CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Gheddafi

Attentato Lockerbie, la Libia blocca l’estradizione negli Usa del cognato di Gheddafi

Attentato Lockerbie, la Libia blocca l’estradizione negli Usa del cognato di Gheddafi

La rabbia della popolazione libica che già aveva mal digerito l’estradizione a Washington di Abu Agila Mohammad Masud, accusato di aver fabbricato la bomba che il 21 dicembre 1988 fece esplodere nei cieli di Lockerbie, in Scozia, il volo 103 della Pan Am, ha indotto, secondo il Guardian, le autorità libiche a bloccare, all’ultimo minuto, l’estradizione […]

di Roberto Frulli - 23 Dicembre 2022

La globalizzazione ci fa male: ecco il perché in quattro punti

La globalizzazione ci fa male: ecco il perché in quattro punti

Il  nuovo numero dell’Espresso  reca una copertina assai significativa. Questo il titolo : “Felice anno vecchio”. Il settimanale allude a vari processi avvenuti nel corso del 2016, che fanno intendere un mutamento di clima politico e culturale a livello globale. Tra i processi elencati da  l’Espresso spicca la crisi della globalizzazione, con la conseguente avanzata dei […]

di Aldo Di Lello - 4 Gennaio 2017

Berlusconi: «Trump sarà una sorpresa. E la legge elettorale va cambiata»

Berlusconi: «Trump sarà una sorpresa. E la legge elettorale va cambiata»

Va subito all’attacco, Silvio Berlusconi a Matrix. E nel mirino c’è tutto quel mondo del politicamente corretto – dai quotidiani agli opinionisti – che è sempre più lontano dalla realtà: «Financial Times e gli altri giornali americani non ne ha indovinata una, erano tutti per il no alla Brexit, per non parlare di Trump. Non hanno capito che Trump […]

di Franco Bianchini - 23 Novembre 2016

Libia, doveva essere un rapimento lampo. Uno già sfuggito a 2 imboscate

Libia, doveva essere un rapimento lampo. Uno già sfuggito a 2 imboscate

Era già sfuggito a due imboscate, nel 2014, da parte dei predoni del deserto. Ma in Libia, dopo un breve periodo a casa, nel bellunese, Danilo Calonego, 68 anni di Peron di Sedico, aveva voluto ritornarci quasi subito. All’agguato di ieri però il tecnico altoatesino non è riuscito a fuggire ed è stato rapito ieri mattina a sud […]

di Roberto Frulli - 20 Settembre 2016

Sorprendente Trump: «Con Gheddafi feci un sacco di soldi»

Sorprendente Trump: «Con Gheddafi feci un sacco di soldi»

Il candidato presidenziale repubblicano Donald Trump si è  vantato in tv di aver fatto «un sacco di soldi» affittando nel 2009 un pezzo di terra alla periferia di New York al defunto leader libico Gheddafi che voleva piantare la sua tenda per partecipare all’assemblea generale dell’Onu. Tenda abbattuta dopo che le autorità locali avevano minacciato di fare […]

di Redazione - 6 Giugno 2016

Stragi, i palestinesi dietro Ustica e Bologna? Il centrodestra: fuori le carte

Stragi, i palestinesi dietro Ustica e Bologna? Il centrodestra: fuori le carte

Reazioni, polemiche ma anche approvazione dopo che in una interpellanza presentata in vista della celebrazione solenne il 9 maggio a Montecitorio della Giornata della memoria delle vittime delle stragi e del terrorismo, i senatori Giovanardi, Quagliariello, Compagna, Augello, Di Biagio e Gasparri, hanno chiesto al Presidente del Consiglio di rendere pubbliche le carte relative alle stragi […]

