CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Francesco De Gregori

Porzus non basta, la pacificazione passa solo per Piazzale Loreto

Porzus non basta, la pacificazione passa solo per Piazzale Loreto

Ci sono voluti 72 anni, la fine del comunismo realizzato, e la pellicola di un film a stento tollerata, quella di Renzo Martinelli, per vedere per la prima volta i labari dell‘Anpi alla cerimonia di commemorazione dei 17 partigiani della Brigata Osoppo, trucidati nel febbraio del ’45 nella malga di Porzus, al confine orientale italiano. Partigiani uccisi […]

di Michele Pezza - 6 Febbraio 2017

Menia: «Il Giorno del Ricordo ha riaperto un libro che era stato chiuso»

Menia: «Il Giorno del Ricordo ha riaperto un libro che era stato chiuso»

In occasione del Giorno del Ricordo delle foibe e dell’esodo giuliano dalmata, l’onorevole Roberto Menia – promotore della legge istitutiva dello stesso nel 2004 e Segretario generale del Ctim (Comitato tricolore per gli Italiani nel mondo) – prenderà parte alla Cerimonia ufficiale di Stato che si terrà il 10 febbraio in mattinata al Senato della […]

di Antonio Pannullo - 10 Febbraio 2016

“Herman e Carin”, Buttafuoco racconta una storia d’amore

“Herman e Carin”, Buttafuoco racconta una storia d’amore

Come un cantastorie che mette in scena una storia, così Pietrangelo Buttafuoco ancora una volta ci sorprende e ci affascina con questa sua specialissima capacità di narrare un amore senza tempo. Perché questo e null’altro è «I cinque funerali della signora Goering» (edizioni Mondadori): una splendida e quasi incredibile storia d’amore. Che però è assolutamente vera. […]

di Mario Aldo Stilton - 24 Ottobre 2014

Via le bancarelle dal centro di Roma? De Gregori non è d’accordo e dà un consiglio a Marino: “Non fare lo sceriffo…”

Una bella gatta da pelare per il nuovo sindaco di Roma: è l’eterna questione del centro storico, delle regole, degli abusivi, dei suk, delle bancarelle, delle piazze storiche che diventano teatro di eventi, che richiamano masse di giovani, con i residenti imbufaliti e vogliosi di quiete. Ora che non c’è più Gianni Alemanno a fronteggiare […]

di Annalisa - 8 Luglio 2013

ARCHIVIO PER ANNO: