CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Gheddafi archivio 2015

Nel 2006 la Fallaci profetizzò: “Con l’islam l’Occidente è vigliacco”

Nel 2006 la Fallaci profetizzò: “Con l’islam l’Occidente è vigliacco”

Martedì prossimo alla festa della Lega Nord ad Albino (Bergamo) Roberto Calderoli diffonderà l’audio dell’ultimo discorso della giornalista Oriana Fallaci, che tenne al consolato italiano di New York nel febbraio 2006. Da pochi giorni la Fallaci era stata premiata dal consiglio regionale della “sua” Toscana dal presidente Riccardo Nencini, e da poche ore c’era stato il […]

di Giovanni Trotta - 27 Dicembre 2015

La rivincita di Silvio: «Ue senza leader, su Libia e Putin avevo ragione»

La rivincita di Silvio: «Ue senza leader, su Libia e Putin avevo ragione»

«Lo dico con dispiacere e preoccupazione, in Europa c’è una drammatica carenza di leadership. In particolare l’Europa si sta dimostrando incapace di gestire sia l’ordinaria amministrazione, sia emergenze come quella del terrorismo internazionale e dell’immigrazione clandestina. Non c’è una politica estera comune e men che meno una politica di difesa comune». Così Silvio Berlusconi intervistato […]

di Carlo Marini - 16 Novembre 2015

Donald Trump scuote l’America: «Siamo nelle mani di gente stupida»

Donald Trump scuote l’America: «Siamo nelle mani di gente stupida»

“Siamo nelle mani di gente stupida“, gli diceva sempre suo padre. E Donald Trump non l’ha mai dimenticata quella frase. A tal punto da farne il leitmotiv della sua prorompente campagna elettorale per la nomination repubblicana a presidente degli Stati Uniti d’America. Intervistato dalla rivista cult Rolling Stone Donald Trump ha confermato di essere il candidato […]

di Gioacchino Rossello - 8 Ottobre 2015

Donald Trump: «Un disastro eliminare Gheddafi e Saddam. E Putin fa bene»

Donald Trump: «Un disastro eliminare Gheddafi e Saddam. E Putin fa bene»

Il Medio Oriente sarebbe più stabile con Saddam Hussein e Muammar Gheddafi. Lo afferma il candidato alla nomination repubblicana, Donald Trump, durante un intervento al programma della Nbs, “Meet the press”. Il tycoon ha paragonato le situazioni di entrambi i Paesi a quello che sta succedendo in Siria ed è sembrato sostenere il presidente, Bashar […]

di Liliana Giobbi - 5 Ottobre 2015

Ucciso a Tripoli il boss degli scafisti, la Libia accusa le Forze Speciali italiane

Ucciso a Tripoli il boss degli scafisti, la Libia accusa le Forze Speciali italiane

E’ giallo militare-diplomatico fra la Libia e l’Italia dopo un misterioso agguato mortale a Tripoli che è costato la vita al superboss degli scafisti della Jamahiriya, Salah Al-Maskhout, ex-ufficiale dell’esercito libico nell’era Gheddafi. L’imboscata nella quale è caduto Al-Maskhout, capo di una milizia di Zuwara e considerato molto vicino al presidente del Congresso libico, Gnc, Nuri Abu Sahmain, assume, di ora […]

di Paolo Lami - 26 Settembre 2015

Ucciso da “professionisti armati” Al-Maskhout, il boss degli scafisti libici

Ucciso da “professionisti armati” Al-Maskhout, il boss degli scafisti libici

Colpo di scena nel “business” della tratta dei migranti. Il principale boss degli scafisti responsabile del traffico di esseri umani a Zuwara, in Libia, Salah Al-Maskhout, ex-ufficiale dell’esercito libico nell’era Gheddafi, è stato ucciso ieri a Tripoli insieme a 8 suoi miliziani. Al-Maskhout che controlla buona parte degli scafisti libici è stato ucciso da 4 uomini armati, […]

di Paolo Lami - 26 Settembre 2015

Obama, una presidenza disastrosa per l’Occidente

Obama, una presidenza disastrosa per l’Occidente

Siamo al settimo anno della presidenza Obama, nel novembre 2016 cesserà il suo secondo mandato. È  quindi il momento dei bilanci.: la sua presidenza è stata disastrosa per l’Occidente. Eletto come l’uomo del cambiamento, primo nero Presidente di una grande nazione occidentale, aveva generato grandissime aspettative. Al contrario tutte le sue suggestioni hanno invece prodotto […]

di Carlo Ciccioli - 5 Settembre 2015

Dramma migranti:  chi volle la caduta di Gheddafi ha la coscienza sporca

Dramma migranti: chi volle la caduta di Gheddafi ha la coscienza sporca

Il clamoroso errore commesso dai leader europei. I festeggiamenti ridicoli fatti dalla sinistra italiana, che brindò alla caduta del tiranno. E ora, la nostalgia di Gheddafi. «La storia e anche la politica ha spesso percorsi un po’ sbilenchi», ha scritto Pier Francesco De Robertis sulla Nazione, in risposta a un lettore, «e c’è davvero di […]

di Fulvio Carro - 2 Settembre 2015

Nuovo video sulle torture al figlio di Gheddafi: «Ti spezziamo le costole»

Nuovo video sulle torture al figlio di Gheddafi: «Ti spezziamo le costole»

Spuntano nuovi video che mostrano funzionari della sicurezza di Tripoli che minacciano di torturare Saadi Gheddafi, figlio dell’ex Colonnello detenuto in un carcere della capitale libica, se si rifiuta di fornire informazioni durante un interrogatorio. Le nuove immagini sono state pubblicate da al Arabiya e da social media – ha reso noto un sito di […]

di Redazione - 21 Agosto 2015

Il cardinale Vegliò: «Sui migranti ci vuole realismo, non possono venire tutti»

Il cardinale Vegliò: «Sui migranti ci vuole realismo, non possono venire tutti»

Le sue parole, probabilmente, non piaceranno a monsignor Galantino. Ma suonano come una scomunica del vescovo che dal 25 marzo 2014 è segretario generale della Conferenza Episcopale Italiana. Perché a pronunciarle non è uno qualsiasi ma il cardinale Antonio Maria Vegliò, presidente del Pontificio Consiglio della Pastorale dei Migranti, cioè la voce ufficiale della Chiesa in […]

di Roberto Frulli - 20 Agosto 2015

Tripoli, condannato alla pena capitale Saif Gheddafi, secondogenito del raìs

Tripoli, condannato alla pena capitale Saif Gheddafi, secondogenito del raìs

Saif al Islam, secondogenito di Muammar Gheddafi, è stato condannato alla pena di morte. Lo riporta l’agenzia libica Al Arabiya. Più completa la notizia diffusa da al Jazeera: «Un tribunale di Tripoli ha condannato a morte il figlio del defunto leader libico Muammar Gheddafi, per la repressione violenta durante la rivolta del 2011. Stessa sentenza […]

di Redazione - 28 Luglio 2015

Tutti rimpiangono Gheddafi? Ecco come il Pd brindò ai “partigiani libici”

Tutti rimpiangono Gheddafi? Ecco come il Pd brindò ai “partigiani libici”

Salutarono la caduta di Gheddafi con i fuochi d’artificio. Le anime democratiche nostrane brindarono alla liberazione in salsa partigiana della Libia, «il tiranno non c’è più», «la rivoluzione non russa» e altre corbellerie del genere. Ora non dicono più niente. Zitti. Bocche cucite. Gli sbarchi non si fermano più, gli immigrati arrivano a migliaia sulle nostre […]

di Girolamo Fragalà - 30 Maggio 2015

La Realpolitik di Berlusconi: «per certi Paesi meglio un dittatore»

La Realpolitik di Berlusconi: «per certi Paesi meglio un dittatore»

«Per certi Paesi meglio un dittatore»; «Putin è un leader di statura mondiale, un errore le sanzioni contro la Russia»; «Io ho messo fine alla Guerra fredda, stringendo le mani di Bush e Putin». «Ero anche contro la guerra in Iraq». La semplificazione ad personam è nel Dna di Silvio Beriusconi e le esigenze televisive […]

di Redazione - 30 Maggio 2015

Borghezio lancia la Lega Nazionale. E fa suonare l’inno russo

Borghezio lancia la Lega Nazionale. E fa suonare l’inno russo

Borghezio a tutto campo. Bandiere tricolore, un vecchio documentario in bianco e nero dai toni “nostalgici”, la distribuzione del “pane sociale” in sala, qualche saluto romano tra i partecipanti e, a sorpresa, le note dell’inno russo. A Roma l’europarlamentare ha lanciato a  Lega Nazionale : “Un progetto per federare tante realtà – dice – e […]

di Redazione - 21 Aprile 2015

Chi brindò alla fine di Gheddafi chieda scusa senza lacrime di coccodrillo

Chi brindò alla fine di Gheddafi chieda scusa senza lacrime di coccodrillo

Solo di fronte a quelle immagini terribili di sangue, dolore e disperazione, solo di fronte agli sguardi persi di uomini persi, privi dell’ultimo filo di speranza, solo di fronte all’ennesima tragedia del mare qualcuno si sta svegliando.  E assistiamo alla sfilata delle buone intenzioni, del faremo il possibile e dell’agiremo affinché non accada più. Intanto è accaduto ed […]