di Redazione - 5 Maggio 2016

Nella Libia “liberata” da Usa e Ue il terrore dell’Isis continua ad avanzare

Nella Libia “liberata” da Usa e Ue il terrore dell’Isis continua ad avanzare

Nella Libia “liberata” dall’Europa l’Isis continua ad avanzare e la società si frammenta sempre più: «L’Isis prende il controllo di Abu Grein, si impossessa di 20 veicoli appartenenti alle brigate di Misurata, cattura cinque persone», riferisce infatti il sito AlWasat riferendosi all’avamposto al limite della fascia del Golfo della Sirte già controllata dallo Stato islamico. «L’Isis […]

di Domenico Bruni - 5 Maggio 2016

Putin libera Palmira dai tagliagole, ma l’Occidente nasconde la notizia

Putin libera Palmira dai tagliagole, ma l’Occidente nasconde la notizia

Vladimir Putin ha liberato Palmira. Ma la notizia è stata ben nascosta dai media europei. Grandi foto del sito archeologico patrimonio dell’Umanità liberato, delle devastazioni subite dalla follia dei jihadisti, ma poche spiegazioni. Poche righe, di sfuggita, a merito dei martellanti raid russi e della capacità militare dei soldati di Assad e dei consiglieri iraniani […]

di Tano Canino - 30 Marzo 2016

«Su Gheddafi commesso un tragico errore. Napolitano non ha nulla da dire?»

«Su Gheddafi commesso un tragico errore. Napolitano non ha nulla da dire?»

Dopo le parole di Obama si riaccende lo scontro sull’assurdità dell’intervento che determinò il crollo di Gheddafi. «Appena eletto dissi, tra le polemiche di qualche stolto, che Obama sarebbe stato un pessimo presidente e che avrebbe garantito l’espansione del fondamentalismo islamico. A otto anni di distanza i fatti parlano chiaro. Avevo ragione. E mi dà ragione […]

di Franco Bianchini - 11 Marzo 2016

Gheddafi, gli ultimi istanti in un inedito trasmesso dalla Bbc (Video)

Gheddafi, gli ultimi istanti in un inedito trasmesso dalla Bbc (Video)

Gli ultimi istanti di vita di Gheddafi. Il colonnello libico circondato, strattonato, colpito ripetutamente da una folla inferocita. Sanguinante e implorante, nel filmato inedito pubblicato dalla BBC e registrato il 20 ottobre del 2011 dal cellulare di uno dei ribelli che trascinarono il dittatore decaduto per le strade di Sirte, si vede un Gheddafi ormai […]

di Redazione - 5 Febbraio 2016

La Libia targata Ue non riesce neanche a formare un governo

La Libia targata Ue non riesce neanche a formare un governo

La Libia “liberata” sempre più nel caos, malgrado il massiccio appoggio della Ue: «La camera dei rappresenti di Tobruk ha respinto la formazione del governo d’accordo» nazionale libico: lo scrive un tweet del sito libico Wadi Dinar. Hanno votato 104 deputati, 15 per il governo e 89 contro, precisa il sito. Il sito Alwasat cita un […]

di Redazione - 25 Gennaio 2016

Libia, formato il governo. Ministri “in equilibrio” tra Tripoli e Tobruk

Libia, formato il governo. Ministri “in equilibrio” tra Tripoli e Tobruk

«Mi congratulo con il popolo libico e il Consiglio presidenziale per la formazione del governo di accordo nazionale. Esorto l’HoR», il parlamento insediato a Tobruk, «a riunirsi prontamente e ad approvare il governo»: affida ad un tweet l’inviato speciale dell’Onu per la Libia, Martin Kobler, l’annuncio del governo di unità nazionale nell’ambito del processo mediato […]

di Redazione - 19 Gennaio 2016

Meloni: “Pagliaccio Sarkozy. Attaccò Gheddafi per favorire la Total. Ci sono le prove”

Meloni: “Pagliaccio Sarkozy. Attaccò Gheddafi per favorire la Total. Ci sono le prove”

