CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Gianni Alemanno archivio 2013

Roma invasa da borseggiatrici: venti nomadi fermate, 60 allontanate. Marino, se ci sei batti un colpo

L’effetto nefasto dell’elezione di Ignazio Marino a sindaco di Roma continua, è sempre più emergenza nomadi. Venti borseggiatrici sono state fermate nel centro della Capitale dagli agenti della polizia locale. Le “mani di velluto” sono tutte nomadi colte in flagrante mentre cercavano di “alleggerire” alcuni passeggeri della metropolitana. Già alle 9 il personale ispettivo dell’Atac aveva allontanato […]

di Francesco Signoretta - 1 Agosto 2013

“Fuori Equitalia da Roma”, blitz davanti alla sede. Angelilli: ignorata la voce dei cittadini

“Fuori Equitalia da Roma” è il testo del maxi-striscione srotolato questa mattina davanti a una sede di Equitalia della capitale. A ideare il blitz l’europarlamentare Roberta Angelilli e i ragazzi del Movimento di Francoforte. Accanto allo striscione anche una sagoma del sindaco, Ignazio Marino, con in mano un cartello bianco con un ironico messaggio: “Daje con Equitalia a Roma”.

di Redazione - 1 Agosto 2013

Via le bancarelle dal centro di Roma? De Gregori non è d’accordo e dà un consiglio a Marino: “Non fare lo sceriffo…”

Una bella gatta da pelare per il nuovo sindaco di Roma: è l’eterna questione del centro storico, delle regole, degli abusivi, dei suk, delle bancarelle, delle piazze storiche che diventano teatro di eventi, che richiamano masse di giovani, con i residenti imbufaliti e vogliosi di quiete. Ora che non c’è più Gianni Alemanno a fronteggiare […]

di Annalisa - 8 Luglio 2013

Dopo gli “sbandamenti” costruiamo una destra moderna senza commettere errori

Appena incassata amaramente la mancata rielezione a sindaco di Roma, Gianni Alemanno ha aperto un dibattito politico molto interessante sul futuro della destra italiana. Tale uscita si è incrociata con uno spontaneismo che da mesi sta facendo discutere molti spezzoni provenienti dalla storia di Alleanza nazionale e, soprattutto, con la comunicazione del ritorno a Forza […]

di Oreste Martino - 5 Luglio 2013

Il premio Strega a Walter Siti. Cronaca di un verdetto su cui, come da copione, si è brindato e polemizzato

«Mi sono dato perdente già dal giorno prima della premiazione. È una bella tattica per restare tranquillo». Scaramanticamente, a poche ore dall’affermazione nell’agone letterario-editoriale, Walter Siti, vincitore con il suo Resistere non serve a niente della 67a edizione dello Strega che ha chiuso i battenti ieri sera, si era trincerato dietro un cauto pessimismo.

di Priscilla Del Ninno - 5 Luglio 2013

Destra, non basta la parola

Alemanno ha dichiarato che la scelta di Berlusconi di rilanciare Forza Italia significa, tra le altre cose, che si apre lo spazio per un nuovo soggetto politico a destra. Significa anche – e soprattutto – che l’esperienza del partito unico di centrodestra a vocazione maggioritaria è terminata. O addirittura fallita, dal momento che Berlusconi è […]

di Marcello de Angelis - 1 Luglio 2013

Marino esordisce in Campidoglio con un corteo insanguinato. Ma le manganellate non erano di destra?

«Le cariche vanno sempre evitate», tuonò il il vicesindaco di Roma, Luigi Nieri, mentre un’ambulanza portava via una ragazza rimasta ferita nell’assedio del Campidoglio. Sì, ma come direbbe Jannacci, se glielo diceva prima (ai poliziotti) di non difenderlo dai manifestanti di Lotta per la Casa, forse Nieri sarebbe stato più credibile come moderato pacifista, invece di […]

di Luca Maurelli - 1 Luglio 2013

A Lecce convention ex An: alla ricerca del tempo perduto

C’è spazio per un nuovo soggetto politico in grado di riaggregare le forze di destra? La risposta è sì, secondo gli organizzatori della Convention sulla Nuova destra in svolgimento a Lecce. «Nasce eccome il nuovo progetto politico di destra – dice l’ex governatore del Lazio, Francesco Storace – ormai c’è una consapevolezza comune e nonostante qualche […]

di Redazione - 29 Giugno 2013

Il battesimo della giunta Marino. Accontentata Sel e tutte le correnti dem in attesa di imbarcare i grillini

Con la prima riunione di giunta, nell’elegante Sala delle Bandiere  del Campidoglio, Ignazio Marino, voluto a tutti i costi da Goffredo Bettini,il deus ex machina della sinistra romana, apre il dopo-Alemanno con un debutto rovinato da liti e baruffe interne per l’attribuzione degli assessorati e la levata di scudi di Confesercenti sull’allarme turismo.

di Romana Fabiani - 27 Giugno 2013

La giunta Marino fa sparire la famiglia e si inventa l’assessorato agli “Stili di vita”

I romani erano stati avvertiti prima. «Ignazio Marino non darà spazio alle politiche per la famiglia», aveva preconizzato Gianni Alemanno. Oggi è arrivata la conferma che l’allarme non era infondato. Nella nuova giunta presentata in Campidoglio è stato cancellato l’assessorato che, nella giunta Alemanno, era ricoperto dall’esponente cattolico, Gianluigi De Palo. Il nuovo sindaco di […]

di Guido Liberati - 26 Giugno 2013

“Espresso” amaro per Zingaretti: «In cento giorni ha riempito la Regione di inquisiti e condannati»

Si può scegliere tra il capo di gabinetto (Maurizio Venafro) accusato di concorso in bancarotta fraudolenta e la nuova responsabile della direzione Rifiuti (Manuela Manenti) rinviata a giudizio per truffa e turbativa d’asta. Tra il nuovo capo delle Infrastrutture (Raniero De Filippis) condannato dalla Corte dei conti per un danno erariale  di 750 mila euro […]

di Guido Liberati - 21 Giugno 2013

A Roma la sinistra si spacca perfino su Tarzan. Marino s’è già perso nella jungla del Pd

Lui, Tarzan, c’era. Circondato dai suoi fan armati di fischietti e cartelloni, tra cui – giusto per dare un tocco di sobrietà – anche qualche animatore di movimenti per le case popolari colpito da “Daspo” per aver provocato tafferugli nell’aula Giulio Cesare. Un parterre de roi,  quello convocato ieri nella capitale per protestare contro l’ineleggibilità di Andrea […]

di Luca Maurelli - 14 Giugno 2013

Alemanno: «La poltrona non mi ha preso l’anima». Marino mette tra le priorità «l’ospitalità ai rifugiati»

«Sono orientato a fare il capogruppo della lista civica». Lo ha detto l’ex sindaco di Roma Gianni Alemanno parlando del ruolo che ricoprirà all’interno dell’Assemblea capitolina. «Ne ho parlato con De Palo e con Cozzoli (gli eletti della lista Cittadini X Roma) e vedremo come evolverà la situazione», ha aggiunto. Per quanto riguarda il ruolo […]

di Redazione - 13 Giugno 2013

“Cose nere” o “cose vere”

Ho appreso dai giornali – per l’ennesima volta – che gli “ex an” – questa sorta di ET in via di estinzione – starebbero per fare, di nuovo, fuori tempo, per disperazione e “in segreto” (tant’è che c’è scritto sui giornali) – una bella rifondazione missina di cui si sente tanto la mancanza. Secondo un […]

di Marcello de Angelis - 13 Giugno 2013

Nel Pdl delle sconfitte orfane è l’ora della politica

Su una cosa sembrano tutti d’accordo nel Pdl, tanto è vero che lo ripetono all’unisono: quando al timone non c’è Silvio, la nave va a sbattere. Ora, che Berlusconi sia un asso nel preparare e vincere le campagne elettorali lo sanno anche le pietre ma che il tasso di autostima nel gruppo dirigente del Pdl […]

di Mario Landolfi - 11 Giugno 2013

Con la sconfitta di Alemanno si chiude il ciclo della Destra al governo

Con la sconfitta di Alemanno a Roma si chiude un ciclo. Quello della Destra al governo. Sono passati venti anni esatti da quando, con la prima elezione diretta dei sindaci, caldeggiata da Giorgio Almirante, proprio a Roma, Gianfranco Fini contrastò con un risultato all’epoca sorprendente Francesco Rutelli in un ballottaggio che lo vide soccombere  ma […]

di Silvano Moffa - 11 Giugno 2013

Persa anche Roma, la destra in cerca di un nuovo inizio

La sconfitta di Gianni Alemanno a Roma non è soltanto il risultato di un’elezione amministrativa, ma conclude la parabola che ha visto protagonista la destra italiana dal 1993 al 2013. Il ventennio di An (da scrivere rigorosamente con la “v” minuscola) prese inizio proprio a Roma e proprio in occasione dell’elezione del sindaco, quando gli […]

di Oreste Martino - 10 Giugno 2013

Il rifiuto del voto certifica l’implosione del sistema

Il sistema politico è imploso. Se non bastassero le contraddizioni quotidiane che in esso si manifestano, lo certifica la più massiccia astensione della storia repubblicana che nelle due ultime tornate elettorali ha evidenziato  sfiducia sospetta, ma non provata, dell’elettorato verso la classe politica e, in definitiva, per la cosa pubblica così come viene rappresentata. Quindici giorni […]

di Gennaro Malgieri - 10 Giugno 2013

Alemanno nel faccia a faccia con Marino: «Non sai amministrare una Onlus e pretendi di guidare Roma…»

«Ho salvato Roma dal debito lasciato dalle amministrazioni di centrosinistra, di cui Ignazio Marino è il degno continuatore: 12 miliardi, levati dalle spalle dei romani anche grazie all’intervento del governo Berlusconi». E per il futuro  sono tre i temi: «Vita e famiglia, sviluppo lavoro e regole, legalità e sicurezza senza le quali questa città non […]

di Redazione - 7 Giugno 2013