CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Franceschini archivio 2013

Renzi e Cuperlo, prigionieri di slogan e luoghi comuni, disegnano un Pd che fatica a trovare la rotta

La Convenzione del Pd, in vista delle primarie dell’8 dicembre, ha regalato alla platea soltanto qualche battuta ad effetto. Nulla di più.  Ha fatto più notizia l’assenza dei big di partito. La vecchia nomenclatura dei Bersani, D’Alema, Bindi, Fioroni, Veltroni ha disertato l’appuntamento rendendo ancor più netta la cesura col nuovo che avanza, anche in […]

di Silvano Moffa - 25 Novembre 2013

Caso Ligresti. La Cancellieri smentita dai tabulati telefonici. E il Pd si spacca sulla mozione di sfiducia dei Cinquestelle

Non tiene più la versione del ministro Cancellieri sull’aiutino a Giulia Ligresti: dopo aver smentito in Parlamento qualsiasi relazione con la scarcerazione della figlia del faccendiere milanese, ora viene smentita dai tabulati telefonici nelle mani degli inquirenti. Si rialza la polemica dopo l’archiviazione del caso politico con l’informativa del ministro. 

di Romana Fabiani - 15 Novembre 2013

La farsa della seduta “estiva” si ritorce contro la Boldrini. «Centocinquantamila euro per fare passerella…»

In tutto sono un centinaio i deputati presenti nell’aula di Montecitorio per la seduta estiva che il presidente Laura Boldrini ha voluto convocare per dimostrare che lei, i parlamentari, li fa lavorare, anche a costo di sprecare soldi per una seduta inutile che serve solo a incardinare nell’agenda parlamentare un provvedimento già approvato dal governo.

di Redazione - 20 Agosto 2013

Ma qualcuno si è reso conto che il Pd in realtà è la Dc?

Lasciamo stare Crazy Bindi (in senso affettuoso) e il sempre giovane Fioroni. Stendiamo un velo su Franco Marini. Andiamo sul positivo: il nuovissimo presidente del Consiglio Enrico Letta ad esempio. Giovane Dc di famiglia marsicana orientata verso il centro cattolico, salvo ascendenti che tenevano in pugno il Fascio del fiero paesello di Aielli, nel contado […]

di Marcello de Angelis - 10 Maggio 2013

Letta ottiene la fiducia ma scoppia il caso Imu: sospesa o abolita? Il Pdl lancia il primo ultimatum al governo

Prime baruffe nell’aria mentre al Senato arriva il voto di fiducia al governo Letta (233 sì, 59 no e 18 astenuti) al termine di una mattinata in cui il premier aveva esposto il suo programma fatto di svolte e discontinuità. Anche sull’Imu, vero nodo di questo inizio. Verrà abolita? Sospesa? Prorogata? È ancora la più ‘impopolare tassa […]

di Romana Fabiani - 30 Aprile 2013

Altri sette anni di Napolitano. Ora cosa succede?

Napolitano è stato eletto con i voti di Berlusconi. Franceschini su twitter si rammarica per la pioggia di messaggi di insulti che i responsabili del Pd stanno ricevendo e che denunciano proprio questo. Napolitano, che è stato celebrato sulle tv di tutto il mondo come l’uomo che aveva “liberato” l’Italia da Berlusconi, regnerà per altri […]

di Marcello de Angelis - 21 Aprile 2013

Nuova bordata di Renzi contro Bersani: «Vede fantasmi dappertutto». Ma il vero spettro è quello della scissione

La bordata di Matteo Renzi contro il segretario Bersani ha fatto emergere il sommovimento delle correnti del Pd iniziato all’indomani dei risultati elettorali. Dal Quirinale Giorgio Napolitano gli ha risposto con un gelido: «Non stiamo perdendo tempo». Il segretario Pd lo teme più del fuoco amico. Matteo Renzi al Tg1 risponde ai compagni di partito prima […]

di Redazione - 4 Aprile 2013

Renzi e Franceschini, fronda pro-Monti nel Pd

Renzo e Dario, un pranzo a Firenze per rompere le uova nel paniere di Bersani. Tra un piatto e l’altro, sul menù c’è stato il top secret, il sindaco del capoluogo toscano e il capogruppo del Pd alla Camera hanno parlato a quattr’occhi. Ufficialmente per ammazzare il tempo («a Firenze si mangia bene, quasi come […]

di Francesco Signoretta - 25 Gennaio 2013