CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Francesco Lollobrigida

LOLLOBRIGIDA

Lollobrigida: “Due anni di sfide e risultati. L’Italia sempre più forte e competitiva, dal campo alla tavola”

Due anni di sfide, scelte e risultati: Francesco Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare, affida ai social il bilancio del suo lavoro. Con un post diretto e senza fronzoli, rilancia l’impegno del governo Meloni per sostenere i settori primari italiani. Una strategia che, tra promesse mantenute e nuove sfide all’orizzonte, punta a rendere l’Italia sempre […]

di Alice Carrazza - 23 Ottobre 2024

TEA_TECNICHE_DI_EVOLUZIONE_ASSISTITA_IN_AGRICOLTURA

Via libera alle Tea, le tecniche per migliorare i raccolti, battaglia storica di Fdi. Gli agricoltori: svolta epocale

Via libera alla sperimentazione in campo delle Tea, le Tecniche di Evoluzione Assistita per il miglioramento della produzione agricola, una battaglia storica di Fratelli d’Italia. Che, in Parlamento, ha ottenuto l’unanimità di tutte le forze politiche all’emendamento sul decreto Siccità. “L’approvazione all’unanimità dell’emendamento che autorizza la sperimentazione in campo delle Tecniche di Evoluzione Assistita appresenta […]

di Paolo Lami - 30 Maggio 2023

PASTA_ITALIANA

Pasta italiana, il Tar del Lazio respinge il ricorso dei produttori: obbligo di provenienza e molitura

Il Tar del Lazio respinge il ricorso di alcuni big dell’industria molitoria e della pasta che cercavano di opporsi all’obbligo di indicare in etichetta il Paese di provenienza e quello di molitura del grano imposto, nel 2017, con un decreto del ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali – oggi Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e […]

di Roberto Frulli - 26 Gennaio 2023

Lollobrigida: “ricerca del Crea per verificare gli effetti dei cibi sintetici sulla salute”

Lollobrigida: “ricerca del Crea per verificare gli effetti dei cibi sintetici sulla salute”

Sarà una ricerca del Crea, il Consiglio per la ricerca in Agricoltura, l’ente di ricerca italiano più accreditato sulle filiere agroalimentari, a studiare gli effetti sulla salute dei cibi sintetici che l’Europa e le multinazionali ci vogliono imporre cancellando con un colpo di spugna secoli di buona dieta mediterranea. Lo ha annunciato questa mattina nel […]

di Paolo Lami - 24 Novembre 2022

No Green Pass, denunciati 40 anarchici infiltrati a Milano. FdI: Lamorgese chiarisca

No Green Pass, denunciati 40 anarchici infiltrati a Milano. FdI: Lamorgese chiarisca

Sono una quarantina – legate all’area anarchica milanese e varesina – le persone che a ore verranno denunciate per interruzione di servizio pubblico, violenza privata, istigazione a disobbedire alle leggi e manifestazione non preavvisata dopo il corteo no green pass di sabato scorso a Milano. I manifestanti, circa 10mila persone riunitesi senza preavviso, hanno attraversato […]

di Redazione - 18 Ottobre 2021

Fratelli d’Italia: ai nostri gazebo in 143mila hanno detto no a Renzi

Fratelli d’Italia: ai nostri gazebo in 143mila hanno detto no a Renzi

Duecento Comuni, cinquecento seggi e 143mila votanti. E soprattutto un no secco a Renzi. Sono i risultati del primo referendum propositivo lanciato da Fratelli d’Italia lo scorso week end in tutta Italia. Otto i quesiti referendari sui temi prioritari delle politiche di governo aui quali hanno risposto i cittadini: dall’Unione europea all’immigrazione, dalle tasse al referendum costituzionale, […]

di Desiree Ragazzi - 20 Settembre 2016

Atreju 2015, l’inaugurazione con Meloni, Maroni, Pinotti e Brunetta

Atreju 2015, l’inaugurazione con Meloni, Maroni, Pinotti e Brunetta

Torna Atreju.  La manifestazione, “in cui si ritrova la destra italiana”, intitolata Terra Nostra, prenderà il via domani (venerdì 25 settembre) alle 11 alle Officine Farneto, all’interno del Foro Italico di Roma (via Monti della Farnesina 77). Filo conduttore della kermesse, che quest’anno raggiunge la 18esima edizione, è il tema dell’identità. Si parte con i saluti di Giorgia Meloni, […]

di Livia De Santis - 24 Settembre 2015

Zingaretti si arrende al generale Graziani: 67mila euro dalla Regione Lazio al Comune di Affile per il Museo al Soldato

Nicola Zingaretti si arrende, Affile vede finanziato il suo Museo al Soldato (che già aveva realizzato). Ed il sindaco Ercole Viri esulta. La Regione Lazio, infatti, ha dovuto versare la somma di 67mila euro per la realizzazione del mausoleo dedicato alla memoria del generale Rodolfo Graziani, opera tanto contestata a sinistra, che addirittura aveva invocato […]

di Sandro Forte - 11 Ottobre 2013

Il Fronte della Gioventù: quel che resta di un’esperienza irripetibile

Presentato oggi in anteprima ad Atreju il libro “Fronte della Gioventù” di Alessandro Amorese. L’opera, in uscita ad ottobre, non è solo la storia dell’avanguardia di un partito raccontata da “un uomo di destra”, come si è definito lo stesso scrittore, ma è prima di tutto la fotografia del “più grande movimento giovanile degli anni […]

di Guido Liberati - 13 Settembre 2013