CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Gentile

Vitorchiano, marito e moglie litigano e si candidano a sindaco l’un contro l’altra

Vitorchiano, marito e moglie litigano e si candidano a sindaco l’un contro l’altra

Due cuori e una capanna addio. Alla politica non si comanda, se la coppia scoppia per motivi elettorali. Succede a Vitorchiano, dove due coniugi portano alle estreme conseguenze le loro divergenze, candidandosi addirittura a sindaco, l’un contro l’altra armato. Lui, Massimiliano Baglioni, presentandosi a primo cittadino con una lista civica, lei, Natalia Gentile, di Forza Italia. […]

di Guglielmo Federici - 4 Maggio 2016

Anche il filosofo marxista esalta il “fascista” Giovanni Gentile

Anche il filosofo marxista esalta il “fascista” Giovanni Gentile

«La Buona scuola è quella di Gentile». Noi lo sapevamo, naturalmente, lo abbiamo detto e scritto in ogni occasione, ma leggere questo titolo sul Fatto Quotidiano dei 31 agosto è una notizia. Se la firma dell’articolo è del filosofo Diego Fusaro, studioso di estrazione marxista, il binomio è di quelli che fanno sobbalzare. Nell’intervento l’autore tesse […]

di Augusta Cesari - 1 Settembre 2015

La destra ha perso la bussola? Ricominci a leggere Gramsci e Machiavelli

Il direttore del Secolo d’Italia, Marcello de Angelis, ha in più occasioni sollevato il problema di una rivitalizzazione strategica della destra politica in Italia. Chi scrive ha per un certo tempo sperato che Gianfranco Fini potesse rappresentare un’alternativa ad un’incertezza politica che riguarda vecchie e nuove generazioni e tutti coloro consapevoli dei rischi che stanno […]

di Agostino Carrino - 21 Maggio 2013

Così a Parigi l’Anpi ha fatto “sbianchettare” Gentile: non fu “ucciso da bande partigiane” ma “da sue scelte”…

«Il filosofo dell’idealismo che fu teorico dell’atto puro, rifondatore del liceo italiano e che finì tragicamente i suoi giorni, vittima della guerra civile del 1944, assassinato a Firenze da una banda di partigiani». Passa qualche giorno e quella frase diventa: «Il filosofo che rifondò sotto il fascismo il liceo italiano e che finì tragicamente i […]

di Antonella Ambrosioni - 15 Febbraio 2013

ARCHIVIO PER ANNO: