CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

galletti

Dal 2 febbraio sarà legale uccidere i lupi in tutta Italia. Ecco perché (VIDEO)

Dal 2 febbraio sarà legale uccidere i lupi in tutta Italia. Ecco perché (VIDEO)

Il governo e la Conferenza Stato Regioni hanno dato il via libera alla caccia ai lupi sul territorio italiano. Lo prevede il piano del ministero dell’Ambiente che andrà al voto il 2 febbraio. Un grido d’allarme in queste ore è stato lanciato dalle associazioni ambientaliste. «Concedere alle Regioni la possibilità di abbattere alcuni esemplari – […]

di Valter - 29 Gennaio 2017

Smog, anche il PD attacca Galletti: “Bisogna fare di più sull’Ambiente”

Smog, anche il PD attacca Galletti: “Bisogna fare di più sull’Ambiente”

Ermete Realacci (presidente della Commissione Ambiente alla Camera, Pd), intervistato da “La Stampa”, non le manda a dire al ministro Galletti:  «Nell’emergenza la direzione è giusta: il fatto però è che occorre una visione, che non riguarda solo la salute delle persone ma anche un’idea di economia». Cosa servirebbe? «Prima di tutto, potenziare il trasporto […]

di Redazione - 31 Dicembre 2015

Smog, le ridicole misure del governo: in città auto a 30 all’ora

Smog, le ridicole misure del governo: in città auto a 30 all’ora

Riduzione di due gradi delle temperature massime di riscaldamento negli edifici pubblici e privati e limite di velocità di trenta chilometri orari nelle aree urbane (estese a tutto il territorio comunale). Sono le misure indicate dal ministero dell’Ambiente per affrontare l’emergenza smog e contenute nel protocollo deciso nella riunione del ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti con […]

di Redazione - 30 Dicembre 2015

Galletti rimprovera i Comuni, ma il Governo non ha un’idea contro lo smog

Galletti rimprovera i Comuni, ma il Governo non ha un’idea contro lo smog

Di fronte a nuvole di smog che avvolgono in un grigio pallido le maggiori metropoli italiane, e suscitano vortici di fumose dichiarazioni intorno all’emergenza climatica, forte sarebbe la tentazione di votare le proprie sorti a una danza della pioggia. Non fosse che il tema «è più complesso e delicato di quanto lo facciano apparire gli […]

di Redazione - 28 Dicembre 2015

Smog, l’allarme del Nobel Rubbia: si rischia la mutazione permanente

Smog, l’allarme del Nobel Rubbia: si rischia la mutazione permanente

Allarme smog in crescita. “L’inquinamento è legato al cambiamento climatico e si presenta come un problema complesso ancora da capire bene nella sua manifestazione e nella sua evoluzione”. Ne è convinto il Nobel Carlo Rubbia che, in un’ intervista al Corriere della Sera, sottolinea che la complessità deriva dal fatto che ancora non sappiamo se […]

di Alessandra Danieli - 27 Dicembre 2015

Stop inceneritori. Flash mob di Fare Verde contro il piano Renzi sui rifiuti

Stop inceneritori. Flash mob di Fare Verde contro il piano Renzi sui rifiuti

Stop inceneritori. In centinaia a piazza Montecitorio per dire no ai nuovi impianti voluti dal governo Renzi. Il blitz, annunciato sui social nei giorni scorsi in concomitanza con la conferenza Stato-Regioni, è il battesimo della mobilitazione nazionale dell’associazione Fare Verde contro il piano che prevede la costruzione di 12 nuovi inceneritori per i rifiuti (due in Toscana e […]

di Redazione - 9 Settembre 2015

Scorie nucleari, alta tensione a Cagliari: contestato il ministro Galletti

Scorie nucleari, alta tensione a Cagliari: contestato il ministro Galletti

Proteste contro il nucleare in Sardegna.  Attivisti di “No Nucle” hanno contestato con striscioni e bandiere il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti che è arrivato a Cagliari per un convegno. L’esponente del governo ha rassicurato sull’iter che porterà alla scelta del sito che dovrà ospitare il deposito nazionale di scorie nucleari, sottolineando che ci sarà il […]

di Redazione - 7 Aprile 2015

La bella Ségolène fa le pulci all’Italia. Col solito birignao francese. Dovrebbe informarsi meglio

La bella Ségolène fa le pulci all’Italia. Col solito birignao francese. Dovrebbe informarsi meglio

Quando si dice la grandeur. O il birignao dei cugini d’Oltralpe, fate voi. Ségolène Royal nella sua nuova veste di ministro dell’Ambiente, nominata dall’ex compagno di una vita François Hollande, fa la voce grossa con l’Italia accusata, da che pulpito, di non essere sufficientemente attenta alla salvaguardia ambientale delle coste francesi durante il passaggio della […]

di Romana Fabiani - 17 Luglio 2014

ARCHIVIO PER ANNO: