CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

fumetti

Morto Jean-Luc Vernal, ultimo direttore del giornale di Tintin

Morto Jean-Luc Vernal, ultimo direttore del giornale di Tintin

Lo sceneggiatore di fumetti e giornalista belga Jean-Luc Vernal, ultimo caporedattore e poi direttore della rivista Tintin (le Journal de Tintin, “il giornale dei giovani dai 7 ai 77 anni”), è morto domenica scorsa all’età di 72 anni. L’annuncio della scomparsa è stato dato dalla casa editrice belga di fumetti Editions du Lombard di Bruxelles. Nel 1972, con giovani […]

di Annamaria Matticari - 18 Gennaio 2017

Scuola, i fumetti per spiegare la scienza e smascherare le bufale sul web

Scuola, i fumetti per spiegare la scienza e smascherare le bufale sul web

Avvicinare i giovani al mondo della scienza in modo attivo e originale. È l’obiettivo de “I ragazzi di Pasteur”, iniziativa inedita che unisce scienza e fumetti con gli studenti come autori e protagonisti, presentata all’Università Sapienza di Roma. Il progetto, promosso dalla Ibsa Foundation for scientific research e dall’Istituto Pasteur Italia, è dedicato ai ragazzi delle […]

di Paolo Sturaro - 22 Ottobre 2016

Il papà di Goldrake sarà la stella di Romics, il festival del fumetto (VIDEO)

Il papà di Goldrake sarà la stella di Romics, il festival del fumetto (VIDEO)

Sarà all’insegna di Goldrake e Jeeg Robot la diciannovesima edizione del Romics, la rassegna internazionale del fumetto in programma dal 7 al 10 aprile alla Fiera di Roma, per l’edizione primaverile della kermesse che ogni anno attrae centinaia di migliaia di appassionati da tutto il mondo. Quattro giorni di eventi, incontri e spettacoli dedicati non […]

di Redazione - 17 Marzo 2016

Hugo Pratt

Hugo Pratt, il piccolo Marò che trasformò il fumetto in letteratura

Venti anni fa moriva sulle rive del lago Lemano, a Losanna, l’artista Hugo Pratt, all’età di 68 anni. Pratt è celebre come fumettista per il suo personaggio Corto Maltese, ma è stato anche scrittore, saggista e attore. Col suo personaggio più importante, Corto Maltese, Pratt ha elevato il fumetto  vera letteratura. Perché era dalla letteratura […]

di Antonio Pannullo - 20 Agosto 2015

I 90 anni di Gambadilegno: quando i fumetti ti alleggerivano la vita

I 90 anni di Gambadilegno: quando i fumetti ti alleggerivano la vita

Gambadilegno spegne la bellezza di 90 candeline. È il cattivo del fumetto più famoso e venduto nel mondo, Topolino, e ha fatto della sconfitta la sua ragione di vita. Perché in quasi un secolo non l’ha mai spuntata, il suo nemico l’ha sempre vinto. Ma nonostante sia trascorso tanto tempo, continua a piacere e a […]

di Redazione - 10 Agosto 2015

«Spiderman non deve essere gay». Ecco i paletti della Marvel a Hollywood

«Spiderman non deve essere gay». Ecco i paletti della Marvel a Hollywood

Su Wikileaks sono spuntate anche le corrispondenze private tra la casa di fumetti Marvel e la casa di produzione della Sony. Nel testo la Marvel, che vanta nella sua produzione Spiderman (noto al pubblico italiano anche come L’Uomo Ragno), detta le sue condizioni perché i film vengano realizzati. Nelle storie, l’alter ego di Spiderman, si […]

di Laura Ferrari - 24 Giugno 2015

I fumetti che penetrarono nella cultura della destra, tra storia e sogno

I fumetti che penetrarono nella cultura della destra, tra storia e sogno

Le nuvole parlanti parlano. Scaldano il tuo cuore, risvegliano la tua memoria. I fumetti, deliziosa “arte minore” e/o frammento di Storia. Anche della tua piccola storia. Le nuvole parlanti sono i pantaloncini corti e gli oratori, le elementari, le medie, e poi tanto altro. Tanti pezzi di vita. Anche della tua vita. Andiamo per ordine. […]

di Marco Valle - 16 Gennaio 2015

A Roma il primo parco pubblico dedicato a Tex Willer

A Roma il primo parco pubblico dedicato a Tex Willer

È dedicato a Tex Willer il parco pubblico di cinquemila metri quadri con palestra all’aperto e area giochi per bambini aperto oggi nel comprensorio del Torrino-Mezzocamino, nella zona sud di Roma. Per ricordare il popolare eroe dei fumetti ideato da Gian Luigi Bonelli e disegnato da Aurelio Galleppini, la statua di Tex col suo cavallo Dinamite […]

di Valter - 15 Novembre 2014

Dieci anni fa moriva Guido Zamperoni, disegnò la Repubblica Sociale

Dieci anni fa ci lasciava, all’età di 89 anni, per una banale caduta, Guido Zamperoni. Il nome non è conosciuto ai più, ma le sue opere le conosciamo tutti. Sì, perché Guido Zamperoni è stato un disegnatore di fumetti e un illustratore pubblicitario. Per gli appassionati diremo che ha disegnato insieme con Galep le prime […]

di Antonio Pannullo - 30 Gennaio 2013