definito “inaccettabile” da Roberto Speranza della minoranza dem. «Ancora un segnale preoccupante – ha detto Speranza – nel governo c’è chi lavora per allargare le maglie della lotta all’evasione fiscale. […]

di Redazione - 26 Ottobre 2015

L’Unesco dice sì ai “caschi blu della cultura” guidati dall’Italia. L’Isis ringrazia

L’Unesco dice sì ai “caschi blu della cultura” guidati dall’Italia. L’Isis ringrazia

L’Italia in prima linea per la cultura. L’Unesco dice sì ai caschi blu made in Italy per salvare il patrimonio mondiale minacciato dai tagliatole dell’Isis. Detto così viene da sorridere, pensando allo stato di degrado cronico nel quale versano i nostri straordinari beni architettonici e monumentali. Pensando agli scioperi che lasciano con un palmo di […]

di Romana Fabiani - 17 Ottobre 2015

Renzi regala gli Uffizi alla Merkel. E a dirigere i musei vanno gli stranieri

Renzi regala gli Uffizi alla Merkel. E a dirigere i musei vanno gli stranieri

Esterofilia, provincialismo. Non troviamo altre espressioni per definire questa massiccia infornata di direttori stranieri per i musei più importanti d’Italia. Nella lista dei 20 nominati 7 sono stranieri. Con tutto il rispetto per le professionalità e il valore scientifico dei prescelti, non ce la sentiamo proprio di fare salti di gioia come il ministro Farnceschini […]

di Silvano Moffa - 18 Agosto 2015

L’ultima di Marino: via i numeri romani nella toponomastica dell’Urbe

L’ultima di Marino: via i numeri romani nella toponomastica dell’Urbe

Tempi duri per i latinisti. Anzi, durissimi. Dopo aver bandito da alcune scuole lo studio del latino, mentre in altri Paesi, come l’Austria per esempio, continuano a ritenerlo indispensabile per la forma mentis dei discenti e la struttura logica del pensiero, ora lo vedremo scomparire dalla toponomastica. E non in una città qualsiasi, bensì nella […]

di Alberto Fraglia - 23 Luglio 2015

Eur, il no di Franceschini alla vendita dei “gioielli” storici: non se ne parla

Eur, il no di Franceschini alla vendita dei “gioielli” storici: non se ne parla

Andrà fino in fondo? Eche potere di veto sul ministero dell’Economica che di Eur spa detiene il 90 per cento delle azioni? Comunque sia il niet del ministro della Cultura Dario Franceschini alla vendita dei  gioielli dell’architettura razionalista per fare cassa ha rimesso le carte in tavola. Il niet alla vendita «L’alienazione  dei palazzi storici dell’Eur […]

di Romana Fabiani - 18 Febbraio 2015

Dl cultura, Rampelli all’attacco di Franceschini: «Ha una visione dirigista e statalista»

Dl cultura, Rampelli all’attacco di Franceschini: «Ha una visione dirigista e statalista»

«Quando giurò al Quirinale, Franceschini disse che si apprestava a guidare il più importante ministero economico del governo. Noi di Fratelli d’Italia apprezzammo quell’affermazione. Ma questo decreto-legge è inutile, fermo, immobile, sta lì dove abbiamo lasciato la cultura prima che Franceschini subentrasse a Bray. Anzi ha fatto persino qualche passo indietro».  Fabio Rampelli, capogruppo di […]

di Redazione - 4 Luglio 2014

Sull’Italicum spuntano i primi franchi tiratori. Abbandonano l’aula Cinquestelle, Lega e Fratelli d’Italia

Esordio pessimo per l’italicum renzian-berlusconiano che oggi è approdato nell’Aula di Montecitorio. Oltre ai grillini (contrari a tutto a partire dall’esistenza politica del capo dello Stato) è la Lega a far alzare la tensione contestando la gestione dei lavori parlamentari. Fratelli d’Italia conferma la richiesta avanzata ieri di far tornare in commissione la bozza di riforma […]

di Redazione - 31 Gennaio 2014

Conto alla rovescia per evitare la seconda rata Imu. Ma le opposizioni non mollano sulla svendita di Bankitalia

È con lo spettro del pagamento della seconda rata dell’Imu che il governo sta “ricattando” il Parlamento per il via libera del decreto su Imu e Bankitalia allo scadere dei tempi regolari. Una partita resa difficile dall’ostruzionismo dei Cinquestelle e dalla richiesta di Fratelli d’Italia e una parte di Forza Italia di scorporare dal provvedimento […]

di Gloria Sabatini - 29 Gennaio 2014

Renzi e Cuperlo, prigionieri di slogan e luoghi comuni, disegnano un Pd che fatica a trovare la rotta

La Convenzione del Pd, in vista delle primarie dell’8 dicembre, ha regalato alla platea soltanto qualche battuta ad effetto. Nulla di più.  Ha fatto più notizia l’assenza dei big di partito. La vecchia nomenclatura dei Bersani, D’Alema, Bindi, Fioroni, Veltroni ha disertato l’appuntamento rendendo ancor più netta la cesura col nuovo che avanza, anche in […]

di Silvano Moffa - 25 Novembre 2013

Caso Ligresti. La Cancellieri smentita dai tabulati telefonici. E il Pd si spacca sulla mozione di sfiducia dei Cinquestelle

Non tiene più la versione del ministro Cancellieri sull’aiutino a Giulia Ligresti: dopo aver smentito in Parlamento qualsiasi relazione con la scarcerazione della figlia del faccendiere milanese, ora viene smentita dai tabulati telefonici nelle mani degli inquirenti. Si rialza la polemica dopo l’archiviazione del caso politico con l’informativa del ministro. 

di Romana Fabiani - 15 Novembre 2013