CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Francia

vaccini bambini

Covid, nuove regole per i viaggi in Europa: la Francia non accetta più i vaccinati

Scattano le nuove regole anti Covid per i viaggi nella Ue. Non solo l’Italia, quindi, ha deciso una stretta alle frontiere. Con la variante Omicron del Covid che sta velocemente prendendo piede e minaccia l’Europa, con i contagi che crescono di settimana in settimana, altri Paesi Ue decidono per nuove regole e restrizioni sui viaggi […]

di Paolo Lami - 16 Dicembre 2021

Bataclan, l’attentatore della porta accanto: “ero un bravo ragazzo, fumavo canne, ballavo, giocavo al casinò”

Bataclan, l’attentatore della porta accanto: “ero un bravo ragazzo, fumavo canne, ballavo, giocavo al casinò”

Prima della sua radicalizzazione nel 2014,il terrorista Salah Abdelsam, unico sopravvissuto all’attentato del Bataclan, andava in discoteca “di tanto in tanto per divertirsi”, ma non ballava, fumava cannabis, ma “solo per hobby”, giocava al casinò. È la normalità del tragico quella che racconta ai magistrati francesi che lo devono giudicare per la strage del Bataclan, […]

di Roberto Frulli - 2 Novembre 2021

ora legale

L’ira della Francia per l’sms che sbugiarda Macron: sui sottomarini sapeva

La pubblicazione sulla stampa australiana di un sms inviato da Emmanuel Macron nei mesi scorsi al premier australiano Scott Morrison e che dimostra come il presidente francese fosse a conoscenza dell’accordo sui sottomarini fra Stati Uniti, Australia e Gran Bretagna manda su tutte le furie l’Eliseo sbugiardato così platealmente urbi et orbi. Si accendono, dunque, […]

di Roberto Frulli - 2 Novembre 2021

Eitan, conteso, nonno, zio

Minori: madre sottrae figlia al padre e la porta in Israele, per la Cassazione non commette reato

Una mamma di nazionalità franco-israeliana porta a Tel Aviv la figlia, all’insaputa del padre, e per i giudici della prima Corte di Cassazione la questione va affrontata non come sottrazione internazionale di minore, ma semplice controversia sull’affidamento. Lo ha stabilito con una sentenza la Suprema Corte, che ha accolto il ricorso della madre, cittadina israeliana […]

di Paolo Lami - 9 Ottobre 2021

Blitz francese contro lo Stato Islamico nel Grande Sahara, ucciso il sanguinario al-Sahrawi

Blitz francese contro lo Stato Islamico nel Grande Sahara, ucciso il sanguinario al-Sahrawi

L’attentato più eclatante che porta la sua firma fu quello contro i soldati americani nell’ottobre 2017 nel sud-ovest del Niger ma Adnan Abu Walid al-Sahrawi, fondatore del Sigs, ramo del sedicente Stato Islamico nel ‘Grande Sahara‘ ucciso dalle forze francesi – l’annuncio è stato dato in nottata su Twitter, dal presidente francese Emmanuel Macron – ha […]

di Paolo Lami - 16 Settembre 2021

Strage del Bataclan, al via il processo. Il papà di una vittima: “Avranno il mio odio eterno”

Strage del Bataclan, al via il processo. Il papà di una vittima: “Avranno il mio odio eterno”

“Avranno il mio odio eterno“, giura a Le Figaro,  Patrick Jardin al quale i terroristici islamici della strage del Bataclan hanno ucciso la figlia Nathalie nell’attentato terroristico francese. L’uomo si è ormai trasferito in Belgio, ma intende venire a Parigi per tutte le udienze del processo della strage del Bataclan che si è aperto oggi per gli attentati terroristici […]

di Roberto Frulli - 8 Settembre 2021

kabul

Afghanistan, le promesse dei Talebani: saremo gentili con il nostro popolo, relazioni con tutti i Paesi

Gentili con il popolo afghano che ha sofferto tanto, disponibili a stabilire relazioni diplomatiche con tutti i Paesi, Stati Uniti compresi, inflessibili contro chi vuole utilizzare l’Afghanistan come piattaforma per lanciare attacchi terroristici in giro per il mondo. All’aeroporto internazionale Hamid Karzai di Kabul dove i Talebani sono entrati simbolicamente questa mattina per celebrare l’uscita dall’Afghanistan degli […]

di Paolo Lami - 31 Agosto 2021

vaccino in farmacia

Green Pass, la Francia si ribella: migliaia in piazza. E partono gli scontri a Parigi

