CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

ghana

Mosca riconosce l’indipendenza di Kherson e Zaporizhzhia. L’Onu pronta a condannare i referendum illegali

Mosca riconosce l’indipendenza di Kherson e Zaporizhzhia. L’Onu pronta a condannare i referendum illegali

Con la firma dei relativi decreti, il presidente russo Vladimir Putin dà il via formale al riconoscimento, come Stati indipendenti, delle regioni dell’Ucraina occupate di Kherson e Zaporizhzhia, un passo necessario per Mosca, secondo gli osservatori, affinché le regioni possano poi, a loro volta, presentare domanda di adesione alla Federazione Russa. Nel pomeriggio al Cremlino si […]

di Paolo Lami - 30 Settembre 2022

malaria

L’Oms: via libera al vaccino antimalaria: momento storico, salverà migliaia di bambini

L’Oms, l’Organizzazione mondiale della Sanità raccomanda l’uso diffuso del primo vaccino contro la malaria – denominato RTS,S/AS01 – nei bambini dell’Africa subsahariana e di altre regioni con trasmissione da alta o moderata della malattia dal protozoo parassita unicellulare Plasmodium falciparum, una delle specie di Plasmodium che causano la malaria nell’uomo. La raccomandazione si basa sui risultati di […]

di Redazione - 6 Ottobre 2021

Sposa bambina trova il coraggio di ribellarsi: vi racconto la mia storia

Sposa bambina trova il coraggio di ribellarsi: vi racconto la mia storia

I suoi genitori volevano che si sposasse già a dieci anni. Ma Gloria, una bambina del Ghana oggi adolescente, si è ribellata a ogni tentativo di matrimonio precoce e forzato: vuole studiare e fare l’ostetrica. È una storia di povertà e ignoranza, una delle tante che oggi, in occasione della Giornata mondiale delle bambine e […]

di Redazione - 11 Ottobre 2016

Degrado Capitale, rissa tra immigrati senza tetto: tunisino perde un occhio

Degrado Capitale, rissa tra immigrati senza tetto: tunisino perde un occhio

Degrado Capitale: non basta la brutale violenza sessuale subìta dalla turista australiana nei pressi del Colosseo. Non basta il profluvio di denunce fotografiche e filmate di senza tetto immortalati mentre improvvisano lavacri e pediluvi nelle storiche fontane del centro  storico della città eterna. Non bastano le aggressioni praticamente quotidiane inferte agli autisti dei bus del […]

di Ginevra Sorrentino - 10 Ottobre 2016

Immigrati, integrazione senza buonismo: la “ricetta” dell’Irpinia

Immigrati, integrazione senza buonismo: la “ricetta” dell’Irpinia

Un modo concreto di rispondere alla domanda di integrazione senza scadere nei cliché delle pratiche buoniste e per allontanarsi dalle inconcludenti retoriche a base da frontiere da abbattere e muri da innalzare. É questo il senso dell’iniziativa “Immigrati 2.0” presentata nel corso di una conferenza stampa a Monteforte Irpino, importante centro dell’Avellinese, da African Revolution […]

di Redazione - 27 Luglio 2016

Favorivano la permanenza illegale di immigrati: denunciati 22 marocchini e 2 italiani

Favorivano la permanenza illegale di immigrati: denunciati 22 marocchini e 2 italiani

Ancora business dell’immigrazione. Un giro di persone conniventi quanto collaborative. Un’organizzazione in grado di garantire documenti falsi. Dati amministrativi e riscontri burocratici artefatti all’occorrenza, e un’attività su cui contare: è su questi appoggi concreti che potevano contare le 24 persone denunciate in quanto sospettate di favorire la permanenza illegale di cittadini immigrati. Favorivano la permanenza illegale di immigrati […]

di Ginevra Sorrentino - 6 Aprile 2016

Transparency e la corruzione. Quando la situazione è grave, ma non seria

Transparency e la corruzione. Quando la situazione è grave, ma non seria

L’indice di corruzione secondo “Transparency”. C’è pure questo al mondo. C’è chi misura e pubblica ogni anno la preziosa tabella.”Transparency International” fornisce l’indice di corruzione degli Stati nazionali. Così abbiamo saputo che l’Italia sta al 61esimo posto della classifica. Male, molto male, ovvio. Ma non malissimo. I penultimi d’Europa. Ma davanti ad almeno altre 106 […]

di Tano Canino - 28 Gennaio 2016

Antonio Canitano, da “Un posto al sole” al sequestro in un hotel in Ghana

Antonio Canitano, da “Un posto al sole” al sequestro in un hotel in Ghana

Il regista napoletano Antonio Canitano, che ha lavorato a numerose puntate della fiction Rai Un posto al sole, e tre componenti della sua troupe sono di fatto da due giorni sequestrati all’interno dell’Hotel Alisa Da ad Accra, capitale del Ghana, dove si trovano per un film prodotto dalla società ghanese BarCo Studios dell’imprenditore Kobby Bartels. […]

di Redazione - 5 Agosto 2015