«Abbiamo sempre sostenuto che nel 2011 la Francia di Sarkozy avesse mosso guerra a Gheddafi, con il sostegno dei britannici, per rompere il rapporto privilegiato dell’Italia nell’approvvigionamento di gas e petrolio libici, e non certo per ragioni “umanitarie” come volevano farci credere«. Lo afferma la presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni. «Ora arriva la conferma […]

di Guglielmo Federici - 15 Gennaio 2016

Nel 2006 la Fallaci profetizzò: “Con l’islam l’Occidente è vigliacco”

Nel 2006 la Fallaci profetizzò: “Con l’islam l’Occidente è vigliacco”

Martedì prossimo alla festa della Lega Nord ad Albino (Bergamo) Roberto Calderoli diffonderà l’audio dell’ultimo discorso della giornalista Oriana Fallaci, che tenne al consolato italiano di New York nel febbraio 2006. Da pochi giorni la Fallaci era stata premiata dal consiglio regionale della “sua” Toscana dal presidente Riccardo Nencini, e da poche ore c’era stato il […]

di Giovanni Trotta - 27 Dicembre 2015

La rivincita di Silvio: «Ue senza leader, su Libia e Putin avevo ragione»

La rivincita di Silvio: «Ue senza leader, su Libia e Putin avevo ragione»

«Lo dico con dispiacere e preoccupazione, in Europa c’è una drammatica carenza di leadership. In particolare l’Europa si sta dimostrando incapace di gestire sia l’ordinaria amministrazione, sia emergenze come quella del terrorismo internazionale e dell’immigrazione clandestina. Non c’è una politica estera comune e men che meno una politica di difesa comune». Così Silvio Berlusconi intervistato […]

di Carlo Marini - 16 Novembre 2015

Donald Trump scuote l’America: «Siamo nelle mani di gente stupida»

Donald Trump scuote l’America: «Siamo nelle mani di gente stupida»

“Siamo nelle mani di gente stupida“, gli diceva sempre suo padre. E Donald Trump non l’ha mai dimenticata quella frase. A tal punto da farne il leitmotiv della sua prorompente campagna elettorale per la nomination repubblicana a presidente degli Stati Uniti d’America. Intervistato dalla rivista cult Rolling Stone Donald Trump ha confermato di essere il candidato […]

di Gioacchino Rossello - 8 Ottobre 2015

Donald Trump: «Un disastro eliminare Gheddafi e Saddam. E Putin fa bene»

Donald Trump: «Un disastro eliminare Gheddafi e Saddam. E Putin fa bene»

Il Medio Oriente sarebbe più stabile con Saddam Hussein e Muammar Gheddafi. Lo afferma il candidato alla nomination repubblicana, Donald Trump, durante un intervento al programma della Nbs, “Meet the press”. Il tycoon ha paragonato le situazioni di entrambi i Paesi a quello che sta succedendo in Siria ed è sembrato sostenere il presidente, Bashar […]

di Liliana Giobbi - 5 Ottobre 2015

Ucciso a Tripoli il boss degli scafisti, la Libia accusa le Forze Speciali italiane

Ucciso a Tripoli il boss degli scafisti, la Libia accusa le Forze Speciali italiane

E’ giallo militare-diplomatico fra la Libia e l’Italia dopo un misterioso agguato mortale a Tripoli che è costato la vita al superboss degli scafisti della Jamahiriya, Salah Al-Maskhout, ex-ufficiale dell’esercito libico nell’era Gheddafi. L’imboscata nella quale è caduto Al-Maskhout, capo di una milizia di Zuwara e considerato molto vicino al presidente del Congresso libico, Gnc, Nuri Abu Sahmain, assume, di ora […]

di Paolo Lami - 26 Settembre 2015

Ucciso da “professionisti armati” Al-Maskhout, il boss degli scafisti libici

Ucciso da “professionisti armati” Al-Maskhout, il boss degli scafisti libici

Colpo di scena nel “business” della tratta dei migranti. Il principale boss degli scafisti responsabile del traffico di esseri umani a Zuwara, in Libia, Salah Al-Maskhout, ex-ufficiale dell’esercito libico nell’era Gheddafi, è stato ucciso ieri a Tripoli insieme a 8 suoi miliziani. Al-Maskhout che controlla buona parte degli scafisti libici è stato ucciso da 4 uomini armati, […]

di Paolo Lami - 26 Settembre 2015

Obama, una presidenza disastrosa per l’Occidente

Obama, una presidenza disastrosa per l’Occidente

Siamo al settimo anno della presidenza Obama, nel novembre 2016 cesserà il suo secondo mandato. È  quindi il momento dei bilanci.: la sua presidenza è stata disastrosa per l’Occidente. Eletto come l’uomo del cambiamento, primo nero Presidente di una grande nazione occidentale, aveva generato grandissime aspettative. Al contrario tutte le sue suggestioni hanno invece prodotto […]

di Carlo Ciccioli - 5 Settembre 2015

Dramma migranti:  chi volle la caduta di Gheddafi ha la coscienza sporca

Dramma migranti: chi volle la caduta di Gheddafi ha la coscienza sporca

Il clamoroso errore commesso dai leader europei. I festeggiamenti ridicoli fatti dalla sinistra italiana, che brindò alla caduta del tiranno. E ora, la nostalgia di Gheddafi. «La storia e anche la politica ha spesso percorsi un po’ sbilenchi», ha scritto Pier Francesco De Robertis sulla Nazione, in risposta a un lettore, «e c’è davvero di […]

di Fulvio Carro - 2 Settembre 2015

Nuovo video sulle torture al figlio di Gheddafi: «Ti spezziamo le costole»

Nuovo video sulle torture al figlio di Gheddafi: «Ti spezziamo le costole»

Spuntano nuovi video che mostrano funzionari della sicurezza di Tripoli che minacciano di torturare Saadi Gheddafi, figlio dell’ex Colonnello detenuto in un carcere della capitale libica, se si rifiuta di fornire informazioni durante un interrogatorio. Le nuove immagini sono state pubblicate da al Arabiya e da social media – ha reso noto un sito di […]

di Redazione - 21 Agosto 2015

Il cardinale Vegliò: «Sui migranti ci vuole realismo, non possono venire tutti»

Il cardinale Vegliò: «Sui migranti ci vuole realismo, non possono venire tutti»

Le sue parole, probabilmente, non piaceranno a monsignor Galantino. Ma suonano come una scomunica del vescovo che dal 25 marzo 2014 è segretario generale della Conferenza Episcopale Italiana. Perché a pronunciarle non è uno qualsiasi ma il cardinale Antonio Maria Vegliò, presidente del Pontificio Consiglio della Pastorale dei Migranti, cioè la voce ufficiale della Chiesa in […]

di Roberto Frulli - 20 Agosto 2015

Tripoli, condannato alla pena capitale Saif Gheddafi, secondogenito del raìs

Tripoli, condannato alla pena capitale Saif Gheddafi, secondogenito del raìs

Saif al Islam, secondogenito di Muammar Gheddafi, è stato condannato alla pena di morte. Lo riporta l’agenzia libica Al Arabiya. Più completa la notizia diffusa da al Jazeera: «Un tribunale di Tripoli ha condannato a morte il figlio del defunto leader libico Muammar Gheddafi, per la repressione violenta durante la rivolta del 2011. Stessa sentenza […]

di Redazione - 28 Luglio 2015

Tutti rimpiangono Gheddafi? Ecco come il Pd brindò ai “partigiani libici”

Tutti rimpiangono Gheddafi? Ecco come il Pd brindò ai “partigiani libici”

Salutarono la caduta di Gheddafi con i fuochi d’artificio. Le anime democratiche nostrane brindarono alla liberazione in salsa partigiana della Libia, «il tiranno non c’è più», «la rivoluzione non russa» e altre corbellerie del genere. Ora non dicono più niente. Zitti. Bocche cucite. Gli sbarchi non si fermano più, gli immigrati arrivano a migliaia sulle nostre […]

di Girolamo Fragalà - 30 Maggio 2015

La Realpolitik di Berlusconi: «per certi Paesi meglio un dittatore»

La Realpolitik di Berlusconi: «per certi Paesi meglio un dittatore»

«Per certi Paesi meglio un dittatore»; «Putin è un leader di statura mondiale, un errore le sanzioni contro la Russia»; «Io ho messo fine alla Guerra fredda, stringendo le mani di Bush e Putin». «Ero anche contro la guerra in Iraq». La semplificazione ad personam è nel Dna di Silvio Beriusconi e le esigenze televisive […]

di Redazione - 30 Maggio 2015

Borghezio lancia la Lega Nazionale. E fa suonare l’inno russo

Borghezio lancia la Lega Nazionale. E fa suonare l’inno russo

Borghezio a tutto campo. Bandiere tricolore, un vecchio documentario in bianco e nero dai toni “nostalgici”, la distribuzione del “pane sociale” in sala, qualche saluto romano tra i partecipanti e, a sorpresa, le note dell’inno russo. A Roma l’europarlamentare ha lanciato a  Lega Nazionale : “Un progetto per federare tante realtà – dice – e […]

di Redazione - 21 Aprile 2015

Chi brindò alla fine di Gheddafi chieda scusa senza lacrime di coccodrillo

Chi brindò alla fine di Gheddafi chieda scusa senza lacrime di coccodrillo

Solo di fronte a quelle immagini terribili di sangue, dolore e disperazione, solo di fronte agli sguardi persi di uomini persi, privi dell’ultimo filo di speranza, solo di fronte all’ennesima tragedia del mare qualcuno si sta svegliando.  E assistiamo alla sfilata delle buone intenzioni, del faremo il possibile e dell’agiremo affinché non accada più. Intanto è accaduto ed […]

di Girolamo Fragalà - 20 Aprile 2015

Buonanno: vi racconto il mio viaggio in Libia, dove ho girato senza scorta…

Buonanno: vi racconto il mio viaggio in Libia, dove ho girato senza scorta…

Coraggioso è coraggioso. E’ andato in Libia da solo. Ha girato senza scorta in lungo e in largo. Ha incontrato le personalità libiche del governo, il ministro degli Esteri, il ministro della Salute, il presidente del Parlamento libico. E il leggendario generale Khalifa Haftar, appena nominato capo dell’esercito regolare libico. Ma, soprattutto, Gianluca Buonanno, inarrestabile europarlamentare […]

di Paolo Lami - 12 Marzo 2015

Francia, così Sarkozy fu “finanziato” da Gheddafi per le presidenziali

Francia, così Sarkozy fu “finanziato” da Gheddafi per le presidenziali

Quelle strane relazioni tra la Libia e la Francia. Fermo giudiziario per Claude Guéant, uno dei più stretti collaboratori dell’ex presidente Nicolas Sarkozy e uomo di peso del precedente governo neogollista. A meno di tre settimane dalle elezioni provinciali del 22 e del 29 marzo, l’ex ministro dell’Interno dell’Ump, è stato fermato nel quadro delle […]

di Redazione - 7 Marzo 2015

Gheddafi e Berlusconi

Vergognoso: ora la Ue ammette che sulla Libia aveva ragione Berlusconi

Semplicemente vergognoso: adesso la Commissione Ue ritiene «inevitabile» che si dialoghi anche con i «dittatori» per gestire il fenomeno incontrollato dell’immigrazione nel Mediterraneo, e in particolare in Libia. Ormai stanno arrivando migliaia di migranti sulle nostre coste senza che nessuno li fermi. Anzi, probabilmente le bande, le tribù, gli uomini del Califfato li stanno spingendo […]

di Antonio Pannullo - 5 Marzo 2015