La Francia si ribella all’imposizione del Green Pass da parte di Macron. In migliaia scendono in piazza. E partono gli scontri. Disordini e scontri sono, dunque, esplosi a Parigi, dove migliaia di manifestanti stanno sfilando in questo momento in corteo per protestare contro l’estensione del Green Pass. Le forze di sicurezza sono dovute ricorrere ai […]

di Paolo Lami - 24 Luglio 2021

La Francia rimette in libertà l’ex-Br Di Marzio che tentò di rapire il prefetto Simone

La Francia rimette in libertà l’ex-Br Di Marzio che tentò di rapire il prefetto Simone

“Mio marito aspettava giustizia e adesso, da lassù, sarà soddisfatto”: Giovanna Zugaro, compagna di vita del prefetto Nicola Simone, morto lo scorso marzo nella Capitale dove risiedeva, commenta così la cattura, avvenuta nelle scorse ore a Parigi, dell’esponente delle Brigate Rosse Maurizio Di Marzio, 61 anni, l’ultimo degli ex-terroristi per il quale l’Italia chiedeva l’estradizione. Di Marzio, […]

di Paolo Lami - 21 Luglio 2021

Il Riesame respinge la richiesta dell’ex-br Persichetti di dissequestro dei documenti

Il Riesame respinge la richiesta dell’ex-br Persichetti di dissequestro dei documenti

I giudici del tribunale del Riesame di Roma hanno rigettato l’istanza di dissequestro atti presentata dalla difesa dell’ex-brigatista rosso Paolo Persichetti, indagato dai pubblici ministeri della Procura di Roma con l’ipotesi accusatoria di associazione sovversiva finalizzata al terrorismo e favoreggiamento. Al centro dell’inchiesta, che si fonda su un’informativa della Digos del 9 febbraio scorso trasmessa […]

di Paolo Lami - 6 Luglio 2021

Così gli ex-terroristi rossi scappati in Francia ostacolano l’estradizione

Così gli ex-terroristi rossi scappati in Francia ostacolano l’estradizione

Tornano di nuovo davanti alla Corte d’appello di Parigi, per la seconda tappa dell’esame previsto dalle procedure dell’ordinamento giudiziario francese, i fascicoli con le richieste di estradizione degli ex-terroristi rossi italiani, fermati lo scorso 28 aprile dopo quarant’anni di latitanza in Francia, dove hanno vissuto serenamente protetti dalla cosiddetta “dottrina Mitterand” che li ha tenuti prudentemente […]

di Paolo Lami - 30 Giugno 2021

La Francia rilascia in libertà vigilata tutti gli ex-terroristi rossi arrestati

La Francia rilascia in libertà vigilata tutti gli ex-terroristi rossi arrestati

La Francia rilascia in libertà vigilata tutti gli ex-terroristi rossi fermati nel paese transalpino ricercati dalla giustizia italiana. Gli ex-terroristi devono comunque rispettare  vari obblighi, previsti dalla magistratura francese, che vanno dall’obbligo di firma fino alla presentazione alle forze dell’ordine due volte a settimana. Mercoledì prossimo ci sarà una nuova udienza formale per gli ex terroristi […]

di Paolo Lami - 29 Aprile 2021

L’Ue ammette: fregati da Astrazeneca, sottoconsegna il vaccino, parte l’azione legale

L’Ue ammette: fregati da Astrazeneca, sottoconsegna il vaccino, parte l’azione legale

E alla fine la Ue è costretta ad ammettere di essere stata fregata da AstraZeneca. Che continua a “sottoconsegnare” le dosi di vaccino anti-Covid che si era impegnata a fornire all’Ue. E sta mettendo “in difficoltà” diversi Paesi europei. Che avevano fondato la loro strategia vaccinale proprio sul siero della casa anglosvedese. Pertanto, ora la […]

di Paolo Lami - 23 Marzo 2021

Strage del Bataclan, arrestato a Bari l’algerino che fornì i documenti ai terroristi

Strage del Bataclan, arrestato a Bari l’algerino che fornì i documenti ai terroristi

Un algerino di 36 anni, Athmane Touami, alias Tomi Mahraz, giá in carcere e che 6 anni fa fornì appoggio logistico ai terroristi islamici autori, fra l’altro, della strage del Bataclan è stato raggiunto da un nuovo mandato di arresto ieri a Bari con l’accusa di partecipazione ad organizzazione terroristica. L’algerino, che si trovava già in carcere a Bari e che […]

di Paolo Lami - 8 Marzo 2021

Francia, alla sbarra El-Khazzani, terrorista islamico dell’attacco al treno Thalys che ispirò Clint Eastwood

Francia, alla sbarra El-Khazzani, terrorista islamico dell’attacco al treno Thalys che ispirò Clint Eastwood

La Francia porta alla sbarra il 31enne marocchino Ayoub El-Khazzani, il  terrorista Islamico accusato di aver sparato con un fucile d’assalto su un treno ad alta velocità Thalys lungo la tratta Amsterdam-Parigi nell’agosto del 2015. Un’attentato fallito ma “storico”. Che ha ispirato anche un celebre istant movie diretto da Clint Eastwood, “Attacco al treno”. Il film celebra le gesta […]

di Paolo Lami - 16 Novembre 2020

Un’immagine degli scontri a Genova durante il G8 del 2001, diffusa dalla Digos di Catania, in merito all’arresto in Spagna di Francesco Puglisi detto Gimmy Molotov, 39 anni. Puglisi, che e’ stato rintracciato a Barcellona, era stato condannato in via definitiva a 14 anni di reclusione il 13 luglio 2012, per devastazione e saccheggio. Catania, 8 giugno 2013. ANSA/US QUESTURA DI CATANIA +++ NO SALES – EDITORIAL USE ONLY +++

G8, l’ex-no global antifascista Vecchi (latitante in Francia) ricorre in Cassazione

È stato latitante per 8 anni e ora l’ex no global Vincenzo Vecchi,  ricercato per i fatti del G8 di Genova del 2010 e che è stato arrestato in Francia nell’agosto del 2019, ricorre alla Cassazione francese. La decisione è stata annunciata dal Comitato di solidarietà a Vecchi. E confermata dai suoi avvocati Catherine Glon e Maxime […]

di Paolo Lami - 12 Novembre 2020

Erdogan querela Charlie Hebdo per la vignetta satirica che lo deride

Erdogan querela Charlie Hebdo per la vignetta satirica che lo deride

Sale di livello lo scontro fra la Turchia e Parigi dopo la pubblicazione da parte di Charlie Hebdo della contestata caricatura del presidente turco Recep Tayyip Erdogan. E il presidente turco presenta una querela presso la Procura di Ankara contro il magazine satirico francese Charlie Hebdo. Motivo del contendere: la vignetta pubblicata sulla copertina dell’ultimo numero […]

di Roberto Frulli - 28 Ottobre 2020

Francia

Francia, sventati numerosi attacchi terroristici. Mercoledì via al processo per Charlie Hebdo

Charlie HebdoIn attesa che mercoledì si apra il processo per la strage di Charlie Hebdo la Francia scopre con una certa sorpresa che, negli ultimi mesi sono stati  sventati numerosi attentati terroristici. Lo ha rivelato Jean- François Ricard, procuratore anti terrorismo francese intervenuto su France Info. Ricard ha svelato che negli ultimi mesi “sono stati sventati diversi attentati” terroristici,  “almeno […]

di Redazione - 31 Agosto 2020

Nantes, incendio doloso, l’origine delle fiamme da tre punti diversi: l’organo e le due navate

Nantes, incendio doloso, l’origine delle fiamme da tre punti diversi: l’organo e le due navate

Sarebbe partito da tre punti differenti l’incendio che è divampato nella cattedrale di Nantes. E questo fa immaginare un’origine dolosa delle fiamme. Per questo la Procura di Nantes ha avviato un’inchiesta con l’ipotesi di reato di incendio doloso dopo aver individuato i tre punti diversi di partenza dell’incendio di questa mattina nella cattedrale della città francese. […]

di Redazione - 18 Luglio 2020

Erdogan

Erdogan avverte: «guai a gilet gialli in Turchia, qui non siamo a Parigi…» (video)

Se Macron si piega ai gilet gialli, Erdogan avverte, in anticipo, che in Turchia non c’è spazio per queste forme di protesta. E lancia un monito contro chi avesse intenzione di organizzare contestazioni di questo genere nel Paese euroasiatico: niente gilet gialli in Turchia. «In Francia ci sono i gilet gialli e c’è anche il […]

di Redazione - 15 Dicembre 2018

Francia, valanga travolge sciatori: quattro morti e cinque ancora sepoliti

Francia, valanga travolge sciatori: quattro morti e cinque ancora sepoliti

È di almeno quattro morti il bilancio della valanga che ha travolto, questa mattina sulle Alpi francesi, nove sciatori che stavano facendo un fuori pista a Tignes, nella Savoia, secondo quanto riporta Le Dauphine, che riporta fonti dei soccorritori. Cinque sarebbero ancora sepolti, e si dispera di trovarli vivi. France 3 precisa che subito dopo l’allarme […]

di Redazione - 13 Febbraio 2017

La City “minaccia” l’Italia: «Attenti a non avvicinarvi troppo a Trump»

La City “minaccia” l’Italia: «Attenti a non avvicinarvi troppo a Trump»

L’Italia, a differenza di alcuni suoi  partner europei, Francia e Germania in testa, ha assunto nei confronti della nuova amministrazione Usa un approccio “morbido” e “pragmatico”. Lo scrive il Financial Times in un articolo intitolato “L’Italia  rifugge dal conflitto con l’America di Trump“. Per il quotidiano finanziario della City, «un’Italia accomodante potrebbe complicare gli sforzi degli altri leader […]

di Redazione - 10 Febbraio 2017

Piove su Fillon e i Républicains: Penelope intascò ben due liquidazioni

Piove su Fillon e i Républicains: Penelope intascò ben due liquidazioni

Nuove rivelazioni sulla moglie Penelope, accusata di aver ricevuto lauti stipendi per impieghi fittizi, rischiano di mettere ulteriormente in difficoltà il candidato del centrodestra François Fillon alle elezioni presidenziali francesi. Secondo un nuovo scoop del giornale satirico Le Canard enchainé, la signora Fillon è riuscita a cumulare due liquidazioni per un totale di 45mila euro da parte dell’Assemblea nazionale. A quanto […]

di Redazione - 7 Febbraio 2017

25 anni fa a Maastricht rinunciammo alla nostra sovranità

25 anni fa a Maastricht rinunciammo alla nostra sovranità

Allora eravamo solo 12 Paesi membri di quella che si chiamava ancora Cee, Comunità economica europea. Quando firmammo a Maastricht, città dell’Olanda, l’omonimo Trattato che istituiva l’Unione Europea. Era un quarto di secolo fa, ma sembrano 200 anni. Oggi siamo 28 Paesi membri, le maglie si sono allargate, e i famosi cinque parametri che stabiliva […]

di Antonio Pannullo - 7 Febbraio 2017

Penelope-gate: «Superpagata la moglie di Fillon, finta assistente»

Penelope-gate: «Superpagata la moglie di Fillon, finta assistente»

La moglie del candidato del centrodestra alle presidenziali francesi François Fillon, coinvolta in quello che è stato ribattezzato il Penelope-gate relativo a suoi presunti impieghi fittizi, avrebbe percepito in totale oltre 900.000 euro, ovvero 831.440 euro lordi come assistente parlamentare del marito e 100mila euro lordi come collaboratrice di La Revue des Deux Mondes. Lo rivela il […]

di Annamaria Matticari - 31 Gennaio 2017

marine le pen

A 100 giorni dal voto Marine Le Pen sempre più in testa nei sondaggi

Marine Le Pen resta ancora saldamente in testa nei sondaggi per le presidenziali in Francia fotografano. Stando a un’inchiesta Kantar Sofres-One Point per Le Figaro, RTL e LCI, la leader del FN vanta il 25% delle preferenze. Staccati François Fillon ed Emmanuel Macron. Il primo otterrebbe il 22% e il secondo il 21%. Il candidato […]

di Laura Ferrari - 30 Gennaio 2017

Praga, respinto il ricorso di una somala a cui era stato proibito il velo

Praga, respinto il ricorso di una somala a cui era stato proibito il velo

Sentenza storica nella Repubblica ceca: per la prima volta in Europa un tribunale ha respinto il ricorso per discriminazione, presentato da una donna somala contro il divieto dì portare il velo islamico al lavoro, divieto impostole dalla scuola per infermieri che frequenta: è il primo caso nel suo genere nell’Unione Europea. La notizia è stata […]

di Guglielmo Gatti - 29 Gennaio 2017

La sinistra francese: AAA cercasi urgentemente candidato anti-Le Pen

La sinistra francese: AAA cercasi urgentemente candidato anti-Le Pen

La sinistra francese cerca disperatamente un candidato in grado di affrontare Marine Le Pen, ma non ci sono concorrenti entusiasmanti. Manuel Valls e Benoit Hamon sapranno domenica chi di loro sarà il candidato socialista, o meglio della Belle Alliance Populaire, per le presidenziali di aprile. I due candidati si affronteranno al ballottaggio delle primarie di sinistra dopo aver eliminato […]

di Domenico Bruni - 27 Gennaio 2017

Un biglietto dell’Isis annuncia attentati sui treni italiani. Scatta l’allarme

Un biglietto dell’Isis annuncia attentati sui treni italiani. Scatta l’allarme

Nuova emergenza terrorismo in Italia: controlli a tappeto nelle stazioni, dalla frontiera di Ventimiglia fino a Roma e Milano, sulle tratte ferroviarie e intensa attività d’intelligence, ma al momento emergenza rientrata dopo l’allarme scattato venerdì scorso in seguito al ritrovamento, in Francia, a Cannes, di un biglietto nel quale erano indicati alcuni treni a bordo dei […]

di Giovanni Trotta - 16 Gennaio 2017

Il Fmi: «In Italia sofferenze bancarie al 17,5%». Nessuno sta peggio di noi

Il Fmi: «In Italia sofferenze bancarie al 17,5%». Nessuno sta peggio di noi

Ecco un primato del quale ci libereremmo volentieri: le sofferenze bancarie. L’Italia risulta infatti al primo posto delle economie avanzate per la percentuale di sofferenze rispetto al totale dei prestiti concessi dalle banche. A certificarlo, le ultime tabelle messe a punto dal Fondo monetario internazionale (Fmi). I dati confermano inoltre come le banche siano la […]

di Redazione - 15 Gennaio 2017

Hollande sferza l’Italia: “E ora di completare la Torino-Lione…”

Hollande sferza l’Italia: “E ora di completare la Torino-Lione…”

La Francia “è il primo investitore in Italia, il secondo partner commerciale e abbiamo tanti progetti in comune, tra i quali il più simbolico e importante è la Lione-Torino. La Francia ratificherà a fine mese l’accordo internazionale che permette di realizzare questa grande opera”. Lo dice il presidente francese François Hollande, al termine dell’incontro con il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni […]

di Domenico Bruni - 10 Gennaio 2017

I lombardi sono ciccioni ma vivono di più. E non certo per la “cura” Lemme

I lombardi sono ciccioni ma vivono di più. E non certo per la “cura” Lemme

Meno di 48 ore all’alba. Da sempre il 6 gennaio, giorno dell’Epifania, rappresenta nell’immaginario collettivo una data spartiacque per la dieta. È quello, infatti, il confine della grande abbuffata natalizia, l’estremo limite entro il quale consumare cotechini, strufoli e panettoni. Il giorno dopo è già l’allarme bilancia, per cui scatta il mesto ritorno alla frugalità […]

di Marzio Dalla Casta - 4 Gennaio 2017

Una storia da libro Cuore in Francia: imprenditore lascia azienda agli operai

Una storia da libro Cuore in Francia: imprenditore lascia azienda agli operai

Una storia da libro Cuore, una storia d’altri tempi, o forse, una storia di socializzazione realizzata compiutamente: un imprenditore francese, all’avvicinarsi della età della pensione, ha deciso di lasciare il timone della sua azienda ai propri dipendenti piuttosto che scegliere di lasciarla ai propri o venderla “al doppio” a un’altra impresa. A raccontare la storia di questo […]

di Annamaria Matticari - 3 Gennaio 2017

Siria, una narrazione falsata da anni dai media su input di Onu e Usa

Siria, una narrazione falsata da anni dai media su input di Onu e Usa

Anche se non piovono più bombe su Aleppo, la città nel nord della Siria liberata in questi giorni dall’esercito regolare siriano coadiuvato da militari russi, continuano a piovere menzogne mediatiche, anche da fonti autorevoli come le Nazioni Unite. Sono in realtà cinque anni che la narrazione del golpe siriano contro il legittimo presidente Bashar al […]

di Antonio Pannullo - 17 Dicembre 2016

Juncker celebra la firma di Maastricht: «Nessuno può fare a pezzi la Ue»

Juncker celebra la firma di Maastricht: «Nessuno può fare a pezzi la Ue»

«Di quelli di allora sono l’unico sopravvissuto, siamo rimasti solo io e l’euro». Il “sopravvissuto” è Jean-Claude Juncker, presidente della Commissione Ue, in pratica il governo europeo. L'”allora” cui di riferisce è il Trattato di Maastricht, di cui ricorre oggi il 25esimo anniversario della firma. Un quarto di secolo è passato da quell’impegno solenne che […]

di Niccolo Silvestri - 9 Dicembre 2016