di Girolamo Fragalà - 20 Aprile 2015

Buonanno: vi racconto il mio viaggio in Libia, dove ho girato senza scorta…

Buonanno: vi racconto il mio viaggio in Libia, dove ho girato senza scorta…

Coraggioso è coraggioso. E’ andato in Libia da solo. Ha girato senza scorta in lungo e in largo. Ha incontrato le personalità libiche del governo, il ministro degli Esteri, il ministro della Salute, il presidente del Parlamento libico. E il leggendario generale Khalifa Haftar, appena nominato capo dell’esercito regolare libico. Ma, soprattutto, Gianluca Buonanno, inarrestabile europarlamentare […]

di Paolo Lami - 12 Marzo 2015

Francia, così Sarkozy fu “finanziato” da Gheddafi per le presidenziali

Francia, così Sarkozy fu “finanziato” da Gheddafi per le presidenziali

Quelle strane relazioni tra la Libia e la Francia. Fermo giudiziario per Claude Guéant, uno dei più stretti collaboratori dell’ex presidente Nicolas Sarkozy e uomo di peso del precedente governo neogollista. A meno di tre settimane dalle elezioni provinciali del 22 e del 29 marzo, l’ex ministro dell’Interno dell’Ump, è stato fermato nel quadro delle […]

di Redazione - 7 Marzo 2015

Gheddafi e Berlusconi

Vergognoso: ora la Ue ammette che sulla Libia aveva ragione Berlusconi

Semplicemente vergognoso: adesso la Commissione Ue ritiene «inevitabile» che si dialoghi anche con i «dittatori» per gestire il fenomeno incontrollato dell’immigrazione nel Mediterraneo, e in particolare in Libia. Ormai stanno arrivando migliaia di migranti sulle nostre coste senza che nessuno li fermi. Anzi, probabilmente le bande, le tribù, gli uomini del Califfato li stanno spingendo […]

di Antonio Pannullo - 5 Marzo 2015

gheddafi 11/9

«Entro due anni un 11/9 europeo». La profezia di Ahmed Gheddafi

Entro due anni l’Isis compirà in Europa un attentato «come l’11 settembre». Lo ha detto Ahmed Gheddafi, cugino di Muhammar Gheddafi in un’intervista esclusiva al Daily Mail. Per Ahmed Gheddafi, che vive in esilio in Egitto, quest’anno «mezzo milione di migranti salperanno per le coste europee e tra loro si nasconderanno migliaia di terroristi». Per Gheddafi, […]

di Redazione - 2 Marzo 2015

Libia, il deposito di armi chimiche sotto controllo delle forze regolari

Libia, il deposito di armi chimiche sotto controllo delle forze regolari

Il sito di armi chimiche di Ruwagha in Libia «è al momento ancora sicuro e non vi è stato alcun accesso» non autorizzato. Lo assicura la rappresentanza della Libia all’Opac, legata al governo riconosciuto di Tobruk. A protezione del sito vi sarebbero una quarantina di soldati delle forze regolari. Nel sito di Ruwagha, nella provincia centrale di Jufra, nel […]

di Redazione - 23 Febbraio 2015

Per l’intervento in Libia “si scalda” la brigata Sassari. Ma non basta

Per l’intervento in Libia “si scalda” la brigata Sassari. Ma non basta

L’Egitto, che ha bombardato le postazioni Isis in Libia con 7 raid aerei, invoca la coalizione Onu. La Giordania ha già vendicato il suo pilota, bruciato vivo dalle milizie del Califfato. Il ministro degli Esteri italiano, Paolo Gentiloni, parla di un probabile intervento in Libia e, nel frattempo, ha chiuso l’ambasciata a Tripoli, l’ultimo baluardo […]

di Valerio Pugi - 21 Febbraio 2015

Ecco i nove gruppi della galassia Isis: chi sono, dove puntano, cosa vogliono

Ecco i nove gruppi della galassia Isis: chi sono, dove puntano, cosa vogliono

Dalla Primavera araba del 2011 alla “rottura” tra il “Califfo” dello Stato islamico al Baghdadi e il leader di al Qaida Zawahiri nell’aprile scorso, la galassia jihadista ha assunto nuove forme e connotati. Ecco i principali gruppi attivi in Africa e Medio Oriente. L’Isis è nato nel 2013 quando i miliziani di Abu Bakr al Baghdadi […]

di Redazione - 14 Febbraio 2015

E sull’immigrazione Alfano scopre che il centro del problema è la Libia

E sull’immigrazione Alfano scopre che il centro del problema è la Libia

Che forza questo Angelino Alfano. «Il presidente Renzi, parlando della Libia, ha individuato il centro del problema» spiega. Che stile, che capacità. E che faccia. Buona per il Carnevale. Che infatti è adesso. Come fosse un Arlecchino. Si, quello con le toppe variopinte sempre pronto a servire e genuflettersi. Servo di due padroni nella scena […]

di Tano Canino - 13 Febbraio 2015