CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Gianni Alemanno archivio 2014

Alemanno: «Puntiamo a un fronte comune per superare l’euro, è questa la strada giusta»

Alemanno: «Puntiamo a un fronte comune per superare l’euro, è questa la strada giusta»

«Prima proporremo una mozione comune a tutti i gruppi eurocritici, che saranno presenti nel prossimo Parlamento europeo, di firmare e votare insieme con noi una risoluzione del Parlamento per impegnare il Consiglio europeo a negoziare un superamento della moneta unica. Poi proporremo l’uscita concordata e controllata dall’ eurozona, verso la creazione di un euro a […]

di Guglielmo Federici - 18 Aprile 2014

6 romani su 10 contro Marino: bocciato su rifiuti, nomadi e traffico

6 romani su 10 contro Marino: bocciato su rifiuti, nomadi e traffico

Ignazio Marino in caduta libera nei sondaggi preoccupa il Pd romano. Un sindaco così contestato non si era mai visto da quando c’è l’elezione diretta del primo cittadino. Secondo l’ultimo sondaggio di Euromedia research addirittura il 60,4% dei cittadini esprime un giudizio negativo sui primi undici mesi di amministrazione del sindaco di Roma. Una bocciatura […]

di Guido Liberati - 12 Aprile 2014

A Roma una strada intitolata a Berlinguer. Esiste anche via Lenin: perché Almirante no?

A Roma una strada intitolata a Berlinguer. Esiste anche via Lenin: perché Almirante no?

Perché Berlinguer sì e Almirante no? Sulla toponomastica si consuma l’ennesima faziosità della sinistra e di Ignazio Marino. Nella giunta capitolina è stata votata la proposta del sindaco di intitolare un’area nei pressi di via delle Botteghe Oscure al segretario del Partito comunista italiano Enrico Berlinguer, in occasione del trentennale dalla sua morte, avvenuta a Padova […]

di Redazione - 10 Aprile 2014

FdI chiede le primarie per il Piemonte e lancia Crosetto. Il video della conferenza stampa

FdI chiede le primarie per il Piemonte e lancia Crosetto. Il video della conferenza stampa

Scegliere il candidato alla presidenza del Piemonte nell’ambito del centrodestra, attraverso consultazioni primarie che sono già state fissate per il 6 aprile. È questo l’appello lanciato da Fratelli d’Italia al partito di Silvio Berlusconi in una conferenza stampa alla Camera alla quale hanno partecipato, tra gli altri, Giorgia Meloni, Ignazio La Russa e Guido Crosetto, […]

di Redazione - 20 Marzo 2014

Il Pd di governo liquida Ignazio Marino e affossa la Capitale

È corsa contro il tempo per evitare il collasso della Capitale, dopo che il decreto Salva-Roma è stato ritirato per l’ostruzionismo ottuso di leghisti e Movimento 5stelle. Il collasso politico, invece, per Ignazio Marino a questo punto si è già consumato e, nella lettura di molti osservatori, a provocarlo è stato

di Roberto Mariotti - 26 Febbraio 2014

Il governo ritira il “salva-Roma”, Marino rischia la bancarotta

Il governo ritira il decreto che contiene il “salva-Roma”. Ora l’esecutivo varerà un nuovo provvedimento. Ad annunciare la decisione è stata il ministro per i Rapporti con il Parlamento Maria Elena Boschi che ha anche motivato la scelta in ragione dell’elevato numero di emendamenti che avrebbero potuto tenere l’aula impegnata per 215 ore, ben oltre la scadenza del […]

di Giovanna Taormina - 26 Febbraio 2014

«Comizio da bar», «minestrone male assortito», «ricette vecchie»: il discorso bocciato dal centrodestra

«Un’arringa che avrebbe fatto furore la domenica pomeriggio al bar o al più durante un comizio elettorale, ma che poco si addice alla illustrazione di un programma di governo che dovrebbe giustificare il terzo esecutivo non eletto imposto agli italiani. Per ascoltare queste banalità non era necessario privare i fiorentini del loro primo cittadino e […]

di Valter - 24 Febbraio 2014

Roma, scuola dell’infanzia e nidi nel caos. Tagli degli orari e dei maestri: così l’assessore di Marino mette in ginocchio maestri e famiglie

Roma, scuola dell’infanzia e nidi nel caos. Tagli degli orari e dei maestri: così l’assessore di Marino mette in ginocchio maestri e famiglie

Il pianeta della scuola dell’infanzia della capitale è letteralmente in subbuglio per le ultime scelte dell’assessore Alessandra Cattoi, collaboratore di vecchia data del sindaco Marino,  sulla riorganizzazione degli orari e la riduzione di maestri e operatori. Nel piano di riordino, che ha messo sul piede di guerra gli insegnanti scesi in

di Redazione - 21 Febbraio 2014

Il Fronte della Gioventù di eresia e d’avanguardia. La storia “mai raccontata” in un libro di Amorese

«La gioventù sa vincere, ma non sa conservare la vittoria», firmato Lawrence d’Arabia. È il distico che apre il  libro di Alessandro Amorese (edizione Eclettica) dal titolo Fronte della Gioventù. La destra che sognava la rivoluzione: la storia mai raccontata.  Il giovane autore, giornalista e scrittore toscano, la prima tessera del Fdg solo nel ’90, è […]

di Romana Fabiani - 8 Febbraio 2014

Maltempo, Roma si lecca le ferite. Oggi lo stop (senza preavviso) della metro. Marino travolto dalle polemiche

Maltempo, Roma si lecca le ferite. Oggi lo stop (senza preavviso) della metro. Marino travolto dalle polemiche

È bastato un giorno di pioggia per mettere in ginocchio Roma. Le immagini trasmesse dai tg hanno mostrato una Capitale allo sbando: con frane, voragini, corsi d’acqua minori esondati, il Tevere è un sorvegliato speciale il suo livello è salito in modo pericoloso (dodici metri registrati alle 19 di ieri sera  dalla stazione di rilevamento […]

di Desiree Ragazzi - 1 Febbraio 2014

Vent’anni fa la nascita di Alleanza nazionale: dal ghetto alla destra di governo. I pentimenti di Fini

Alleanza nazionale fu tenuta a battesimo vent’anni fa, il 22 gennaio del 1994, con l’assemblea fondativa dei circoli. Il primo atto di un processo che si sarebbe concluso un anno dopo a Fiuggi.  L’ambizione era smisurata: passare dal ghetto alla destra di governo, diventare “presentabili”, rottamare le nostalgie, aggregare i moderati non più spaventati dal […]

di Annalisa - 21 Gennaio 2014

Marò, il governo italiano travolto dalle polemiche. E prende ancora tempo…

L’India ci riprova e si riaffaccia l’ipotesi di pena di morte per i due marò: la decisione dovrebbe arrivare tra due-tre giorni. Un atteggiamento di chiusura inatteso che ribalta la situazione dopo la lunga trattativa fra l’Italia e l’India ed espone nuovamente Massimiliano Latorre e Salvatore Girone al rischio concreto della pena di morte.

di Redazione - 10 Gennaio 2014